
Migliori Fisarmoniche
Se stai pensando di acquistare una fisarmonica, ma non sai proprio decidere quale sia la migliore per te, sei nel posto giusto!
Che si tratti di un primo acquisto, oppure di un cambio modello, la scelta non è sicuramente semplice, ma qui troverai qualche idea da cui prendere spunto.
Vedremo insieme quali sono le migliori fisarmoniche italiane e non, diverse per caratteristiche, ma tutte molto valide.
Quali sono le migliori fisarmoniche?




Prima di capire quali sono le migliori fisarmoniche, è bene sapere che ne esistono di diversi tipi, adatte sia a chi vuole cominciare a maneggiare questa tipologia di strumento, sia a chi vuole trovare quello giusto per fare concerti o esibizioni su palchi.
Trattandosi di uno strumento sicuramente non economico, è il caso di approfondire bene i vari modelli disponibili prima di scegliere: dato che ce ne sono moltissimi in commercio, l’elenco che troverai qui ti aiuterà sicuramente a scegliere.
Vediamo insieme quali sono le migliori fisarmoniche del mondo!
Edirol Roland FR-1 X BK: La migliore fisarmonica

Partiamo dalla migliore fisarmonica al mondo: non ha a parer mio nessun eguale.
Ci sono molti modelli di qualità, ma questa è in assoluto la miglior fisarmonica.
Si tratta di un modello leggerissimo e quindi facile da portare con sè, perfetto da indossare e suonare anche per ore.
La Roland FR-1x è un modello elettronico, ma questo non significa che per riprodurne il suono dovrai portarti dietro un amplificatore: anzi, ha un ottimo impianto di amplificazione, sufficiente per le esibizioni in sale piuttosto grandi.
Le tipologie di suoni riproducibili grazie a questa fisarmonica sono molti: dal jazz, alla musica folkloristica, ai suoni francesi, e comunque presenta ovviamente tutte le tonalità di una fisarmonica classica.
Ha una comoda porta USB, che può servire sia per salvare le impostazioni direttamente in chiavetta, sia per riprodurre dei brani mp3 salvati su un dispositivo esterno.
Ottima è anche la reattività dei tasti: questa fisarmonica permette infatti una riproduzione molto rapida nel passaggio tra un tasto e l’altro.
Anche i pulsanti dei bassi sono super reattivi e veloci.
Chiaramente ha anche il costo di una fisarmonica professionale, ma vale ogni centesimo speso, poiché è costruita magistralmente e può tranquillamente durarvi una vita.
Caratteristiche
- Dimensioni: 60,9 x 56 x 38,1 cm
- Peso: 6,8 kg
- Numero di tasti: 26
- Numero di bassi: 72
- Colore: Nera con tasti bianchi
- Tipologia: Elettronica
Pro
Contro
- Dimensioni ridotte
- Possibilità di scegliere diverse modalità di suono
- Comoda porta USB
- Possibilità di inserire cuffie audio
Gear4music: la più economica

Un’altra fisarmonica leggerissima è la Gear4Music, tra l’altro la più economica che vedremo in questo articolo.
Si tratta di un modello perfetto anche per l’avvicinamento allo strumento, non bisogna per forza essere professionisti per utilizzarla, poiché è molto maneggevole e semplice da utilizzare, con passaggio da un tasto all’altro piuttosto facilitato anche nei cambi veloci.
Il buon numero di bottoni per i bassi (24) lo rende uno strumento molto versatile e perfetto per chi desidera sperimentare nuovi registri, quindi è pensato anche per chi ha già esperienza nel campo del suono della fisarmonica.
A differenza della precedente, questa Gear 4Music è una fisarmonica classica, non elettronica, ed ha un’ottima resa del suono, sia negli alti che nei bassi.
Caratteristiche
- Dimensioni: 39 x 40 x 21,1 cm
- Peso: 5,8 kg (8,9 kg con la custodia)
- Numero di tasti: 32
- Numero di bassi: 24
- Colore: Rosso, nero, bianco, con finitura madreperla
- Tipologia: Classica
Pro
Contro
- Dimensioni molto ridotte
- Adatta a principianti
- Comprende anche custodia e tracolla in pelle
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Hohner A16831S

