
Recensione Anker Soundcore Liberty 2 Pro
- Materiali
- Compatibilità
- Qualità Audio
- Comfort
- Portabilità
- Prezzo
Riassunto
Recensione Anker Soundcore Liberty 2 Pro: sono degli auricolari completamente senza fili che hanno delle buone caratteristiche considerando il loro prezzo, inoltre sono adatte sia ad un utilizzo quotidiano e sportivo.
User Review
( votes)Recensione Anker Soundcore Liberty 2 Pro
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove recensiremo gli Anker Soundcore Liberty 2 Pro, che sono degli auricolari in-ear qualità-prezzo.
Per chi non conoscesse Anker è un azienda con diversi anni di esperienza in questo settore.
Sono adatti a chiunque stia cercando un paio di auricolari senza fili con una buona qualità audio, ma non vogliono spendere troppo.
Hanno un vestibilità molto stabile, che le rende adatte anche per un utilizzo intenso, come ad esempio delle sessioni di allenamento.
CONDIVIDI LA RECENSIONE ANKER SOUNDCORE LIBERTY 2 PRO
Design e Comfort

La prima cosa che ho notato appena aperta la confezione, è la custodia che funge da ricarica batterie degli auricolari, infatti ha una forma leggermente strana, ma abbastanza comoda da trasportare.
È realizzata con una plastica morbida, che regala delle piacevoli sensazioni al tatto, anche se devo dire che attira un po’ di polvere.
Gli Anker Soundcore Liberty 2 Pro, si adattano perfettamente alle mie orecchie, sia che io stia camminando o semplicemente seduto alla mia scrivania a lavorare.
Come ho già detto, sono adatti anche agli sportivi, infatti oltre ad essere stabili hanno un grado di protezione IPX4, ciò significa che sono in grado di resistere a schizzi d’acqua e sudore.
Questi piccoli auricolari, si sentono molto stabili nell’orecchio, infatti all’interno della confezione troverai una vasta gamma di punte e pinne di dimensioni differenti, in modo da contribuire a migliorare il comfort.
Una volta indossati, ho notato che sono piuttosto grandi, questo è dovuto al fatto che all’interno presentano dei driver da 11 mm.
Dal punto di vista del design, sono abbastanza eleganti e sembrano abbastanza pregiati per un paio di auricolari appartenenti a questa fascia di prezzo.
Come la maggior parte di auricolari in-ear, le Soundcore Liberty 2 Pro non intrappolano alcun calore all’interno dell’orecchio, quindi non dovresti percepire alcuna differenza di temperatura quando li indossi.
La qualità di costruzione degli auricolari e della custodia è buona, infatti sono entrambi realizzati in una plastica densa e solida.
Purtroppo sono disponibili in una sola colorazione, cioè grigio ardesia, nonostante ciò sono molto carini.
Comandi
I pulsanti di controllo si trovano sulla parte superiore di ciascun auricolare e per fortuna sono comodi e facili da cliccare.
Infatti potrai riprendere e mettere in pausa la riproduzione, saltare una traccia, controllare il volume, rispondere alle chiamate e attivare l’assistente vocale.
Tutti e quattro i pulsanti disponibili sono personalizzabili tramite l’applicazione Soundcore in dotazione.
L’auricolare principale è quello destro, infatti una volta rimosso la riproduzione si interromperà, cosa che non accade con l’auricolare sinistro.
Autonomia

La durata della batteria di questi auricolari non è male, considerando che utilizzano una trasmissione senza fili.
Infatti, con una singola ricarica offrono un’autonomia di circa 8 ore con un tempo di ricarica di 1,5 ore, ma grazie alla custodia che riesce a ricaricare gli auricolari per 3 volte otterrai un’autonomia totale di 32 ore.
Come faccio a ricaricare la custodia?
È molto semplice, dovrai collegare il cavo di alimentazione incluso all’interno della confezione alla porta USB-C della custodia.
Supporta la ricarica wireless, ciò significa che potrai posizionarla su qualsiasi tappetino di ricarica wireless (non incluso all’interno della confezione).
Una cosa che mi piace molto della custodia di ricarica è il modo in cui si apre, scivola, che penso sia davvero elegante ed è diverso rispetto alla concorrenza.
Come faccio a ricaricare gli auricolari?
Ti basterà inserire gli auricolari all’interno della custodia sfruttando i supporti magnetici.
Come se non bastasse, sono dotati di ricarica rapida, che con solo 10 minuti otterrai 2 ore di riproduzione.
I LED di stato anteriori mostrano il livello di carica residua della batteria e confermano che gli auricolari sono inseriti correttamente
Connettività

