
Migliori Notebook 500 Euro
In questo nuovo articolo scoprirai quali sono i migliori notebook 500 euro, scegliere un notebook economico potrebbe essere complicato essendo che ne esistono diversi in circolazione.
Per questo ho deciso di realizzare questa guida, dove passo per passo scopriremo insieme quali sono i migliori notebook da 500 euro.
Trovare un notebook in grado di offrire delle buone prestazioni con un prezzo accessibile a tutti, potrebbe sembrare una sfida complessa.
Sia che tu sia uno studente alla ricerca di un notebook economico per l’università, un professionista che vuole un pc versatile o un appassionato di tecnologia, sei nel posto giusto.
In questo articolo scoprirai quali sono i migliori notebook sotto i 500 euro.
Quali sono i Migliori Notebook 500 euro?



Se vuoi una risposta rapida, questi sono i migliori notebook sotto i 500 euro, invece se desideri un’analisi approfondita e dettagliata di ciascun modello, ti invito a continuare a leggere.
Sono pronto a svelarti tutto ciò che c’è da sapere riguardo a questi notebook da 500€.
Bene, non perdiamoci in chiacchiere ed incominciamo.
Acer Aspire 3 A315-58-56LW: Miglior Notebook 500€

L’Acer Aspire 3 A315-58-56LW è il miglior notebook da 500€, offre delle ottime prestazioni grazie all’utilizzo di componenti di qualità, infatti all’interno troviamo un processore Intel Core i5, 8 GB di Ram DDR e 512 GB di memoria SSD.
È un notebook che si fa notare molto facilmente, grazie ad un prezzo accessibile, ma anche alle sue prestazioni e un design moderno e minimalista.
Realizzato principalmente in una plastica grigia che lo rende piuttosto leggero, nonostante sia un notebook da 15,6 pollici ha un peso di soli 1,7 Kg.
Per quanto riguarda le dimensioni, la prima cosa che salta all’occhio è il suo spessore di ben 2 cm, devo ammettere che questo è il principale contro di questo notebook da 500 euro.
Essendo che utilizza un processore Intel Core i5, offre delle prestazioni più che sufficienti per la maggior parte di attività quotidiane, come lo shopping online, navigazioni sul Web, ma potrai tranquillamente utilizzarlo per motivi lavorativi.
Grazie ai 8 GB di Ram sarai in grado di tenere aperte contemporaneamente qualche applicazione senza notare alcun rallentamento.
Tuttavia non te lo consiglio se stai cercando un notebook da gaming o che esegua lavori più intensi come il video editing.
Per quanto riguarda la batteria, con una singola ricarica offre 9 ore di autonomia.
Caratteristiche
- Dimensioni: 36,34 x 23,84 x 1,99 cm
- Peso: 1,7 Kg
- Memoria: 512 GB
- Processore: Intel Core i5
- RAM: 8 GB
Pro
Contro
ASUS Laptop F515EA: Seconda Soluzione

L’Asus Laptop F515EA è il secondo miglior notebook 500 euro che ti propongo, infatti si fa notare per il suo ottimo equilibrio prestazioni e prezzo.
In questo Notebook Asus all’interno troviamo un processore Intel Core i3, 8 GB di Ram DDR4 e 512 GB di SSD.
Ha un design molto semplice e minimalista, con un telaio in metallo che gli dona un aspetto premium.
Anche in questo caso, si tratta di Notebook da 15,6 pollici con un peso di 1,8 kg.
Ciò che comanda questo notebook, è un processore Intel Core i3 che offre prestazioni piuttosto buone considerando il suo basso costo.
Per ciò non te lo consiglio per un utilizzo gaming o per lavori che richiedono un alto consumo di risorse.
È un notebook perfetto per un utilizzo quotidiano come la navigazione online, shopping o anche per prendere appunti in università e preparare presentazioni.
Il display da 15.6 pollici offre una risoluzione Full HD, infatti devo dire che la qualità dell’immagine è molto buona.
Per quanto riguarda la connettività anche questo modello è ben accessoriato, infatti dispone di una connessione USB-C, HDMI, porta USB-A, lettore schede microSD e ingresso jack da 3,5 mm.
Ovviamente presenta anche Bluetooth 4.1 e Wi-fI che fanno un ottimo lavoro infatti non ho riscontrato alcuna problematica.
L’unici contro di questo notebook è la bassa qualità della webcam e la batteria, infatti con una singola ricarica otterrai un’autonomia di soli 5 ore.
Caratteristiche
- Dimensioni: 36 x 23,5 x 1,9 cm
- Peso: 1,8 Kg
- Memoria: 512 GB
- Processore: Intel Core i3
- RAM: 8 GB
Pro
Contro
HP – PC 14s-dq0005sl: Miglior Notebook Economico

