Recensione AKG K 702:Cuffie Professionali!

Recensione AKG K 702
Recensione AKG K 702
  • Materiali
  • Compatibilità
  • Qualità Audio
  • Comfort
  • Portabilità
  • Prezzo
3.8

Riassunto

Recensione AKG K 702: sono delle cuffie over-ear con una qualità audio bilanciata e precisa, hanno un emissione sonora neutra adatta per un uso professionale e una volta indossate sono molto confortevoli.

Sending
User Review
4.5 (2 votes)

Recensione AKG K 702

Benvenuto, in questo articolo, dove recensiremo le AKG K 702, che sono delle cuffie over-ear di tipo aperto che offrono un’alta fedeltà acustica.

Le AKG K 702, sono delle cuffie fantastiche e confortevoli per l’ascolto critico, ma possono anche essere utilizzati per un uso quotidiano.

Essendo delle cuffie aperte, non ti puoi aspettare un isolamento acustico eccezionale, infatti non ti consiglio di utilizzarle sui mezzi pubblici o in ambienti rumorosi.

CONDIVIDI LA RECENSIONE AKG K 702

Design e Comfort

Recensione AKG K 702

Le AKG K 702, riprendono il tipico design di AKG.Hanno una buona combinazione di colori e un design retrò che può piacere o non piacere, dipende dai gusti.

Come ho già detto, sono delle cuffie con retro aperto, hanno dei grandi padiglioni in grado di contenere completamente all’interno le orecchie.

Infatti sono abbastanza ingombranti da essere utilizzate tutti i giorni, inoltre all’interno della confezione non troverai nessuna custodia per facilitarne il trasporto.

Una volta indossate, sono davvero comode, i grandi padiglioni si adattano facilmente alla maggior parte di orecchie e l’archetto che tiene insieme i due padiglioni è resistente e in grado di distribuire perfettamente il peso sulla testa.

Come la maggior parte delle cuffie over-ear professionali, purtroppo non si piegano in un formato più compatto e i padiglioni non si appiattiscono in modo da facilitarne il trasporto.

La qualità costruttiva è buona, i padiglioni sono solidi e la fascia è abbastanza flessibile, infatti riesce a distribuire perfettamente il peso (235 g) sulla testa rendendole adatte a lunghe sessioni di ascolto.

Non sono delle cuffie molto stabili, quindi non ti consiglio di utilizzarle in palestra o per andare a correre.

Connettività

Recensione AKG K 702

Le AKG K 702, sono delle cuffie che utilizzano la trasmissione cablata, infatti all’interno della confezione troverai un cavo audio da 3 metri e una spina da 3,5 mm con adattatore da 6,3 mm.

Ho apprezzato la scelta di AKG, di utilizzare un cavo audio rimovibile.

Qualità Audio

AKG K 702 Recensione

Per quanto riguarda le prestazioni sonore delle AKG K 702 sono fantastiche.L’immagine stereo è piacevolmente ampia, con un suono dinamico e profondo.

La gamma di risposta in frequenza è lineare e bilanciata, sono molto discreti nelle basse frequenze, i medi sono gestiti bene con un riproduzione piacevole delle voci e le frequenze alte sono molto dettagliate, anche alzando il volume non si percepiscono distorsioni sonore.

Ho notato che con generi studio, rock e metal, si può beneficiare di una straordinaria ricchezza.

Come ho già detto, non hanno un buon isolamento acustico, ma questo è un problema comune di tutte le cuffie over-ear con retro aperto.

Le AKG K702 sono delle cuffie neutre pensate per il mixaggio e mastering professionali, perché ciò che senti è ciò che hai.

Hanno una risposta in frequenza che va da 10 Hz – 39 kHz, un’impedenza di 62 ohm e una sensibilità di 105 dB SPL a 1 V.

Confezione

  • Cuffie AKG K702
  • Adattatore da 3,5 mm a 6,3 mm
  • Cavo audio
  • Manuale
Распаковка наушников AKG K 702 / Unboxing AKG K 702

Conclusione Recensione AKG K 702

Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione delle AKG K702, che sono delle ottime cuffie over-ear qualità-prezzo.

Infatti se consideriamo il loro prezzo e la categoria a cui appartengono, offrono delle ottime caratteristiche e prestazioni acustiche.

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Comfort
  • Prezzo
  • Design non adatto a tutti
  • Assenza custodia

Articoli Simili

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

10 − 7 =