Gli auricolari Anker Soundcore Liberty 2 Pro, per la trasmissione utilizzano il Bluetooth. 5.0, che offre una connessione stabile e potente.
Supportano i protocolli AAC e APTX che li rendono compatibili sia con dispositivi Android e IOS, infatti ho effettuato diverse prove e non ho mai riscontrato alcun problema di connessione.
Una cosa molto comoda di questi auricolari, è che una volta estratti dalla custodia si collegheranno automaticamente al tuo dispositivo, non appena viene aperto il coperchio.
Ovviamente si disconnetteranno automaticamente, quando gli auricolari verranno inseriti all’interno della custodia.
Troverai un piccolo LED bianco, ciò significa che è possibile connettersi agli auricolari.
App
Come ho già detto sono dotati di un’app complementare dedicata, disponibile gratuitamente sia per dispositivi IOS e Android.
Scaricando questa fantastica applicazione accederai a diversi vantaggi, tra cui un equalizzatore grafico a 8 bande, con cui potrai regolare la varie frequenze in base alle tue preferenze e esigenze acustiche.
Se ciò non dovesse soddisfare le tue esigenze, è in grado di offrire 20 preset, in modo da scegliere quello più adatto al proprio genere musicale.
Come ho già detto potrai anche utilizzarla per mappare e personalizzare i vari pulsanti.
Qualità Audio

Questi auricolari bluetooth di Anker offrono delle buone prestazioni acustiche, infatti penso che la maggior parte delle persone ne rimarranno più che soddisfatte.
Hanno un suono molto user-friendly, il che significa che le basse frequenze sono più enfatizzate rispetto ai medi e agli alti.
L’Anker Soundcore Liberty 2 Pro, hanno un profilo sonoro eccitato pronto all’uso.
Sebbene non sia il più neutro ed equilibrato, è ottimizzato per un’ampia varietà di generi musicali.
Ma se ciò non ti dovesse piacere, potrai sempre personalizzare l’emissione sonora con l’equalizzatore integrato.
La coerenza della risposta in frequenze è eccellente, infatti anche alzando il volume non si percepiscono distorsioni sonore.
La precisione dei bassi è eccellente e sono leggermente enfatizzati in quasi tutta la gamma, il che aggiungerà un po’ di rumore in più.
Gli alti e i medi sono ben gestiti, ciò significa che la voce e gli strumenti sono ben presenti nella riproduzione.
L’isolamento acustico è discreto, ovviamente non è paragonabile all’effetto ottenuto dal noise-cancelling.
Per una qualità maggiore si consiglia di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.
Microfono
Come se non bastasse, sono dotati anche di un microfono che permette di effettuare e rispondere a delle chiamate con una buona qualità audio.
Ho provato ad effettuare delle chiamate e diverse prove di registrazione e non ho mai riscontrato alcun problema, infatti la voce rimane sufficientemente chiara anche in ambienti piuttosto rumorosi.
Confezione
- Auricolari Anker Soundcore Liberty 2 Pro
- Gommini per
- Custodia di ricarica
- Cavo di ricarica USB-C
- Manuali
Conclusione Recensione Anker Soundcore Liberty 2 Pro
Bene, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione, sono una buona opzione se stai cercando degli auricolari senza fili di qualità e non hai intenzione di spendere troppo.
Sono gli auricolari top di gamma di Anker, hanno una buona qualità audio, con molte funzioni e un aspetto straordinariamente premium.
Pro
Contro
- Design
- Comfort
- Autonomia
- Connettività
- Qualità audio
- Prezzo