
Recensione Bang & Olufsen Beoplay P6
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Bang & Olufsen Beoplay P6:è una cassa bluetooth portatile che offre una buona qualità audio con una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse e un’autonomia di 16 ore.
User Review
( votes)Recensione Bang & Olufsen Beoplay P6:
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Bang & Olufsen Beoplay P6, che è una cassa bluetooth portatile.
La Bang & Olufsen è nota per la produzione di prodotti di fascia alta con un suono davvero impressionante.
Il Beoplay P6 è uno speaker di fascia alta, infatti è un po’ più costoso rispetto ai soliti altoparlanti Bluetooth, ma in compenso offre delle migliori prestazioni audio che giustificano il prezzo superiore alla media.
Appartiene alla categoria degli altoparlanti Bluetooth portatili, infatti è stato progettato per portarlo ovunque tu voglia.
Ormai viviamo in una società molto veloce e movimentata, nessuno ha il tempo di sedersi per ascoltare le proprie canzoni preferite con un bel paio di cuffie, per questo sono state inventate le casse bluetooth con cui potrai ascoltare la tua musica preferita dove vuoi e quando vuoi.
Per chi non conoscesse Bang e Olufsen è una società danese che è stata fondata nel 1925 quindi ha molta esperienza alle spalle, ed è specializzata nella produzione di soluzioni audio come ad esempio cuffie e speaker bluetooth.
CONDIVIDI LA RECENSIONE BANG E OLUFSEN BEOPLAY P6
Design

Appena ho tirato fuori dalla confezione il B&O Beoplay P6, sono rimasto abbastanza sorpreso dal design moderno, ma allo stesso tempo semplice.
Nonostante ciò, ho notato una leggere somiglianza con gli amplificatori audio degli anni 70.
È disponibile in due colorazioni: nero e grigio, personalmente preferisco la colorazione nera essendo che si adatta meglio ai miei arredamenti.
Le curve intorno ai bordi sono lisce, il cinturino in pelle aggiunge un tocco di classe che ne facilita il trasporto e nella parte inferiore è stata istallata una base gommata che mantiene l’altoparlante stabile anche quando si ascoltano delle tracce a volume massimo.
Rispetto agli altri altoparlanti Bluetooth portatili, il B&O Beoplay P6 è un po’ più grande e pesante, infatti ha delle dimensioni di 17 x 13 x 6,8 cm per un peso di 1 Kg, nonostante ciò è molto semplice trasportarlo anche se non è molto portatile da poter semplicemente buttare in una piccola borsa.
Il B&O Beoplay P6 non è completamente impermeabile, infatti ha un grado di protezione IP54, ciò significa che resiste a schizzi d’acqua e polvere.
Quindi potrai utilizzarlo per ascoltare il tuo cantante preferito a bordo piscina insieme ai tuoi amici.
Come da caratteristica dei prodotti Bang e Olufsen ha una buona qualità dei materiali, essendo realizzato principalmente in alluminio con un po’ di plastica e gomma.
C’è un sacco di alluminio ed è stato anodizzato e sabbiato in modo da ottenere una colorazione nera e argento.
Nella parte anteriore e posteriore troverai una griglia che facilita la diffusione del suono e nasconde al suo interno un woofer da 4 pollici con una potenza di 36W, insieme ad una coppia di driver 1,5 pollici da 30W, per un totale di 215 W di potenza di picco.
Comandi

Nella parte superiore del altoparlante troverai cinque pulsanti: accensione, accoppiamento Bluetooth, volume su, volume giù e il solito tasto multifunzione che è personalizzabile scegliendo la propria funzione attraverso l’applicazione Beoplay, dove potrai impostare una sveglia tramite l’app, attivare Spotify, applicare un determinato preset del equalizzatore o attivare l’assistente vocale.
Oppure potrai lasciarlo come configurato cioè per mettere in pausa o riprendere la riproduzione del brano.
È dotato di alcuni piccoli luci a Led, il primo si trova nella parte superiore e lampeggia in blu quando l’altoparlante è pronto per accoppiarsi con un dispositivo o in bianco fisso quando è acceso.
Nella parte inferiore, accanto alla porta USB-C c’è il secondo Led che è di colorazione bianca quando l’altoparlante si sta caricando e diventa verde quando è completamente carica.
Autonomia