L’HP 14S-DQ0005SL è un notebook molto economico, infatti ha un costo inferiore ai 300 euro.
Nonostante il basso prezzo, a livello di componenti dispone di un processore Intel Celeron N4120, 4 GB DDR4 e 128 GB di SSD.
Probabilmente 128 GB per alcuni utilizzi potrebbero non bastare, ma in caso puoi provare ad espandere la memoria in un futuro installando un SSD da 500 GB o in alternativa collegare un Hardisk esterno.
In questo caso si tratta di un monitor da 14 pollici sotto i 500€, con delle dimensioni di 32,4 x 22,5 x 1,79 cm e un peso di 1,46 Kg.
Detto ciò è molto comodo da trasportare, infatti ci sta comodamente in uno zaino senza alcun problema.
Il processore nonostante non sia un i5 o i3 raggiunge una frequenza di boost fino a 2,6 GHz a mio parere, per il suo basso costo non si può pretendere di più.
In generale la batteria si comporta molto bene, infatti con una singola ricarica offre un’autonomia di 10 ore, dispone anche della funzione di “Ricarica Rapida” che con solo 45 minuti ricarichi il 50% della batteria.
Una cosa che ho molto apprezzato è che incluso nel prezzo troverai Microsoft Office 365.
Caratteristiche
- Dimensioni: 32,4 x 22,5 x 1,79 cm
- Peso: 1,46 Kg
- Memoria: 128 GB
- Processore: Intel Celeron N4120
- RAM: 4 GB
Pro
Contro
- Prezzo
- Design
- Portabilità
- Microsoft Office Incluso
Asus F515MA#B0BL92112T

L’Asus F515MA#B0BL92112T, si tratta di un notebook economico di Asus con Intel Celeron N4020, 8 GB di Ram DDR4 e 128 GB di SSD.
È molto simile al modello precedente infatti ha pressoché gli stessi componenti, ha un design moderno e minimalista grigio.
Si tratta di un notebook da 15,6 pollici dal peso 1,8 Kg.
Dispone di una Webcam VGA perfetta per effettuare delle videochiamate, ovviamente non ti aspettare una grande qualità di ripresa.
Per quanto riguarda le prestazioni, non è nulla di impressionante, ma va più che bene per un utilizzo quotidiano.
La batteria offre un’autonomia di 6 ore, ma come per tutti i computer presenti in questa lista, varia in base al utilizzo che si fa.
Caratteristiche
- Dimensioni: 36 x 23,50 x 1,99 cm
- Peso: 1,8 Kg
- Memoria: 128 GB
- Processore: Intel Celeron N4120
- RAM: 4 GB
Pro
Contro
- Prezzo
- Design
- Portabilità
- Tasti con corsa rapida
HP 250 G9

L’HP 250 G9, ho deciso di inserirlo tra i migliori notebook sotto i 500 euro perché in grado di offrire delle ottime prestazioni.
Stiamo sempre parlando di un notebook 15,6 pollici, con 16 GB DDR4 uno dei pochi notebook in questa fascia di prezzo con 16 GB di RAM, processore Intel N4500 e SSD da 512 GB.
Il design è molto sobrio, realizzato in una plastica resistente e ben costruita, il che lo rende adatto ad un utilizzo quotidiano.
Le prestazioni sono mediocri, ma grazie ai 16 GB di RAM potrai tranquillamente tenere aperte contemporaneamente diverse applicazioni senza alcun problema.
Le dimensioni sono di 35,79 x 24,2 x 1,98 cm e un peso di 1,74 Kg lo rendono facilmente trasportabile.
Ho apprezzato la presenza di una tastiera retroilluminata molto utile, inoltre incluso nell’acquisto dovresti trovare Office, Antivirus Defender, VLC e Adobe Reader.
Esistono diverse configurazioni di questo computer, infatti ti ho proposto la soluzione più economico sotto i 500 euro.
Caratteristiche
- Dimensioni: 35,79 x 24,2 x 1,98 cm
- Peso: 1,74 Kg
- Memoria: 512 GB
- Processore: Intel Celeron N4500
- RAM: 16 GB
Pro
Contro
- Prezzo
- Design
- Portabilità
- Tasti con corsa rapida
Acer Notebook N6000

