Recensione Bang & Olufsen Beolit 20: Cassa Premium!

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20
Recensione Bang & Olufsen Beolit 20
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.4
Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Il Bang & Olufsen Beolit 20, è una cassa bluetooth portatile molto premium, come la maggior parte dei prodotti della società Bang & Olufsen.

Infatti, il Beolit 20 possiamo definirlo, il fratello maggiore del Beolit 17 di cui anche di quello abbiamo realizzato una recensione.

Ha un aspetto molto elegante e presenta un cinturino in pelle che ne facilita il trasporto.

Devo dire che assomiglia molto ad un cestino da picnic, la parte superiore presenta una piccola curvatura perché funge anche da piattaforma di ricarica QI, quindi se disponi di uno smartphone compatibile puoi sfruttare la ricarica wireless.

Il Bang & Olufsen Beolit 20 è un altoparlante che non segue la massa, infatti non è impermeabile, non ha led RGB e non ha una maniglia integrata, ma un cinturino in pelle pregiata.

Perché ha preferito investire in un design pulito e moderno, ma concentrarsi sulle prestazioni acustiche, ciò che veramente conta in una cassa bluetooth.

È un dispositivo lussuoso per ascoltare la musica in casa o in giardino.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BANG & OLUFSEN BEOLIT 20

Design

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Il Bang & Olufsen Beolit 20, ha un design molto elegante che assomiglia molto ad un cestino per picnic.

Tutto sommato è una cassa portatile, infatti è abbastanza leggero e dispone di una tracolla rimovibile per aiutarti a trasportarlo con una mano.

Il Beolit 20 è stato pensato come un altoparlante portatile, infatti l’obiettivo è portarlo sempre con sé, per questo hanno aggiunto un cinturino in pelle conciata al vegetale.

Quindi anche Bang & Olufsen sta acquisendo un atteggiamento più etico utilizzando materiali ecosostenibili.

La qualità costruttiva è buona, sembra un altoparlante bluetooth molto solido, la parte superiore e la base sono in plastica e una griglia in alluminio è avvolta intorno all’altoparlante per proteggere i driver.

Come accennato prima, Bang & Olufsen non specifica nessun grado di IP per la resistenza all’acqua o polvere, ha solo accennato che dovrebbe resistere agli agenti atmosferici, comunque io ti consiglio di evitare di usarlo sotto la pioggia o in piscina.

È possibile scegliere tra due finiture, il nero antracite e il grigio nebbia, quindi puoi scegliere il colore che si adatta meglio al tuo arredamento.

Sul retro dell’altoparlante troviamo un Jack da 3.5 mm per la trasmissione audio via cavo e una porta USB-C per la ricarica.

Comandi

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Il Bang & Olufsen Beolit 20 ha una vasta selezione di controlli.

Premendo due volte il pulsante di riproduzione / pausa puoi passare al brano successivo, invece premendo tre volte torni al brano precedente.

Se disponi di un altro altoparlante Beolit, premendo il pulsante Bluetooth per cinque secondi, finché viene emesso un segnale acustico per entrambi gli altoparlanti, puoi creare una coppia stereo, che ti permette di ottenere una migliore esperienza acustica.

Quando l’altoparlante è acceso, la luce accanto al pulsante di accensione diventa bianca, c’è anche un’altra luce sul retro che è verde quando collegata ad una fonte di alimentazione, invece lampeggia di rosso quando la batteria è quasi scarica.

La superficie superiore dell’altoparlante funge da tappetino di ricarica wireless che puoi utilizzare per caricare dispositivi compatibili come custodie per telefoni e cellulari.

Autonomia

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Come accennato prima, si tratta di un altoparlante senza fili, infatti all’interno troviamo una batteria che con una singola ricarica offre un’autonomia di 6 ore, con un tempo di ricarica di 1,5 ore.

Per la ricarica è stata installata una porta USB-C.

Tutto sommato mi aspettavo un’autonomia maggiore, ma ovviamente in base all’uso che ne fai, 6 ore possono essere sufficienti per la maggior parte di persone.

Ovviamente, se sfrutterai la parte superiore per la ricarica wireless del tuo smartphone, l’autonomia si ridurrà ancora di più.

