Recensione Bose QuietComfort 20: Migliori Auricolari A Filo?

Recensione Bose QuietComfort 20
Recensione Bose QuietComfort 20
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.8

Riassunto

Recensione Bose QuietComfort 20: sono degli auricolari dotati di cancellazione del rumore, offrono delle ottime prestazioni dal punto di vista della qualità audio e del isolamento acustico, inoltre sono molto confortevoli e stabili anche durante la corsa.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Bose QuietComfort 20:

Benvenuto in questo nuovo articolo, dove recensiremo le Bose QuietComfort 20, che sono gli auricolari a cancellazione del rumore top di gamma di Bose.

Bose per chi non la conoscesse, è una società con diversi anni di esperienza nel mondo delle soluzioni audio, infatti per realizzare le Bose QuietComfort 20 ci ha impiegato quasi quattro anni.

Le Bose QuietComfort 20 sono disponibili in due versioni, una compatibile solo con dispositivi Apple e l’altra solo con Android, per alcuni potrebbe essere un lato negativo, ma secondo me no perché ciò ha permesso un ottimizzazione in base allo smartphone utilizzato.

Questi auricolari a filo di Bose sono molto comodi essendo che presentano degli inserti in silicone che li rendono stabili anche durante un utilizzo sportivo.

Sono dotati di noise-cancelling o anche chiamata cancellazione dei rumori esterni, questa è una funzione che una volta attivata riesce a eliminare tutti i suoni provenienti dal ambiente esterno.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE QUIETCOMFORT 20 

Design e Comfort

Recensione Bose QuietComfort 20

Le Bose QuietComfort 20 se devo essere sincero non mi fanno proprio impazzire a livello di design, essendo che presentano un grosso modulo in linea che contiene la batteria ricaricabile agli ioni di litio e l’interruttore di alimentazione.

Questi auricolari in silicone sono stati pensati per stare comodamente nell’orecchio e sigillare anche il condotto uditivo.

Sono degli auricolari ben progettati, resistenti, comodi e compatti e abbastanza stabili anche per la palestra.

Infatti ho provato ad utilizzarle per correre e devo dire che non cadono facilmente dalle orecchie, anche perché offrono una varietà di punte in modo da migliorare il loro comfort.

Ma se devo essere sincero nonostante la loro ottima stabilità non ti consiglio di utilizzarle per un uso sportivo a causa del grosso telecomando in linea che potrebbe darti fastidio quando ti stai allenando.

Invece se sei sportivo e stai cercando degli auricolari adatti prova a leggere questo articolo Migliori Auricolari Sportivi.

Il cavo è realizzato in gomma di colore nero con qualche accento in blu per migliorare lo stile.Il modulo che gestisce l’isolamento acustico è piatto rettangolare ed è rivestito in lattice.

I vari cavi che collegano gli auricolari sono abbastanza spessi e non saranno facilmente danneggiati dall’usura a differenza di alcuni auricolari economici.

Le Bose QC20 hanno un design traspirante che non farà sudare le tue orecchie, anche se tendono ad intrappolare un po’ di calore nella parte alta del orecchio a causa delle punte degli auricolari.

Tutto sommato sono delle cuffie in-ear molto portatili, essendo che non occupano troppo spazio e si adattano comodamente a tasche e borse.

Nonostante il modulo di controllo che li rende più ingombranti rispetto alla maggior parte di auricolari, ma è abbastanza piatto da non aggiungere ulteriore ingombro al design.

Comandi

Recensione Bose QuietComfort 20

Vantano un telecomando in linea a tre pulsanti che ti consente di: regolare il volume, gestire la riproduzione (fermare, riprendere, passare al brano successivo o tornare al precedente) e rispondere o terminare le chiamate.

Tutto sommato utilizza uno schema di controllo semplice ed efficiente, i pulsanti sono ben distanziati e forniscono tutte le funzioni essenziali, inoltre una volta premuti offrono un buon feedback alla pressione.

Autonomia 

Essendo delle cuffie in-ear con cancellazione del rumore, richiedono abbastanza energia ed è qui che entra in gioco il grosso modulo in linea, che contiene la batteria ricaricabile, l’interruttore di alimentazione, la porta MicroUSB per effettuare la ricarica e le luci per la modalità Aware, Charge e Power.

