
Perchè un Auricolare si sente basso?
Un auricolare si sente basso per diversi motivi, a partire dal volume che viene impostato sul cellulare, al mal funzionamento delle cuffie stesse.
Se ad esempio stiamo parlando di cuffie cablate, potrebbe esserci un problema nel cavo, magari si è piegato troppo, si è rotto, ed il segnale non riesce a raggiungere una o entrambe le cuffiette.
Ma anche nel caso delle cuffie wireless si possono avere dei piccoli problemi, legati ad esempio al collegamento errato o alla sincronizzazione non riuscita.
Se un auricolare bluetooth si sente basso, ci sono diversi modi per cercare di migliorare la situazione, in base ovviamente alle cause, ed è ciò che andremo a vedere nel corso di questo articolo.

Perché le mie cuffie si sentono basse?
Se le tue cuffie si sentono basse, il motivo potrebbe essere legato al fatto che sul dispositivo è stato impostato un limite massimo per evitare di raggiungere un volume dannoso per le tue orecchie.
Spesso, la maggior parte dei dispositivi, che siano ad esempio telefoni o tablet, ma anche televisori, tendono a tener conto del fatto che gli auricolari sono a stretto contatto con la parte interna dell’orecchio e che un volume elevato potrebbe causare dei danni.
Quando inizi a chiederti dunque, perché le mie cuffie si sentono basse, non pensare subito al fatto che siano rotte, ma verifica il livello del volume o le impostazioni del tuo dispositivo.
Quando una cuffia di sente meno dell’altra?

Una cuffia si sente meno dell’altra quando sono regolate male o non sono riuscite a sincronizzarsi.
Diversi dispositivi hanno, tra le impostazioni audio, la possibilità di regolare il volume di ciascuna cuffia, andando anche ad influire sul tono di ciò che andremo ad ascoltare.
Se un auricolare si sente basso da un lato dunque, e sei certo che sia sufficientemente carico, dovresti andare a guardare direttamente tra le impostazioni del tuo device.
Quando iniziamo a chiederci perché un auricolare bluetooth si sente basso, dovremmo anche andare a vedere, dunque, il livello di carica.
Come avrai avuto modo di notare nell’articolo sui migliori auricolari bluetooth che puoi trovare in questo blog, ogni auricolare ha la sua autonomia, ma deve essere ben riposto nella propria sede, al fine di garantire un ascolto ottimale.
Come risolvere se le cuffie si sentono male?

Se le cuffie si sentono male, puoi provare a:
- Lasciar caricare le cuffie per più tempo
- Rieseguire l’associazione tra cuffie e dispositivo
- Resettare gli auricolari
- Prova ad alzare sia il volume del dispositivo che delle cuffie
- Pulire gli auricolari
- Contattare l’assistenza
In questo modo, a meno che ci sia un problema di hardware, dovresti aver risolto.
Perché un auricolare bluetooth non si sente?
Nel caso in cui non si senta soltanto uno dei due auricolari bluetooth, il problema molto probabilmente, sarà legato al fatto che non sono più sincronizzate tra di loro.
Generalmente infatti, eccetto a volte il primo collegamento che viene fatto con un nuovo dispositivo e che deve prevedere l’accoppiamento manuale, recandosi direttamente nelle impostazioni bluetooth del device che viene utilizzato come fonte, la connessione avviene automaticamente, nel momento stesso in cui, dopo aver acceso il bluetooth, si estraggono le cuffie dalla scatola.

Ma se questo non dovesse accadere? Se una cuffia si sente meno dell’altra?
In questo caso, sarà necessario provare prima di tutto a riporre nuovamente entrambe le cuffie direttamente nella loro scatola ed estrarle ancora una volta contemporaneamente per ripetere l’associazione da zero, ma se non dovesse bastare, puoi fare un ulteriore tentativo.
A seconda infatti del modello degli auricolari bluetooth che stai utilizzando, c’è un metodo diverso per poter fare una sorta di reset e riuscire a sincronizzare tra di loro di nuovo le due cuffiette.
Generalmente ti basta metterle nella scatola e cliccare più volte o tenere premuta la parte touch di ognuna. Ci avevi mai provato? Bene, adesso forse conosci un trucchetto in più!