Recensione Bose Soundlink Around Ear II:Tutto Ciò Che Cerchi!

Recensione Bose Soundlink Around Ear 2
Recensione Bose Soundlink Around-Ear II
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.9

Riassunto

Recensione Bose Soundlink Around Ear II: sono fatte completamente di plastica con all’interno una struttura metallica, questo garantisce una buona ergonomia e una resistenza a lievi urti.Hanno un’autonomia di circa 15h, sono delle compagne perfette per l’ascolto senza fili.Il sound è incisivo e cristallino senza perdite di calore e morbidezza, con un mix perfettamente bilanciato tra alti,bassi e medi che non risultano mai sottotono,ma ben pronunciati.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Bose è un’azienda americana specializzata nella produzione di altoparlanti bluetooth, altoparlanti wireless, sistemi audio e cuffie. Fondata nel 1964 da Amar G. Bose.

Ti è mai capitato di voler ascoltare il tuo cantante preferito e contemporaneamente di volerti isolare dal mondo esterno?

A me si.

Scopriamo insieme se sono veramente le migliore cuffie wireless come dicono…

Recensione Bose Soundlink Around-Ear II

Le Bose Soundlink Around-Ear II sono uno dei prodotti di punta della casa insieme alle Bose Quiet Comfort 35 II.

Dopo aver provato decine di cuffie bluetooth, finalmente la mia ricerca si è conclusa e ho trovato le cuffie bluetooth più adatte a me, perché sono molto comode infatti si possono indossare per ore senza accorgersene e la diffusione del suono è veramente brillante.

Le Bose SoundLink Around-Ear 2, come puoi vedere dalle immagini sono delle cuffie dall’aspetto elegante che offrono un’esperienza di ascolto incredibilmente confortevole, funzionano senza fili e sono molto semplici da utilizzare.

Forse non sono le migliori cuffie da usare in palestra, ma sono abbastanza stabili per sessioni di ascolto casuali.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SOUNDLINK AROUND EAR 2

Design e Comfort

Bene, possiamo incominciare con la recensione delle Bose Soundlink Around Ear II, sono delle cuffie realizzate completamente in plastica, ma all’interno hanno una struttura metallica.

Questo all’inizio non mi piaceva, ma quando le ho prese in mano per la prima volta, ho capito che Bose aveva fatto una buona scelta, perché le rendeva resistenti agli urti e con una buona ergonomia.

Nonostante la struttura in metallo, sono delle cuffie molto leggere, infatti hanno un peso di circa 190 grammi, perciò si indossano senza quasi sentirle.

L’archetto che collega insieme i due padiglioni si può allungare in modo da adattarsi ad ogni testa ed è ben imbottito così da ridurre ogni minimo fastidio.

Purtroppo le Around-Ear II non si possono ripiegare, infatti la custodia presente all’interno della confezione è più grande rispetto alle solite.

I padiglioni sono ampi e ben imbottiti, adatte a tutte le orecchie e anche dopo un uso prolungato non causano mal di testa o sensazioni di calore alle orecchie.

Riescono a mantenere la loro posizione abbastanza facilmente durante delle sessioni di ascolto casuali, sono così salde da impedire di essere strappate una volta indossate, ma purtroppo non sono delle cuffie ideali per un uso sportivo.

Recensione Bose SoundLink Wireless 2 Around-Ear

Comandi

Sul padiglione destro troviamo il microfono per effettuare chiamate, lo switch di accensione/spegnimento e il pulsante di connessione vicino al logo Bose.

Invece nella parte inferiore troviamo l’ingresso micro USB per ricaricarle, poco sotto sono presenti i pulsanti di controllo multimediale e gestione delle chiamate.

Mentre sul padiglione sinistro è presente l’ingresso jack da 3,5 mm in cui nella confezione è presente il cavo che termina con un 2,5 mm, ma in caso di rottura dovremmo comprarne un altro essendo che la maggior parte di noi a casa ha un cavo jack da 3,5 mm e non uno di 2,5 mm.

I due pulsanti “+” e “-” permettono di alzare o abbassare il volume secondo le tue esigenze, il resto è gestito dal pulsante multifunzione centrale.

Premendo una volta il pulsante multifunzione si mette in pausa la traccia /si riprende la riproduzione o si risponde/terminano le chiamate.

Invece premendolo due volte si passa al brano successivo e tre volte a quello precedente.

Recensione Bose Soundlink Around Ear 2

Autonomia

La batteria delle Bose Soundlink Around Ear II ha un’autonomia di circa 15h, sono delle compagne perfette per l’ascolto senza fili.

Hanno anche un sistema molto intelligente di auto-spegnimento, che entra in funzione dopo 5 minuti se le dimentichiamo accese o dopo 20 minuti di inattività anche se connesse ad un qualsiasi dispositivo, questo ci permetterà un risparmio notevole della batteria.

La ricarica completa richiede circa 3h, ma già con soli 15 minuti di ricarica si ottengono già 2h di autonomia.

Come faccio ha controllare l’autonomia residua?

Bose ha implementato una voce guida femminile che ti aggiorna sul livello della batteria ogni volta che le accendi e da varie informazioni sul dispositivo a cui ti stai collegando.

