
Recensione Bose Companion 20
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bose Companion 20: è un diffusore audio per PC compatto, ma potente, infatti riesce ad offrire una buona esperienza sonora.Inoltre è un altoparlante molto compatto e con una qualità costruttiva eccellente.Il suono risultato aperto, spazioso e dettagliato, grazie a ciò riesce a riempire anche ambienti di grandi dimensioni.
User Review
( votes)Recensione Bose Companion 20:
Benvenuto in questo nuovo articolo dove recensiremo il Bose Companion 20, che sono dei diffusori audio compatti di Bose.
Se non lo sai, Bose è un’azienda americana specializzata nella produzione di altoparlanti bluetooth o wireless, sistemi audio e cuffie.
Fondata nel 1964 da Amar G. Bose. Ha sempre dominato il mercato degli altoparlanti Bluetooth, sopratutto con la sua linea chiamata “SoundLink”.
Ma ha anche sempre cercato di distinguersi dalla massa producendo altoparlanti per Pc con delle soddisfacenti prestazioni audio e un design che non passi inosservato.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BOSE COMPANION 20
Design

Già soltanto guardandoli sembrano intelligenti e funzionali, la finitura di argento è tipica dei prodotti Bose, mentre il “pad di controllo” cablato aggiunge un tocco di eleganza che non fa mai male.
Dato il compito da svolgere, gli altoparlanti sono abbastanza compatti, infatti hanno delle dimensioni di solo 21,9 x 11,9 x 8,9 cm e un peso di 1,13 kg ciascuno.
La qualità costruttiva è eccellente, la griglia anteriore e posteriore in metallo hanno un bell’aspetto, essendo che utilizzano delle finiture opache sulla parte superiore degli altoparlanti e attorno al pad di controllo.
L’altoparlante “principale” cioè quello di destra, si collega alla connessione di rete, alla alimentazione, telecomando del pad e al altoparlante sinistro, inoltre è dotato anche di un ingresso jack da 3,5 mm.
Il “pad” o più comunemente chiamato telecomando è molto comodo da utilizzare infatti permette di gestire la riproduzione in modo semplice e rapido, anche se purtroppo essendo cablato troverai un cavo in più sulla tua scrivania.
Nella parte superiore del telecomando troverai un rotore che consente di regolare il volume, ho notato che risulta molto sensibile al movimento, invece sopra al rotore è presente un controllo touch che serve per accendere e spegnere gli altoparlanti, devo dire che la posizione di ciò è leggermente scomoda perché se non si presta attenzione quando si regola il volume può succedere di spegnere gli altoparlanti.
Connettività

Non c’è nessun tipo di connettività wireless o funzionalità nascoste, solo un semplice sistema di altoparlanti desktop.
Ma presenta alcune funzioni abbastanza utili, come ad esempio lo standby automatico che è molto raro da trovare negli altoparlanti deskopt infatti se nel giro di 2 ore non viene emesso nessun segnale audio entreranno automaticamente in standby in modo da farti risparmiare energia.
Ma se ciò non ti dovesse piacere, potrai disattivarla premendo il pad di controllo touch per circa 6 secondi.
Come al solito da parte di Bose, l’istallazione e la configurazione sono semplici e immediati, infatti potrai istallarlo senza utilizzare il manuale di istruzioni presente nella confezione.
Infatti i due altoparlanti sono semplicemente collegati con i cavi in dotazione, uno tra gli altoparlanti e uno tra l’altoparlante destro e l’uscita audio mini-jack sul computer.
Infine, il piccolo pad di controllo dovrai collegarlo attraverso cavo USB.
Qualità Audio

Come da caratteristica dei diffusori Bose, il suono è aperto e spazioso con molti dettagli, infatti alzando il volume riuscirà a riempire senza problemi anche una stanza di grandi dimensioni.
Sono rimasto sorpreso da quanto il suono risulti dinamico e potente, nonostante le ridotte dimensioni.
Di certo non mancano i bassi, le voci sparse e i suoni di chitarra, che hanno molto spazio per respirare, ma non sono molto profondi.
Se hai un budget limitato e vuoi mantenere le cose semplici, questo set di altoparlanti desktop potrebbe fare al caso tuo.
Ho notato che Bose ha cercato di non enfatizzare le varie frequenze audio, ma ha preferito puntare su un suono corposo e relativamente potente.
Le voci sono perfettamente posizionate nel centro acustico della stanza mentre ogni strumento ha il suo posto nell’insieme generale e rimane lì indipendentemente da quanto sia occupato.
La performance sonora mi ha entusiasmato così tanto che non potevo fare a meno di alzare il volume a livelli irragionevoli.
Per emettere un suono così potente da dei altoparlanti così compatti, Bose utilizza una tecnologia brevettata e proprietaria.
Ciò consiste principalmente in un design innovativo delle porte che sfrutta al massimo il piccolo driver e l’aria che spinge, producendo dei bassi incredibilmente potenti.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.
Confezione
- Bose Companion 20.
- Cavo di alimentazione.
- Telecomando/Pad.
- Manuali.
Conclusione Recensione Bose Companion 20
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione e posso dire che il Bose Companion 20 è un diffusore audio per computer da delle ottime prestazioni acustiche considerando le sue ridotte dimensioni.
Infatti è uno dei migliori sistemi di altoparlanti per computer 2.0 cha abbia mai provato.
Pro
Contro
- Design
- Qualità Audio
- Portabilità
- Istallazione
- Controlli touch
- Prezzo