Dispone di una funzione di risparmio energetico, che spegne l’altoparlante dopo 15 minuti di inattività.

Connettività

B&O - Beolit 20 (Quick Sound Test).

Il Bang & Olufsen Beolit 20 ha un’ottima connettività Bluetooth, ha una portata del segnale da record, infatti parliamo di più di 50 m, ma può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo altoparlante e lo smartphone.

Puoi anche accoppiarlo ad un massimo di due dispositivi contemporaneamente, il che è utile quando vuoi passare da una sorgente audio all’altra.

Ad esempio, puoi utilizzare lo Smartphone per riprodurre la tua musica preferita, invece il Tablet se desideri ascoltare un podcast o un audiolibro.

Come se non bastasse, dispone anche di un ingresso AUX che puoi utilizzare per collegare i tuoi dispositivi all’altoparlante sfruttando la trasmissione via cavo.

Applicazione

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

L’applicazione Bang&Olufsen è compatibile con dispositivi IOS e Android.

Puoi usarla per accoppiare un altro altoparlante, per attivare una delle cinque preimpostazioni del equalizzatore cioè:

  • Optimal
  • Ambient
  • Party
  • Speech
  • Favorite

Anche se non esiste un equalizzatore grafico tradizionale, puoi utilizzare la funzione di personalizzare del suono che viene chiamata “Beosonic” che puoi utilizzare per modificare il suono a tuo piacimento.

Dopo di che puoi salvare le tue impostazioni personalizzate nella sezione “Preferiti”.

Confezione

B&O Beosound Explore & Beolit 20 Bluetooth Speaker Unboxing | T-Mobile
  • Bang & Olufsen Beolit 20
  • Cavo di ricarica USB-C
  • Guida rapida
  • Adattatori per prese elettriche ( USA, Regno Unito, UE )

Qualità Audio

Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Il Bang & Olufsen Beolit 20 ha una buona risposta in frequenza, lasciando attiva la preimpostazione “Optimal”, infatti il suo profilo sonoro è molto bilanciato.

Non si percepiscono grosse enfatizzazioni sonore, inoltre la gamma media rende le voci e gli strumenti in modo chiaro, rendendo questa cassa adatta alla maggior parte di generi musicali.

Si percepisce una leggera enfasi sulle basse frequenze, che apprezzo molto volentieri.

Ovviamente se le preimpostazioni non dovessero essere di tuo gradimento, puoi sempre utilizzare i preset ( Optimal, Ambient, Party, Speech, Favorite ) o la funzione di personalizzazione del suono “Beosonic”.

Può diventare un altoparlante piuttosto rumoroso, quindi non ha grossi problemi a riempire ambienti di piccole e medie dimensioni.

L’unica cosa che alzando il volume a livelli elevati si percepiscono delle piccole distorsioni acustiche, che non rendono l’audio più così pulito e chiaro.

In definitiva, posso dire che il Bang & Olufsen Beolit 20, suona veramente bene.

Conclusione Recensione Bang & Olufsen Beolit 20

Bene, siamo arrivati alla conclusione delle recensione Bang & Olufsen Beolit 20.

Bang & Olufsen è una società danese che realizza prodotti di fascia alta, che ha fatto il suo debutto nel 2012 con la serie Beolit.

Nel corso degli anni ha implementato notevoli miglioramenti ai suoi prodotti e devo dire che si vedono i risultati.

Come la maggior parte dei prodotti di Bang & Olufsen ha un prezzo costoso, ma tieni presente che stai acquistando un’altoparlante da ottime prestazioni, dal design lussuoso e da componenti moderni e potenti.

Inoltre, è estremamente intuitivo da utilizzare nella vita di tutti i giorni.

Caratteristiche

Scheda Tecnica Bang & Olufsen Beolit 20

  • Dimensioni: 23 x 18.9 x 13.5 cm
  • Peso: 2,7 Kg
  • Potenza: 70 W
  • Autonomia: 6 ore
  • Bluetooth: 4.2
  • Impermeabilità: Non dichiarata

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Preimpostazioni di EQ
  • Connettività
  • Design moderno
  • Nessuna certificazione di impermeabilità

Articoli Simili

CONDIVIDI LA RECENSIONE BANG & OLUFSEN BEOLIT 20

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

sedici − sette =