
Esistono le migliori tastiere musicali portatili, le migliori tastiere musicali per principianti e, senza dubbio, anche quelle per i professionisti.
Ma da cosa si riconoscono?
Per scoprire se ti trovi davanti ad una delle migliore tastiere musicali o meno, non basta soltanto tener conto della qualità del suono o dell’aspetto estetico.
Le tastiere nascono per andare incontro alle esigenze di chi vorrebbe suonare un pianoforte ma, per la spesa eccessiva, o le dimensioni spropositate, non può.
Da qui va da sé che le migliori tastiere musicali economiche o professionali che siano, devono per forza ottenere dei suoni molto naturali.
Un’altra cosa che va presa in considerazione, è senz’altro la scheda tecnica, tutte quelle caratteristiche oltre le dimensioni, che ci permettono di comprendere se quella tastiera riuscirà a soddisfare ad esempio la nostra esigenza di registrare e comporre musica o meno.
Quali sono le Migliori Tastiere Musicali?
Inutile elencare le migliori marche per tastiere musicali per il semplice fatto che ne esistono molte diverse che hanno valide caratteristiche in termini di design, qualità sonora e funzionalità.
Ovviamente parleremo anche dei tasti e di come si comportano, di quale tastiera comprare per iniziare a suonare, ma in particolar modo ti farò conoscere le migliori tastiere musicali che puoi trovare sul mercato.
Analizzando per ognuna le caratteristiche, i pro ed i contro, riusciremo certamente a trovare quale si possa adattare maggiormente alle tue esigenze nel caso tu voglia acquistarla, ma comunque, anche se non è nelle tue previsioni, puoi sempre scoprire che sei appassionato dell’argomento!



Yamaha NP-32
No products found.Iniziamo il nostro giro di conoscenze con una delle migliori tastiere musicali Yamaha che, senza dubbio, è una delle marche maggiormente affermate nel settore.
Il design è classico ed elegante, prettamente essenziale, diaponibile sia in colore nero che bianco opaco.
Inoltre, ti verrà fornito uno stand pieghevole per poterla suonare dove e quando vuoi.
Parlando di suoni. Si tratta di una tastiera a 76 tasti dinamici che riescono ad ottenere un buon equilibrio ed un effetto graduato, con un perfetto bilanciamento dei suoni. La qualità audio è infatti davvero buona.
I suoni riprodotti non sono i più naturali possibili, ma riescono comunque ad essere chiari, puliti e nitidi. L’aggiunta poi di 10 polifonie e 64 note in memoria, completano il quadro delle ottime caratteristiche.
Per i possessori di iOS, c’è inoltre la possibilità di utilizzare l’app Digital Pianoforte Controller. Ci sono 2 amplificatori da 6 Watt ciascuno.
Tutto ciò consente a questo prodotto di rientrare tra le migliori tastiere musicali per qualità/prezzo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 139.5 x 36.8 x 20 cm
- Peso pari a 5,7 kg
- Stand incluso
- Suoni chiari e puliti
- 2 amplificatori da 6 Watt ciascuno
- App disponibile per iOS
- 76 tasti
- 10 polifonie
- 64 note in memoria
Pro
Contro
No products found.
Casio CT-X3000

Dopo aver tirato in ballo un prodotto Yamaha, è giunto il momento di parlare anche della qualità delle tastiere musicali Casio, ed esattamente della CT-X3000. Ma andiamo con ordine, partendo dal design.
Si tratta di una tastiera nera che presenta, oltre ai suoi 61 tasti sensibili alla dinamica, una gran varietà di comandi per far si che tu possa creare la tua musica con i migliori standard possibili.
Ovviamente ha anche un display, proprio per non farsi mancare nulla.
Sempre sulla parte superiore, su entrambi i lati, sono ben visibili gli altoparlanti da 6 Watt, anche per questo i suoni riprodotti sono ben amplificati.
Parliamo quindi proprio della qualità del suono, che è abbastanza soddisfacente.
I suoni, che fanno sì che questa rientri tra le migliori tastiere musicali, sono sufficientemente naturali, chiari e limpidi, che non risultano mai essere metallici, passando tranquillamente da un tono dolce ad uno più forte, senza problemi.
A questo poi ovviamente va aggiunto il fatto che abbiamo a disposizione, oltre ad un registratore multitraccia, 4 phrase pad, 235 ritmi e ben 800 timbri, in grado di soddisfare a pieno le esigenze di chi cerca uno strumento valido per la composizione ed il mixaggio.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 38.4 x 94.8 x 11.6 cm
- Peso pari a 6,9 kg
- Registratore multitraccia
- Speaker da 6 Watt
- 235 ritmi
- 800 timbri
- 4 phrase pad
- 61 tasti dinamici
- Suoni limpidi e non metallici
Pro
Contro
- Ottima qualità del suono
- Display e varie impostazioni
- Buona qualità degli amplificatori
- Bassa qualità dei materiali
Donner Dep 20

