Migliori Drum Machine (Classifica 2023)

migliori drum machine

Migliori Drum Machine

Se non sai quale drum machine scegliere, tra tutte le proposte del mercato?

Oppure sei un grande appassionato di musica e vorresti inserire un nuovo strumento alla tua collezione?

La drum machine può proprio fare al caso tuo se cerchi uno strumento elettronico che ti permette di ricreare il suono ed il ritmo delle percussioni.

Migliori Drum Machine

Per aiutarti nella scelta della tua nuova drum machine, abbiamo stilato una classifica delle migliori drum machine in commercio.

Qui troverai le caratteristiche specifiche di ogni modello, con pro e contro.

Vedremo drum machine Roland, drum machine Korg, ma non solo.

Quale drum machine acquistare? Scopriamolo subito!

Prodotto
Miglior Prodotto
Roland TR-6S: Drum Machine Compatta a Sei Tracce, con i Veri Suoni TR,...
KR-55 Pro KORG RHYTHM MACHINE
Miglior Prezzo
AKAI Professional MPC Studio - Controller MIDI Beat con 16 pad RGB...
Prime
-
-
Amazon Prime
Titolo
Roland TR-6S
KR-55 PRO Korg
AKAI Professional MPC Studio
Prezzo
416,44 EUR
352,30 EUR
179,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Roland TR-6S: Drum Machine Compatta a Sei Tracce, con i Veri Suoni TR,...
Prime
-
Titolo
Roland TR-6S
Prezzo
416,44 EUR
Prodotto
KR-55 Pro KORG RHYTHM MACHINE
Prime
-
Titolo
KR-55 PRO Korg
Prezzo
352,30 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
AKAI Professional MPC Studio - Controller MIDI Beat con 16 pad RGB...
Prime
Amazon Prime
Titolo
AKAI Professional MPC Studio
Prezzo
179,00 EUR

Roland TR-6S: la migliore

migliori drum machine

Tra le migliori drum machine ce n’è una che spicca: questo modello Roland TR-6S ha infatti una marcia in più.

Molto più portatile di altri modelli, è grande quasi un quarto del modello superiore di Roland, con 6 tracce.

Qui non troviamo l’alimentatore, che viene sostituito da quattro batterie AA; l’alimentazione può comunque avvenire anche tramite la porta USB.

Troviamo 16 comodi pulsanti in gomma per i pattern, che funzionano davvero bene e sono semplici da far funzionare; per le 6 tracce il trio di rotanti è in comune, ma basta prenderci un po’ la mano per capire il funzionamento, alla portata di tutti.

Nella parte posteriore troviamo una coppia stereo jack in uscita e davanti l’entrata per le cuffie.

In aggiunta sono presenti un’entrata MIDI standard e una porta USB.

Nonostante l’aspetto ‘’plasticoso’’ è una drum machine molto potente, dal suono profondo e professionale, ed ogni traccia può usare un tono emulato, in alcuni casi anche offrendo bassi e attacchi aggiuntivi.

A seconda del tipo di suono utilizzato, ogni canale possiede una determinata varietà di parametri.

19 sono i tipi di effetti, oltre a riverbero e delay gestiti separatamente.

Melody on Roland TR-6S UPDATE

Caratteristiche

  • Dimensioni: 6 x 22,4 x 13,2 cm 
  • Peso: 720 g
  • Tipologia: Drum Machine con Sequencer
  • Effetti: Riverbero, Delay, Filtri, Distorsione, Fuzz, Flanger 
  • Alimentazione: 4 x batterie AA / tramite porta USB

Pro

Contro

  • Compatto
  • Resa del suono magnifica
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Non semplice nell’immediato
  • Manca scheda SD per salvataggi

KR-55 PRO Korg

migliori drum machine

Un’ottima alternativa tra le migliori drum machine è questo modello, che mette a disposizione 24 ritmi di batteria registrati con variazioni e riempimenti, in aggiunta alla possibilità di registrare e salvare la propria musica su scheda SD.

Puoi selezionare i ritmi semplicemente premendo un pulsante, oppure utilizzando un pedale acquistabile a parte.

