Recensione Audio-Technica ATH-MSR7:Cuffie Da Studio

Recensione Audio-Technica ATH-MSR7
Recensione Audio-Technica ATH-MSR7
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.5

Riassunto

Recensione Audio-Technica ATH-MSR7: sono delle cuffie da studio molto solide, hanno dei cuscinetti in memory foam, che offrono un comfort migliore grazie a una distribuzione della pressione più uniforme.Offrono una buona qualità audio con un suono preciso e un enfatizzazione delle frequenze basse in modo da rendere l’esperienza sonora più divertente.

Sending
User Review
5 (2 votes)

Recensione Audio-Technica ATH-MSR7:

Benvenuto, in questo nuovo articolo dove parleremo insieme delle Audio-Technica ATH-MSR7, che come puoi ben capire sono delle cuffie da uso professionale.

Per chi non conoscesse la società Audio-Technica, è una casa che ha molta esperienza nel settore delle soluzioni audio e una delle sue caratteristiche principali, è che si concentra sopratutto sulle prestazioni e comodità, ma tralasciando l’estetica e il design.

Che per alcuni potrebbe essere considerato un lato negativo, ma sinceramente lo reputo un pregio, sopratutto quando si parla di cuffie professionali.

Audio-Technica ha preso la qualità audio delle ATH-M50X l’ha migliorata e ha reso il design più elegante.

Fino ad ora, Audio-Technica è sempre riuscita ad offrire a suoi ascoltatori cablati un modo completo e conveniente per immergersi nell’audio ad alta risoluzione.

Queste cuffie over-ear non offrono delle funzioni molto tecnologiche, ma il set è così potente che i suoi piccoli difetti di design sono facili da trascurare.

CONDIVIDI LA RECENSIONE AUDIO-TECHNICA ATH-MSR7

Design e Comfort

Audio-Technica ATH-MSR7

Le Audio-Technica ATH-MSR7 rispetto alle M50X, hanno una fascia più stretta e una forma del padiglione leggermente più ovale.

Sono realizzate principalmente in plastica, ma le parti più esterne dei padiglioni sono rivestiti in alluminio, in modo da renderle resistenti a lievi urti.

La prima volta che le indosserai, sentirai l’archetto leggermente duro ciò li rende più comode e adatte a lunghe sessioni di ascolto.

I cuscinetti degli auricolari e l’imbottitura del archetto utilizzano il memory foam, che rispetto alla normale schiuma standard permette un comfort migliore grazie a una distribuzione della pressione più uniforme.

La similpelle lascia spazio ad alcuni pezzi di plastica appuntiti color canna di fucile che aiutano nella regolazione dei suoi bracci laterali in acciaio spazzolato.

I padiglioni auricolari sono piuttosto grandi, infatti sfruttano i driver da 45 mm e sono composti da un mix di plastica e alluminio anodizzato.

Il logo Audio-Technica è stampato in rilievo sulla parte esterna e devo dire che è piuttosto accattivante.

L’isolamento acustico anche senza agire sul elettronica sembra essere leggermente migliore di quello delle ATH-M50X, offrendo un decente isolamento per il trasporto pubblico, se non altro si avvicina a una cancellazione del rumore attivo.

Nonostante siano più piccole rispetto a molte cuffie studio con delle dimensioni di 25,4 x 10,2 x 22,9 cm, le MSR7 non si piegano completamente, ma i padiglioni ruotano di 90 gradi in modo da occupare meno spazio, inoltre sono abbastanza leggere con un peso di 290g.

Tutto sommato le MSR7 sono un set di cuffie per tutto il giorno. Come ho già detto, sono ben imbottiti sia intorno alle orecchie che attraverso la fascia.

La pressione di serraggio è perfetta, ciò significa che rimangono ben fissate alla testa, ma senza causare alcun disagio.

A causa dello spessore dell’imbottitura, si adattano bene anche all’orecchio e consentono all’aria di circolare liberamente.

Ovviamente, non saranno così traspiranti come un paio di cuffie aperte, ma per il tipo di design le prestazioni sono molto buone.

Accessori

Audio-Technica ATH-MSR7

Una volta aperta la confezione troverai 3 cavi: tra cui un cavo jack da 1,2 metri con telecomando per la gestione della riproduzione, che ti permetterà di collegare il tuo smartphone Android o IPhone.

Se 1,2 m di lunghezza non fossero abbastanza troverai anche un cavo jack da 3 m che potrai utilizzare per collegarle il tuo televisore o un ricevitore AV.

Al interno della confezione troverai anche un piccola custodia protettiva in vinile nero, anche se sinceramente mi aspettavo qualcosa di più solido che avrebbe protetto un minimo le cuffie da eventuali urti.

Per fortuna i cavi sono rimovibili, ciò aumenterà la durata sia degli auricolari che dei cavi.

Qualità Audio

Audio-Technica ATH-MSR7

Come ho già detto sono rimasto soddisfatto del isolamento acustico, l’ho messo alla prova sia sui mezzi pubblici che a lavoro, devo dire che facevo fatica a sentire chi mi stava accanto, nonostante non siamo delle cuffie dotate di cancellazione del rumore.

L’ATH-MSR7 sono delle cuffie chiuse che utilizzano i nuovi driver “True Motion” da 45 mm, con delle frequenze che vanno fino a circa 40 KHz, che è molto più alta di quanto l’orecchio umano sia in grado di percepire, inoltre hanno una sensibilità di 100 dB e un’ impedenza di 35 Ohm.

Offrono un suono preciso con un’accento sui bassi in modo da rendere l’esperienza sonora più divertente, gli alti sono morbidi e bilanciati anche ad alto volume e i medi sono ben enfatizzati, danno l’impressione di una risposta più piatta, ciò significa che sono delle cuffie di alta qualità.

Dalle ATH-MSR7 si percepisce un suono energico e chiaro, senza alcuna distorsione delle frequenze, inoltre il palcoscenico appare ampio e avvincente, dove i vari elementi sonori non si calpestano tra di loro.

All’interno dei padiglioni, la nuova cassa di risonanza appena brevettata, garantisce una migliore qualità audio, riducendo al minimo le distorsioni e amplificando i vari dettagli.

Audio Technica ATH-MSR7: The lowest priced high-resolution headphone

Conclusione Recensione Audio-Technica ATH-MSR7

Gli Audio-Technica ATH-MSR7 sono tra le migliori cuffie da studio qualità-prezzo, infatti riescono ad offrire delle buone prestazioni ad un prezzo accessibile a tutti.

Devo dire che usandole tutti giorni, non sono delle cuffie pensate solo per un utilizzo professionale infatti si sono comportate molto bene anche nella quotidianità di tutti i giorni, come ad esempio la riproduzione di qualche brano musicale, gestione chiamate o per guardare qualche film o serie tv.

La qualità costruttiva, lo stile e la qualità audio sono ciò che si aspetta da un’azienda dedita alla produzione di apparecchiature audio di livello professionale.

Il suono è estremamente dettagliato e mostra una notevole compostezza, indipendentemente dai generi che stai ascoltando.

Tutto sommato non posso non raccomandare le MSR7 per gli amanti della musica che vogliono un paio di cuffie dalla buone prestazioni senza che diano fuoco al tuo portafoglio.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Comodità
  • Prezzo
  • Custodia poco protettiva
  • Design che può non piacere a tutti

Articoli Simili

Lascia un commento

quattro × cinque =