
Recensione Astro A40 TR
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Astro A40 TR: sono delle cuffie gaming di ottima qualità, infatti hanno una qualità audio eccezionale che insieme al imbottitura in memory foam contribuisce a rendere queste cuffie comode e divertenti, anche per lunghe sessioni di utilizzo.
User Review
( vote)Recensione Astro A40 TR
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo le Astro A40TR con MixAmp Pro TR, che sono una combinazione di cuffie / amplificatori da gioco cablate di alta qualità.
Offrono una vestibilità confortevole e un audio eccellente a un prezzo premium.
Per chi non conoscesse Astro, è una società con diversi anni di esperienza nel mondo delle soluzioni audio da gaming.
Le Astro A40, sono delle fantastiche cuffie da gioco, con un’ottima qualità audio e un buon microfono per comunicare con i tuoi compagni di scquadra.
Mantengono la stessa struttura comoda e robusta della precedente versione.
Inoltre, hanno un MixAmp di nuova concezione, ma che offre ancora gli stessi ingressi e controlli multipli.
CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE ASTRO A40 TR
Design e Comfort

Dal punto di vista estetico, le cuffie sono molto simili alla versione precedente, con alcuni colori e finiture ottimizzati.
Sono principalmente realizzati in una plastica nera opaca, con dei montanti in alluminio sui lati che li collegano e consento una regolazione verticale in modo da migliorare la vestibilità.
I padiglioni auricolari sono in memory foam, sono ricoperti da un panno nero morbido e traspirante.
I pannelli posteriori dei padiglioni sono realizzati in una plastica nera lucida, con degli accenti argentati.
Le Atro A40 TR, possono essere personalizzate con un “Mod Kit” (venduto separatamente), che consente di sostituire l’imbottitura della fascia per la testa e dei padiglioni.
Inoltre come se non bastasse, potrai anche cambiare il microfono, con uno a cancellazione del rumore.
Sono straordinariamente comode da indossare anche per lunghi periodi, grazie all’ottima imbottitura sulla fascia e sui padiglioni.
Sicuramente non sono le cuffie gaming più leggere in assoluto, infatti hanno un peso di circa 300g, nonostante ciò il peso viene ben gestito dalla fascia.
Essendo delle cuffie aperte, hanno una buona traspirabilità, con un efficace flusso d’aria.Tuttavia, non ti consiglio di utilizzarle per delle sessioni sportive.
Comandi

La più grande differenza di stile rispetto alla versione precedente, è il nuovo MixAmp Pro TR, che è stato rimodellato e ora si trova in posizione orizzontale.
Purtroppo le A40, essendo delle cuffie pensate sopratutto per il gaming, non offrono la possibilità di rispondere a delle chiamate o gestire della musica.
Dispongono di un telecomando in linea che ha solo un pulsante di disattivazione del microfono.
Le due grandi manopole presenti nella parte superiore del MixAmp, hanno degli indicatori retroilluminati che si illuminano di bianco quando il microfono è attivo e di rosso quando è disattivato.
Questo cavo è collegato al MixAmp, che offre più controlli aggiuntivi, tra cui:
- La manopola a sinistra consente di regolare il volume e invece la manopola a destra permette di bilanciare l’audio di gioco e quello della chat.
- Pulsanti che consentono di scorrere trai i vari preset dell’EQ e abilitare / disabilitare il Dolby Surround Sound.
- Interruttore sul retro per passare dalla modalità console a quella PC.
Tutto sommato i vari pulsanti e la manopola sono facili e comodi da usare.
Connettività

