Recensione Beats Pill+: Come suona?

Recensione Beats Pill Plus
Recensione Beats Pill +
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.9

Riassunto

Recensione Beats Pill + : ha delle dimensioni di 6,9 x 21 x 6,4 cm con un peso di circa 180 g che lo rendono versatile e compatto.Ha un’autonomia di circa 12 ore, inoltre offre una qualità audio veramente eccezionale, un suono cristallino, da il massimo a volumi alti mentre perde qualche colpo a volumi bassi.

Sending
User Review
4 (3 votes)

Benvenuto, oggi recensiremo la cassa bluetooth di Beats, il Pill+ o anche chiamato il Pill Plus: che è una cassa bluetooth di ottima qualità, inoltre molti possessori le reputano tra le migliori casse bluetooth.

Continua a leggere per scoprire cosa ne penso di questa cassa bluetooth di Beats.

Recensione Beats Pill+

Bene, direi che possiamo iniziare con la recensione del Beats Pill +, che è la nuova cassa bluetooth di Beats è molto interessante, essendo che alla casa non li bastava il successo nella vendita di cuffie, si è voluta buttare anche nel mercato delle casse bluetooth.

Il Beats Pill + è un modello migliorato rispetto alla sua versione precedente, che già qualche anno fa aveva riscontrato un notevole successo grazie a delle decenti prestazioni e un design diverso dal solito.

Inoltre rappresenta un passo molto importante nel campo delle casse bluetooth, capace di riprodurre in modo potente e definito vari generi musicali con un’interfaccia molto intuitiva.

CONDIVIDI LA RECENSIONE DEL BEATS PILL PLUS

Design 

Il suo aspetto e le sue sensazioni sono entrambe fantastici. Il design è molto semplice e pulito, le dimensioni sono di 6,9 x 21 x 6,4 cm con un peso di circa 180 g che lo rendono versatile e compatto.

Purtroppo non è impermeabile, come il UE Boom 2 e il JBL Charge 3, però il Pill + è costruito come un serbatoio con un telaio in metallo e gomma che lo rendono resistente a lievi urti. Una parte di gomma protegge le porte USB, aux e Lightning questo significa che il Pill + ha una certa resistenza agli spruzzi, ma essendo che non è stata rilasciata nessuna certificazione ti sconsiglio di portarlo in acqua con te.

Comandi

Il tasto di accensione si trova alla sinistra della B centrale, mentre troverai i tasti per il controllo del volume sulla destra, sul retro invece è presente l’ingresso per la ricarica e la connessione mediante jack da 3,5 mm per tutti quei dispositivi che non sono dotati di bluetooth.

L’attenzione per la sua creazione è dimostrata anche dalla posizione dei tasti per l’accensione e quelli del volume, che sono facilmente raggiungibili.

Questo è il primo diffusore di Beats ad utilizzare una presa di ricarica Lightning in stile iPhone, stai tranquillo se già non lo possiedi, nella confezione è presente un cavo di ricarica.

L’USB sul retro ti consente di ricaricare il tuo telefono utilizzando la batteria del altoparlante, ma non aspettarti una ricarica super veloce, come averlo collegato alla solita presa della corrente, produrrà  circa 1A dove alcuni dei migliori telefoni hanno caricabatterie 2A o alcuni anche 3A. Nonostante ciò la reputo una funzione molto utile sopratutto in caso di emergenza.

Beats Pill Plus Recensione

Autonomia

La batteria garantisce circa 12 ore di autonomia che non sono male per le dimensioni del altoparlante, come già detto offre la possibilità di ricaricare altri dispositivi, ovviamente facendo ciò l’autonomia si ridurrà.

Come faccio a tenere controllata l’autonomia?

Si può tenere facilmente controllata l’autonomia del Beats Plus mediante i cinque led presenti nella parte superiore dello speaker, ho notato che sia in condizioni di luminosità e non, risultano sempre ben visibili.

