
Migliori Ukulele
Uno degli strumenti più riscoperti negli ultimi anni è sicuramente l’ukulele, che ricorda nella sua forma una piccola chitarra, dal suono piacevole e divertente.
Non è semplice però capire quali sono i migliori ukulele sul mercato, poiché ce ne sono davvero tantissimi.
Sei capitato però nel posto giusto: ti indicherò qui sotto la lista dei migliori ukulele, in base a diversi fattori che via via troverai elencati.



Quali sono i migliori ukulele?
Gli ukulele sono una categoria a parte di strumento a corde, e non vanno considerati come semplici strumenti di passaggio a cui avvicinarsi prima di suonare strumenti più grandi e noti, come ad esempio la chitarra o il basso.
Vediamo ora nel dettaglio ogni modello.
KOA 24/360

Questo modello è del marchio Swiss Ukoo, composto da un team di professionisti e musicisti in prima persona, che da 25 anni si occupa anche di creare strumenti musicali di ottima qualità, tra cui anche Ukulele.
Ukoo è tra le migliori marche di ukulele, proprio per la qualità dei materiali utilizzati, condizione che si riflette anche nel prezzo degli strumenti, non proprio economici.
Il modello KOA 24/360 è uno dei modelli da concerto di questo marchio, grazie anche al fatto che dispone delle entrate e uscite per poter essere amplificato.
I tasti della tastiera sono liscissimi e comodi, senza interruzione, perfetti anche per le mani più rapide.
Il suono che crea è pura magia: precisione, tono caldo e piacevole, adatto ai musicisti più esigenti.
Caratteristiche
- Dimensione: 71,3 x 29,4 x 14,5 cm
- Peso: 1,5 kg
- Colore: Massello Koa
- Numero di corde: 4
- Materiale: Koa
Pro
Contro
- Materiali di altissima qualità
- Suono preciso anche amplificato
- Tastiera semplice da utilizzare
Kala Thinline Travel KA-Sstu-C

Dal costo un po’ più contenuto dell’ukulele precedente, questo modello è molto apprezzato per le piccole dimensioni, e il bellissimo design.
Si tratta di un ukulele dal colore chiaro e delicato, molto naturale.
Non è una versione acustica, quindi non può essere direttamente amplificato, ma risulta essere molto pratico per chi desidera viaggiare con il proprio ukulele.
Crea suoni molto dolci, ma non molto puliti: i professionisti potrebbero non gradire il suo suono un po’ metallico rispetto alla tipologia di strumento, ma per un principiante si rivela comunque una buona scelta.
Caratteristiche
- Dimensione: 64 x 65 x 25 cm
- Peso: 0,45 kg
- Colore: Legno chiaro naturale, con cassa più scura
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano
Pro
Contro
Kala KASTG – Ukulele

Anche qui ci troviamo davanti ad un modello di ukulele molto piccolo e semplice da trasportare anche in lunghi viaggi.
La qualità dei materiali è di ottimo livello, e si riflette anche nella riproduzione del suono: con questo ukulele si ottiene un timbro più deciso e sicuro, lontano dagli economici ukulele che rendono suoni metallici.
È molto apprezzato dai musicisti professionisti proprio per questo suo suono importante, ed è adatto a chi vuole fare un salto di qualità e preferire un ukulele serio rispetto ad uno economico.
Si tratta di uno strumento dotato di un corpo e una tastiera molto solidi, ulteriore conferma dei materiali utilizzati.
Caratteristiche
- Dimensione: 71,2 x 31 x 10,2 cm
- Peso: 0,46 kg
- Colore: Marrone scuro
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano e Palissandro
Pro
Contro
Ortega RU11 – Ukulele

Ortega è un marchio specializzato nella produzione di strumenti a corde: non solo Ukulele ma anche chitarre, bassi, mandolini, banjo, ecc.
Il modello RU11 è uno dei migliori ukulele per principianti, ma anche per professionisti.
È un po’ più grande dei due precedenti, ma comunque data la tipologia di strumento è pur sempre semplice da trasportare.
Risulta essere quindi anche un po’ più pesante di altri modelli, ma questo ne facilita l’utilizzo per chi non è abituato a maneggiare strumenti molto piccoli, ed è pensato anche per chi proviene dalla chitarra classica.
Si tratta di un buon compromesso, ad un prezzo abbastanza vantaggioso, anche per chi cerca ukulele da concerto: il suono è davvero ottimo, il corpo in mogano e la forma della cassa armonica lo rendono pieno e corposo, davvero piacevole da ascoltare.
Caratteristiche
- Dimensione: 69,9 x 32 x 12 cm
- Peso: 1,25 kg
- Colore: Legno naturale scuro
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano
Pro
Contro
- Suono pieno e corposo
- Qualità dei materiali
- Buon rapporto qualità prezzo
- Strumento perfetto per i concerti
EKO Guitars UKU

