
Quanti tipi di Cuffie Esistono?
Se ci chiediamo quanti tipi di cuffie esistono, beh, la risposta viene spontanea, a pensare soltanto a quante ne possiamo vedere online o utilizzate dalle persone che incontriamo. Ce ne sono davvero per tutti i gusti.
Se ci sono tanti tipi, ovviamente ci sono delle categorie.
La prima macrocategoria che farei io, è la distinzione tra:
- Cuffie cablate
- Cuffie bluetooth
Queste ultime a loro volta si dividono in:
- Cuffie wireless
- Cuffie true wireless
Ma questa è ovviamente solo una delle prime distinzioni che possiamo fare, ed ecco che si capisce subito che c’è ancora molto di cui parlare, come avremo modo di vedere man mano in questo articolo.
Quali tipi di Cuffie Bluetooth possiamo trovare in commercio?

Di tipi di cuffie per musica e, come vedremo, non solo per quello, ce ne sono tantissime, quelle aperte, chiuse, dinamiche e molte altre.
Alcune avrai certamente avuto modo di incontrarle e conoscerle nell’articolo Migliori Cuffie Bluetooth.
Come? Non hai ancora avuto modo di leggerlo?
Ti consiglio di andarlo a recuperare allora, se vuoi davvero che le cuffie che andrai a scegliere siano veramente in linea con i tuoi gusti.
Ma vediamo in linea di massima quali sono i tipi di cuffie piú conosciuti di cui dovremmo approfondire qualche aspetto:
- Cuffie monitor conosciute anche come cuffie da studio
- Cuffie sovraurali
- Cuffie circumaurali
- Cuffie dinamiche
- Cuffie aperte e semiaperte
- Cuffie chiuse
Visto allora quanti tipi di cuffie bluetooth ci sono?
E forse la selezione potrebbe ancora continuare. Ma iniziamo intanto a conoscere qualcuno di questi.
Cosa sono le Cuffie Monitor?

Le cuffie monitor sono generalmente over ear e presentano una risposta in frequenza abbastanza elevata, dando una riproduzione affidabile e naturale.
Le cuffie monitor sono sostanzialmente le cuffie da studio, ovvero appartenenti a quella tipologia di prodotti che ci consentono di ottenere elevate prestazioni, volte per l’appunto, a professionisti.
Non vanno infatti confuse con la maggior parte dei tipi di cuffie per musica che, nonostante la loro ottima capacità di riproduzione, si troverebbero in difficoltà in uno studio di registrazione, dove è necessario riuscire a percepire ogni singolo suono, dal piú basso al più alto, in maniera distaccata ma allo stesso tempo fluente e sciolta.
Una delle caratteristiche fondamentali poi delle cuffie monitor, è quella di riprodurre i suoni così come sono stati emessi dalla fonte, senza aggiungere colorazioni di sorta.
Ció diventa una prerogativa importante ed addirittura indispensabile per chi si occupa di mixaggio o associa l’utilizzo delle cuffie monitor a quello di uno strumento elettrico, che sia una chitarra, un pianoforte o una batteria.
Che cuffie usano i Producer?

I producer utilizzano generalmente, come potrai immaginare, le cuffie monitor, o le piú conosciute cuffie chiuse.
Hai presente cosa sono le cuffie chiuse?
Beh diamone comunque una breve definizione.
Alla domanda che ci siamo posti all’inizio di questo paragrafo, ovvero che cuffie usano i producer, dobbiamo rispondere ovviamente quelle chiuse in quanto ci consentono di concentrarci esclusivamente su quello che stiamo ascoltando, arrivando ad estraniarci completamente da ció che ci circonda.
Coprendo completamente le orecchie, i padiglioni di queste cuffie con un uso prolungato potrebbero sembrare pesanti, ma ci consentono di avere una visione chiara, pulita, diretta e soprattutto priva di distrazioni e distorsioni dei suoni.
Cosa sono le Cuffie Dinamiche e cosa sono le cuffie hi fi?

Anche se le cuffie hi fi sono strettamente paragonabili a quelle da studio, proprio per la loro capacità di riprodurre fedelmente i suoni con un’elevata risoluzione, le cuffie dinamiche non sono da meno, anche se vengono associate molto con l’uso quotidiano, relativo all’ascolto di musica e quant’altro.
Le cuffie dinamiche sono quindi un ottimo compromesso per tutti coloro che scelgono di avere un ottimo prodotto da portare sempre con sé ma che all’occorrenza riesca a cavarsela anche in situazioni un po’ piú professionali.
Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta: cosa aspetti a trovare le cuffie piú adatte a te?