Beats Pill Plus Bluetooth Recensione

Connettività

Se sei così fortunato da possedere due casse Beats Pill +, è possibile utilizzarle contemporaneamente andando a creare un sistema stereo a 2 casse, tutto questo tramite l’applicazione fornita.Il Beats Pill + usa il Bluetooth e non l’NFC per connettersi al tuo telefono o tablet.

Beats Pill Plus Recensione

Come connettere il Beats Pill Plus al tuo IPhone?

  • Assicurati che Beats Pill+ sia carico e acceso. 
  • Il pulsante “b” lampeggerà che sta a indicare che il Beats Pill+ è in modalità rilevamento.Se non lampeggia, tieni premuto il pulsante “b” per tre secondi per avviare la modalità rilevamento.
  • Sull’iPhone, iPad, iPod touch o Apple Watch, vai su Impostazioni, tocca Bluetooth e attiva il bluetooth. 
  • Seleziona Beats Pill+ dall’elenco dei dispositivi Bluetooth. Se hai rinominato l’altoparlante utilizzando Beats Updater o l’app Beats Pill+, nell’elenco visualizzerai il nome dell’altoparlante.

Come connettere il Beats Pill Plus ad Android?

  • Assicurati che Beats Pill+ sia acceso. 
  • Il pulsante “b” lampeggia a indicare che Beats Pill+ è  pronto per l’abbinamento. 
  • Sul dispositivo Android, vai alle impostazioni del Bluetooth e controlla se il Bluetooth è attivo. 
  • Seleziona Beats Pill+ dall’elenco dei dispositivi Bluetooth.

Colori

Il Beats Pill Plus è disponibile in quattro colorazioni:nero, bianco, verde e rosso.Personalmente la mia colorazione preferita è il nero.

Confezione

  • Beats Pill +.
  • Custodia.
  • Alimentatore con cavo di ricarica.
  • Garanzia di due anni.

Beats Pill + vs JBL Charge 4

Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra queste due casse bluetooth.

  • Design: Il design del Beats Pill + secondo me è molto più sportivo e aggressivo.
  • Qualità audio: L’unica differenza a livello acustico, sono i bassi che nel charge 4 sono presenti in quantità maggiore.
  • Autonomia: Il Charge 4 ha 22 ore di autonomia rispetto al Beats Pill + che ha 12 ore di autonomia.
  • Prezzo: Se venduti a prezzo pieno il Beats Pill + costerà circa 80€ in più.

RECENSIONE COMPLETA DEL JBL CHARGE 4

Qualità Audio

Il Beats Pill + ha una qualità audio molto buona, grazie a un suono cristallino, che da il massimo a volumi alti mentre perde qualche colpo a volumi bassi.

Rispetto ai modelli precedenti, che presentavano una serie completa di minuscoli driver, Beats Pill+ aggiunge finalmente un paio di driver più grandi che ne migliorano la resa sonora.

Beats sembra aver mirato a rendere la resa sonora il più forte e feroce possibile.

È piuttosto forte, però, e ha un mid-range molto più aggressivo che spunta davvero la voce su di se più di qualsiasi altro diffusore delle stesse dimensioni.

Abbassando il volume, i bassi rimangono leggermente indietro rispetto ai medi e gli alti, ma per risolvere questo “problema” basta aumentare un po’ il volume.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Recensione Beats Pill Plus

Caratteristiche

  • Riproduzione mediante bluetooth o jack.
  • Autonomia da 12 ore.
  • Dimensioni 6,9 x 21 x 6,4 cm.
  • Peso di 190 g.
  • Compatibile con dispositivi IOS e Android.

Pro

Contro

  • Autonomia
  • Qualità audio
  • Design
  • Prezzo

Conclusione Recensione Beats Pill +

E’ un ottimo speaker con un ottimo Sound e infatti si adatta bene allo stile Beats, è fantastico per ascolto di musica Rap essendo nato per questa categoria musicale, con altri generi fa bene il suo lavoro ma non esalta al massimo i bassi, ha un buon livello di medi e alti e un ottima potenza del volume.

Per un’ascolto di Rap o simili è il top che si possa avere, se entriamo però nei generi un pò più rock e cuontry si comporta bene ma non brilla.

Articoli Simili

Lascia un commento

16 + tredici =