Recensione Bang & Olufsen Beoplay E8:Auricolari Bluetooth Lusso

Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...
Recensione Bang & Olufsen Beoplay E8
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.5

Riassunto

Recensione Bang & Olufsen Beoplay E8: sono degli auricolari bluetooth di fascia alta, si capisce subito appena presi in mano dalla qualità dei materiali e dal rivestimento in pelle, inoltre offrono delle ottime prestazioni audio e hanno un’autonomia totale di 16 ore.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Recensione Bang & Olufsen Beoplay E8:

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Bang & Olufsen Beoplay E8, che sono degli auricolari bluetooth top di gamma.

Le Beoplay E8 sono degli auricolari bluetooth adatti sia per un uso quotidiano che sportivo.

Sono degli auricolari di 3 generazione, infatti offrono un design molto carino e prestazioni audio eccezionali, inoltre rispetto ai modelli precedenti presentano diverse innovazioni tecnologiche come ad esempio la ricarica wireless e l’istallazione di una migliore batteria.

Le consiglio non solo a quelle persone che viaggiano spesso come i pendolari, a causa della loro lunga durata della batteria e dell’opzione di trasparenza che ti consente di ascoltare ciò che accade intorno a te con un semplice tocco dell’auricolare, ciò può essere utile per esempio per ascoltare degli annunci.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BANG E OLUFSEN BEOPLAY E8

Design e Comfort

Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...

Le Bang & Olufsen E8 3.0 sono degli auricolari bluetooth davvero stupendi. Hanno una forma diverse dal solito, infatti non hanno la solita forma cilindrica, inoltre sono rivestiti in pelle.

Appena ho tirato fuori dalla confezione la custodia, sono rimasto abbastanza sorpreso, perché sembrava un porta gioielli.

Infatti una volta sollevato il coperchio troverai una sorta di fodera metallica che avvolge la tua custodia per proteggere i tuoi beni preziosi.

Già dalla custodia si capisce che hanno utilizzato dei materiali di qualità, infatti se per sbaglio ti cadrà di mano con all’interno i tuoi auricolari non dovrai preoccuparti perché rimarranno al sicuro all’interno.

L’esterno della custodia è ricoperto da della pelle, ha una fascia elastica che lo rende facile da avvolgere attorno al portachiavi della borsa, in modo da sapere sempre dove si trova. 

Come ho già detto con questa versione è stata aggiunto il supporto di ricarica wireless Qi.

Grazie a ciò, gli auricolari Bang & Olufsen E8 potranno ricaricarsi senza avere dei fastidiosi fili attorno.

Infatti basterà semplicemente posizionare la custodia di ricarica sul pad di ricarica Qi e il gioco è fatto.

Un altro aggiornamento, è stata l’aggiunta della porta USB-C rispetto alla vecchia micro USB, ciò significa che il case di ricarica dovrebbe ricaricarsi più velocemente rispetto alla versione precedente. 

Un’altro importante cambiamento che la società Bang & Olufsen ha eseguito su questi auricolari è il miglioramento della potenza del segnale e della connettività.

Logo a parte, gli auricolari hanno un design piuttosto semplice e sono realizzati interamente in plastica, che li mantiene leggeri. Infatti l’auricolare destro e sinistro pesano rispettivamente solo 7g e 6g.

La destra è un grammo più pesante perché è l’auricolare principale che invia i vari dati all’auricolare sinistro.

Inoltre grazie alla loro forma, molto simile a un sasso, sono molto confortevoli e stabili, infatti dopo averle provate per diverse ore non ho percepito alcun fastidio.

Ho provato ad utilizzarle nella mia solita corsa mattutina e devo dire che rimanevano molto stabili all’interno nell’orecchio, ma se per un qualsiasi motivo dovessero cadere non preoccuparti sono davvero resistenti.

Comandi

Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...

Le Bang e Olufsen Beoplay E8 sono degli auricolari che hanno un pad sensibile al tocco su ogni bocciolo che ti dà tutto il controllo di cui hai bisogno pur mantenendo il loro aspetto elegante.

Infatti dovrai toccare l’auricolare sinistro per attivare la modalità di rumore ambientale, che una volta attivata mette in pausa la musica e ti consente di ascoltare tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno, ciò è super utile, sopratutto se stai ascoltando musica mentre sei in giro.

Mentre sull’auricolare destro troverai i comandi per la gestione del volume, riproduzione / pausa e salto della traccia.

Beoplay E8 3rd generation - More compact. More powerful. | Bang & Olufsen

Autonomia

Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...

Essendo degli auricolari bluetooth al loro interno presentano una batteria che offre un’autonomia da 5 a 6 ore con una singola ricarica.

La custodia funge da ricarica batterie, una volta inseriti gli auricolari all’interno, infatti è in grado di ricaricare i tuoi auricolari per circa 3 volte per un’autonomia totale di 16 ore.

Sono dotati di ricarica rapida, infatti con solo 15 minuti di ricarica otterrai circa 1 ora di autonomia, ideale per quei momenti in cui non sei organizzato come dovresti essere.

