Recensione Bose Soundlink Color II:Una Cassa Vivace!

Recensione Bose Soundlink Color 2
Recensione Bose Soundlink Color 2
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Ergonomia
  • Portabilità
  • Prezzo
4.2

Riassunto

Recensione Bose Soundlink Color 2: questo speaker bluetooth di Bose è molto robusto e dotato di un rivestimento in silicone, ciò lo rende resistente ad urti e graffi.È un diffusore audio facile da trasportare e semplice da utilizzare grazie alle dimensioni di: 13,3 x 12,7 x 5,7 cm e un peso totale di 540 g tra i più leggeri della categoria speaker wireless.Ha una batteria che offre una durata media di circa 9 ore.

Sending
User Review
4.5 (4 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo il Bose Soundlink Color 2, che è tra le casse bluetooth più vendute di Bose.

Bose è un’azienda americana specializzata nella produzione di altoparlanti bluetooth, altoparlanti wireless, sistemi audio e cuffie. Fondata nel 1964 da Amar G. Bose.

Quante volte ti è capitato di fare una festa e di voler mettere un po’ musica di qualità?

A me tante.

Per fortuna esiste Bose che ci viene incontro con il suo Bose Soundlink Color 2.

Scopriamo insieme se è veramente la miglior cassa wireless.

Recensione Bose Soundlink Color II

Perfetto, il SoundLink Color II che è una cassa wireless o cassa bluetooth quindi è una cassa senza fili e per questo non necessita di essere collegata a una fonte di alimentazione o collegata ad uno smartphone mediante jack per ascoltare della musica.

Ma basterà solamente attivare il bluetooth, connetterci il telefono e far partire la tua musica preferita, l’unica cosa è che ti devi ricordare di ricaricarla una volta scarica.

Bose SoundLink Color II, la mia recensione!

CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SOUNDLINK COLOR II 

Design

Recensione Bose Soundlink Color 2 Bluetooth

Il Bose SoundLink Color II è come una piccola teiera, questo diffusore è basso e robusto assomiglia molto al modello precedente.

Ricoperto da un rivestimento in silicone che rende l’altoparlante facile da tenere in mano, anche quando è bagnato e lo rende resistente a lievi urti e graffi.

La denominazione “Color” sta a indicare la disponibilità in quattro colorazioni: nero, bianco, rosso e blu.

Dotato di un microfono per comandi vocali e viva-voce, oltre a una protezione IPX4 contro gli spruzzi d’acqua, che permette di usarlo senza paura nei pressi di una piscina o in una festa.

Questa cassa Bose è davvero piccola e leggera.Esteticamente non piace a tutti, ma io personalmente lo trovo carino con le sue linee tondeggianti e le finiture in silicone.

Al suo interno troviamo una coppia di diffusori attivi abbinati ad altrettanti diffusori passivi.

I due diffusori passivi sono posizionati uno di fronte all’altro, in modo da evitare vibrazioni e migliorare la diffusione del suono.

Comandi

Nella parte superiore troviamo diversi pulsanti tra cui:
– Pulsante Power ON/OFF che permette di accendere e spegnere la cassa
– Attivazione del pairing tramite Bluetooth
– Ingresso AUX per tutti i dispositivi non dotati di bluetooth
Volume
Pulsante Multi-funzione (Play/Pause/Rispondi ad una chiamata / Riaggancia)                   

Nella parte laterale troviamo la micro USB per la ricarica e l’ingresso AUX per tutti i dispositivi non dotati di bluetooth.

Bose Soundlink Color 2 Bluetooth Recensione

Resistenza all’acqua

Vuoi portarlo al aperto?

Questo altoparlante bluetooth è stato progettato per seguirti ovunque, grazie anche alla impermeabilità con certificazione IPX4 che li permette di resistere agli schizzi d’acqua, quindi potrai portalo ovunque in piena libertà, in piscina, mare o accanto al lavello della cucina.

Io ho sfruttato la sua impermeabilità al mare con la mia famiglia e devo dire che se l’è cavata molto bene nonostante tutta l’acqua e la sabbia che ha preso.

Recensione Bose Soundlink Color 2

Speaker Bluetooth portatile

È un diffusore audio facile da trasportare e semplice da utilizzare grazie alle dimensioni di: 13,3 x 12,7 x 5,7 cm e un peso totale di 540 g tra i più leggeri della categoria speaker wireless, per questo fa parte della mia lista delle migliori casse portatili.

Autonomia

Ho testato questa cassa bluetooth a vari volumi e ho realizzato che la batteria offre una durata media di circa 9 ore.

invece se ascoltiamo la musica al massimo del volume, arriva a circa 7 ore di riproduzione, un tempo comunque sufficiente considerando le dimensioni e la fascia di utenti per cui è pensato.

Una ricarica completa via USB può richiedere fino a 3 ore, collegandolo a una sorgente da almeno 1 A.

Dotato di un indicatore led che ti indica se la cassa portatile è stata collegata correttamente alla sorgente di alimentazione e ti permette anche di controllare lo stato di ricarica.

Recensione Bose Soundlink Color 2

Chiamate

Come la maggior parte delle casse Bluetooth, anche questa è dotata di un microfono, che permette all’utente di rispondere a distanza alle chiamate ricevute sullo smartphone senza doversi preoccupare di mettere in pausa la musica e raggiungere il telefono.

Permette anche di utilizzare gli assistenti vocali come Siri o Google Assistant.

