
Migliori Home Recording Studio
Pronto a trovare il kit home recording più adatto a te?
Allora che si dia inizio alle danze, o meglio, alla ricerca ed al confronto!



M-Audio AIR 192|4 Vocal Studio Pro

E partiamo proprio da lui, M-Audio Air 192/4 Vocal Studio Pro, un home recording studio che sa cosa serve, in quanto abbastanza completo e con un buon rapporto qualità / prezzo. Partiamo con il dire infatti, che il pacchetto include:
- Una scheda audio con 2 usb in e 2 usb out
- Un microfono a condensatore Nova Black
- Una sospensione elastica anti- shock
- Un cavo XLR
- Cuffie Hdh 40
- Cavi USB
Se il kit home recording studio può già sembrarti completo così, allora ti stupirai certamente se ti dicessi che hai incluso nel prezzo un pacchetto software completo che ti consente di registrare e produrre brani in modo professionale, semplice e veloce.
Grazie a questo home studio professionale, potrai incidere senza problemi tracce vocali, strumenti elettrici ed acustici; in più si tratta di un prodotto costruito con materiali robusti adatti per durare nel tempo e che può vantare una risoluzione a 24 bit/ 192 kHz, una grande manopola per il volume e degli indicatori led.
Indubbiamente, grazie al microfono di alta qualità, sarai in grado di ottenere suoni perfetti, che rimarranno inalterati, anche per quanto riguarda gli strumenti, come bassi e chitarre. Grazie ai software poi, sarai in grado di ottenere vari effetti per registrazioni e live ottimali.
Riesce perfettamente a catturare ogni suono in maniera cristallina, rendendo il tutto più professionale.
Se vuoi sapere come creare uno studio di registrazione rap a casa, beh, questa potrebbe essere una scelta valida ed economica, ma riassumiamone i pro ed i contro.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 19,8 x 7,1 x 15,2 cm
- Peso pari a 0,9 kg
- Microfono a condensatore, cuffie e scheda audio
- Attacco USB
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 192 kHz
Pro
Contro
- Compatto,elegante e resistente
- Confezione completa anche per quanto riguarda i software
- Prestazioni molto professionali
- Potrebbe avere alcuni difetti se collegato con un pc Windows
Focusrite Scarlett Solo Studio 3rd Gen

Eccoci davanti ad un altro tra i migliori kit home recording studio che possiamo trovare in commercio.
Già dal nome, possiamo avvertire aria di un home recording bundle professionale, che può certamente aiutarti a realizzare i tuoi sogni in maniera ottimale. Cosa renderà tutto ciò possibile? vediamolo nel dettaglio:
- Microfono a condensatore a diaframma largo
- Preamplificatore microfonico con modalità air commutabile
- Cuffie chiuse Hp 60 mkii, perfette per registrazione e mixaggio
- Tecnologia Easy start per una connessione usb ed un funzionamento rapido
- Cavo XLR incluso ed ingresso per strumenti con headroom elevato
Mi sembra praticamente inutile dirti che risulta tra i migliori kit home recording studio anche per quanto riguarda i materiali, che sono senza ombra di dubbio di ottima qualità.
La registrazione della voce o degli strumenti, che siano essi chitarre o bassi, risulta sempre eccellente e priva di distorsioni.
Grazie alle cuffie non avrai poi alcun problema, visto che, essendo chiuse, non rischi assolutamente che il microfono intercetti i loro suoni, sempre chiari e cristallini, senza sbagliare alcuna frequenza.
Che altro dire, si tratta davvero di un prodotto che possiede tutte le caratteristiche che ti aspetti, forse anche di più, da uno dei migliori home recording bundle. Vediamone meglio quali sono i pregi ed i difetti.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 14,35 x 4,35 x 9,58 cm
- Peso pari a 0,32 kg
- Microfono a condensatore, cuffie e scheda audio
- Attacco USB
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 192 kHz
Pro
Contro
- Suoni perfetti, chiari e cristallini
- Materiali di ottima qualità e design ottimale
- Ottima qualità delle cuffie
- Mancanza di supporto per microfono in dotazione
- Minori possibilità di gestione se utilizzato con pc Windows
RODE microphones NT1/AI1KIT NT1

