
Recensione Beats Solo 3
- Materiali
- Compatibilià
- Qualità Audio
- Ergonomia
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Beats Solo 3: oltre ad avere un bel design sono facilmente portabili essendo che possono essere ripiegate e riposte nella loro custodia, hanno un altezza di 19,8 cm e un peso di solo 215 grammi.Presentano circa 40 ore di autonomia, con un tempo di ricarica di circa 50 minuti, ma utilizzando la funzione Fast Fuel con soli cinque minuti di ricarica ottieni tre ore di utilizzo.La qualità audio di queste cuffie wireless è molto buona.
User Review
( votes)Benvenuto, oggi come da titolo recensiremo le Beats Solo 3 Wireless: che a primo sguardo possono sembrare quasi identiche al modello precedente le Beats Solo 2, ma a seguito di un ulteriore sguardo si scoprono dei notevoli miglioramenti che le hanno rese le cuffie più vendute e apprezzate di Beats.
CONTINUA A LEGGERE PER SCOPRIRE DI PIÙ SULLE BEATS SOLO 3 WIRELESS
Recensione Beats Solo 3 Wireless
Le Beats Solo 3 Wireless sono stati i primi frutti dell’accordo tra Apple e Beats, ciò le ha rese uno dei prodotti di punta della casa.
Uno dei fattori che sicuramente contribuisce a ciò è l’ottima batteria di cui dotate, che offre un’autonomia di circa 40 ore che è il doppio del autonomia media della maggior parte di cuffie wireless.
Se non fossero abbastanza 40 ore di autonomia, con la funzione Fast Fuel otterrai 3 ore di riproduzione con solo 5 minuti di ricarica, sono sicuro che la ricarica rapida ti salverà molte volte e in diverse situazioni.
Per tutto ciò dobbiamo ringraziare il nuovo chip Apple W1, istallato per la prima volta su questo modello, questo nuovo chip di ultimissima generazione rende queste Beats Solo 3 perfette da usare in ogni momento della tua giornata e ovunque tu sia.
Inoltre sono dotate di morbidi padiglioni on-ear regolabili con un imbottitura che permette di isolarti dai rumori esterni, per garantirti il massimo comfort anche quando li indossi per tutta la giornata.
Le Beats Solo 3 sono compatibili con IOS e Android?
Si, le Beats Solo 3 funzionano sia con dispositivi IOS e Android. Sono facilissime da collegare al tuo IPhone basta accenderle e avvicinarle al tuo IPhone e sei subito pronto per ascoltare i tuoi cantanti preferiti, contemporaneamente si possono collegare anche al tuo Apple Watch, iPad e Mac se sono collegati allo stesso account, un notevole risparmio di tempo.
Sono facili da collegare anche per gli utenti Android e per qualsiasi altro dispositivo dotato di Bluetooth, grazie alla nuova tecnologia Bluetooth Classe 1.
Per tutti quei dispositivi che non sono dotati di bluetooth, si possono collegare mediate Jack presente sul padiglione destro, ciò incrementerà notevolmente l’autonomia.
La qualità del suono è stata ottimizzata per offrire maggiore chiarezza, profondità e bilanciamento del suono ai massimi livelli garantendoti un’esperienza di ascolto coinvolgente.
Sono presenti dei comandi on-ear integrati e due microfoni beam-forming, con cui puoi rispondere alle chiamate, controllare la musica, regolare il volume e attivare Siri.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BEATS SOLO 3
Design

Le Beats Solo 3 Wireless, come tutti i prodotti del marchio Beats, sono immediatamente riconoscibili e questo potrebbe essere un altro buon motivo per acquistarle.
Non è sorprendente considerando che è molto difficile evitare il marchio Beats quando si guarda la TV, soprattutto con personaggi famosi o sportivi.Che tu sia d’accordo o meno, il marchio Beats è innegabilmente cool e alla moda.
A prima vista, possono sembrare molto simili alle Beats Solo 2, ma con un ulteriore ispezione si notano delle piccole modifiche estetiche.
Sebbene a questo prezzo ci si aspetterebbe del metallo, le Beats Solo 3 Wireless presentano una struttura in plastica.
Non è un materiale molto premium rispetto ad altri marchi concorrenti, ma ciò li rende leggeri, resistenti e portatili, così da essere ripiegate e riposte nella loro custodia presente nella confezione, inoltre hanno un altezza di 19,8 cm e un peso di solo 215 grammi.
Secondo me queste cuffie bluetooth sono le più belle della categoria, grazie a un design essenziale, robusto, sportivo e accattivante.
Comfort
Hanno dei padiglioni ben imbottiti in schiuma sintetica con un rivestimento in pelle, che non causano minimi fastidi anche quando vengono usate per lunghe sessioni di ascolto o di lavoro.
