
Recensione Bose SoundLink Revolve
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità audio
- Ergonomia
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bose Soundlink Revolve: è composto principalmente da una scocca in alluminio, offrono un’autonomia di circa 12 ore con un tempo di ricarica di 2 ore.Questa cassa bluetooth di Bose è compatibile sia con Android che IOS.La riproduzione risulta chiara, pulita e nitida.Il volume esprime un suono sempre dinamico, potente, forte e robusto.
User Review
( votes)Benvenuto, oggi recensiremo il Bose Soundlink Revolve: che è una piccola cassa bluetooth, ma ben suonante di Bose.
Bose è un’azienda americana, specializzata nella produzione di casse bluetooth o wireless, sistemi audio e cuffie.
È stata fondata nel 1964 da Amar G. Bose, è sempre stata molto competitiva nel settore degli altoparlanti Bluetooth, sopratutto con la sua linea intitolata “SoundLink”.
Ma oggi per distinguersi da altri produttori di speaker bluetooth si è inventata una diffusione del suono a 360 gradi, che nel ascolto fa veramente la differenza.
Quante volte ti è capitato essere ad una festa dove la musica non si sentiva per tutta la stanza?
A me molte, allora ti consiglio di continuare a leggere questa recensione del Bose Soundlink Revolve, per scoprire come risolvere questo fastidioso problema.
Recensione Bose Soundlink Revolve
Perfetto, il SoundLink Revolve essendo una cassa senza fili, come da nome non necessita di essere collegata a una sorgente di alimentazione o collegata al proprio smartphone mediante jack per ascoltare la tua playlist di musica.
Gli altoparlanti wireless sono super convenienti e comodi da utilizzare, ma la maggior parte di loro ha un suono direzionale, dando il meglio di sé in un punto particolare, come puoi ben capire non è proprio il massimo, sopratutto quando ti trovi in un ambiente molto grande.
Bose, come al solito ha trovato una soluzione a questo dilemma, ha dotato questa cassa di un suono a 360 gradi, grazie a ciò l’ha reso uno dei migliori speaker bluetooth in circolazione.
Inoltre il suono a 360°permette una copertura uniforme in tutto l’ambiente, così anche se lo posizioni al centro di un locale molto spazioso si sentirà in modo uniforme fino al ultimo metro quadrato.
Se invece lo dovessi posizionare vicino a una parete, comunque il suono si rifletterà e si propagherà in ogni angolo della stanza, avvolgendoti completamente.
CONDIVI LA RECENSIONE DEL BOSE SOUNDLINK REVOLVE
Design

Come penso che hai intuito questo è più di un semplice upgrade del SoundLink, infatti Bose ha fatto un incredibile e originale restyling con l’alluminio perforato, dove ricopre interamente lo speaker e lo rimpicciolisce verso l’alto.
Questo li conferisce un aspetto più premium e al tatto da una sensazione di solidità.
Questo diffusore è stato progettato per essere portato sempre con te, è abbastanza compatto da poter essere trasportato in uno zaino, grazie a un design innovativo con forma a tronco conica e delle dimensioni di 15.2 x 8.2 x 8.2 cm con un peso di 660 grammi che lo rendono molto pratico e comodo da trasportare anche durante viaggi in cui si ha poco spazio a disposizione.
È realizzato in una scocca cilindrica in alluminio, priva di giunture.La parte superiore e inferiore è in plastica gommata anti-urti e antiscivolo, ciò ti permette di non preoccuparti di come la tratterai.
Nella parte inferiore si trova un driver full-range orientato verso il basso e abbinato a un deflettore acustico a 360 gradi.
Invece nella parte superiore sono stati posizionati due radiatori passivi per potenziare la gamma dei bassi.
Bose con questo modello ha riflettuto molto su l’uso che ne andrebbe a fare questa cassa, cioè per la maggior parte di volte ascoltare la musica in compagnia: da qui la novità di questo modello cioè l’audio a 360 gradi che permette di riprodurre il suono in tutte le direzioni, senza compromessi.
Comandi e Ingressi
Parte superiore
- Volume.
- Bluetooth e NFC.
- Pulsante Multifunzione. Controllo brani.
- Chiamate.
- Assistente virtuale.
Sul retro
- Jack Audio 3,5 mm utile sopratutto per tutti quei dispositivi non dotati di bluetooth.
- Porta micro USB per la ricarica della batteria o per collegarlo al PC.
Parte inferiore
- Contatti per la base di ricarica
- Filettatura treppiedi