L’Acer Notebook N600 è un altro, tra i migliori notebook sotto i 500 euro.
In questo caso stiamo parlando di un notebook di Acer con un display da 15,6 pollici e all’interno dispone di un processore Intel N600 che arriva fino a 3,3 Ghz, 24 GB di RAM DD4 che sono rarissimi quando si tratta di notebook economici e per ultimo non per importanza 256 GB SSD.
Il notebook Acer viene fornito con una licenza di Windows 11Pro a 64 Bit e inoltre ha anche una webcam con microfono integrato che tutto sommato si è comportato piuttosto bene.
L’autonomia sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio da Acer, infatti parliamo di soli 5 ore con una singola ricarica.
Il grande pregio di questo notebook a mio parere è il design, moderno e semplice, ma il colore verde elettrico è veramente molto bello e si fa notare.
Caratteristiche
- Dimensioni: 36,3 x 25,5 x 1,99 cm
- Peso: 1,80 Kg
- Memoria: 256 GB
- Processore: Intel Celeron N6000
- RAM: 24 GB
Pro
Contro
HP-Chromebook 14a-ca0000sl

L’HP Chromebook 14a-ca000 è un notebook convertibile in tablet ad un prezzo accessibile a tutti.
Ultimamente i Chromebook stanno diventando piuttosto popolari, per chi desidera un dispositivo estremamente comodo da utilizzare e compatto da trasportare.
Si tratta di un Chromebook da 14 pollici con Intel Celeron N4120, 4 GB di RAM e 64 GB di SSD.
Dal punto di vista delle prestazioni non è nulla di che, infatti te lo consiglio esclusivamente se hai intenzione di utilizzarlo solo per navigare su internet.
Perché per un utilizzo professionale potrebbe non essere sufficientemente potente.
L’autonomia c’è poco da dire, è fenomenale, con una singola ricarica ottieni 12 ore di autonomia e inoltre grazie alla “Ricarica Rapida” con solo 45 minuti, ricaricherai il 50% della batteria.
Il design sottile, flessibile e compatto lo rendono perfetto per essere trasportato ovunque tu voglia.
Ovviamente, essendo che stiamo parlando di un chromebook, il monitor è dotato di Touch e funziona piuttosto bene.
Caratteristiche
- Dimensioni: 32,55 x 21,96 x 1,82 cm
- Peso: 1,49 Kg
- Memoria: 64 GB
- Processore: Intel Celeron N4120
- RAM: 4 GB
Pro
Contro
Qual’è il Miglior Notebook 500 euro?
A mio parere il Miglior Notebook 500 euro è l’Acer Aspire 3 A315-58-56LW è un ottimo notebook in questa fascia di prezzo.
Con un ottimo rapporto tra prestazioni e costo, il che lo rende perfetto per chi sta cercando un computer abbastanza potente, ma non vuole spendere troppo.
Infatti, lo trovo perfetto per un utilizzo quotidiano come la navigazione web, per prendere appunti in università o per piccoli lavoretti che non richiedono troppo sforzo.
Come accennato all’inizio, potrebbe non essere l’ideale per il gaming o attività intense come il video editing a causa della sua componentistica.
Conclusione Migliori Notebook 500 euro



Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, dove abbiamo scoperto insieme i migliori notebook sotto i 500 euro modello per modello, senza perderci in inutili chiacchiere.
Abbiamo visto le migliori opzioni disponibili, con ognuno i propri pro e caratteristiche.
Se sei ancora indeciso su quale notebook da 500€ acquistare, ti do l’ultimo consiglio, pensa all’utilizzo che ne faresti, se vuoi semplicemente navigare su internet non c’è bisogno di spendere troppo.
Ma se vuoi utilizzarlo anche per fare dei piccoli lavoretti o per scuola, ti consiglio vivamente di investire ad esempio nel Acer Aspire 3 A315-58-56LW che nonostante il suo basso costo, come abbiamo visto offre delle buone prestazioni.
Articoli Simili
Migliori Notebook 500 Euro
User Review
( vote)CONDIVIDI L’ARTICOLO MIGLIORI NOTEBOOK 500€