Ciò ti permetterà di portarle sempre con te: a lavoro, scuola o in palestra, così non sentirai mai la mancanza della tua musica preferita.
Inoltre ci tenevo a dire che nella confezione è presente una custodia imbottita che garantisce una resistenza a piccoli urti, in modo da preservare le cuffie al suo interno, anche se l’ho usata solo durante qualche viaggio, perché non ho mai sentito il bisogno di utilizzarla nella vita quotidiana.
L’imbottitura della fascia che unisce i due padiglioni è di gomma “squidgy”, riesce a diffondere molto bene la pressione e crea una tenuta maggiore rispetto alla solita imbottitura.
L’obbiettivo di Beats era quello di renderle adatte anche quando si pratica jogging.
Se indossi degli occhiali con degli steli robusti, probabilmente dopo alcune ore inizierai a sentire un leggero fastidio all’orecchio. Nonostante ciò, questo è un problema di tutte le cuffie on-ear, piuttosto che solo le Beats Solo 3 Wireless.
Comandi
Le Beats Solo 3 permettono di gestire le chiamate, la musica (fermare, saltare un brano, tornare al brano precedente e volume), attivare Siri mediante dei comandi presenti sui padiglioni.
Questi pulsanti non sono sensibili al tocco, ma questo è un lato positivo perché i vecchi pulsanti tradizionali sono molto più affidabili, garantiscono una maggior durata e non richiedono una grande pressione.

Autonomia
Queste cuffie wireless di Apple hanno un’autonomia (da me testata) di circa 40 ore, ciò li rende adatti anche per un uso intensivo di molti giorni e per ricaricarle completamente senza usare l’utilissima Fast Fuel ci impiegano circa 50 minuti.
E se non mi bastassero le 40 ore di autonomia?
È quasi impossibile scaricarle in così poco tempo, ma comunque Beats ci viene incontro con la funzione Fast Fuel (ricarica rapida) che con soli cinque minuti di ricarica ottieni tre ore di utilizzo.L’autonomia di queste cuffie è la più elevata in assoluto, tra tutte le cuffie wireless.
È possibile tenere costantemente controllata la carica residua mediante i cinque led sotto il padiglione destro o una volta collegati al tuo telefono, la durata della batteria apparirà nella parte alta dello smartphone.
Ciò ti permetterà di utilizzarli per diversi giorni, settimane, senza doverti preoccupare.
Inoltre se vuoi risparmiare batteria senza rinunciare alla tua musica puoi utilizzare il cavo jack come fonte di riproduzione.
Devo ammettere che è molto difficile trovare delle cuffie leggere e allo stesso tempo con una grande batteria, ma Beats evidentemente c’è riuscita.

Connettività
Queste cuffie wireless di Beats sono dotate di una connessione Bluetooth di classe uno, che permette un set-up immediato e semplice per tutti dispositivi IOS, basta avvicinarle per qualche secondo al tuo iPhone e il gioco è fatto.
Sono compatibili anche con dispositivi non dotati di un sistema IOS, come Android o Windows Phone, inoltre se disponi di un dispositivo non dotato di bluetooth è possibile collegarlo tramite jack presente sul padiglione destro, ciò ti garantirà una maggiore autonomia, ma con dei compromessi come la portabilità e la comodità.

Come connettere le Beats Solo 3 al tuo IPhone?
- Premi il pulsante di accensione per qualche secondo.
- Avvicina le Beats al tuo iPhone.
- Premi il pulsante di accensione sulle cuffie per 1 secondo.
- Dopo alcuni secondi, l’iPhone ti chiederà di connetterti. In caso contrario, tieni premuto il pulsante di accensione sulle cuffie per 5 secondi.
- Segui le istruzioni visualizzate sul tuo iPhone.
Come connettere le Beats Solo 3 ad Android?
- Premi il pulsante di accensione per 5 secondi. Quando l’indicatore di carica lampeggia, le tue cuffie sono rilevabili.
- Accedi alle impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo.
- Seleziona le cuffie dall’elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati.
- Clicca connetti e sei pronto ad ascoltare la tua musica preferita.
Colori
Queste cuffie on-ear di Beats sono disponibili in vari colori che sono: bianco, nero opaco, nero lucido, argento, oro, oro rosa, rosso, blu e viola con sfumature di bianco (gli stessi delle Beats Solo 2).
Personalmente preferisco le nero opache, perché almeno a livello visivo sembrano più aggressive e sportive.
Ho notato che la colorazione nero lucida, ha spesso bisogno di una pulizia perché raccoglie le impronte digitali, polvere e la forfora.
Confezione
- Cuffie Beats Solo 3 Wireless.
- Custodia.
- Cavo Remote Talk 3,5mm.