La Astro A40 TR, sono delle cuffie che sfruttano la trasmissione cablata, in modo da ridurre al minimo la latenza.
Le cuffie si collegano attraverso una cavo da circa 2 m alla porta da 3,5 mm sul pannello frontale del MixAmp.
Un indicatore a sinistra, mostra se il MixAmp è collegato ad un PC o ad una console.
Invece la parte posteriore presenta il resto delle sue connessioni, tra cui:
- Porta micro USB
- Ingresso audio ottico
- Ingresso aux da 3,5 mm
In verità troverai anche una porta “stream” da 3,5 mm per inviare commenti audio a un dispositivo di acquisizione separato e due porte daisy-chain per collegamento di più MixAmps, per interi team.
Come collegare il MixAmp al computer?
Il collegamento del MixAmp Pro TR è semplice, basta collegare il cavo micro USB incluso nella confezione ad una porta USB del tuo computer e posizionare l’interruttore sul pannello posteriore in modalità PC.
Il tuo computer, dovrebbe rilevare le tue cuffie automaticamente come dispositivo audio.
Come collegare il MixAmp ad una console?
Per collegarle alla tua console PS4 o Xbox One (in base alla versione che hai acquistato), dovrai collegare l’uscita audio ottica della console alla porta ottica del MixAmp con il cavo ottico incluso.
Invece, per il microfono dovrai collegare il MixAmp a una porta USB della tua console.
Questa configurazione va bene per: PS4, PS4 Pro, Xbox One X e Xbox One X, ma purtroppo la PS4 Slim non è dotata di un’uscita ottica, in questo caso dovrai utilizzare un adattatore ottico-HDMI.
Software
Se usi le A40 TR con il tuo PC, potrai personalizzare l’audio con il software Astro Command Center.
Ti consente di personalizzare i quattro preset EQ del MixAmp con un equalizzatore a cinque bande, se non ti dovessero soddisfare le impostazioni predefinite.
Puoi anche regolare il guadagno del microfono, impostare il “noise gate” in modo da bloccare parzialmente il rumore esterno.
Puoi persino impostare i livelli dell’audio che esce dalla porta dello stream da 3,5 mm, bilanciare l’audio del gioco e l’audio della chat vocale.
Qualità Audio

La qualità audio è il vero punto forte di queste cuffie gaming, il suono surround simulato a 7.1 canali fornisce delle immagini accurate da sinistra a destra, in modo da immergerti completamente in ciò che stai ascoltando.
Ho testato diverse cuffie nel corso degli anni, per quanto riguarda la qualità del suono è sicuramente tra le migliori cuffie gaming.
Le voci sono chiare e pulite, con una buona riproduzione delle medie frequenze.
Ho provato a giocare a “Rainbow Six Siege” e ho notato che le esplosioni e gli spari dei nemici sono ben riprodotti, inoltre si riescono a sentire anche i passi dei nemici, in modo da localizzarli all’interno della mappa.
In ogni fase del gioco sono stato colpito da come si sono comportati, le esplosioni sono ben riprodotte, inoltre i suoni più sottili sono ben percepibili.
Vanno bene anche per ascoltare della musica?
Si certo, le Astro A40 offrono un suono bilanciato in grado di gestire molto bene diversi generi musicali.
Microfono
Anche il microfono è molto buono, infatti la qualità di registrazione rimane piuttosto chiara, anche in ambienti piuttosto rumorosi,
Tuttavia, ti consiglio di non posizionare il microfono troppo vicino alla bocca, perchè ciò sporcherebbe la voce.
Nel complesso, tuttavia, è probabile che soddisfi la maggior parte degli utenti.
Confezione
All’interno della confezione troverai:
- Cuffie Astro A40 TR 4 Versione
- MixAmp Pro
- Cavo da USB a micro-USB
- Cavo TRRS da 3,5 mm
- Cavo ottico
- Cavo daisy chain
- Manuali
Conclusione Recensione Astro A40 TR
Bene, siamo arrivati finalmente alla conclusione di questa recensione, devo dire che le Astro A40 di 4 generazione, sono delle ottime cuffie gaming cablate, infatti offrono un immersione completa in ciò che stai ascoltando.
Quindi se stai cercando delle ottime cuffie gaming, in grado di farti divertire giocando ai tuoi videogiochi preferiti, le Astro A40 fanno per te.
Pro
Contro
- Design
- Comfort
- Comandi
- Connettività
- Qualità Audio
- Ingombranti
- Gli utenti PS4 Slim hanno bisogno di uno splitter HDMI
- Prezzo