Recensione Bang & Olufsen Beolit 17: Speaker di Lusso!

Recensione Bang e Olufsen Beolit 17
Recensione Bang & Olufsen Beolit 17
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Portabilità
  • Prezzo
3.5

Riassunto

Recensione Bang & Olufsen Beolit 17: è una cassa bluetooth dal design moderno ed elegante, offre delle buone prestazioni audio con dei bassi molti potenti e ha un’autonomia di circa 24 ore.Grazie alla sua potenza la consiglio anche per animare delle feste con i tuoi amici.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Bang & Olufsen Beolit 17:

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Bang e Olufsen Beolit 17, che è una cassa bluetooth di fascia alta.

Il nuovo altoparlante Bluetooth di Bang & Olufsen combina la portabilità con il design elegante realizzato con dei materiali di alta qualità e con una buona qualità audio.

Il Beolit 17 appartiene sicuramente alla mia lista delle migliori casse portatili essendo che offre delle buone prestazioni audio senza occupare troppo spazio.

Grazie alla sua forma rettangolare, molto simile a una scatola con un laccio all’estremità, è molto facile da trasportare, sopratutto se stai cercando qualcosa per ascoltare della musica durante una grigliata estiva con i tuoi amici.

Come metodo di trasmissione utilizza il Bluetooth rispetto al Wi-Fi, ciò lo rende perfetto per portarlo ovunque tu voglia.

Beolit ​​17 fa parte della gamma B&O Play, che è composta da altoparlanti e cuffie realizzate per quelle persone che cercano prodotti di qualità e non hanno paura di aprire il portafoglio.

Rispetto alla versione precedente hanno apportato alcune migliorie al suono, hanno sostituito la micro USB con una porta USB-C, ciò permette un ricarica più rapida.

CONDIVIDI LA RECENSIONE BANG E OLUFSEN BEOLIT 17

Design

Recensione Bang e Olufsen Beolit 17

Il Bang & Olufsen Beolit 17 è una cassa bluetooth dal design semplice, ma allo stesso tempo moderno ed elegante.

Circondata completamente da una griglia metallica, che nasconde all’interno un set di altoparlanti con tre tweeter da 1,5 pollici, due radiatori passivi per bassi da 4 pollici e un singolo driver da 5,5 pollici full range, per una potenza di 70W.

La parte superiore è realizzata in una gomma profonda e antiscivolo, dove potrai appoggiare al di sopra il tuo telefono in modo di trasportare tutto senza preoccuparti che il tuo smartphone possa cadere e rompersi.

Una maniglia di trasporto in pelle è posizionata in diagonale sulla parte superiore della cassa, è stata fissata su un paio di eleganti elementi di fissaggio in metallo con logo B&O.

Il Bang e Olufsen Beolit 17 è disponibile in due colorazioni: nera e rosa, personalmente ho provato la colorazione nera essendo che si adattava meglio ai miei arredamenti.

B&O purtroppo non certifica alcuna resistenza agli schizzi d’acqua o polvere, quindi non ti consiglio di portarlo in riva al mare o a bordo piscina.

A differenza di molte casse bluetooth, anche tutti i materiali utilizzati sono di alta qualità.

Infatti come ho già detto il cinturino è realizzato in vera pelle, la maggior parte dello speaker è realizzato di un materiale sintetico a base di plastica, la parte superiore e inferiore sono rivestite in gomma per un migliore grip e la griglia che avvolge il diffusore è di alluminio.

Essendo che all’interno presenta una batteria da una grande capacità ha un peso di circa di 5,7 Kg, per fortuna è dotata di una cinghia robusta per facilitarne il trasporto.

Nella parte inferiore sono stati fissati dei piedini in gomma che impediscono di farla vibrare a causa dei potenti bassi.

Comandi

Recensione Bang e Olufsen Beolit 17

Sempre sulla parte superiore troverai i principali controlli composti di una fila di cinque pulsanti rotondi: accensione, volume su e giù, accoppiamento Bluetooth e uno speciale pulsante personalizzabile attraverso l’applicazione Bang & Olufsen, dove potrai impostare una sveglia tramite l’app, attivare Spotify o per applicare un determinato preset del’equalizzatore.

Oppure potrai lasciarlo come configurato cioè per mettere in pausa o riprendere la riproduzione del brano.

Nella parte posteriore sono presenti un ingresso jack da 3,5 mm che potrai utilizzare per collegare un paio di cuffie o il tuo MP3 e una porta USB-C per effettuare la ricarica.

Autonomia

Il Bang & Olufsen Beolit ​​17, essendo una cassa portatile per funzionare è stata istallata una batteria ricaricabile da circa 2200 mAh che offre un’autonomia di 24 ore circa con un tempo di ricarica di 2,5 ore.

Se ciò non dovesse bastare potrai utilizzare la trasmissione tramite Jack, per risparmiare qualche ore di autonomia.

Come ho già detto attraverso l’applicazione BeoPlay otterrai la possibilità di controllare l’autonomia residua della batteria.

Beolit 17. Bluetooth Speaker.

Connettività

Come nella maggior parte dei prodotti Bang e Olufsen, attraverso l’applicazione Beoplay disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android e IOS, potrai personalizzarlo e accedere a delle funzioni molto utili come ad esempio un equalizzatore con cui potrai personalizzare le varie frequenze secondo le tue esigenze acustiche, collegare insieme due Beolit 17 o verificare l’autonomia residua della batteria.

Inoltre potrai anche aggiornare il firmware, che ti invierà una notifica quando sarà disponibile una nuova versione.

Come metodo di trasmissione principale utilizza il Bluetooth, l’accoppiamento è molto efficace e rapido, inoltre ha un raggio di copertura di circa 15 metri, ma può variare in base a quanti muri ci sono di mezzo tra il tuo diffusore e il tuo smartphone.

Se il Bluetooth non ti dovesse piacere, potrai anche utilizzare il cavo jack presente all’interno della confezione che ti farà risparmiare ore di autonomia.

Beolit 17 - First time set up

Qualità Audio

Recensione Bang e Olufsen Beolit 17

Dal punto di vista della qualità del suono, devo dire che il Beolit 17 suona molto bene, sinceramente me lo aspettavo da una società come Bang e Olufsen.

Il suono risulta molto potente, infatti riesce a riempire ambienti di grandi dimensioni senza alcun problema, per questo lo consiglio anche per delle feste con i tuoi amici.

Ho notato dopo aver ascoltato diversi brani, che questa cassa bluetooth ha dei bassi molto potenti e ha un’ampio palcoscenico a 360 gradi.

Considerando le sue dimensioni, anche aumentando il volume al massimo, la distorsione si mantiene minima.

Nei brani orchestrali, si riescono a riconoscere facilmente i vari strumenti utilizzati e il suono risulta molto profondo e corposo.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente le tue tracce preferite, io consiglio personalmente Amazon Music.

Conclusione Recensione Bang & Olufsen Beolit 17

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, il Beolit 17 è una cassa bluetooth completamente senza fili, ha un piacevole design moderno, offre una buona qualità audio con enfatizzazione delle frequenze basse e ha un autonomia di circa 24 ore.

Lo consiglio a tutte quelle persone che stanno cercando una cassa bluetooth, in modo da divertirsi ascoltando il proprio cantante preferito.

Pro

Contro

  • Design
  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Connettività
  • Prezzo
  • Peso

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

5 × 5 =