Tra le migliori marche di fisarmoniche c’è sicuramente la Hohner, famosa appunto per la realizzazione di fisarmoniche da concerto e professionali, altamente performanti.
Questo modello è però ottimo per imparare a suonare questo strumento, e rappresenta quindi un buon compromesso per chi desidera avere un buon prodotto, di utilizzo non difficile, ad un prezzo abbastanza abbordabile.
Non è tuttavia indicato per i bambini, date le sue dimensioni piuttosto importanti e soprattutto per il peso abbastanza elevato.
L’utilizzo è molto fluido, anche i passaggi veloci sui tasti sono piuttosto piacevoli, anche grazie al fatto che il suono prodotto dalle dita al tocco dei tasti è notevolmente migliorato grazie alla tastiera innovativa.
È semplice da tenere, grazie ad una comodissima bretella regolabile, anch’esso di buona qualità.
Buono il suono degli alti e dei bassi, anche se i toni più bassi vibrano un po’ troppo. Nulla che comunque infastidisca il principiante.
La Hohner è tra le migliori marche di fisarmoniche, e propone moltissimi modelli: ho scelto proprio questo perché rappresenta un ottimo compromesso per chi desidera avvicinarsi alla fisarmonica per la prima volta, ma non vuole rinunciare al suono pulito e piacevole di uno strumento di qualità.
Caratteristiche
- Dimensioni: 59,6 x 52,6 x 27,8 cm
- Peso: 9,2 kg
- Numero di tasti: 24
- Numero di bassi: 120
- Colore: Rosso, nero, con tastiera bianca
- Tipologia: Classica
Pro
Contro
- Di semplice utilizzo
- Buon rapporto qualità prezzo
- Adatta ai principianti
- Tastiera che non implica rumore delle dita sui tasti
Classic Cantabile 72 bassi

Tra le migliori fisarmoniche inserisco anche questa, cantabile ad organo, particolarmente elegante ma pensata anche per chi è agli inizi con lo strumento.
Adatta soprattutto agli adulti, facilita il suono grazie all’ampia tastiera e alla possibilità di scegliere tra 3 voci e 5 registri: davvero un ottimo prodotto ad un buon prezzo.
Per chi ama i passaggi rapidi, questa fisarmonica fa un ottimo lavoro: ogni tocco di tasto dà una risposta immediata, senza risultare macchinoso o impegnativo da premere.
Ottima anche la resa del suono: teniamo conto comunque che non siamo davanti ad una tipologia e un costo di fisarmoniche professionali, quindi possiamo dire che per il costo piuttosto contenuto, la riproduzione del suono è davvero buona.
Certo, i bassi sono un po’ vibranti e stucchevoli, ma solo nelle note più basse. Gli acuti sono resi molto bene, e lo strumento è piuttosto semplice da maneggiare, sia nella tastiera che nei tasti a bottone, da utilizzare con la mano opposta.
Caratteristiche
- Dimensioni: 53,7 x 48,9 x 28,8 cm
- Peso: 7,6 kg
- Numero di tasti: 34
- Numero di bassi: 72
- Colore: Rosso, con striature e tastiera bianche
- Tipologia: Classica
Pro
Contro
- Semplice da utilizzare
- Maneggevole
- Buona resa del suono
- Buon rapporto qualità prezzo
- Qualità delle cinghiette migliorabile
- Bassi un po’ vibranti
Classic Cantabile 8 Bassi: la fisarmonica per bambini

