Migliori Microfoni per Streaming – [ Classifica 2023 ]

migliori microfoni streaming

Migliori Microfoni per Streaming

Nel vasto panorama dello streaming online, dove la comunicazione e la qualità audio sono fondamentali, trovare il microfono adatto può essere una sfida affascinante e complessa. 

Se sei un content creator, un gamer o un professionista che desidera condividere il proprio talento con il mondo, un microfono di qualità è essenziale per garantire un’esperienza coinvolgente e professionale per il tuo pubblico

Il nostro articolo si propone di essere una guida completa e dettagliata per aiutarti a scoprire i migliori microfoni streaming. 

Esploreremo una vasta gamma di opzioni, dai microfoni USB più accessibili, perfetti per i principianti, ai sofisticati microfoni XLR utilizzati dai professionisti del settore. 

Scopriremo le caratteristiche tecniche che dovresti tenere in considerazione nella tua scelta, inclusa la qualità del suono, l’eliminazione del rumore ambientale, la versatilità e la praticità d’uso. 

Non importa se desideri migliorare la qualità delle tue trasmissioni in diretta, dei tuoi podcast o dei tuoi video su YouTube: ci sono soluzioni perfette per ogni tipo di creatore di contenuti. 

Ti forniremo una lista dei migliori microfoni per live streaming, tenendo conto di diverse fasce di prezzo, in modo da adattarsi a qualsiasi budget. 

Quali sono i Migliori Microfoni per Streaming? 

Prodotto
Miglior Prodotto
Shure SM7B Microfono dinamico per voce per trasmissioni, podcast e...
Shure MV7 USB Microfono per podcasting, registrazione, streaming e...
Miglior Prezzo
RØDE NT-USB Microfono USB a Condensatore Versatile di Qualità da...
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure SM7B
Shure MV7
RODE NT-USB
Prezzo
444,81 EUR
249,50 EUR
145,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Shure SM7B Microfono dinamico per voce per trasmissioni, podcast e...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure SM7B
Prezzo
444,81 EUR
Prodotto
Shure MV7 USB Microfono per podcasting, registrazione, streaming e...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure MV7
Prezzo
249,50 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
RØDE NT-USB Microfono USB a Condensatore Versatile di Qualità da...
Prime
Amazon Prime
Titolo
RODE NT-USB
Prezzo
145,00 EUR

Se stai cercando i migliori microfoni per lo streaming, sei nel posto giusto! 

Ho selezionato personalmente una lista dei miei preferiti, ma se desideri conoscere ogni modello in modo più approfondito, ti consiglio di continuare a leggere.

Sei pronto a portare la tua esperienza di streaming al livello successivo? 

Allora non perdere l’occasione di esplorare i migliori microfoni per lo streaming.

Shure SM7B (miglior microfono streaming)

migliori microfoni streaming

Il microfono Shure SM7B riflette il marchio Shure, dall’attenzione dei dettagli all’ottima qualità costruttiva.

Molto comoda la presenza dei comandi sul retro per il controllo della risposta in frequenza, due interruttori consentono di selezionare una delle seguenti risposte.

  • Risposta Piatta
  • Attenuazione alle basse frequenze
  • Amplificazione di presenza

Dispone di un filtro pop preinstallato che aiuta a bloccare quelle fastidiose esplosioni, quindi non è necessario investire in un filtro pop esterno.

Per funzionare correttamente il Shure SM7B necessita di un’interfaccia audio o un mixer, ma non richiede alimentazione phantom.

Dal punto di vista delle prestazioni è un microfono dinamico con diagramma polare cardioide, il che significa che è robusto e meno sensibile a tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno.

A mio parere è il miglior microfono per streaming, podcaster e youtuber.

Inoltre, per confermare ciò, le voci risultano chiare e nitide.

Signature Edition SM7B box set Unveiled

RECENSIONE COMPLETA

Caratteristiche

  • Dimensioni: 19,8 x 11,7 x 9,6 cm
  • Peso: 765 g
  • Tipologia: Dinamico
  • Connessione: XLR

Pro

Contro

  • Eccellente qualità delle registrazioni
  • Protezione antivento inclusa
  • Livello professionale
  • Non si adatta facilmente alle registrazioni all’aperto

Shure MV7 (seconda scelta)

migliori microfoni streaming

Lo Shure MV7 è un microfono dinamico, con una buona qualità audio e supporto sia per USB che XLR, oltre ad essere compatibile anche con SmartPhone Android e IOS.