Tra le migliori tastiere 88 tasti, indubbiamente troviamo questa Donner che si rivela, oltre che una valida scelta, anche abbastanza robusta.
Il design è abbastanza professionale ed è completato dal display e dai vari pulsanti per regolare tutte le funzionalità.
Se sei un appassionato poi delle tastiere musicali con tasti pesanti, direi che hai fatto centro.
Infatti, gli 88 tasti, anche se sono estremamente sensibili al tocco, riuscendo a variare il suono in base all’impronta che si vuole imprimere, sono abbastanza pesanti, oltre che di buona qualità.
Ma la qualità del suono?
Beh a questo punto mi sembra doveroso tirarla in ballo, anche se c’è da premettere che include già 238 toni e 128 accordi per poter gestire al meglio le tue composizioni.
Ad ogni modo i suoni sono corposi, chiari e cristallini senza ogni sorta di rumore. L’unico difetto relativo alla qualità audio sorge nel momento in cui si utilizzano alcuni toni già registrati con le frequenze alte, ottenendo dei suoni poco bilanciati.
Per il resto si tratta di un’ottima scelta adatta sia per rientrare tra le migliori tastiere musicali professionali, sia tra quelle per principianti, grazie alla semplicità di utilizzo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 144 x 35 x 24 cm
- Peso pari a 15,8 kg
- 128 accordi
- 238 suoni
- Suoni naturali e puliti
- 88 tasti pesati
- 2 altoparlanti da 25 Watt
- Display LCD
- Registrazione MIDI
- Compatibilità con lettore mp3
Pro
Contro
- 88 tasti pesati e sensibili
- Buona qualità del suono
- Ottima per principianti e professionisti
Souidmy G-310W

Più che di una delle migliori tastiere musicali, direi che in questo caso stiamo parlando di un vero e proprio sostituto del pianoforte.
L’aspetto è essenziale, alquanto minimal, ma al contempo elegante, sembrando un prodotto di altissima qualità.
Sulla parte alta troviamo un leggio ed i potenti altoparlanti stereofonici da 20 W, mentre accanto agli 88 tasti pesati e sensibili, simili a quelli di un vero pianoforte, abbiamo una serie di piccoli pulsanti per gestire le varie funzioni.
Dobbiamo dire che di funzioni ne ha davvero tante, a partire dai 128 suoni inclusi, fino ai 100 ritmi diversi senza tralasciare le 60 demo musicali.
Ovviamente non è tutto, considerando che possiamo affidarci a varie opzioni tra cui la modalità dual, il playback e la registrazione.
Ma non stiamo tralasciando la parte più importante?
Ovvio che sì, visto che non abbiamo ancora accennato alla vera e propria qualità audio.
I suoni sanno essere chiari e concisi, precisi ma allo stesso tempo estremamente naturali, altamente paragonabili a quelli di un pianoforte acustico.
Inoltre, grazie agli amplificatori di alta qualità, possiamo ottenere un suono ricco e limpido a tutte le frequenze.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 136 x 28.5 x 14 cm
- Peso pari a 5 kg
- 88 tasti pesati e sensibili
- Altoparlanti stereofonici da 20 Watt
- 128 suoni
- 100 ritmi
- 60 demo musicali
- Suoni chiari e naturali
- Varie opzioni tra cui quella di registrazione
- Leggio
- Collegamento MIDI e bluetooth
Pro
Contro
- Ottima qualità del suono
- Tasti eccellenti
- Altoparlanti stereofonici di altissima qualità
Studiologic SL88