Ottimo l’equalizzatore a 3 bande, e il sintonizzatore integrato per accordare e migliorare il suono secondo il tuo gusto.

Se ami il suono profondo e un surround avvolgente, questo modello di Korg fa per te: strepitoso nei ritmi marcati e potenti.

Molto comodo anche il salvataggio multitraccia, che permette di salvare progetti ed idee da poter modificare in momenti successivi. 

Per quanto riguarda gli ingressi, qui troviamo XLR per microfono, 2 ingressi strumento e ingressi lineari per supportare fino a 4 strumenti; presente anche l’uscita audio per le cuffie.

KORG KR-55 Pro: a Comprehensive Rhythm and Drum Machine

Caratteristiche

  • Dimensioni: 6,8 x 34,7 x 22,3 cm 
  • Peso: 1,4 kg (senza batterie)
  • Tipologia: Drum e Performance Machine 
  • Effetti: Riverbero, Effetto Stereo
  • Alimentazione: 6 x batterie AA / Alimentatore 9V incluso

Pro

Contro

  • Slot per schede SD fino a 32GB
  • Ritmiche ottime
  • Pochi effetti
  • Materiali costruttivi migliorabili

AKAI Professional MPC Studio: la più economica

migliori drum machine

Se non hai un budget sostanzioso, ma non vuoi rinunciare ad uno strumento di qualità, ecco una delle migliori drum machine, nello specifico la più economica di questa categoria.

Ottimo controller di produzione musicale, questo modello di Akai è ultraportatile e si combina alla perfezione con PC e Mac, diventando quindi un’ottima chiave se utilizzato con device potenti e moderni.

Utilizza il super software MPC Studio, che risulta essere il massimo per creare ritmi incalzanti e profondi, e groove elettronici.

Troviamo, inoltre, più di 100 strumenti ed effetti integrati, adatti a coprire ogni stile musicale desiderato.

Il pad si presenta con 16 pulsanti retroilluminati, sensibili alla velocità, un set completo di controlli MPC e un codificatore touch strip.

Il design è molto compatto e sottile, caratteristica che lo rende perfetto per essere infilato direttamente anche nelle custodie dei pc.

Caratteristiche

  • Dimensioni: 3,8 x 30,5 x 17 cm 
  • Peso: 820g 
  • Tipologia: Performance Pad + Controllo con Software 
  • Effetti: più di 100 strumenti ed effetti integrati
  • Alimentazione: Tramite porta USB

Pro

Contro

  • Molto efficiente
  • Rapporto qualità prezzo ottimo
  • Estremamente portatile
  • Funziona solo con il suo software

Roland AIRA Compact T-8 BEA

migliori drum machine

Una tra le migliori drum machine super portatili e pratiche, unite però ad una qualità del suono molto potente, è sicuramente questo modello di Roland.

Qui troviamo sei tracce di batteria e una di basso, con le uscite tipiche di ogni Roland: Roland TR-606, TR-808, TR-909 e TB-303. 

Innumerevoli sono le possibilità sonore, grazie al sequencer a 64 step che viene alimentato da TR-REC, che rende il suono incredibilmente personalizzabile.

La pulsantiera si presenta piuttosto completa ed intuitiva nell’utilizzo, con le manopole di riverbero e delay dedicate.

Comodo, anche se piuttosto essenziale, è anche il piccolo display che troviamo nella parte superiore del device.

Ricordiamo il sequenziatore con 7 tracce, 32 passaggi e 64 pattern, sufficienti per prenderci la mano e soprattutto per personalizzare, mettendo in pratica le proprie idee.

Molto buona l’idea di Roland di munire questa drum machine di batterie al litio, ricaricabili, che permettono un utilizzo dello strumento di 4/4,5 ore senza necessità di collegarlo alla corrente.

Con le sue dimensioni e peso ridotto risulta essere un’ottima drum machine portatile, perfetta per le serate e il palco.

Può inoltre essere comodamente connessa ad altri AIRA compact e device MIDI grazie a cavi aggiuntivi.