- Cavo di ricarica USB universale.
- Guida rapida.
- Garanzia.
Qualità Audio
La qualità audio di queste cuffie wireless è davvero molto buona, d’altronde Beats ha un esperienza di successo nel settore delle soluzioni audio.
- Il suono risulta: molto chiaro, profondo e bilanciato.
- I bassi sono abbastanza enfatizzati ma non troppo, le voci si sentono vicine e piene.
- I medi sono molto buoni e non sono troppo aggressivi.
- Gli alti sono piacevoli e non sono acuti neanche a volume massimo.
Rispetto allo scorso modello, sicuramente c’è stato un aumento nella fascia medio-bassa e questo lo si nota principalmente nel genere hip-hop o su qualsiasi altro genere focalizzato sulla fascia bassa.
Ho costato che le Beats Solo 3 Wireless danno il meglio di se con musica ritmata, hip hop, l’house e la dub step.Per questo le ho inserite all’interno della mia lista delle migliori cuffie per musica.
Per l’ottima emissione sonora dobbiamo ringraziare gli altoparlanti stereo che permettono un immersione totale in ciò che si ascolta, inoltre ciò che migliora ulteriormente l’esperienza di ascolto è il sistema di cancellazione dei rumori esterni che elimina la maggior parte di suoni provenienti dall’esterno.
Il suono è vivace ed energico, oltre a ciò come da caratteristica Beats ci sono dei bassi bonus, ma ciò si traduce in battiti aggressivi e dal suono incisivo.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Caratteristiche
- Bluetooth classe 1.
- Wireless.
- Ricarica via Micro-USB.
- Comandi on-ear.
- Microfono a doppio fascio per una migliore qualità delle chiamate.
- Isolamento acustico.
- Compatibilità con dispositivi Apple e Android.
Beats Solo 3 vs Beats Solo 2
Quali sono le migliori cuffie wireless di Beats?
Le principale differenze sono:
Peso: Le Beats Solo 2 pesano 10 grammi in meno.
Altoparlanti Stereo: Le Beats Solo 3 a differenza delle Beats Solo 2 sono dotati di altoparlanti stereo che significa qualità audio maggiore.
Parere personale: Secondo me non vale la pena di acquistare le Beats Solo 2 rispetto le Beats Solo 3 anche perché la differenza di prezzo è poca.
Comunque se ti interessano le Beats Solo 2 ti lascio la recensione completa.
Conclusione Recensione Beats Solo 3
Le migliori cuffie bluetooth per Android e IOS?
Bene, siamo giunti alla conclusione della Beats Solo 3 recensione e posso dire che sono delle ottime cuffie senza fili, offrono una buona combinazione di design e qualità audio.
Sono rimasto molto colpito della straordinaria durata della batteria (40 ore), dal fantastico design (perché sono bellissime in tutte le colorazioni) e dalla qualità del suono.
Le consiglio anche a chi le userebbe per tante ore consecutive in modo tale da sfruttare l’ottima autonomia, l’ergonomia, la compatibilità con i vari dispositivi, qualità delle chiamate e l’ottima qualità audio che soddisferà anche gli audiofili.
Per questo le ritengo adatte a tutti quegli utenti che stanno cercando delle cuffie con una buona qualità audio senza rinunciare alla portabilità.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Autonomia
- Ricarica rapida
- Portabilità
- Colori
- Peso
- Prezzo
5 Buoni motivi per acquistare le Beats Solo 3
- Autonomia: La durata della batteria è un fattore abbastanza importante da considerare infatti nessuno acquisterebbe delle cuffie che dopo due ore sono già scariche e quindi hanno bisogno di essere messe sotto carica, con queste cuffie bluetooth sicuramente non avrai questo tipo di problema essendo che garantiscono una riproduzione di circa 40 ore, inoltre grazie alla presenza della ricarica rapida con 5 minuti di ricarica otterrai 3 ore di autonomia.
- Design: Beh che dire, a livello estetico secondo me fanno veramente paura, di sicuro non passerai inosservato indossandole.
- Qualità audio: Come già detto, la Beats ci ha davvero dato dentro con queste cuffie senza fili, dotati di altoparlanti che permettono un ottima immersione in ciò che si ascolta.
- Connettività: Sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di Bluetooth (IOS e Android) e non grazie alla presenza sul padiglione destro del jack.
- Comodità: Per recensire queste cuffie le ho dovute provare in diverse situazioni quotidiane come per esempio a lavoro, sui mezzi, in palestra e in centro.Ho realizzato che non creano minimi fastidi anche quando vengono utilizzate per lunghe sessioni di ascolto, grazie a degli ottimi padiglioni ben imbottiti.
Le ho acquistate e devo dire che sono davvero ottime!