
Recensione Bose Smart Soundbar 900
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bose Smart Soundbar 900, è il top di gamma Bose, ha un design elegante e premium che si adatta alla maggior parte di arredi e offre un suono potente in grado di riempire ambienti di grosse dimensioni senza problemi.
User Review
( votes)Recensione Bose Smart Soundbar 900

Bose è sicuramente un’azienda di successo soprattutto nel mondo delle cuffie, ma nell’ultimo decennio sta rilasciando delle ottime soundbar Bose.
La Bose Smart Soundbar 900 è una configurazione 5.0.2 che rispetto ad altre soundbar concorrenti è dotata di due drive attivi con supporto alle tecnologia Dolby Atmos.
È una soundbar Bose versatile in grado di riempire il tuo ambiente con un suono dettagliato.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SMART SOUNDBAR 900
Design

La Bose Smart Soundbar 900 è progettata per TV da almeno 50 pollici e come puoi vedere ha un design molto elegante, con angoli arrotondati e una griglia in metallo e un piano in vetro temperato antiurto.
Disponibile in due colorazioni nera e bianco, personalmente preferisco la colorazione nera essendo più compatibile con la maggior parte degli arredamenti.
La Soundbar 900 è una soundbar abbastanza ingombrante, dalle dimensioni di 104,5 ( larghezza ) x 5,7 ( altezza ) x 11 cm ( profondità ) per un peso di 5,75 kg.
Come puoi intuire non è molto alta, quindi non dovrebbe bloccare lo schermo della TV.
La soundbar 900 di Bose ha un’eccellente qualità costruttiva, è realizzata in plastica di alta qualità, con griglie metalliche ai lati delle barra per proteggere gli altoparlanti interni.
Nella parte inferiore della soundbar sono stati installati dei piedini in gomma che gli permette di rimanere in posizione anche quando si alza il volume ad alti livelli.
C’è anche una lastra di vetro nella parte superiore, che gli conferisce una sensazione molto premium.
Comandi

Ci sono solo due controlli nella parte superiore della soundbar, un pulsante multiuso e un pulsante per attivare/disattivare i microfoni per gli assistenti vocali.
Sotto questi pulsanti c’è un barra luminosa LED che indica lo stato della soundbar attraverso dei colori.
All’interno della confezione è presente anche un telecomando che funziona molto bene, permette di controllare la soundbar ( volume, ingressi, riproduzione ) stando comodamente sul divano.
Oltre a poterla comandare dal telecomando o dai pulsanti presenti nella parte superiore della soundbar puoi utilizzare anche l’app “Bose Music” che oltre ad includere i controlli presenti nel telecomando offre delle funzioni molto interessanti come la calibrazione della stanza.
Connettività

La parte posteriore della soundbar ha delle aperture per l’alimentazione e per gli ingressi.
Oltre a ciò, sempre nella parte posteriore, dispone di fori che ti consentono di montarla a parete, anche se dovrai acquistare delle staffe di montaggio separatamente.
Tornando alla connettività, dispone di diversi ingressi jack da 3,5 mm, HDMI eARC, ingresso ottico, ethernet e porta USB.
Oltre a ciò dispone di Bluetooth 4.2 e Wi-Fi quindi ad esempio puoi utilizzarla per riprodurre la tua musica preferita dal tuo smartphone attraverso Spotify.
Come detto prima, puoi installare l’app “Bose Music” disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.
Ti permette di configurare la connessione del Wi-Fi, ma soprattutto la funzione più interessante è la calibrazione della stanza che ti aiuta ad ottenere una migliore esperienza acustica.
Oltre a ciò, un’altra funzione interessante è l’equalizzatore che ti permette di regolare i bassi e alti in base alle tue preferenze.
Come configurare Bose Smart Soundbar 900?

Nonostante possa sembrare complicato è molto semplice configurarla.
Infatti, tutto ciò che devi fare è avviare l’app e seguire le istruzioni, che ti guidano attraverso l’intero processo, inclusa anche la connessione alla rete Wi-Fi e l’assistenza vocale.
Inoltre, l’app ti guiderà anche alla configurazione del processo di calibrazione ADAPTiQ dove dovrai utilizzare l’auricolare incluso nella confezione.
Lo colleghi al Jack dedicato sul retro, segui le istruzione e la soundbar eseguirà una serie di misurazioni che permettono la correzione di alcune caratteristiche della tua stanza che potrebbero rovinare la tua esperienza acustica.
Qualità Audio

La Bose Smart Soundbar 900 ha un suono piuttosto vivace compatibile con la tecnologia Dolby Atmos.
In generale grazie al suo profilo molto equilibrato è adatto all’ascolto di diversi contenuti audio.
Voci e strumenti sono riprodotti in modo chiaro e dettagliato, sfortunatamente i bassi me li aspettavo un pò più presenti.
Ma puoi aumentare la percezione di bassi gratuitamente attraverso l’equalizzatore disponibile nell’applicazione di Bose.
Se invece preferisci un profilo audio completamente neutro, ti consigliamo di utilizzare questa soundbar con le sue impostazioni predefinite.
Il palcoscenico sonoro è percepito come molto ampio e il suono raggiunge senza problemi le pareti dell’ambiente circostante.
Infatti questa soundbar è molto potente, sono riuscito a riempire una stanza da 60 mq senza alcun problema.
La Smart Soundbar 900 può essere abbinata ad altri altoparlanti intelligenti di Bose, sia come sistema multi room sia che vuoi espandere la soundbar aggiungendo degli altoparlanti esterni.
Confezione
- Bose Smart Soundbar 900
- Manuali
- Cuffie ADAPTIQ
- Telecomando + Batterie
- Cavo alimentazione
- Cavo HDMI
- Cavo Ottico
Conclusione Recensione Bose Smart Soundbar 900
Bene, siamo arrivati alla fine delle recensione bose smart soundbar 900, come hai capito questa soundbar ha un approccio sonoro che rispecchia il marchio Bose.
Sono sicuro che molti appassionati o audiofili saranno probabilmente molto soddisfatti delle sue prestazioni cinematografiche, ma anche musicali.
Purtroppo il prezzo è piuttosto elevato, di sicuro non si tratta di una soundbar bose economica, anzi si tratta del top di gamma Bose.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- App
- Connettività
- Prezzo
Articoli Simili
CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE SMART SOUNDBAR 900