Nelle descrizioni di alcuni modelli precedenti, avrai sicuramente notato che ho scritto che sono sconsigliati per i bambini.
In effetti non è semplice trovare una fisarmonica che sia adatta ai bimbi, sia per semplicità d’uso che per quanto riguarda le dimensioni.
Molto spesso si pensa che una fisarmonica per bambini sia semplicemente un giocattolo: niente di più sbagliato!
Lo vediamo in questo modello di fisarmonica, che compare comunque tra le migliori fisarmoniche.
Si tratta di un modello dalle dimensioni sicuramente molto ridotte, con soli 8 bassi, ma quanto bastano per imparare a muovere i primi passi nel mondo della fisarmonica.
Non parliamo quindi di un giocattolo, ma di un vero e proprio strumento: è dotato di comode cinghie per assicurare lo strumento al corpo del bimbo, per facilitarne l’utilizzo ma anche per evitare che esso cada.
Il peso è davvero minimo, circa 2 kg, ma questo non ne preclude gli ottimi suoni: parliamo di un suono ben strutturato, pieno e piacevole da produrre ed ascoltare.
La tastiera è a misura di bambino, e anche i tasti sono molto semplici da suonare; troviamo 22 tasti e 8 bassi, quanto basta per avvicinarsi a questo strumento.
Caratteristiche
- Dimensioni: 31 x 30 x 18,8 cm
- Peso: 2 kg
- Numero di tasti: 22
- Numero di bassi: 8
- Colore: Rosso madreperla, con tastiera bianca
- Tipologia: Classica, per bambini
Pro
Contro
Qual è la migliore fisarmonica?
Come accennato ad inizio articolo, tra le migliori fisarmoniche al mondo c’è sicuramente la Edirol Roland FR-1 X BK, straordinariamente completa.
Con questo modello non avrai in mano una semplice fisarmonica, ma un mondo intero di suoni: le possibilità di scelta sono davvero innumerevoli, le impostazioni infinite, le esperienze di suono incredibili.
Anche il fatto che abbia un sistema di altoparlanti integrati piuttosto potenti, fa sì che possa diventare protagonista anche di piccoli palchi senza necessità di altoparlanti aggiuntivi.
Tra l’altro è molto compatta e maneggevole, perfetta per essere trasportata ed indossata a lungo, con un buon rapporto di peso.
Il costo è chiaramente più elevato rispetto agli altri modelli qui presentati, ma se avete intenzione di fare un piccolo investimento in uno strumento davvero valido e performante, completissimo, questa fisarmonica fa proprio al caso vostro.
Come scegliere le migliori fisarmoniche?
Ma ora che sai quali sono le migliori fisarmoniche italiane e non, come puoi scegliere quella che fa per te? Concentrati su questi aspetti:
- Il budget: cerca di non sforare il limite che ti sei posto, piuttosto cerca il modello migliore nella fascia di prezzo per te fattibile
- Il tuo livello: sei un principiante o un esperto? Se sei alle prime armi, è davvero indispensabile acquistare un modello super costoso, magari con il rischio che rimane accantonato perché capisci che la fisarmonica non è lo strumento che fa per te?
- Che utilizzo vuoi farne: utilizzi la fisarmonica in camera strettamente per tuo diletto, o preferisci qualcosa di più performante per un pubblico sul palco o sulle strade?
- La versatilità: hai bisogno di riprodurre diversi stili di musica? Diverse tipologie di suoni ed effetti? O ti basta una fisarmonica classica?
- Il peso e le dimensioni: attenzione a questo aspetto, uno strumento pesante può diventare poco piacevole da indossare.
Conclusione Migliori Fisarmoniche




Eccoci alla fine di questo articolo, dove ti ho presentato le migliori fisarmoniche e ti ho dato qualche spunto per capire quali siano gli aspetti importanti su cui focalizzarti per scegliere lo strumento che fa per te.
Ora tocca a te: qual è la fisarmonica adatta alle tue esigenze?
Articoli Simili