Recensione Bose Soundsport Free: Sono meglio delle Airpods?

Recensione Bose Soundsport Free
Recensione Bose Soundsport Free
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
4.4

Riassunto

Recensione Bose Soundsport Free:una volta indossati sarà come non averli perchè risultano molto comodi, stabili e leggeri.Con una singola ricarica si raggiungono facilmente le cinque ore di riproduzione ad un volume medio.La custodia in plastica fa da powerbank, infatti fornisce ulteriori due ricariche per un’autonomia totale di circa 15 ore.La qualità audio di questi auricolari wireless è il più grande pregio di questi auricolari in-ear di bose.

Sending
User Review
3.83 (6 votes)

Bose è un’azienda americana specializzata nella produzione di altoparlanti bluetooth, altoparlanti wireless, sistemi audio e cuffie. Fondata nel 1964 da Amar G. Bose.

Recensione Bose Soundsport Free

Ti è mai capitato di voler ascoltare il tuo cantante preferito, ma non avevi voglia di usare i soliti auricolari con il filo e cercavi qualcosa di nuovo e moderno senza nessun cavo?

Bene, sei nel posto giusto perché oggi recensirò le Bose Soundsport Wireless che sono degli auricolari in-ear wireless di Bose.

Questi auricolari bluetooth risultano molto simili alle Apple Airpods perché sono state progettate per lo stesso scopo:quello di offrire agli utenti delle cuffie bluetooth diverse dalle solite, senza nessun cavo, ma che nonostante ciò mantengono una buona qualità.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SOUNDSPORT FREE 

Design e Comfort

Una volta indossate le Bose Soundsport Wireless sarà come non averle perché risultano molto comode, stabili e leggere.

Ammetto che quando le ho provate per la prima volta avevo un po’ di paura che mi cadessero, ma dopo averle usate per correre mi sono ricreduto da quanto rimanevano immobili all’interno del condotto uditivo.

Risultano così stabili anche grazie agli inserti StayHear (che ha inventato Bose) che mantengono le cuffie in posizione adattandosi ad ogni padiglione auricolare.

Un altro fattore per cui sono così stabili è la leggerezza sono fatti di una plastica di ottima fattura con degli inserti in silicone; hanno delle dimensioni di 3,05 x 2,54 x 3,18 cm, per un peso di 18 g.

Si adattano anche al mio orecchio che è molto grande?

La risposta è si, perché nella confezione sono presenti tre differenti misure ( S,M e L) di inserti in silicone che li rendono adatti ad ogni orecchio.Personalmente uso gli inserti di taglia M.

Alcuni utenti dicono che le Bose Soundsport Free non sono belle, secondo me si sbagliano perché io le trovo carine, si non sono molto belli da vedere i sensori che spuntano dagli auricolari, ma gli danno quel tocco in più di tecnologico e robotico che secondo me li rende più belle.

Solo per lo SPORT - Bose SoundSport Free - recensione

Comandi

Recensione Bose Soundsport Bluetooth

Sul’ auricolare destro sono presenti due tasti: uno per il controllo del volume “+” e ” -”  e uno multifunzione che ci permette di mettere in pausa, riprendere, rispondere alle chiamate e attivare l’ assistente vocale (con un singolo tocco), selezionare il brano successivo o precedente (due o tre pressioni).

Sull’auricolare sinistro è presente un pulsante che permette di attivare il bluetooth e consente inoltre di selezionare fino a sette dispositivi con cui è stato precedentemente effettuato l’abbinamento.

Autonomia

Recensione Bose Soundsport Free

Le Bose Soundsport Wireless sono degli auricolari completamente wireless con un autonomia nella media.

Con una singola ricarica si raggiungono facilmente le cinque ore di riproduzione con un volume medio (dico volume medio perchè l’autonomia varia in base al volume di ascolto).

La custodia in plastica fa da powerbank che riesce a fornire ulteriori due ricariche per un’autonomia totale di circa 15 ore.

Bose ha favorito l’autonomia degli auricolari anziché quella della custodia ricaricabile cosa che porta diversi vantaggi nell’uso da tutti i giorni.

All’interno della confezione gli auricolari rimangono stabili, perché mantenuti in posizione magneticamente e quindi non rischiano di perdere il contatto durante la fase di ricarica.