Il Bang e Olufsen Beoplay P6 al suo interno è stata istallata una batteria da 2.600 mAh che garantisce un’autonomia di 16 ore con un tempo di ricarica di 3 ore.
Al posto della solita e ormai vecchia porta micro USB troviamo un moderna USB-C che offre un tempo di ricarica di circa 3 ore.
Purtroppo non presenta un ingresso Jack quindi se sei lontano da casa non potrai continuare ad ascoltare della musica, ma dovrai aspettare di tornare a casa per ricaricarlo.
Attraverso l’applicazione BeoPlay otterrai la possibilità di controllare l’autonomia residua della batteria.
Connettività

Il Beoplay P6 utilizza per la trasmissione audio il Bluetooth di versione 4.2, sinceramente mi sarei aspettato un 5.0, ma poco male.
Attraverso l’applicazione Beoplay disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android e IOS, dove potrai accedere a numerose funzioni di personalizzazione come: un equalizzatore con cui potrai regolare le varie frequenze (basse, medie e alte) secondo le tue preferenze acustiche o accedere a dei preset di riproduzione in base al genere di musica che ascolti.
Un’altra funzione interessante è la possibilità di accoppiare contemporaneamente due altoparlanti BeoPlay P6 e impostarli in modalità stereo, ciò diventa molto utile per animare delle feste insieme a tuoi amici.
Come ho già detto ti consente anche di modificare la funzione del pulsante multifunzione secondo le tue esigenze.
Purtroppo l’unico metodo di accoppiamento è il Bluetooth, essendo che non esiste un ingresso analogico da 3,5 mm, la connessione risulta molto stabile anche quando ci sono diversi dispositivi nelle vicinanze che potrebbero creare interferenza e ha un raggio di copertura di circa 10 metri, ma può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo.
Ho notato che l’app non utilizza i tipici cursori dell equalizzatore, molto simili alle manopole che regolano l’aria condizionata, invece dovrai trascinare un punto attorno a uno schermo, che è diviso in quattro quadranti: caldo, rilassato, eccitato e luminoso.
Questo non è molto intuitivo soprattutto se non te ne intendi, per questo ti consiglio di utilizzare i preset disponibili che sono un’alternativa valida.
Confezione
- Altoparlante Beoplay P6.
- Cavo USB-C.
- Manuali.
Purtroppo, nella confezione non è presente alcuna custodia protettiva.
Qualità Audio
Bene, siamo arrivati al vero punto forte di questa cassa bluetooth, infatti grazie ai 215W di potenza di picco offre un suono molto potente, in grado di riempire ambienti di grandi dimensioni, per questo ti consiglio di utilizzarlo anche per delle feste insieme ai tuoi amici.
Ho provato ad ascoltare diversi generi musicali, tutto sommato ha suonato alla grande, sinceramente era quello che mi aspettavo da una casa come Bang e Olufsen.
Al massimo del volume si percepisce una leggera distorsione, ma dubito che ascolterai della musica a questo livello di volume, perché potresti far arrabbiare parecchio il tuo vicino di casa.
Possiede una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse che migliora la riproduzione di musica di genere elettronico.
Offre un suono meravigliosamente pulito, anche con tracce più difficili da riprodurre, le voci sono piene di emozione e nella riproduzione si riconoscono i vari strumenti musicali.
L’altoparlante vanta anche un suono a 360 gradi, ciò significa che posizionandolo al centro della stanza il suono verrà emesso in modo omogeneo.
Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Conclusione Recensione Bang & Olufsen Beoplay P6
Bene, dopo diverse settimane di test e prove, posso dire che il Bang e Olufsen Beoplay P6 è una cassa bluetooth che offre delle buone prestazioni audio, con 16 ore di autonomia e una buona connettività.
Lo consiglio a tutte quelle persone che stanno cercando uno speaker da buone prestazioni in modo da divertirsi ascoltando le proprie canzoni preferiti e non hanno paura di aprire il portafoglio.
Pro
Contro
- Design
- Qualità audio
- Autonomia
- Connettività
- Assenza ingresso Jack
- Prezzo