Resistenza all’acqua
Vuoi portarlo all’aperto?
Come già detto l’obbiettivo di Bose era quello di renderlo il più portabile possibile così da averlo sempre a portata di mano, a ciò contribuisce l’impermeabilità che lo rende resistente agli schizzi d’acqua quindi potrai portalo: in piscina, mare o accanto al lavello della cucina.
Inoltre per dimostrate quanto appena detto è dotato di una certificazione IPX4 (grado di protezione), che in questo caso significa che è resistente agli spruzzi d’acqua.

Resistenza agli urti
Questo altoparlante wireless è dotato di paracolpi morbidi che attutiscono perfettamente gli urti più comuni quindi non ti devi preoccupare di come lo appoggi su una superficie, nonostante ciò ti consiglio vivamente di trattarlo con un po’ di cura essendo che non costa poco.
Autonomia
Come tutti gli speaker bluetooth, anche questo è dotato di una batteria agli ioni di litio che garantisce un autonomia di circa 12 ore e per ricaricarla completamente ci vogliono circa due ore, a molti potrebbero sembrare poche dodici ore di riproduzione, ma dipende da l’uso che ne andresti a fare.
Ho testato le batterie di vari diffusori audio bluetooth e posso dire che tutte hanno una durata variabile in base al volume di riproduzione.
È possibile tenere costantemente controllato il livello di carica della batteria mediante il led presente nella parte superiore della cassa.

Base di ricarica
Sei stanco di ricaricare sempre tutto con dei cavi?
Bose ha la soluzione per te, un comodo supporto che ti consente di ascoltare la tua musica anche durante la ricarica (funzione molto utile).
Basta collegare lo speaker wireless alla base e a sua volta collegarla a una fonte di alimentazione.
Connettività
Il Bose Soundlink Revolve è compatibile con dispositivi Android e IOS?
Si, è compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth (Android e IOS) o anche senza, perché fortunatamente il Bose Soundlink Revolve presenta anche un ingresso Jack per collegarci ad esempio dei dispositivi non molto recenti che non dispongono della tecnologia Bluetooth.
Ha una portata del segnale di circa 10 metri, dipende da quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo telefono e la cassa, comunque ha un ottima copertura per le sue ridotte dimensioni.
Come collegare il Bose Soundlink Revolve ad uno Smartphone?
- Accendi il Bose Soundlink Revolve.
- Clicca il pulsante con il simbolo del Bluetooth.
- Adesso accendi il bluetooth del tuo telefono.
- Nei dispositivi nelle vicinanze troverai il tuo speaker Bose e clicca connetti.
Se vuoi è anche possibile connetterlo al tuo telefono mediante istruzioni vocali.
Funziona anche senza Smartphone?
Non hai il telefono a portata di mano? Non ti preoccupare.
Premendo il pulsante multi funzione attiverai gli assistenti vocali come: Siri o Google Assistant (in base al tuo dispositivo) che ti permetteranno di ascoltare il tuo cantante preferito, inviare un messaggio di testo, chiamare la fidanzata e ascoltare le notizie direttamente dal tuo diffusore.
App Bose
L’App Bose Connect è un applicazione gratuita realizzata da Bose, disponibile sia per Android che per IOS, è utilizzabile con tutti i prodotti Bose e permette di:
- Aggiornare alla versione più recente il software
- Gestire la riproduzione
- Collegamento Bluetooth
- Controllare l’autonomia residua
- Attivare la modalità Party
- Impostare il timer di spegnimento
- Disattivare l’assistente vocale integrato
Come puoi capire questa app migliora ulteriormente l’esperienza del utente.

