Recensione Beyerdynamic DT 770 PRO:Cuffie Studio

Recensione Beyerdynamic DT 770 Pro
Recensione Beyerdynamic DT 770 PRO
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.8

Riassunto

Recensione Beyerdynamic DT 770 PRO: sono delle cuffie da studio professionali, una volta indossate risultano comode e leggere, inoltre offrono un ottima qualità audio con una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse.

Sending
User Review
4 (2 votes)

Recensione Beyerdynamic DT 770 PRO:

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Beyerdynamic DT 770 Pro, che sono delle cuffie da studio professionali.

Per chi non conoscesse Beyerdynamic è una società tedesca fondata nel 1924, ha molta esperienza nel settore delle soluzioni audio ed è specializzata nella produzione di cuffie da studio.

Se sei un amante della musica o un musicista, devi avere un set di buone cuffie, in modo da ottenere una migliora esperienza di ascolto.

A causa della loro costruzione e della loro qualità del suono, queste cuffie sono adatte a:

  • Professionisti come ad esempio dei creatori di musica che necessitano di un set di cuffie di monitoraggio durevoli e di alta qualità.
  • Ascoltatori casuali che stanno cercando delle cuffie da buone prestazioni e che siano altrettanto comode.

Le Beyerdynamic DT 770 Pro sono delle cuffie chiuse ben costruite, comode e dal suono eccezionale.

Le DT 770 sono delle cuffie d’ascolto molto neutre, chiuse sul retro. Offrono una riproduzione audio ben bilanciata con una gamma media quasi perfetta e con degli ottimi bassi.

La firma del suono è ideale per il monitoraggio, ma anche per l’ascolto dettagliato: infatti non è necessario essere un musicista o un grande esperto per godere della nitidezza.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BEYERDYNAMIC DT 770

Design e Comfort

Recensione Beyerdynamic DT 770 Pro

Beyerdynamic con le DT 770 ha cercato di renderle il più resistenti possibili, in modo da farle durare più a lungo, infatti sono ricoperte da della plastica molto solida e una struttura interna di metallo.

Come se non bastasse il cavo è protetto da molta gomma e plastica, perfetto per questo tipo di cuffie.

Forse avrai notato che queste cuffie da studio utilizzando un’imbottitura in velluto, che risulta molto comoda e adatta anche a lunghe sessioni di lavoro, sicuramente se indossi gli occhiali preferirai l’imbottitura in velluto rispetto alla similpelle perché non scricchiolano e non si incastrano quando ti muovi, inoltre un’altro vantaggio di utilizzare questo tipo di imbottitura è quello di non intrappolare calore infatti sono molto traspiranti.

Non ti preoccupare, se sei una persona che suda molto, perchè i padiglioni sono facilmente rimovibili per pulirli.

Se stai cercando delle cuffie comode, le Beyerdynamic DT 770 Pro fanno al caso tuo, infatti potrai utilizzarle per diverse ore senza alcun problema.

Purtroppo come spesso accade nelle cuffie da studio non sono dotate di cavo rimovibile, infatti per alcuni 3m di cavo potrebbero non è essere abbastanza, in caso si dovesse incastrare da qualche parte non ti preoccupare il cavo è abbastanza resistente.

Questo cavo termina con una connessione da 3,5 mm, ma è incluso un adattatore da 0,25 pollici per apparecchiature stereo e professionali.

Le DT 770 Pro riprendono il tipico design di Beyerdynamic, infatti hanno dei padiglioni circolari e una spessa struttura in metallo.

Dal punto di vista estetico sinceramente non mi fanno impazzire, essendo completamente nere con qualche dettaglio grigio, ma alla fine il design non è molto importante in un paio di cuffie da studio professionali.

Beyerdynamic DT 770 Pro, non sono delle cuffie molto portatili, essendo che i padiglioni non si piegano né appiattiscono, nonostante abbiano una struttura abbastanza compatta per un modello over-ear aperto, sono ancora ingombranti per portarli in una borsa.

Nella confezione troverai una semplice custodia che proteggerà le cuffie da graffi e da eventuali schizzi d’acqua, essendo morbida non li proteggerà da urti.

A causa della loro poco stabilità, non ti consiglio di utilizzarle per correre o per andare in palestra.

Le Beyerdynamic DT 770 sono disponibili in tre differenti versioni: 80 Ohm (modello recensione), 32 Ohm, 16 Ohm, 250 Ohm.

La terza e quarta versione sono destinate a dispositivi mobili e il resto per il mixaggio in studio.

Come la maggior parte di cuffie da studio professionali non presentano nessun controllo e non sono dotati di Bluetooth.

beyerdynamic | DT 770 PRO & VISA VIE

Qualità Audio

Recensione Beyerdynamic DT 770 Pro

Le Beyerdynamic DT 770, prima di tutto non sono delle cuffie fangose, cioè il suono è molto chiaro e senza distorsioni.

Ho apprezzato molto l’enfatizzazione delle frequenze basse, come da caratteristica dei prodotti Beyerdynamic, i bassi sono piatti ed estesi fino a 10Hz, il che è eccellente

Le frequenze alte non sono male, infatti scoprirai che i piatti e altri strumenti a corda a volte possono lasciarti con un suono piuttosto acuto, ma in realtà non è così comune, infatti se una traccia sarà mixata correttamente non lo noterai neanche.

C’è un calo di enfasi nel passaggio dai medi agli alti, ma questa è una caratteristica comune delle cuffie studio in modo da evitare risonanze naturali nell’orecchio, non è un lato negativo, ma in verità fa bene alla tua musica.

Presentano anche un discreto isolamento acustico dato dall’imbottitura dei padiglioni, ovviamente non puoi paragonare queste prestazioni a quelle di un paio di cuffie noise-cancelling.

Nella gamma media raggiungono una decente riduzione di 13 dB e nella gamma degli acuti si comportano bene riducendo il rumore esterno di una media di 30 dB.

Ho notato che su tracce con intensi sub-bassi, come nella musica elettronica, offrono bassi potenti e profondi, ma non inventano i bassi dove non esistono.

La gamma di frequenza è estesa da 5Hz a 35.000Hz per rilevare i dettagli più leggeri durante il mixaggio e il mastering della musica.

Tutto sommato ha un suono brillante e dettagliato che fa brillare le frequenze basse e un leggero isolamento acustico.

Confezione

  • Cuffie Beyerdynamic DT 770.
  • Adattatore da 1/8 “a 1/4”.
  • Manuale.
  • Custodia per il trasporto.
Beyerdynamic | DT-770 PRO 80 ohm (UNBOXING) 🎧

Conclusione Recensione Beyerdynamic DT 770 PRO

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione e posso dirti che le Beyerdynamic DT 770 Pro sono delle ottime cuffie da studio qualità-prezzo.

Appena prese in mano si capisce subito che sono delle cuffie di qualità, infatti sono comode e offrono delle buone prestazioni acustiche.

Devo dire che mi sono molto divertito a testare queste cuffie, infatti le ho trovate eccellenti per il mixaggio in studio, il mastering e l’ascolto per gli audiofili.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Comodità
  • Prezzo
  • Design da migliorare

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

6 + due =