È un microfono estremamente compatto, la prima cosa che salta all’occhio è che non presenta nessun comando meccanico, ma sono tutti touch.

Infatti i comandi permettono di controllare rapidamente il guadagno, volume delle cuffie e silenziare il microfono.

Il vantaggio principale di questo microfono Shure è la possibilità di scegliere tra connessione XLR e USB, quindi non è necessario investire in una scheda audio.

Per regolare impostazioni del microfono puoi utilizzare l’app ShurePlus Motiv, dispone di diverse funzioni, di default regola automaticamente le impostazioni del microfono evitando il più possibile il clipping.

Se ciò non dovesse piacerti, grazie alla presenza di un equalizzatore puoi personalizzare la qualità audio.

La registrazione risulta molto chiara, l’unica cosa che se vuoi ottenere delle migliori prestazioni da questo microfono ti consiglio di collegarlo ad una scheda audio attraverso un cloudlifter.

RECENSIONE COMPLETA

Caratteristiche

  • Dimensioni: 15.36 x 9.2 x 16.4 cm
  • Peso: 548 g
  • Tipologia: Dinamico
  • Connessione: XLR e USB

Pro

Contro

  • Piccolo e pratico
  • Ottima qualità audio
  • Software disponibile
  • Vari tipi di connessione
  • Non ha un tasto di accensione e spegnimento: se collegato sarà sempre in funzione

RODE NT-USB (microfono economico)

migliori microfoni streaming

Il Rode NT-USB è uno dei migliori microfoni a condensatore USB per questa fascia di prezzo, infatti ha un costo inferiore ai 200€.

Offre una qualità audio ottima senza la necessità di acquistare attrezzature extra, inoltre grazie alla presenza di una capsula cardioide di ottima qualità rende la voce molto “pulita”.

Suona molto naturale, chiaro e trasparente senza fastidiosi scoppiettii o sibili vari.

La sua forma elegante, l’estetica di classe e professionale, lo rendono eccellente per qualsiasi configurazione.

Il microfono è dotato di un supporto standard che consente di inclinarlo ovunque di un arco di 180 gradi.

Due manopole di regolazione e un jack per le cuffie da 3.5 mm sono presenti sul microfono per un accesso più facile.

La manopola superiore mescola il bilanciamento dell’eventuale musica se riprodotta nella DAW e il segnale del microfono.

Invece la manopola inferiore regolare l’intero volume delle cuffie.

Unboxing the RØDE NT-USB Microphone

RECENSIONE COMPLETA

Caratteristiche

  • Dimensioni: 8.4 x 6.2 x 5.0 cm
  • Peso: 520 g
  • Tipologia: Condensatore
  • Connessione: USB

Pro

Contro

  • Design
  • Qualità audio
  • Comandi
  • Semplicità di utilizzo
  • Prezzo
  • Ingombrante

HyperX QuadCast S

migliori microfoni streaming

L’HyperX QuadCast S è un microfono USB molto divertente, i LED arcobaleno colorano il microfono sotto la griglia.

Il microfono è lungo e cilindrico e ha un resistente involucro interamente in metallo.

Ovviamente la connessione USB non sarà mai come una connessione XLR, ma è molto più semplice da usare.

L’HyperX QuadCast S ha un quadrante sul retro che ti consente di alternare tra i quattro modelli polari disponibili:

  • Cardioide
  • Bidirezionale
  • Omnidirezionale
  • Stereo

Registra un audio chiaro e vanta una risposta in frequenza neutra con note basse leggermente attenuate.

Il supporto antiurto integrato e il filtro pop interno, contribuiscono a migliorare la qualità audio.

HYPER X QuadCast S - UNBOXING & SETUP

Caratteristiche

  • Dimensioni: 25 x 13 x 10 cm
  • Peso: 254 g
  • Tipologia: Condensatore
  • Connessione: USB

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Led RGB
  • Quattro modelli polari
  • Non portatile

Elgato Wave:3 (il più popolare)

migliori microfoni streaming

Elgato, è una società di Corsair, esiste da anni e si è sempre limitato al mondo delle schede di acquisizione, fino a quando con Elgato Wave:3 le cose sono cambiate.

Il microfono è realizzato in metallo nero e plastica dura con una textura opaca, è compatto e robusto, riassumendo un design minimal.