Caratteristiche

  • Dimensioni: 3,6 x 18,8 x 10,6 cm 
  • Peso: 310 g
  • Tipologia: Sintetizzatore di bassi e Drum Machine 
  • Effetti: Riverbero, Delay, Overdrive
  • Alimentazione: Tramite porta USB + Batteria litio ricaricabile

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Pulsanti in gomma sensibili alla velocità
  • Batteria ricaricabile al litio
  • Materiali costruttivi da migliorare

Roland TR-08 Rythm

migliori drum machine

Un’altra tra le migliori drum machine è sempre del marchio Roland, questa volta però ci troviamo davanti ad un modello con un costo più elevato.

Le drum machine Roland sono sempre una garanzia: in questo caso gli amanti del vintage non possono non amare questo modello, che dà vita a rullanti strepitosi, charleston d’altri tempi, e i meravigliosi campanacci dei modelli d’epoca.

Vengono ovviamente aggiunte anche molte altre caratteristiche moderne, come ad esempio il sequencer a 16 passi, un buon display led (anche se migliorabile) e delle porte USB – MIDI.

Molto buono anche il controllo del tono, del livello e dell’accordatura, ed inoltre presenta un comodo altoparlante mini integrato, per l’ascolto mobile.

I suoni producibili sono veramente infiniti, e troviamo una buona dose di effetti, come la grancassa, i rullanti, le maracas, i battiti di mani, i piatti, i campanacci, e molti altri.

Roland Boutique TR-08 Rhythm Composer

Caratteristiche

  • Dimensioni: 5,2 x 30,8 x 13 cm
  • Peso: 490 g
  • Tipologia: Drum Machine
  • Effetti: Riverbero, Equalizzazione e Compressione
  • Alimentazione: 6 batterie AA / alimentatore 9V (incluso)

Pro

Contro

  • Ottima per gli amanti del vintage
  • Materiali costruttivi molto solidi
  • Facile da trasportare
  • Costo molto elevato

Alesis SR18

migliori drum machine

In questo caso non abbiamo davanti drum machine Roland, ma anche questa è comunque una delle migliori drum machine sul mercato.

Si tratta di un modello molto divertente, che dà la possibilità di spaziare tra moltissimi suoni, ritmi, generi musicali diversi. 

Questo SR a 24 bit ha un grande set di suoni da 32MB, e gli effetti includono il riverbero, la compressione, l’equalizzazione; di default possiede 100 modelli utente, che puoi personalizzare e salvare a tuo piacimento.

Comoda la possibilità di utilizzare le batterie AA oltre all’alimentatore a muro, dettaglio che me aumenta sicuramente la portabilità, rendendo il device ottimo anche per un’esibizione all’esterno.

Per una maggior immediatezza, i pattern possono essere utilizzati anche dai pulsanti presenti sulla drum machine, con la modalità Pattern Play. Buona anche la reattività alla velocità.

Dal punto di vista della connettività, troviamo un’uscita per cuffie, un ingresso analogico e 2 interruttori a pedali, uscita stereo e connessione MIDI.

Alesis SR18 Drum Mashine Sound Demo

Caratteristiche

  • Dimensioni: 4,9 x 24,4 x 19,1 cm
  • Peso: 980 g
  • Tipologia: Drum Machine 
  • Effetti: Compressione
  • Alimentazione: 6 batterie AA / tramite porta USB

Pro

Contro

  • Di dimensioni e peso ridotti
  • Personalizzazione del suono
  • Buon controllo dell’accordatura
  • Costo molto elevato

AKAI Professional MPD226

migliori drum machine

Con 16 pad rapidi e sensibili alla velocità, con questo modello tra le migliori drum machine di Akai, potrai creare tantissime possibilità diverse di suono.

Oltre a questi, troviamo altri 4 banchi da 16 pad, con un totale quindi di 64 pad.

L’utilizzo dei pad, tra l’altro, è semplificato da comodi led colorati, che ti permettono di distinguerne uno dall’altro a colpo d’occhio. 