Sulla parte anteriore del case c’è una striscia con cinque LED, premendo il fermo di rilascio frontale e si illumineranno i led per mostrare la batteria rimasta. 

Non è presente un tasto per spegnere fisicamente gli auricolari con un pulsante ma, basta inserirli nel case così da interrompere il funzionamento.

Se non ho a portata di mano la custodia?

È possibile utilizzare l’app Bose Connect per impostare un timer di spegnimento o spegnerle direttamente.

Come connettere le Bose SoundSport al telefono?

  • Accendi il bluetooth del tuo telefono.
  • Attiva il bluetooth delle Bose Soundsport mediante l’apposito pulsante sull’auricolare sinistro.
  • Dirigiti nei dispositivi nelle vicinanze del tuo telefono e cerca i tuoi auricolari, una volta trovati clicca connetti.
  • Adesso sei pronto ad ascoltare la tua musica.

Se non riesco a connetterle?

  • Spegni e riaccendi il bluetooth del tuo telefono e degli auricolari.
  • Tieni premuto il pulsante bluetooth fino a 10 secondi fino a quando non udirai “Bluetooth device list cleared” che significa elenco dispositivi bluetooth cancellato.

Cosa c’è nella confezione?

  • Custodia che oltre a proteggere gli auricolari permette di ricaricare gli auricolari.
  • Auricolari Bose Soundsport Wireless.
  • Cavo micro USB per la ricarica.
Bose SoundSport Free – Unboxing + Setup

Colori

Le Bose Soundsport Wireless sono disponibili in tre differenti colori: arancione brillante, blu notte e triple black.

Io personalmente ho acquistato il color blu notte perché secondo me è bellissimo e mi fa impazzire.

App Bose Connect

L’App Bose Connect può essere utile per tenere sotto controllo la percentuale di carica residua e il volume, oltre che come manuale d’istruzioni digitale.

C’è una funzione che permette di rinominare le cuffie, ma la funzione più utile secondo me è la funzione “Trova auricolari” che permette di vedere l’ultima posizione degli auricolari e di far suonare gli auricolari, nel caso in cui li hai persi.

Mi raccomando non utilizzare la funzione Trova Auricolari quando li indossi, perché potrebbe danneggiarti l’udito.

Qualità Audio

Migliori auricolari wireless?

La qualità audio è il più grande pregio delle Bose SoundSport Free, perché hanno un suono equilibrato ed avvolgente, i bassi sono equilibrati e calibrati, i medi sono presenti nelle giuste quantità e gli alti sono così buoni che quando ascolto la musica alla mattina per caricarmi mi hanno regalato più energia e carica rispetto il mio scorso paio di cuffie.

Grazie alla forma e al tipo di padiglioni permetto un leggero isolamento dai rumori esterni, attenzione non si tratta di cancellazione del rumore, quindi ascolterai maggiormente l’ambiente circostante.

Essendo dedicate allo sport, l’isolamento acustico non è perfetto, anzi, il suono ambientale è ben percepibile.Questo può essere considerato un pregio o un difetto, a seconda del vostro utilizzo.

Per esempio se li utilizzate all’aperto risulteranno molto utili a livello di sicurezza perché vi permetteranno di sentire il traffico.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Recensione Bose Soundsport Free

Caratteristiche

  • Completamente wireless.
  • Autonomia di cinque ore.
  • Dimensioni 3,05 x 2,54 x 3,18 cm.
  • Peso 18 g.
  • Custodia ricaricabile.
  • App Bose Connect.

Conclusione Recensione Bose Soundsport Wireless

Migliori auricolari bluetooth?Migliori auricolari senza fili?

Bene,siamo giunti alla conclusione di questa recensione e posso dire che questo prodotto mi ha davvero soddisfatto, Bose con le Soundsport Free non ha sbagliato presentano un ottima qualità audio,autonomia,design e una funzione davvero utile cioè il trova auricolari che in caso di smarrimento ti fornisce l’ultima posizione.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Design
  • Funzione trova auricolari
  • Inserti Stay Hear
  • Prezzo

Articoli Simili

Un commento

  1. Marco

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tre + quindici =