Recensione Audio Technica ATH-M50X:Migliori Cuffie Professionali?

Recensione Audio Technica ATH-M50X
Recensione Audio Technica ATH-M50X
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
4.3

Riassunto

Recensione Audio Technica ATH-M50X:sono tra le cuffie di fascia media più acquistate dalla maggior parte di studi di registrazione.La qualità dei materiali è davvero ottima, hanno una struttura in metallo ciò li rende resistenti agli urti e duraturi nel tempo.Hanno delle dimensioni di  29 x 25,4 x 10,4 cm e un peso di 280g.Sono delle cuffie over-ear molto divertenti, grazie a un suono vivace e vivido che trasmette tramite la musica un sacco di energia, sicuramente gli audiofili le apprezzeranno.

Sending
User Review
4 (12 votes)

Le Audio Technica Pro ATH-M50X, sono delle cuffie Over-Ear di ottime prestazioni, infatti sono pensati per un uso professionale.

La casa produttrice, sicuramente non ha badato molto all’estetica del prodotto e al design, ma ha preferito concentrarsi sulle prestazioni e la comodità essendo che per lavoro siamo costretti ad usarle per diverse ore, infatti vantano di un ottima qualità audio e inoltre sono davvero comode.

Tutto sommato queste cuffie sono vendute ad un ottimo prezzo davvero competitivo nella sua categoria.

Recensione Audio Technica ATH-M50X

Le Audio Technica ATH-M50X sono tra le cuffie più acquistate dalla maggior parte di studi di registrazione, appartengono alla mia lista delle migliori cuffie hi-fi.

Sono delle cuffie monitor professionali a padiglione chiuso, con un design circumaurale che sta semplicemente a significare che sono over-ear quindi avvolgono completamente l’orecchio.

Ciò migliora ulteriormente la qualità del suono, l’isolamento acustico anche in ambienti molto rumorosi e il comfort.

La lettera M che sta a significare “Monitor”, quindi ne riprende l’uso professionale di queste cuffie.

Di solito delle cuffie da monitor costano molto, ma le M50x possiamo considerarle abbastanza economiche per la loro qualità effettiva.

Appena mi sono arrivate mi aspettavo tanti compromessi visto il prezzo d’acquisto, ed effettivamente ci sono alcuni aspetti migliorabili, ma la qualità dell’audio è nettamente al di sopra di quello che mi aspettavo.

Da un punto di vista estetico, le M50x sono praticamente identiche alle M50, ma fortunatamente Audio-Technica ha fato dei piccoli miglioramenti a livello di design: il suo cavo fisso è stato sostituito da uno rimovibile, attaccato da un mini-connettore jack che ruota di un quarto di giro per bloccarlo in posizione. 

Inoltre, la sigla AT sta a significare che hanno migliorato il design del padiglione auricolare e in effetti si sente leggermente diverso.

Audio Technica ATH-M50X Review!

CONDIVIDI LA RECENSIONE DELLE AUDIO TECHNICA ATH-M50X

Design e Comfort

Come già detto queste cuffie da uso professionale a livello estetico non sono bellissime.

Infatti possono non piacere a tutti, ma la qualità dei materiali è davvero ottima, sono costruiti quasi interamente in plastica, ma la struttura portante è in metallo ciò li rende resistenti agli urti e duraturi nel tempo.Hanno delle dimensioni di 29 x 25,4 x 10,4 cm e un peso di 280g.

I padiglioni sono morbidi, comodi e sopratutto si adattano bene a tutte le grandezze delle orecchie grazie alle dimensioni del ovale interno di circa 4 x 5,5 cm

I due padiglioni ruotano di 90° sia a sinistra che a destra, in modo da trovare facilmente una posizione naturale e possibile anche ruotare un solo padiglione.

Una cosa che non mi sarei mai aspettato da delle cuffie da studio è la possibilità di ripiegarle, ciò li rende abbastanza compatte e facili da trasportare.

Purtroppo non è presente una bella custodia ma una semplice sacca morbida.

Anche per chi le userebbe per diverse ore non danno il minimo fastidio, risultano molto stabili e non scaldano.

Recensione Audio Technica ATH-M50X Bluetooth

Accessori

Nella confezione di queste cuffie monitor, sono inclusi tre cavi diversi: due dritti di diversa lunghezza uno di 1,2 m e l’altro di 3 m, uno a spirale da 1,2 m a 3 m, tutti dotati di connettore placcato in oro da 3,5 mm, inoltre è presente l’adattatore da 1/4.

Una volta infilato il connettore jack nella femmina e ruotato a destra per bloccarlo, rimarrà perfettamente bloccato nella sua posizione, tutto questo grazie ad un buon meccanismo di bloccaggio.

Qualità Audio

Le Audio Technica ATH-M50X sono delle cuffie over-ear molto divertenti, grazie a un suono vivace e vivido che trasmette tramite la musica un sacco di energia, sono sicuro che gli audiofili le apprezzeranno.

