Recensione Beyerdynamic T1: Sono il TOP di Gamma!

Recensione Beyerdynamic T1
Recensione Beyerdynamic T1
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.5

Riassunto

Recensione Beyerdynamic T1: sono delle cuffie semi-aperte di alto livello, infatti offrono delle prestazioni acustiche eccezionali che giustificano il loro prezzo, inoltre sono comode e adatte anche a lunghe sessioni di ascolto.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Beyerdynamic T1

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Beyerdynamic T1 2 generazione, che rispetto alla precedente versione, utilizza dei driver migliori e dei cavi rimovibili, in modo da aumentarne la durata.

Sono delle buone cuffie per l’ascolto di alta qualità, hanno una buona riproduzione audio e una buona qualità costruttiva, come mi aspettavo da una società come Beyerdynamic.

Queste cuffie sono adatte per l’ascolto critico, infatti sono tra le migliori cuffie audiofili.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BEYERDYNAMIC T1

Design e Comfort

Recensione Beyerdynamic T1

Le Beyerdynamic T1 Gen 2, rispetto alla versione precedente hanno l’archetto rivestito in similpelle, il cavo audio è staccabile con una lunghezza di 3 metri ed è completamente schermato e coperto da una treccia tessile.

Rispetto alla prima versione, la pressione verso l’interno è leggermente inferiore, ma è più che sufficiente per mantenere le cuffie stabili.

Nonostante ciò, queste cuffie di Beyerdynamic, ovviamente non sono pensate per un utilizzo sportivo.

Sono molto comode da indossare, infatti si percepiscono delle sensazioni di qualità e riescono ad abbracciare piacevolmente la testa, grazie ai cuscinetti in velluto e all’ottima imbottitura dei padiglioni.

Le Beyerdynamic T1 non sono assolutamente delle cuffie adatte per i viaggi o per un uso portatile generale, infatti hanno il retro aperto ciò significa che non isolano molto dall’ambiente esterno.

I padiglioni sono ben imbottiti e grandi abbastanza da contenere all’interno qualsiasi dimensione di orecchie, anche l’archetto è ben imbottito e riesce a distribuire efficacemente il peso.

Inoltre essendo delle cuffie semi aperte, potrai indossarle per diverse ore e non riscontrerai alcun problema di traspirabilità, infatti hanno un decente flusso d’aria.

Come la maggior parte di cuffie appartenenti a questa categoria, non sono molto portatili e occupano molto spazio, purtroppo non si possono ripiegare in un formato più compatto e i padiglioni non possono ruotare per facilitarne il trasporto.

Queste cuffie hanno un ottima qualità di costruzione, infatti sono solidi grazie alla fascia in metallo e alla cerniere, inoltre riescono a resistere senza problemi a lievi urti.

Purtroppo queste cuffie non hanno alcun controllo sui padiglioni auricolari e non hanno nessun telecomando in linea, ciò significa che se vorrai gestire la riproduzione musicale dovrai farlo direttamente dal tuo riproduttore.

Connettività

Beyerdynamic T1 Recensione

Come ho già detto, tutti i cavi sono rimovibili, in modo da aumentarne la durata e renderle più versatili.

Il cavo è lungo 3 metri e termina con un jack da 3,5 mm (come la maggior parte di cuffie) con una filettatura per adattatore da 6,3 mm (incluso nella confezione), inoltre il cavo è spesso e ha una guaina in tessuto di alta qualità che funge da protezione aggiuntiva.

Qualità Audio

Recensione Beyerdynamic T1

Le Beyerdynamic T1 Gen 2, suonano davvero in modo fantastico, ciò giustifica il loro prezzo elevato.

Il suono è più ricco e vivace, inoltre ho percepito una quantità maggior di bassi, rispetto alla maggior parte di cuffie appartenenti alla stessa categoria.

La risposta dei medi su tutta la gamma è abbastanza bilanciata e dinamica, ma ho notato una leggera inclinazione che favorisce le frequenze basse, invece gli alti sono ben riprodotti e sufficientemente dettagliati.

Queste cuffie danno il meglio di se con generi: Hip-Pop, Pop, Jazz e EDM.

Ovviamente essendo delle cuffie semi-aperte, l’isolamento acustico è poco efficace nell’isolarti da tutto ciò che ti circonda.

Il palcoscenico sulla seconda generazione delle Beyerdynamic T1 è qualcosa d’incredibile.Infatti ha quel tipo di presenza che mi costringe a chiudere gli occhi e immaginare quello che sto ascoltando.

Hanno un elevata impedenza, infatti parliamo di circa 600 Ohm, con una sensibilità di 102 dB e una risposta in frequenza da 5 a 50000 Hz.

Confezione

All’interno della confezione troverai:

  • Cuffie Beyerdynamic T1
  • Cavo audio
  • Adattatore
  • Custodia
  • Manuali
Beyerdynamic T1 headphones unboxing

Conclusione Recensione Beyerdynamic T1

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, posso dire che le Beyerdynamic T1, sono delle eccellenti cuffie di fascia alta.

Sono delle cuffie leggere considerano la categoria a cui appartengono, infatti hanno un peso di 350g, ciò li rende molto confortevoli e adatte a lunghe sessioni di ascolto.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Comfort
  • Prezzo

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

1 × 2 =