Se sei alla ricerca di uno dei migliori kit home studio professionale, sia per aspetto che per caratteristiche, non puoi di certo evitare di dare un’occhiata a questo magnifico prodotto.
Oltre a non farsi mancare nulla infatti, il design di questo kit è davvero eccellente, sia nell’aspetto, sia nei materiali.
Stiamo palando infatti di un kit completo di colore nero che vanta una sensibilità audio di ben 4,5 dB. Con il suo microfono a diaframma largo, poi, è certamente un prodoto ben studiato per i professionisti, ma anche per coloro che sono alle prime armi.
Troviamo, nel dettaglio, all’interno del kit:
- Una scheda audio con collegamenti usb ed XLR
- Manopole e led per regolare al meglio ogni parametro durante la registrazione
- Un supporto per il microfono molto professionale
- Un microfono di alta qualità e professionalità
Unica pecca, se così possiamo definirla, è la mancanza di cuffie, nonostante sia ugualmente presente il jack.
Ciò lo rende ugualmente un prodotto blasonato che vale la pena di utilizzare specialmente nella registrazioni di brani musicali.
Non avendo le cuffie ovviamente non potrai immediatamente apprezzare la qualità del suono che risulta sempre assolutamente impeccabile, ed oltretutto ti accorgerai di una professionalità mai vista prima, come se fossi davvero in uno studio di registrazione.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 18,7 x 5 x 5 cm
- Peso pari a 0,440 kg
- Microfono a condensatore e scheda audio
- Attacco USB
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 96 kHz
Pro
Contro
- Professionale, nel design, nei materiali e nella registrazione del suono
- Ideale per la registrazione di qualsiasi strumento
- Sensibilità audio molto elevata
Presonus Audiobox Itwo

Ancora credi di non aver trovato il migliore tra i migliori kit home recording studio? Allora presta attenzione perchè potrebbe essere arrivato il tuo momento di gloria.
Partiamo dal design: ti colpisce e ti rapisce, non sto esagerando, beh, ovviamente sai che non dico nel vero senso della parola.
Comunque ti assicuro che oltre ad essere elegante, ben fatto e con ottimi materiali, già da subito ti da l’impressione di essere molto ergonomico, soprattutto per quanto riguarda le cuffie, che presentano un’ottima fattura, non da saldare si intende, ma sembrano essere comodissime ed adatte all’uso prolungato anche solo guardandole.
E quasi dimenticavo. Per gli amanti del blu, vi informo che finalmente avete trovato un prodotto su mille che non presenta solo la versione nel colore nero, ma anche blu, il che si rivela un altro punto a favore. Ma vediamo cosa include la confezione:
- Cuffie professionali ed ergonomiche
- Bundle scheda audio, daw, microfono e cavi
- 2 preamplificatori microfonici con phantom 48v
Ovviamente, per un prodotto dalle qualità eccellenti, non possiamo trovare altro che un microfono ultra professionale a condensatore a diaframma largo, e tutti i software necessari al suo funzionamento scaricabili facilmente ed in modo diretto dal sito del produttore.
Proprio grazie ai software puoi ulteriormente migliorare e gestire i suoni che risultano caldi e senza ombra di dubbio perfetti.
Grazie alle cuffie potrai accorgerti immediatamente di quella meravigliosa qualità del suono che ti avvolge completamente.
Ovviamente la scheda audio è collegabile al pc tramite un cavo usb. Tiriamo le somme e vediamo quali sono i pro ed i contro di questo che forse è davvero il miglior kit home recording studio.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 19,2 x 13,5 x 4,4 cm
- Peso pari a 0,62 kg
- Microfono a condensatore, cuffie e scheda audio
- Attacco USB
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 96 kHz
Pro
Contro
- Professionale ed eccellente qualità del suono
- Design blu e nero spettacolare, ergonomico e funzionale
- Prestazioni eccellenti
Focusrite Scarlett 2i2 Studio 3rd Gen