Mentre una ricarica completa richiede un paio d’ore, più o meno 2 ore per una carica completa.

Come ho già detto offrono la possibilità di ricaricare il case senza fili, ciò è molto comodo in quanto puoi semplicemente lanciarla sulla piastra di ricarica quando necessario.

Ma assicurati sempre di rimettere gli auricolari nel modo giusto, perché se no finirai come me, cioè alla mattina del giorno dopo con un’auricolare carico e l’altro completamente scarico.

La custodia utilizza dei magneti abbastanza potenti per tenere gli auricolari in posizione e anche per mantenere chiusa correttamente la custodia di ricarica.  

Mi raccomando ricordarti sempre quando devi ricaricare i tuoi auricolari di controllare che siano effettivamente in carica tramite i due piccoli LED sul retro della custodia.

Connettività

Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...

L’accoppiamento con questi auricolari bluetooth è rapido e semplice.Infatti tutto quello che devi fare è tenere premuto il touchpad per accedere alla modalità di associazione e guardare il nome Beoplay E8 apparire nelle impostazioni bluetooth.

Inoltre attraverso l’applicazione ufficiale Bang e Olufsen disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android, potrai personalizzare i tuoi auricolari secondo le tue esigenze e accedere a delle funzioni molto utili, come ad esempio un equalizzatore che ti permette di regolare le varie frequenze secondo le tue esigenze acustiche.

Un’altra funzione molto utile è la “trasparenza“, in poche parole è l’opposto del noise-cancelling, infatti invece di usare i microfoni integrati per eliminare tutti i suoni provenienti dall’esterno, li lascia passare.

Nell’applicazione potrai scegliere tra tre diverse impostazioni predefinite tra cui scegliere, ciascuna con una diversa quantità di rumore.

Sostanzialmente questa funzione abbassa il volume della musica in modo da sentire ciò che sta attorno a te.

Ma che vantaggi ottengo nel utilizzare la trasparenza?

Innanzitutto in neanche un secondo riuscirai a sentire i vari suoni provenienti dall’ambiente esterno, ciò è utile soprattutto per quelle persone che viaggiano spesso come i pendolari, infatti riuscirai a sentire gli annunci dei treni o riuscirai a sentire cosa ti sta dicendo la persona che ti sta affianco.

Per quanto riguarda la stabilità della connessione, non ho avuto problemi nemmeno con quello.

Infatti ho provato ad utilizzarli in ambienti in cui sono presenti diversi dispositivi che potevano creare interferenza, ma non ho riscontrato alcun problema.

Inoltre hanno un raggio di connessione di circa 10 metri, ma può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo.

Beoplay E8 - Getting started

Qualità Audio

Bang & Olufsen Beoplay E8 (3rd Gen) - Black + Base di ricarica...

Come ho già detto attraverso l’applicazione B&O, potrai modificare il modo in cui suona la tua musica attraverso tre modalità: calda, eccitata, rilassata e luminosa.

All’inizio appena le ho provate devo dire che non erano del mio genere le frequenze basse, ma mi sono accorto che più le ascoltavo e più mi divertivo.

Il suono non è per niente ovattato, infatti si percepiscono diversi dettagli che migliorano  l’esibizione vocale, infatti fanno parte della mia lista dei migliori auricolari per musica.

Inoltre ho scoperto che la riproduzione degli alti è sorprendentemente buona, se consideriamo che utilizzano dei driver da 5,7 mm.

La qualità audio come sinceramente mi aspettavo da Bang e Olufsen è eccellente, infatti il bilanciamento tonale è abbastanza neutro.

Ho notato che quando si riproduce della musica di genere classica, si percepiscono molti dettagli musicali, come ad esempio gli strumenti utilizzati, ciò è abbastanza raro in un paio di auricolari bluetooth.

Come ho già ribadito non sono dotati di cancellazione attiva del rumore nonostante alcuni rivali come le Sony WF-1000XM3 offra tali funzionalità a un prezzo inferiore.

Nonostante ciò offrono un decente isolamento acustico, infatti riescono a bloccare alcuni rumori provenienti dall’ambiente esterno.Sicuramente non si può paragonare a delle cuffie dotate di noise-cancelling.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono al meglio i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Conclusione Recensione Bang & Olufsen Beoplay E8

Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo, posso dire che le Bang e Olufsen Beoplay E8 sono degli auricolari bluetooth da buone prestazioni.

Infatti suonano bene considerando che sono degli auricolari completamente senza fili, inoltre sono abbastanza comodi e hanno un design elegante e moderno.

Nonostante non siano dotati noise-cancelling offrono un buon isolamento acustico dato dalla forma degli auricolari, li consiglio a tutte quelle persone che vogliono degli auricolari che suonino bene, ma non vogliono avere dei fastidiosi fili attorno.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Cancellazione del rumore di fondo
  • Autonomia
  • Comandi touch
  • Prezzo
  • Assenza noise-cancelling

Articoli Simili

Lascia un commento

tredici + sedici =