Tra i migliori ukulele economici troviamo questo modello molto particolare perché presenta un accordatore interno, alimentato a batterie, pratico ed indispensabile per chi ama portare in giro il proprio strumento senza dover portarsi dietro anche un accordatore.
Si tratta di un ukulele elettro acustico, quindi il suono si sente anche senza amplificatore, ma in maniera molto lieve rispetto a quando viene amplificato con una cassa.
Il suono che produce è quello tipico dell’ukulele, cioè gioioso e un po’ metallico.
La sua particolarità specifica è che nei bassi ricorda molto un contrabbasso e non presenta tasti sulla tastiera, cosa che rende l’utilizzo molto fluido.
Caratteristiche
- Dimensione: 81 x 36 x 16 cm
- Peso: 0,75 kg
- Colore: Legno naturale rossiccio
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano
Pro
Contro
- Suono piacevolissimo
- Leggero
- Accordatore incorporato
- Prezzo molto competitivo
- Non adatto a principianti
- Un po’ ingombrante rispetto agli altri modelli
Kala Thinline Travel KA-Sstu-T

Questo splendido ukulele salta all’occhio subito per le sue dimensioni: come sottolinea il nome Travel, infatti, questo modello è particolarmente adatto per essere portato in viaggio, senza occupare molto spazio.
La qualità dei materiali con cui è costruito è davvero ottima, e lo strumento appare anche al primo tocco molto solido, nonostante sia davvero sottile.
La parte superiore è molto elegante, con un aspetto satinato, in colore legno naturale molto chiaro, che gli dà un ulteriore tocco di eleganza.
Se la cassa appare sottile, il manico della tastiera è invece abbastanza robusto, cosa che rende questo ukulele forte e maneggevole.
I tasti sono segnati e si sentono al tatto, quindi va benissimo anche per chi non è molto pratico e si sta avvicinando per le prime volte a questo strumento.
Il suono prodotto è molto chiaro, luminoso e piacevole. Non si tratta di un modello da poter amplificare, ma il suono è di per sé piuttosto carico.
Caratteristiche
- Dimensione: 74 x 25 x 28 cm
- Peso: 0,47 kg
- Colore: Legno naturale chiaro
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano
Pro
Contro
- Molto leggero
- Suono piacevolissimo
- Materiali di qualità
- Buon rapporto qualità prezzo
Acajou Cordoba Ukulele

Ecco un modello di ukulele da concerto: spettacolare.
Chi lo acquista se ne innamora al primo tocco di corda, per la scorrevolezza sulla tastiera, ma soprattutto per il meraviglioso suono armonioso che produce.
Dello stesso modello potrete trovare diverse opzioni: da concerto, baritono, soprano, tenore ed infine tenore elettrico, con possibilità di amplificazione.
Il modello da concerto, nello specifico, è quello che ti consiglio ora: ha una struttura molto solida e robusta nella parte del manico, mentre risulta più leggera quella riguardante la cassa armonica.
Nonostante le corde in nylon, tipiche degli ukulele, questo riesce a mantenere piuttosto bene l’accordatura, aspetto da non sottovalutare quando si acquista questa tipologia di strumento musicale.
Caratteristiche
- Dimensione: 60,9 x 20,9 x 8,9 cm
- Peso: 0,45 kg
- Colore: Legno naturale chiaro
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano, Palissandro e legno di rosa per la tastiera
Pro
Contro
Ukulele Lanikai

Tra le migliori marche di Ukulele sicuramente va piazzata anche Lanikai.
Impossibile che l’occhio non cada su questo modello di Ukulele, particolarissimo e disponibile nei più svariati colori sgargianti: molto belli e insoliti il blu elettrico ed il viola intenso.
Il colore non è l’unico aspetto insolito di questo ukulele: esso ha infatti una delle due spalle tagliate, come a ricordare una chitarra acustica. Si tratta di un modello quindi molto moderno.
I materiali di questo ukulele sono ottimi, ma un neo è rappresentato dall’apparecchio Fishman che lo rende un ukulele acustico: il lato negativo è l’alimentazione, con batterie ingombranti da 9V invece delle comode (e piccole) batterie a bottone.
Nonostante questo, non si può non parlare del bel suono prodotto da questa Lanikai, che risulta molto piacevole, soprattutto quando vengono suonate note singole.
Nello strimpello generale invece, il suono risulta un po’ meccanico e perde un po’ di tono.
Caratteristiche
- Dimensione: 23 x 63,5 x 12,5 cm
- Peso: 1,35 kg
- Colore: Diversi colori sgargianti disponibili
- Numero di corde: 4
- Materiale: Acero e Noce
Pro
Contro
- Design originale e inconfondibile
- Materiali di qualità
- Suono singolo piacevole
- Alimentazione dell’apparecchio acustico
- Peso
Fender Montecito Ukulele Tenor Natural