È giunto il momento di parlare di un’ altra tipologia di tastiera che, a differenza delle altre, non presenta una scheda audio, di conseguenza quindi occorre effettuare un collegamento MIDI per riproduzione e registrazione.
Il design rimane minimal, con delle leve per giostrare i suoni, un piccolo schermo a colori ed i classici 88 tasti pesanti che però riescono ad essere molto sensibili captando la pressione e la potenza che si vuole dare al suono.
La SL88 è in grado di regalarti qualsiasi tipologia di suono, da quelli più caldi e calmi, oltre che armoniosi fino a quelli, diciamo così, più ribelli, senza mai deluderti.
Il supporto magnetico, presente sulla parte superiore, ti da inoltre la possibilità di sostenere ad esempio un tablet o un altro qualsiasi dispositivo.
Abbiamo la possibilità di connettere fino a 4 pedali, ingressi che si aggiungono a quelli usb e MIDI, a discapito del caro vecchio jack per le cuffie.
Con suoni impeccabili ad ogni frequenza, ed un curriculum di tutto punto, è giunto il momento di caratterizzare un po’ questa descrizione con le caratteristiche tecniche.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 125.98 x 30.99 x 11.68 cm
- Peso pari a 13,7 kg
- Schermo a colori
- Porte per pedali, usb e MIDI
- 88 tasti pesanti molto sensibili
- Suoni sempre chiari e puliti ad ogni frequenza
- Controller girevoli
Pro
Contro
- Ottima qualità dei materiali
- Suoni impeccabili
- Possibilità di connettere vari prodotti
Casio WK-6600

E torniamo ora ad una delle migliori tastiere musicali Casio, che, diciamocelo, mette impegno e qualità in tutti i suoi prodotti, incluso in questo.
Stiamo parlando di una tastiera a 76 tasti semi pesati, ma altamente sensibili, dall’aspetto estremamente professionale, che dà quel senso di robustezza ed eleganza al tempo stesso.
Sulla parte superiore troviamo, oltre ai vari comandi, un display che rende più semplice l’utilizzo, per ottenere anche suoni ricchi e fluidi sfruttando i 210 ritmi, i 700 suoni, i 100 effetti ed i 10 timbri.
Già abbiamo di tutto e di più, ma si può fare ancora meglio grazie alla memoria espandibile.
Abbiamo parlato quindi di una buona qualità dei suoni, sempre adatti ad ogni circostanza ed estremamente puliti, ma che spesso, ed in particolar modo con le alte frequenze, tendono a sembrare un po’ sintetici.
Gli altoparlanti poi, con i loro 6 Watt, sono di alta qualità, contribuendo a dar vita ad una delle migliori tastiere musicali professionali.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 116.1 x 38.5 x 14.7 cm
- Peso pari a 7,2 kg
- 10 timbri
- 100 effetti
- 76 tasti semi pesati
- 210 ritmi
- 700 suoni
- Memoria espandibile
- 2 altoparlanti da 6 Watt
Pro
Contro
Roland GO-61K

Questa Roland è uno dei prodotti che non vuole di certo passare inosservato, anche tenendo conto del fatto che si contraddistingue per il suo inusuale colore rosso.
Dal design non sembra essere un prodotto di altissima qualità, ma le caratteristiche si rivelano al contrario, molto buone.
Partiamo col dire che sulla parte superiore è chiaramente visibile un piccolo display assieme agli altoparlanti e vari tasti per programmare anche i 500 suoni di alta qualità.
I tasti semi pesati non spiccano di certo per la loro sensibilità, ma riescono ugualmente a regalarti suoni ricchi e cristallini, mai striduli con nessuna frequenza.
Ci si può avvalere della classica connessione usb o di quella bluetooth, che ci danno modo di suonare direttamente prendendo brani ad esempio dal nostro cellulare.
Nel caso in cui poi volessimo proprio dare ancora qualche riconoscimento a questo prodotto molto valido, possiamo aggiungere che la Roland ha avuto una buona idea per quanto riguarda la portabilità.
La tastiera è infatti tranquillamente utilizzabile con 6 pile AA senza perdere qualità nel suono.
Ma ora diamo la parola alla scheda tecnica che ci deluciderà maggiormente il quadro complessivo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 87.7 x 27.1 x 8.2 cm
- Peso pari a 3,9 kg
- Tasti semi pesati
- 500 suoni inclusi
- Alimentazione alternativa con 6 pile AA
- Funzione Loop Mix
- Suoni chiari e concisi
- Altoparlanti forti e di qualità
- Connessione usb o bluetooth
- Compatibile con molte app
Pro
Contro
- Facile da utilizzare
- Buona qualità del suono
- Alimentazione anche a pile
- Tasti non molto sensibili
Casio CDP-S100