Basta tener premuto il tasto multifunzione in alto per attivare l’assistente vocale, per cercare informazioni o effettuare chiamate.

Connettività 

Recensione Bose Soundlink Color 2 Wireless

Oltre ad essere dotato di Bluetooth Multipoint che consente a due dispositivi di associarsi allo stesso speaker contemporaneamente, come uno smartphone e un tablet è anche presente l’NFC.

Il MultiConnect su questo speaker bluetooth è molto facile da utilizzare come il processo di pairing iniziale, ed è una funzionalità che si usa più di quanto ti aspetti.

Tutto quello che devi fare è tener premuto il pulsante Bluetooth fino a quando una voce non ti informa che è “pronto ad accoppiare un altro dispositivo”.

Come connettere il Bose Soundlink Color 2 al tuo telefono?

  • Accendi il Bluetooth del tuo telefono e della tua cassa.
  • Dal tuo telefono cerca i dispositivi nelle vicinanze.
  • Dopo aver trovato la tua cassa non ti resta altro di connetterti ed ascoltare la tua musica.

App Bose Connect

L’App Bose Connect ti consente di accedere in modo semplice e veloce a tutto ciò che i prodotti Bose possono offrire.

Ottieni suggerimenti, sblocca funzionalità e personalizza le impostazioni: potrai dare un nome al tuo speaker, impostare lo spegnimento automatico, attivare le istruzioni vocali e aggiornarlo al ultima versione.

Bose SoundLink Color II – Using the Speakerphone

Confezione

  • Speaker Bose SoundLink Color II.
  • Cavo per la ricarica.
  • Istruzioni.
  • Garanzia di due anni.
Bose SoundLink Color II – Unboxing + Setup

Bose Soundlink Color 2 vs JBL Flip 4

Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra questi due casse bluetooth.

  • Prezzo: Se i due altoparlanti vengono venduti a prezzo pieno il JBL Flip 4 costerà 10€ in più.
  • Qualità audio: Il JBL Flip 4 presenta un qualità maggiore nelle frequenza basse e alte grazie a degli altoparlanti stereo integrati più grandi.
  • Design: Secondo me il design della cassa JBL è migliore rispetto a quella di Bose che personalmente non mi dice niente.
  • Cancellazione di rumore di fondo: Il JBL Flip 4 è dotato di un microfono che permette di cancellare i rumori di fondo in modo tale da rendere più chiare le chiamate.
  • Autonomia: Il JBL Flip 4 ha 12 ore di autonomia rispetto alle 9 del Bose Soundlink Color 2.

RECENSIONE COMPLETA DEL JBL FLIP 4

Qualità Audio

La Bose si è sempre distinta dalla massa per l’attenzione ai dettagli, anche il modello SoundLink Color II non fa eccezione.

Nonostante sia un modello di fascia media, pensato soprattutto per l’utilizzo in mobilità, è in grado di offrire suoni ben definiti anche a volumi decisamente superiori rispetto alla maggior parte delle casse Bluetooth di queste dimensioni.

Dispone di due altoparlanti full-range, che possono coprire dunque tutta la gamma delle frequenze dai 20 ai 20.000 Hz.

Questo è un elemento distintivo che nella maggior parte degli speaker bluetooth di fascia più bassa, sono in grado di riprodurre solo una parte limitata di suoni.

Il suono è davvero potente per le sue dimensioni e data la sua conformazione il suono si propaga maggiormente dal lato frontale, quindi per apprezzare al meglio la musica, dovrai rivolgerlo verso di te.

A volumi medio alti, anche ascoltandolo da 10-15 metri di distanza, la qualità è eccezionale e in ambienti chiusi il rimbombo classico delle frequenze più basse rimane molto pulito e difficilmente si penserebbe l’audio possa partire da uno speaker così piccolo, davvero un ottimo livello.

Sono rimasto molto colpito della qualità audio in ogni canzone, a tutto volume non c’era alcuna distorsione e il suono rimane ben bilanciato per tutti i generi musicali.

Per ottimizzare le prestazioni dei bassi: si consiglia di mantenere il volume impostato al 75 percento e di posizionarlo in modo che la schiena si trovi a una base come un muro o metterlo in una posizione alzata che ne migliora la qualità del suono.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.

Bose Soundlink Color 2 Wireless Recensione

Caratteristiche

  • Tecnologia Bluetooth 4.2.
  • NFC.
  • Jack da 3,5 mm.
  • Mini USB.
  • Autonomia: 7 ore.
  • Microfono integrato.
  • Istruzioni vocali.
  • Peso di 540 grammi.
  • Bluetooth multipoint.

Conclusione Recensione Bose Soundlink Color II

Migliore cassa bluetooth? Migliore cassa portatile?

Bene, siamo giunti alla conclusione della “Bose Soundlink Color 2 Recensione” e posso dire che offre una buona qualità del suono, qualità delle chiamate, compatibilità anche con dispositivi non dotati di bluetooth, autonomia e un sacco di funzioni.

Il Bose SoundLink Color II vale la pena di acquistarlo anche grazie alla possibilità di sincronizzare due altoparlanti contemporaneamente in modo tale da creare una vera e propria discoteca fai-da-tè.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Qualità materiali
  • Microfono
  • Colori
  • Peso
  • Autonomia
  • Prezzo
  • Non completamente impermeabile

Articoli Simili

2 Comments

  1. Andrea
  2. Marco

Lascia un commento

sedici + 16 =