Molto simile al fratello minore di cui abbiamo parlato prima, il bundle Focusrite Scarlett 2i2 Studio 3rd Gen è ugualmente caratterizzato dai colori nero e rosso corallo, con un design dall’aria professionale, che si riconferma nelle varatteristiche.
Stiamo parlando sempre di uno dei migliori kit home recording studio, giusto?
Mi sembra quindi ovvio che il bundle comprenda tutto ciò che ti occorre per creare uno studio di registrazione rap a casa o qualsiasi altro uso tu voglia farne.
- Grande microfono a condensatore a diaframma
- Cavi per la connessione anche XLR ed usb
- Cuffie chiuse HP60 MkIII
- Doppio ingresso per connessione di chitarra
- Tecnologia Quick Start
Grazie alla tecnologia Quick Start, poi, ti sembrerà tutto più semplice e chiaro, in modo tale che tu possa apprezzare ulteriormente la qualità del suono e gestire la varie frequenze aumentando e diminuendo i vari parametri che ti interessano, senza tralasciare che puoi comunque apprezzare il tutto al “naturale”.
Ti ricordo e confermo che stiamo parlando di due dei migliori preamplificatori microfonici con modalità aria commutabile.
Suoni di alta qualità, estremamente simili alla fonte di provenienza, chiari, aperti e cristallini: non mi sembrano certamente qualità che dobbiamo tralasciare o dare per scontate. Il tutto con una potenza pari a 240v.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 1,75 x 4,75 x 9,88 cm
- Peso pari a 0.47 kg
- Microfono a condensatore, cuffie e scheda audio
- Attacco USB/XLR
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 192 kHz
Pro
Contro
- Alta qualità dei materiali e dei prodotti
- Suoni ottimi
- Molto professionale
- Manca il supporto per microfono che non è in dotazione
PreSonus AudioBox USB 96

Ed eccoci qui, arrivati all’ultimo ma non meno importante, anzi forse proprio al miglior kit home recording studio di cui abbiamo parlato in questo articolo.
Stai per risalire su le parole perchè ti sembra che ti abbia già parlato di questo articolo?
Ti risparmio la fatica, perché sì, ti ho già illustrato un prodotto PreSonus, ma diciamo che, anche se la madre è la stessa, loro non sono proprio uguali.
Iniziamo parlando del design. Prima di tutto, c’è da dire che per quanto riguarda i colori, la PreSnus continua a prediligere nero e blu, ma insiste nel non tralasciare comodità, ottimi materiali ed aria professionale.
Diciamo che questa casa produttrice sa davvero ad un’home studio recording cosa serve. E vediamo allora cosa include questo fantastico kit completo sotto ogni punto di vista:
- Scheda audio, interfaccia usb a 2 canali
- Software comprensivo di Studio Magic Plug e Studio One Artist
- Microfono a condensatore M7
- Cuffie per monitor Hd7
- Supporto Per microfono Keepdrum MS 106
Per quanto riguarda l’alimentazione Phantom 48v, avviene attraverso il cavo usb e grazie alla sua professionalità può vantare una risoluzione 24 bit a 96 kHz.
Se tutto ciò ancora non è bastato ad impressionarti, aggiungerei che, in particolar modo le cuffie, sono state studiate per un uso prolungato e ti basta guardarle per avvertire un senso di comodità.
Si tratta infatti di cuffie semi aperte, con archetto regolabile e cuscinetti morbidissimi. Sull’AudioBox usb 96, il cuore principale del migliore tra i migliori home recording bundle, troviamo varie manopole per il mixaggio e la regolazione di tutti i vari parametri. Insomma, che dire, non manca proprio nulla!
Le cuffie semiaperte però, potrebbero rivelarsi uno svantaggio ed influire sulla qualità del suono.
Nel caso in cui il microfono riuscisse a percepire qualche frequenza che sfugge fuori dalle cuffie, ovviamente non riusciresti ad ottenere più quella qualità sonora calda ed avvolgente che ti stupirà.
Se vuoi che le tue registrazioni abbiano la stessa qualità di quelle di uno studio professionale, beh, le avrai grazie ad una qualità del suono cristallina ed eccezionale, quasi senza eguali.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 13,9 x 13,9 x 4,4 cm
- Peso pari a 2,27 kg
- Microfono a condensatore, cuffie e scheda audio
- Attacco USB
- Risoluzione 24 bit
- Risposta in frequenza: 96 kHz
Pro
Contro
- Ottimo nel design e nei materiali
- Qualità del suono eccellente e professionale
- Kit home recording studio davvero completo
Behringer U-Phoria