Dispone di un supporto in plastica che si avvita in un supporto metallico, dotato di un fondo gommato in modo da tenere immobile e ridurre l’eventuali vibrazioni circostanti.

L’interfaccia del Wave:3 è piuttosto semplice, un quadrante sulla parte anteriore permette di scorrere tra le diverse opzioni di volume.

La parte posteriore invece presenta una porta USB-C e un Jack per le cuffie da 3.5 mm per il monitoraggio.

Il pubblico di riferimento del Elgato Wave:3 sono gli streamer, dispone di un Software Dedicato il WaveLink.

È un mixer audio virtuale che raccoglie tutti i tuoi programmi che producono dei suoni e li inserisce in un’unica uscita audio.

Per alcuni streamer, questo può essere di grande aiuto, perché avrai bisogno di una sola sorgente audio, ma potrai comunque gestire separatamente i vari livelli di uscita con WaveLink.

Ha un profilo sono pensato appositamente per podcaster e streamer, si percepiscono facilmente dei medi ed alti accurati.

Si tratta di un microfono a condensatore, che è più sensibile di un microfono dinamico e dà il meglio di sé in ambienti silenziosi.

Unboxing Elgato Wave Pop Filter

Caratteristiche

  • Dimensioni: 15.3 x 6.6 x 4 cm
  • Peso: 280 g
  • Tipologia: Condensatore
  • Connessione: USB

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Software
  • Qualità di costruzione
  • Bassi poco enfatizzati

Qual’è il Miglior Microfono per Streaming? 

migliori microfoni streaming

Quando si tratta di scegliere il miglior microfono per lo streaming, ci sono molte opzioni da considerare. 

Tuttavia, se mi chiedessi quale è il mio preferito, senza dubbio risponderei: lo Shure SM7B

Lo Shure SM7B è una vera e propria icona nel mondo dell’audio professionale. 

Amato da artisti, registi e broadcaster, è diventato una scelta popolare anche tra gli streamer di tutto il mondo

La sua reputazione è ben meritata grazie alla sua eccezionale qualità audio e alla capacità di eliminare efficacemente il rumore di fondo. 

Questo microfono dinamico offre una resa vocale nitida e calda, rendendo la tua voce davvero risaltante durante le trasmissioni.

Inoltre, la sua robusta costruzione garantisce una durata nel tempo e una sicurezza nelle prestazioni, che ti permetteranno di concentrarti solo sul tuo contenuto senza preoccuparti di problemi tecnici. 

Se desideri un microfono che ti dia un suono professionale e di alta qualità, lo Shure SM7B è la scelta perfetta. 

Anche se come già detto, può essere un po’ più costoso rispetto ad altri modelli, ne vale sicuramente la pena se stai cercando di portare la tua esperienza di streaming al livello successivo. 

Che microfono usano gli streamer?

migliori microfoni streaming

Gli streamer utilizzano una varietà di microfoni a seconda delle loro preferenze, esigenze e budget. 

Alcuni optano per microfoni USB più accessibili e facili da utilizzare, mentre altri investono in microfoni di fascia alta per ottenere una qualità audio superiore

La scelta del microfono dipende spesso dal tipo di contenuti che lo streamer produce e dall’ambiente di registrazione. 

Alcuni potrebbero preferire microfoni dinamici per la loro resistenza al rumore di fondo e alla gestione di suoni ad alto volume, mentre altri potrebbero prediligere i microfoni a condensatore per la loro nitidezza e sensibilità

Indipendentemente dal modello specifico, l’obiettivo principale degli streamer è garantire un suono chiaro e nitido per offrire un’esperienza di ascolto piacevole al proprio pubblico. 

I microfoni scelti possono variare notevolmente, ma l’importante è che siano in grado di soddisfare le esigenze specifiche dello streamer e migliorare la qualità delle sue trasmissioni.

Microfono Dinamico o a Condensatore per Streaming?

migliori microfoni streaming

I microfoni dinamici e i microfoni a condensatore sono due tipi di microfoni comunemente utilizzati per lo streaming e la registrazione audio. 

Presentano alcune differenze fondamentali nel funzionamento e nell’applicazione, influenzando la qualità del suono e l’uso in diverse situazioni. 

Microfono Dinamico per Streaming: 

Principio di funzionamento: I microfoni dinamici sfruttano un’interazione tra un avvolgimento di filo e un magnete. Quando il diaframma del microfono vibrante cattura le onde sonore, questo movimento induce una corrente elettrica nel filo, generando il segnale audio.