Per i più “tecnici”, possiedono un driver al neodimio di 45 mm con un’impedenza di 38 Ohm ed una risposta in frequenza che oscilla tra 15 e 28.000 Hertz, non necessitano di un amplificatore esterno.

Sono compatibili con dispositivi mobili dotati di uscita jack come IPhone, IPad, Smartphone, Tablet e lettori Mp3.

Essendo che non presentano nessun comando sui padiglioni o sui vari cavi, andranno gestiti direttamente dal riproduttore.

Durante i vari test per realizzare questa recensione, ho usato come al solito la mia playlist di brani e poi le ho provate lavorando in studio.

Non me l’aspettavo, sono rimasto abbastanza sorpreso, per la grande definizione e ottima riproduzione del suono.

Risulta piacevole ed è efficace mixare con queste cuffie.Un’altro pregio va alla bassa impedenza che le rende ottime anche con smartphone o lettori portatili.

Bassi

I bassi risultano molto equilibrati, lo trovo un ottimo approccio da parte della casa perché non snatura i brani, ma al tempo stesso consente di avere dei bassi profondi e ben riprodotti.

Medio-Bassi 

I Medio-Bassi sono distinti, puliti, profondi, corposi e precisi.Vi avviso possono causare dipendenza!

Medi

Le frequenze medie emergono in modo naturale, appaiono dettagliate e al tempo stesso ben amalgamate nella scena.

Alti
Gli alti sono puliti, frizzanti, non troppo aggressivi, cristallini, ma mantengono una timbrica calda anche ad alto volume, non risultando mai spiacevoli e stancanti.

Per una qualità audio migliore, ti consiglio di utilizzare programmi che riproducono fedelmente i tuoi brani preferiti, io utilizzo Amazon Music.

Recensione Audio Technica ATH-M50X

Isolamento Acustico

Sono tra le poche cuffie chiuse che veramente fanno il loro lavoro egregiamente.

L‘isolamento acustico risulta molto buono questo grazie agli ottimi padiglioni che avvolgono l’intero orecchio e al loro spessore.

Il mio consiglio è quello di utilizzarli per lavori semi-professionali come il mastering ed il mixing di brani musicali, in quanto come già detto offrono nel complesso un’ottima definizione del suono.

Qualora si volessero utilizzare per l’ascolto di musica nel tempo libero il mio consiglio è quello di preferire generi come il Rock, il Rap, l’Hip-Hop e brani elettronici, a discapito di generi che si basano molto sulle frequenze medio-alte come la classica ed il Jazz.

La mia prova

Le ho provate per circa due mesi in tutte le situazioni tipiche da studio di registrazione, ma anche semplicemente per ascoltare la musica, anche tramite dispositivi portatili (Android e IOS) si sono davvero comportate bene per il prezzo di vendita.

Come già detto, sono molto comode da indossare, non esercitano troppa pressione sulla testa, cosa davvero insopportabile che in molte cuffie rivali è ancora presente, aderiscono completamente alla testa, e ricoprono completamente le orecchie.

Dopo lunghe sessioni di ascolto non ho mai avuto dolore alla testa o sensazioni di calore eccessivo alle orecchie.

Recensione Audio Technica ATH-M50X

Colori

Le Audio Technica Pro ATH-M50X sono presenti in tre differenti colori che sono: nero, bianco e gun metal.

Io ti consiglio di acquistare la versione “Gun Metal” che è l’unica che presenta una vera e propria custodia, rispetto alle altre due versione che hanno un sacchettino che fa da custodia.

Confezione

  • Audio Technica Pro ATH-M50X.
  • Custodia.
  • Tre cavi jack.
  • Garanzia di due anni.
  • Guida.
Audio Technica ATH-M50x Headphones (Unboxing)

Caratteristiche

  • Cuffie da uso professionale.
  • Jack.
  • Dimensioni di 29 x 25,4 x 10,4 cm.
  • Peso di 280g.
  • Risposta in frequenza: 15 – 28,000 Hz.
  • Massima potenza in ingresso: 1,600 mW at 1 kHz.
  • Sensibilità: 99 dB.
  • Impedenza: 38 ohms.

Conclusione Recensione Audio Technica ATH-M50X

Bene, siamo giunti alla conclusione della recensione sulle Audio Technica ATH-M50X che sono tra le migliori cuffie da uso professionale a questo prezzo.

Le Audio Technica ATH-M50X hanno molti pro, ma anche qualche contro, come: Il design non è molto bello e curato, ma è molto semplice quindi può non piacere a tutti.

Dall’altra parte sono molto comode e leggere, la vostra testa ringrazierà.

Ribadisco che hanno anche un ottimo isolamento acustico, grazie all’ampiezza e robustezza dei padiglioni. Complessivamente le reputo delle buone cuffie da uso professionale.

Pro

Contro

  • Comfort
  • Eccellente isolamento acustico
  • Ottima qualità audio
  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Custodia scadente

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

sedici + 15 =