Behringer è una di quelle marche in grado di fornire i migliori home recording studio, in quanto ti consentono di dare una sorta di vera e propria professionalità alle tue registrazioni.
Dalla forma un po’ squadrata e senza troppi abbellimenti, è realizzato con plastica e metallo molto resistenti.
Grazie ai numerosi ingressi e al driver da 40 mm delle cuffie incluse, puoi tranquillamente riuscire ad ottenere dei risultati di alta qualità.
Potrai infatti mixare suoni ed amplificarli ottenendo ottimi risultati ad ogni frequenza, con un impronta timbrica calda, naturale e frizzante.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 16,3 x 12,5 x 5 cm
- Peso pari a 453,59 grammi
- Interfaccia audio 2 x 2
- 2 preamplificatori microfonici
- Ingresso usb e per microfono
- Compatibile con Mac e Windows
- Cuffie incluse
Pro
Contro
- Ottima qualità del suono
- Buoni materiali impiegati
- Cuffie di elevata qualità
- A volte con il Mac possono esserci dei piccoli problemi di connessione
Migliori Kit Home Recording Bundle: cosa sono?
Se sei un appassionato del settore, forse ne avrai sentito parlare, ma magari non avrai approfondito troppo l’argomento pensando che si trattasse di qualcosa di troppo costoso per le tue tasche.
Diciamocelo, spesso quando incontriamo delle parole che hanno un’aria troppo tecnica o professionale, pensiamo subito che non faccia per noi o che abbia un prezzo elevato.
Nel caso dei kit home recording studio, posso dirti che è vero, come tutte le cose abbiamo dei prezzi più alti per alcune marche ed alcuni più bassi per altre.
Ma in realtà, prima di capire se è una spesa che vale la pena sostenere, dobbiamo chiederci cosa sono i migliori recording bundle.
Insomma, kit, bundle, abbiamo già capito che non si tratta di un singolo prodotto, bensì di un insieme formato da almeno un microfono, una scheda audio, una cuffia ed un cavo microfonico. Insomma, se ti stai chiedendo: “home studio recording, cosa serve?” La risposta coincide con “kit registrazione audio”.
Quali sono i migliori home recording bundle? Come e perché sceglierli?
Prima di parlarti di quali siano i migliori kit home recording studio e delle loro caratteristiche, dobbiamo chiarire e sciogliere due dubbi: come sceglierli e soprattutto perché.
Sei appassionato di musica? Suoni? Canti?
Magari sei anche bravo a scriverti testi e musica da solo. Ovviamente il sogno nel cassetto di molti tra quelli che corrispondono a questa descrizione, è quello di incidere in uno studio in modo da poter far conoscere le proprie capacità ad un vasto pubblico.
C’è un problema però, ovvero che non è così semplice ed economico entrare in uno studio di registrazione.
Così inizi a comprare un microfono, poi una scheda audio… ed aggiungi prodotti per la registrazione di volta in volta, senza però accorgerti che così rischi di spendere più tempo e soldi.
Per far sì che casa tua possa diventare un vero e proprio studio di registrazione, ti occorre la migliore attrezzatura home studio professionale, in modo da iniziare a piccoli passi ad approfondire la tua passione e, perchè no, ad intraprendere una nuova carriera.
Naturalmente esistono tantissimi kit home recording studio e se non sei un esperto in materia, forse troverai delle difficoltà a scegliere il migliore.
Prima di tutto devi valutare in base al budget ed alle tue esigenze, poi devi concentrarti su quelle che sono le caratteristiche tecniche e gli accessori che sono contenuti nei kit registrazione audio.
In questo articolo ti illustrerò una selezione di 6 tra i migliori kit home recording studio con tutte le loro caratteristiche, pro, contro ed oggetti in dotazione.
Più grande sarà il tuo sogno nascosto in quel cassetto da troppo tempo, migliore sarà l’home recording bundle che sceglierai!
In conclusione, quali sono i migliori kit home recording studio?
Mi sembra che arrivati a questo punto abbiamo un quadro generale abbastanza chiaro per quanto riguarda i migliori home recording bundle che possiamo trovare.
Ovviamente molte caratteristiche sono simili, ci sono poi versioni più economiche ed altre più costose.
Nel caso in cui tu abbia scelto di acquistare un home studio starter kit, ti consiglio di non valutare solo il prezzo, ma di pensare anche a quale uso sarà destinato.
C’è chi lo usa per lavorarci, chi per divertirsi ogni tanto, chi solo per provare, quindi scegli bene ciò che si avvicina di più alle tue necessità.
Il consiglio che posso darti è quello di acquistare uno di questi kit home recording studio già completi e non singoli pezzi che magari poi scopri che non vanno d’accordo fra di loro. Quindi, forza e coraggio, fai mente locale e cerca di trovare la soluzione migliore per te!



Articoli Simili
- Migliori Mixer Audio
- Migliori Schede Audio
- Migliori Casse Monitor da Studio
- Migliori Microfoni da Studio
- Migliori Cuffie Hi-Fi
Domande Frequenti
Gli home recording studio sono dei kit che comprendono un microfono, una scheda audio, una cuffia ed un cavo microfonico e vengono utilizzati per registrare e creare musica di alta qualità.
Sicuramente oltre a considerare cosa c’è all’interno del bundle e la qualità dei componenti un altro fattore da considerare è il prezzo.