Modalità Party e Modalità Stereo
Se vuoi fare un party e un solo altoparlante non basta per riempire completamente il locale, sfrutta la “Modalità Party” per riprodurre due diffusori wireless contemporaneamente.
Oppure seleziona la “Modalità Stereo” per riprodurre separatamente i canali destro e sinistro, così da creare un suono con un surround ricco e dinamico, il diffusore memorizza gli ultimi otto dispositivi connessi.
Chiamate in viva-voce
Se sei ad una festa con il tuo gruppo di amici e ti chiamano, puoi rispondere tranquillamente senza preoccuparti di come si sentirà perché la conversazione risulterà chiarissima e senza interferenze, grazie alla presenza di un microfono nella parte superiore del altoparlante, così è in grado di percepire la tua voce da qualsiasi direzione.
Supporto universale filettato
Il Bose Sounlink Revolve è dotato di un supporto universale filettato che ti permette di collegare il tuo speaker bluetooth a un qualsiasi treppiede.
Ingressi e uscite
- Ingresso ausiliario da 3,5 mm per collegarlo a dispositivi non dotati di Bluetooth.
- Porta micro USB per la ricarica.
Cosa c’è dentro la confezione
- Speaker SoundLink Revolve.
- Alimentatore.
- Cavo USB.
- Garanzia di due anni.
Colori
Il Bose SoundLink Revolve è disponibile in due colori:nero e grigio.
Devo dire che ho apprezzato entrambe le colorazioni, ma il nero ha quel tocco in più di accattivante che mi fa impazzire.
Bose Soundlink Revolve vs Bose Soundlink Revolve Plus
Le principali differenze sono:
- Autonomia: Il Bose Soundlink Revolve Plus ha 16 ore di autonomia contro le 12 ore.
- Volume: Ha un volume più elevato essendo che presenta degli altoparlanti più grandi e potenti.
- Qualità Audio: Si percepisce una leggera differenza nei bassi e medi che risultano più precisi ed equilibrati.
- Dimensioni: 18.4 cm H x 10.5 cm W x 10.5 cm.
- Peso: La versione Plus pesa circa 250 g in più.
- Prezzo: Tra i due diffusori bluetooth di Bose c’è una differenza di circa 100 euro.
RECENSIONE COMPLETA DEL BOSE REVOLVE PLUS
Qualità Audio
In uno speaker wireless, è più complicato rispetto a una normale cassa avere una qualità del suono alta a causa: degli spazi ridotti, dimensioni e la trasmissione wireless.
Ma Bose con il SoundLink Revolve ha fatto un ottimo lavoro e perciò non mi ha deluso.Il volume esprime un suono sempre dinamico, potente, forte e robusto anche con delle basse frequenze presenta degli ottimi bassi che sono in perfetto controllo con varie tonalità (calde e profonde), perfetti i toni medi e alti.
Tutto questo grazie ai due radiatori passivi posti in posizione centrale che offrono una elevata potenza nonostante le dimensioni, arrivando a coprire completamente una stanza, anche bella grande, con un suono ricco e potente.
Ascoltando altri marchi di casse wireless si percepisce una differenza nella qualità audio in cui i suoni escono ovattati e non perfettamente puliti, a differenza di questo Soundlink Revolve dove si apprezza una musica chiara, pulita e nitida.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Caratteristiche – Scheda Tecnica
- Resistenza agli schizzi d’acqua classificazione IPX4.
- Batteria di un’ autonomia fino a 12 ore di riproduzione.
- Funzione viva-voce.
- Dimensioni 15.2 cm H x 8.2 cm W x 8.2 cm D.
- Peso 0.66 kg.
- Portata del segnale wireless fino a 9 m.
- Ingresso ausiliario da 3,5 mm.
Conclusione Recensione Bose Soundlink Revolve
Il Bose Soundlink Revolve è la miglior cassa bluetooth?
Bene siamo giunti alla conclusione della “Recensione Bose Soundlink Revolve” e posso dire che è un eccellente diffusore audio per tutti quelli che cercano una diffusione del suono a 360 gradi, ideale per grandi feste.
Come al solito la Bose non delude mai e sopratutto con il SoundLink Revolve ha fatto un ottimo lavoro perché è riuscita a inserire un’ ottima qualità audio in piccole dimensioni con un ottima autonomia e un buon segnale bluetooth.
Per questo la ritengo adatta a tutte quelle persone che vogliono acquistare una cassa bluetooth per portarsi dietro tutta la loro musica preferita senza compromessi a livello di qualità audio.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Suono a 360°
- Connettività
- Design
- Prezzo
- Poca varietà colori