Robustezza: I microfoni dinamici sono noti per la loro costruzione robusta e la resistenza agli urti e alle condizioni ambientali avverse. Sono ideali per l’uso in ambienti rumorosi o all’aperto. 

Eliminazione del rumore: Sono in grado di eliminare efficacemente il rumore di fondo e sono meno sensibili ai suoni ambientali. 

Suono: I microfoni dinamici tendono ad avere un suono più caldo e meno dettagliato rispetto ai microfoni a condensatore. Sono ottimi per voci più profonde e forti. 

Microfono a Condensatore per Streaming: 

migliori microfoni streaming

Principio di funzionamento: I microfoni a condensatore utilizzano un diaframma sottile e una piastra di carica per catturare il suono. Il diaframma reagisce alle variazioni di pressione dell’aria e produce un segnale elettrico attraverso la piastra di carica. 

Sensibilità: Sono generalmente più sensibili e possono catturare suoni più dettagliati e sfumature tonali più ampie. Sono particolarmente adatti per voci più chiare e dettagliate. 

Alimentazione: Alcuni microfoni a condensatore richiedono una fonte di alimentazione esterna, solitamente fornita da batterie o da un’interfaccia audio che fornisce la cosiddetta alimentazione Phantom (48V). 

Precisione: I microfoni a condensatore sono spesso utilizzati in studi di registrazione e situazioni in cui la precisione e la fedeltà del suono sono fondamentali.

In sintesi, se stai cercando un microfono per streaming e desideri eliminare il rumore di fondo e accentuare voci profonde, un microfono dinamico potrebbe essere la scelta migliore. 

D’altra parte, se desideri catturare suoni più dettagliati e offrire una qualità audio superiore, un microfono a condensatore potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.

La scelta dipenderà dall’ambiente di registrazione, dal tipo di suono che desideri ottenere e dal tuo budget.

Conclusione Migliori Microfoni per Streaming

Prodotto
Miglior Prodotto
Shure SM7B Microfono dinamico per voce per trasmissioni, podcast e...
Shure MV7 USB Microfono per podcasting, registrazione, streaming e...
Miglior Prezzo
RØDE NT-USB Microfono USB a Condensatore Versatile di Qualità da...
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure SM7B
Shure MV7
RODE NT-USB
Prezzo
444,81 EUR
249,50 EUR
145,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Shure SM7B Microfono dinamico per voce per trasmissioni, podcast e...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure SM7B
Prezzo
444,81 EUR
Prodotto
Shure MV7 USB Microfono per podcasting, registrazione, streaming e...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Shure MV7
Prezzo
249,50 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
RØDE NT-USB Microfono USB a Condensatore Versatile di Qualità da...
Prime
Amazon Prime
Titolo
RODE NT-USB
Prezzo
145,00 EUR

In conclusione, la scelta del miglior microfono per lo streaming dipende dalle tue preferenze personali, dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget. 

La nostra guida ha esplorato una selezione dei migliori microfoni per streaming disponibili sul mercato, da opzioni più accessibili a modelli di fascia alta utilizzati dai professionisti. 

Se sei un content creator, un gamer o un professionista che desidera offrire un’esperienza audio coinvolgente e professionale al tuo pubblico, scegliere il microfono giusto è essenziale. 

Ciascun microfono presentato nella nostra guida ha le sue caratteristiche uniche e vantaggi specifici, in modo da poter trovare la soluzione ideale per le tue esigenze. 

Inoltre, se stai cercando di migliorare ulteriormente il tuo setup di streaming, è possibile ottimizzarlo aggiungendo un paio di cuffie di alta qualità

Le cuffie ti consentono di monitorare il suono in tempo reale, garantendo un controllo preciso sulla qualità audio delle tue trasmissioni

Se desideri ulteriori consigli per potenziare il tuo setup di streaming con le cuffie adatte, ti invitiamo a leggere il nostro articolo completo

Siamo certi che troverai tutte le informazioni necessarie per creare un’esperienza di streaming professionale e coinvolgente per il tuo pubblico. 

Il mondo dello streaming è in continua evoluzione, e con le giuste attrezzature e una passione per la creazione di contenuti, puoi raggiungere risultati sorprendenti e fare la differenza nel modo in cui interagisci con la tua audience. 

Buon streaming!

Articoli Simili

Migliori Microfoni per Streaming
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

tredici − cinque =