Anche se rientra sempre nella categoria delle migliori tastiere musicali, questa Casio, già da come si capisce dall’aspetto veramente minimal è indirizzata soprattutto a coloro che scelgono di accedere per la prima volta al mondo relativo a questi strumenti.
Abbiamo la presenza di 88 tasti pesati abbastanza sensibili che ci danno modo di dar vita a dei suoni puliti e vivaci, senza troppi rumori, ma non di certo estremamente naturali, ed è questo il difetto che puoi riscontrare nella qualità audio, sempre comunque nitida.
Incluso nella confezione, troverai anche un pedale, con la possibilità ovviamente di connetterlo all’apposito ingresso, accanto a quelli relativi al jack per le cuffie e quello usb.
Abbiamo 2 altoparlanti da 8 Watt e tra le funzioni più importanti c’è senza dubbio quella del metronomo.
Grazie poi alla presenza di 64 voci polifoniche, 10 suoni e 2 canzoni demo, possiamo dare un minimo di personalizzazione alle nostre composizioni.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 132.2 x 23.2 x 9.9 cm
- Peso pari a 10,5 kg
- 2 canzoni demo
- 64 voci polifoniche
- Suoni chiari e puliti
- 2 altoparlanti da 8 Watt
- Metronomo
- 10 suoni
- 88 tasti pesati
Pro
Contro
- Utile per imparare a suonare
- Tasti pesati
- Ottima qualità degli altoparlanti
- Suoni non sempre naturali ed eccellenti
Yamaha Digital Piano P-45B

Anche se siamo giunti alla fine di questo articolo, non dimenticare che le tastiere musicali Yamaha hanno sempre qualche bella sorpresa da sfoggiare, non per niente ne abbiamo incontrate diverse tra le migliori tastiere musicali.
Già dall’aspetto possiamo capire che si tratta di un prodotto estremamente compatto ma robusto, facile da trasportare senza prestare particolari cautele ed ovviamente la tastiera GHS non è di certo da meno in fatto di qualità.
Questa tastiera è infatti in grado di regalarti suoni straordinari ad ogni frequenza, sempre ricchi e squillanti ma mai striduli e sintetici, abbastanza simili a quelli di un pianoforte acustico.
Se poi vogliamo proprio esagerare con i complimenti, possiamo dire che gli 88 tasti sono utilizzabili con la funzione dual, utile anche per chi vuole imparare ad utilizzare questo strumento.
Abbiamo poi 10 suoni inclusi e 4 riverberi che ci consentono di variare i suoni già altamente puri e concisi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 132.6 x 29.5 x 15.4 cm
- Peso pari a 11,5 kg
- 88 tasti GHS
- Modalità tastiera dual
- Connessione con jack cuffie ed usb
- Potenza in uscita 12 Watt
- 10 suoni inclusi
- 64 polifonie
- 4 riverberi
- Suoni forti e caldi, sempre nitidi
Pro
Contro
Conclusione Migliori Tastiere Musicali
Siamo giunti alla fine, dopo aver conosciuto ed apprezzato tantissime tra le migliori tastiere musicali professionali e per principianti, economiche ed un po’ più costose.
Abbiamo avuto modo di vedere come ognuna di esse si rivela un’ottima scelta, anche se si tratta di marche differenti, sta a te scegliere quella che preferisci.
Ovviamente ognuna, come ha dei pregi, può presentare anche qualche piccolo difetto, che però si fa facilmente perdonare grazie alle caratteristiche ottime.
Insomma, hai tutti i dati alla mano per fare la tua scelta: se hai intenzione di acquistare una delle migliori tastiere musicali, datti da fare!
Ecco la mia lista delle migliori tastiere musicali:



Articoli Simili
- Migliori Tastiere Midi
- Migliori Chitarre Elettriche
- Migliori Microfoni da Studio
- Migliori Tastiere Elettroniche
Domande Frequenti
Le tastiere musicali elettroniche sono uno strumento musicale in grado di emettere suoni attraverso un sintetizzatore gestito dai tasti presenti nella parte superiore.
Per scegliere le migliori tastiere musicali devi considerare la qualità audio, design, connettività, dimensioni e prezzo.