
Recensione Beyerdynamic DT 1990 Pro
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Beyerdynamic DT 1990 Pro: sono delle cuffie aperte che offrono una riproduzione bilanciata, ma sopratutto divertente.Una volta indossate sono comode grazie all’imbottitura in memory foam dei padiglioni e sono adatte a lunghe sessioni di utilizzo.
User Review
( votes)Recensione Beyerdynamic DT 1990 Pro
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Beyerdynamic DT 1990 Pro, che sono delle cuffie aperte con delle ottime prestazioni e caratteristiche.
Sono perfette per l’ascolto critico, hanno un aspetto premium ed elegante e sono realizzati con dei materiali di qualità.
Una volta indossate sono comode e offrono un suono bilanciato e aperto, nonostante ciò essendo delle cuffie aperte non sono adatte da utilizzare in ambienti rumorosi, infatti hanno uno scarso isolamento acustico.
Sono perfette sia per professionisti, che vogliono migliorare la qualità audio dei propri brani o amatori della musica che stanno cercando delle cuffie con un’alta fedeltà sonora.
Ho apprezzato la scelta di Beyerdynamic di utilizzare dei cavi spessi e rimovibili, in modo da aumentarne la durata.
All’interno dei padiglioni auricolari sono stati istallati dei driver da 45 mm che offrono una risposta on frequenza che va da 5 Hz a 40 Khz, con un impedenza di 250 ohm.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BEYERDYNAMIC DT 1990 PRO
Design e Comfort

Le Beyerdynamic DT 1990 Pro, sono delle cuffie resistenti e duraturi nel tempo, infatti all’interno presentano una telaio in metallo, con una rivestimento in plastica solida.
L’archetto è realizzato in una morbida pelle e riesce a distribuire perfettamente il peso di 370 g sulla testa, ciò li rende comode da indossare anche per lunghe sessioni di ascolto.
I padiglioni sono realizzati in memory foam e sono avvolti con un piacevole velluto grigio.
Tuttavia, poiché non sono progettati per essere utilizzati per un uso esterno o per trasportarli ovunque tu voglia, sono abbastanza ingombranti e non si piegano in un formato più compatto, ma questo è un problema comune di tutte le cuffie professionali.
Tuttavia avendo un design aperto sul retro e dei padiglioni traspiranti, offrono un buon livello di traspirabilità.
Nonostante ciò, non ti consiglio di utilizzarle in palestra o per andare a correre.
I padiglioni sono più spessi e più densi rispetto ai modelli precedenti di Beyerdynamic, ciò oltre a renderli più confortevoli, contribuisce a migliorare l’isolamento acustico senza agire sull’elettronica.
Ho apprezzato che Beyerdynamic all’interno della confezione ha inserito due paia di padiglioni: il primo presenta una risposta in frequenza neutra e la seconda versione offre una leggera enfatizzazione della basse frequenze.
Connettività

Le Beyerdynamic DT 1990 Pro presentano una singola connessione mini-XLR sul padiglione auricolare sinistro.
All’interno della confezione troverai due cavi audio: un cavo dritto da 3 metri e un cavo a spirale da 5 metri.
Entrambi i cavi terminano con un jack da 3,5 mm, inoltre come se non bastasse i cavi hanno un adattatore da 6,35 mm.
Come sicuramente avrai capito, queste cuffie sono destinate all’uso professionale in studio, infatti i cavi inclusi sono di altissima qualità, nonostante ciò nessuno dei due cavi ha un telecomando o un microfono in linea.
Qualità Audio

La Beyerdynamic DT 1990 Pro offrono un suono bilanciato e pulito, i bassi sono leggermente enfatizzati e profondi rispetto alle altre frequenze ciò rende queste cuffie divertenti.
Gli alti sono dettagliati e profondi, a volumi elevati non si percepisce alcuna distorsione.
I medi hanno una risposta uniforme e piatta su tutta la gamma, che contribuiscono in una riproduzione chiara ed equilibrata della voce e degli strumenti principali.
Il palcoscenico è piuttosto ampio e profondo, infatti è estremamente semplice individuare la posizione esatta da dove sta suonando ogni strumento.
Le DT 1990 Pro hanno uno scarso isolamento acustico, ma questo è dovuto al fatto che sono delle cuffie over-ear con retro aperto, per ciò non ti consiglio di utilizzarle per viaggiare.
Nonostante siano delle cuffie pensate sopratutto per professionisti, sono davvero divertenti da utilizzare per ascoltare i tuoi brani preferiti.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Beyerdynamic DT 1990 PRO Cuffie
- Adattatore da 3,5 mm a 6,3 mm
- Cavi audio (x2)
- Manuale
- Custodia
- Cuscinetti auricolari aggiuntivi
Ho apprezzato che Beyerdynamic ha incluso all’interno della confezione una grande custodia rigida, in modo da riporre le cuffie e proteggerle facilmente da graffi e urti.
Tuttavia, le dimensioni ingombranti della custodia rendono ancora meno portatili le DT 1990, infatti potresti avere qualche difficoltà a portarli in giro.
Conclusione Recensione Beyerdynamic DT 1990 Pro
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, in generale le Beyerdynamic DT 1990 Pro sono delle cuffie eccezionali, ciò giustifica anche il prezzo superiore alla media.
Non sono le cuffie più neutre che abbia mai ascoltato, ma la loro riproduzione leggermente vivace le rendono estremamente piacevoli da ascoltare per diverse ore.
In termini di prestazioni, hanno mostrato dei fantastici dettagli nelle nostre canzoni preferite che raramente abbiamo sentito da altre cuffie.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Connettività
- Design
- Padiglioni
- Ingombranti
- Prezzo