Le Bose QuietComfort 20 hanno un’autonomia di 16 ore con un tempo di ricarica di due ore, nonostante ciò possono funzionare passivamente quando sono tecnicamente “spente”, infatti in alcuni test che ho effettuato non ho utilizzato la batteria interna per farli funzionare, ma l’alimentazione tramite Jack.

La batteria ha due indicatori LED, uno indica quando la batteria è in funzione e l’altro quando la cancellazione del rumore è attiva.

Connettività

Recensione Bose QuietComfort 20

Dal punto di vista della connettività non c’è niente da dire, perché non sono dotati di Bluetooth, ma utilizzano il cavo per effettuare la trasmissione ciò significa che si avrà una latenza quasi nulla.

Confezione

Nella confezione troverai una custodia rettangolare molto morbida, essendo realizzata in tessuto, dove all’interno troverai un piccolo cavo micro USB (per effettuare la ricarica) e due gommini in silicone di diverse dimensioni.

La custodia che troverai all’interno proteggerà le tue cuffie dai graffi e urti quando non le utilizzerai, tutto sommato non aggiunge molto ingombro all’interno della borsa.

Bose QC20 Earphones Unboxing/Overview + Giveaway!

Chiamate

Come ho già detto attraverso questi auricolari potrai effettuare delle chiamate, la qualità di registrazione è sufficientemente buona, ovviamente non puoi pretendere delle prestazioni simili a un microfono professionale, ma tutto sommato si comporta bene, perché la voce risulta chiara e senza fastidiose distorsioni.

Qualità Audio

Recensione Bose QuietComfort 20

Bene, siamo arrivati alla parte più importante di questa recensione, le QuietComfort 20 come da caratteristica dei prodotti Bose suonano bene, infatti utilizzano la tecnologia TriPort e un equalizatore attivo in modo da ottenere una migliore riduzione del rumore.

Bose con questo modello ha introdotto la “Modalità Consapevole” che potrà essere attivata tramite un apposito pulsante sul telecomando in linea.

In poche parole è stata pensata per aiutarti a sentire dei suoni importanti provenienti dall’esterno che la cancellazione del rumore elimina completamente, ciò è utile per esempio per sentire degli annunci ferroviari o per sentire le macchine che ti stanno attorno quando vai a correre per strada.

Infatti sostanzialmente funziona riducendo l’intervento della cancellazione del rumore.

I bassi di queste cuffie in-ear sono il punto forte, infatti hanno un estensione a bassa frequenza di 21Hz, ciò significa che riescono a produrre dei colpi e rumori molto profondi.

Le frequenze medio-basse sono enfatizzate, a causa del enfasi dei bassi, questo aumenta lo spessore della voce, che è un lato positivo nelle canzoni con molto parlato.

Dal punto di vista del isolamento acustico sono davvero eccellenti, infatti una volta abilitato il noise-cancelling tutti i suoni provenienti dal ambiente esterno vengono completamente eliminati, ciò è estremamente comodo e utile se viaggi spesso o sei costretto a lavorare in ambienti rumorosi.

Se hai già provato delle cuffie Bose, le QC 20 ti risulteranno familiari, perché fanno un ottimo lavoro nel mantenere il suono distintivo di Bose.

Nel audio si percepiscono abbastanza dettagli per soddisfare anche gli utenti più esigenti o quello persone che danno la priorità all’esperienza di ascolto.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Conclusione Recensione Bose QuietComfort 20

Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo, le Bose QuietComfort 20 sono degli auricolari adatti a quelle persone che apprezzano portabilità e isolamento acustico.

Non ci sono molti auricolari rivali che offrono una qualità di cancellazione del rumore di questo livello.

Inoltre, ho molto apprezzato la “Modalità Consapevole” che di sicuro apprezzeranno quelle persone che vogliono isolarsi dal ambiente esterno, ma non troppo.

Sicuramente le Bose QuietComfort 20 sono tra i migliori auricolari con cancellazione del rumore che abbia mai provato.

Pro

Contro

  • Comfort
  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Cancellazione del rumore
  • Accessori
  • Design
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

8 + due =