Connettività

Queste cuffie bluetooth sono dotate di tre modi differenti per connettersi al tuo dispositivo: jack, bluetooth e NFC.

Bose non dichiara la versione del bluetooth, ma l’NFC presente sul padiglione destro permette un rapido accoppiamento con tutti i dispositivi e il jack permette un risparmio della batteria e un leggero incremento delle prestazioni sonore, essendo che non ci sono perdite di segnale.

Ovviamente sono compatibili con tutti i dispositivi IOS che Android.

Queste cuffie wireless presentano una funzione abbastanza interessante, cioè è possibile connettere due dispositivi contemporaneamente alle cuffie: per esempio, se le stai utilizzando per registrare delle tracce e sono collegate al tuo computer contemporaneamente è possibile connetterle al tuo telefono e utilizzarle per risponderle a delle chiamate di lavoro.

Recensione Bose Soundlink Around Ear 2 Bluetooth

Come connettere le Bose Around-Ear 2 al tuo telefono?

  • Accendi il bluetooth del tuo telefono.
  • Dal padiglione destro fai scorrere il pulsante di accensione bluetooth su bluetooth.
  • Dal telefono vai nei dispositivi nelle vicinanze, cerca Bose AE2 SoundLink e clicca connetti.
Bose SoundLink Around Ear Headphones II - Pairing with iOS Devices

Chiamate

Sono delle ottime cuffie anche per effettuare chiamate: infatti Bose usa un sistema che si chiama Adaptive Audio Adjustment Technology, che modifica automaticamente il volume in base al tono della nostra voce e i rumori esterni.

Le ho testate con varie chiamate e tutti mi hanno detto che sentivano meglio rispetto quando usavo il mio smartphone.

Colori

Le Bose Soundlink Around Ear II sono disponibili solo in due colorazioni che sono bianco (con padiglioni di colore marrone chiaro) e nere (con contorno dei padiglioni di colore blu).

Personalmente preferisco quelle bianche perché mi danno una sensazione a livello visivo di “freschezza”.

Confezione

  • Cuffie Bose SoundLink Around-Ear II Wireless.
  • Cavo Jack.
  • Cavo micro USB per la ricarica.
  • Custodia per il trasporto.
  • Garanzia di due anni
BOSE SOUNDLINK AROUND EAR II - UNBOXING

Bose Soundlink Around-Ear 2 vs Bose QC 35

Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra queste due cuffie bluetooth di Bose.

  • Peso: Le Quiet Comfort 35 hanno un peso maggiore di circa 40g.
  • Autonomia: Le Around-Ear hanno 10 ore in meno di autonomia.
  • Qualità audio: Le Quiet Comfort 35 suonano decisamente meglio, grazie anche la presenza del Noise-Cancelling.

RECENSIONE COMPLETA DELLE QUIET COMFORT 35

Qualità Audio

Migliori cuffie bluetooth 2018?

Sono cuffie da studio o per un ascolto ad alta fedeltà, usandole con il bluetooth entra in funzione il DSP di Bose, che migliora la qualità audio dei brani enfatizzando le diverse frequenze quando necessario.Infatti le ho inserite all’interno della mia lista, delle migliori cuffie per ascoltare musica.

Presenta una delle migliori qualità audio che abbia mai ascoltato, Il sound è incisivo e cristallino senza perdite di calore e morbidezza, con un mix perfettamente bilanciato tra alti, bassi e medi che non risultano mai sottotono, ma ben pronunciati.

I bassi sono profondi e incisivi, i medi sono chiari e impeccabili invece gli alti sono molto enfatizzati.

Sono adatte a qualsiasi genere musicale e devo dire che non sono male anche quando si ascoltano podcast o audio-libri.

A differenza delle Bose Quiet Comfort 35 II isolano solo passivamente, nonostante ciò i padiglioni auricolari forniscono una buona tenuta per evitare che alcuni suoni ad alta frequenza entrino all’interno. 

Sfortunatamente, non è sufficiente per ambienti rumorosi come su un treno o un aereo.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Recensione Bose Soundlink Around Ear 2 Wireless

Caratteristiche

  • Dimensioni (9,1 cm di altezza x 15,2 cm di larghezza x 3,8 cm di profondità)
  • Peso 190 grammi.
  • Autonomia di 15 ore.
  • Microfono chiamate.
  • NFC.
  • Bluetooth.

Conclusione Recensione Bose Soundlink Around-Ear II

Le Bose Soundlink Around Ear II sono delle ottime cuffie bluetooth con un ottima qualità audio, chiamate, autonomia, segnale e risultano ben costruite con materiali resistenti.

Le consiglio sopratutto a quelle persone che stanno cercando delle cuffie bluetooth completamente senza fili con una buona qualità audio, sono adatte sia per un uso intenso che casuale.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Chiamate
  • Materiali
  • Comodità
  • Autonomia
  • Prezzo
  • Non sono dotate di isolamento acustico

Articoli Simili

2 Comments

  1. Silvio
  2. Ambrogio

Lascia un commento

diciotto + 19 =