Se ami il timbro tenore degli strumenti, questo ukulele fa sicuramente per te. Si tratta di uno strumento di notevole qualità, ad un prezzo molto vantaggioso.
Produce un suono molto dolce e il legno di cui è costruito lo rende davvero caldo e avvolgente: un vero ukulele gioioso che scalda il cuore.
Si tratta di uno strumento piuttosto semplice da utilizzare, i tasti sono presenti sulla tastiera e, oltre a sentirsi al tatto, si vedono distintamente: questo lo rende ottimo anche per chi è alle prime armi, per trovare facilmente le note giuste.
Basta guardarlo per capire che si tratta di uno strumento superbo, con attacchi in avorio e filo che fa da contorno alla cassa armonica in madreperla.
Lo rende uno dei migliori ukulele anche il fatto che riesce a mantenere l’intonazione del suono pressoché perfetta, e rimane accordato a lungo.
Caratteristiche
- Dimensione: 76,2 x 38,1 x 15,4 cm
- Peso: 1 kg
- Colore: Marrone laminato, con tocchi di madreperla e avorio
- Numero di corde: 4
- Materiale: Legno di koa
Pro
Contro
- Durata dell’accordatura
- Materiali di pregio
- Suono dolce e avvolgente
- Adatto anche per principianti
Ibanez UEWT5

Una delle migliori marche di Ukulele è proprio Ibanez, famosissima per le sue chitarre classiche ed acustiche.
Questo modello di ukulele fisicamente è molto bello, con aspetto molto liscio, ma non lucido, un vero gioiellino di design.
Alla vista sembra un bel mogano impiallacciato, con un ponte più scuro che tiene ben tese le corde.
Il suono prodotto è buono, piacevole e divertente. Perfetto per chi necessita di un ukulele non troppo tradizionale.
Attenzione ai tasti, che risultano un po’ troppo sporgenti, e dopo un utilizzo intenso dello strumento si può avvertire dolore alle dita e, persino, qualche piccolo graffietto se si insiste.
Comodo nelle misure, è perfetto per essere trasportato senza troppo ingombro, anche se il peso non è indifferente se confrontato ad altri modelli.
Caratteristiche
- Dimensione: 56 x 23 x 9 cm
- Peso: 1 kg
- Colore: Marroncino naturale, con ponte più scuro
- Numero di corde: 4
- Materiale: Legno di rosa e mogano
Pro
Contro
Fender Grace VanderWaal Signature Ukulele

Splendido questo ukulele da concerto: molto carino il manico, che presenta le quattro chiavi per accordare le corde tutte su un lato della paletta.
Molto particolare la possibilità di sceglierlo in diverse colorazioni: nera, azzurro ceruleo, marrone, marrone rossastro e rosa cipria.
Dei modelli VanderWaal quello specifico Signature è il più grande, nato per dominare il palco.
Produce un tono molto caldo ed avvolgente, ma sempre molto naturale, non forzato né tanto meno metallico. Perfetta quindi per chi ama un suono dolce.
L’apparato elettronico appesantisce un pochino questo ukulele, ma nulla di esagerato, esso risulta comunque semplice da portare e non troppo ingombrante.
Nasce con un accordatore interno affidabile e molto utile, e controlli per il volume, per i bassi, medi e alti.
Caratteristiche
- Dimensione: 71,1 x 20,3 x 10,2 cm
- Peso: 1,4 kg
- Colore: Disponibile in diverse colorazioni
- Numero di corde: 4
- Materiale: Mogano
Pro
Contro
- Suono dolce e melodioso
- Possiede un accordatore interno
- Buon rapporto qualità prezzo
Conclusione Migliori Ukulele
Ti ho presentato diverse tipologie di ukulele: migliori ukulele per principianti, ma anche ukulele economici o di dimensioni comode per essere trasportati anche in lunghi viaggi.
La scelta finale ovviamente tocca a te, in base alle tue necessità: ti consiglio di provare l’ukulele prima di acquistarlo, proprio perché si tratta di una scelta prettamente personale, sia in termini di dimensioni che di maneggevolezza e tipologia di suono.



Articoli Simili
- Chitarre Acustiche
- Chitarre Semiacustiche
- Chitarre Elettriche
- Chitarre Elettroacustiche
- Chitarre Elettriche Economiche