Per impostare controlli della traccia e molte altre impostazioni, puoi utilizzare anche i 4 cursori adibiti posizionati vicino ai pad con led colorati.

Per fare pratica e sperimentare, puoi utilizzare anche 30 comodi preset inclusi nel modello.

Non si tratta di un device stand alone, e lo si usa per controllare software musicali MIDI che si trovano su PC o Mac; puoi connettere synth analogici, sampler, tastiere, groovebox, ecc. 

Caratteristiche

  • Dimensioni: 4,8 x 33,3 x 25,4 cm
  • Peso: 960 g
  • Tipologia: Pad Controller 
  • Effetti: Riverbero, Equalizzazione e Compressione
  • Alimentazione: Alimentatore 9V 

Pro

Contro

  • Buona possibilità di personalizzazione del suono
  • Comode usciti MIDI hardware
  • Non è stand alone

IK Multimedia Uno

migliori drum machine

Cerchi una drum machine economica?

Questa di Ik fa parte di questa categoria, comunque senza sacrificare ottime qualità.

Questo modello ha ben 16 voci analogiche, 54 campioni PCM e molti altre effetti.

La linea della drum machine è molto elegante e pulita, e sulla tastiera troviamo 12 pad sensibili alla velocità, 4 encoder dinamici, 7 manopole fluide e semplici da utilizzare.

La qualità d’audio è davvero buona, con suoni corposi, avvolgenti, caldi e profondi; molto comoda la possibilità di creare ritmi complessi grazie alla sovrapposizione di suoni analogici e PCM con la polifonia di 11 voci.

Per la modifica dei suoni puoi utilizzare inoltre anche strumenti specifici come accordatura, decadimento e snap.

Si tratta quindi di un modello che puoi programmare a tuo totale piacimento, con pochi limiti: puoi arrivare a salvare (e richiamare quando ti servono) fino a 100 pattern e 100 kit percussioni.

IK Multimedia UNO Synth Sounds

Caratteristiche

  • Dimensioni: 2,4  x 25,7 x 22,6 cm
  • Peso: 400 g
  • Tipologia: Drum Machine e Sintetizzatore 
  • Effetti: Compressione, Stutter, Random, Drive
  • Alimentazione: 6 batterie AA / tramite porta USB

Pro

Contro

  • Riproduzione del suono eccellente
  • Altamente programmabile
  • Facile da trasportare
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Manopole delle regolazioni un po’ scivolose

Korg Volca Drum

migliori drum machine

Un’altra ottima drum machine Korg è questo modello Volca Drum, di cui già alla prima occhiata risalta un bel look vintage.

Con questa Korg puoi sbizzarrirti tra rullate decise, calci potenti, dal ritmo spinto e carico; il sequencer qui è strabiliante, accompagnato da 16 parametri di motion sequencer che aiutano a creare groove impressionanti.

Per massimizzare ancor di più la personalizzazione del suono, con questo modello di drum Machine Korg trovi due strati con cinque forme d’onda per ognuna delle sei parti di batteria. 

Puoi scegliere quindi tra vari tipi di onde e tra tre diversi tipi di modulazione del tono.

Puoi registrare a passi oppure in tempo reale, e concatenare pattern per creare sequenze più articolate.

Inoltre è presente una potente funzione di randomizzazione che permette di eseguire in maniera random strati di batteria e percussioni, o le varie sequenze.

KORG Volca Drum: Performance Demo

Caratteristiche

  • Dimensioni: 3,9 x 19,3 x 11,5 cm
  • Peso: 340 g
  • Tipologia: Drum Machine con Sequencer 
  • Effetti: Risonatore, Overdrive
  • Alimentazione: 6 batterie AA / Alimentatore 9V 

Pro

Contro

  • Ampia personalizzazione del suono
  • Suono potente e corposo
  • Estremamente piccolo e leggero
  • L’alimentatore 9V è da acquistare separatamente
  • Display migliorabile

Qual è la miglior drum machine?

Quindi quale drum machine acquistare?

Giunti alla fine del nostro articolo, il modello che più consiglio è sicuramente il Roland TR-6S.

Le drum machine Roland sono, come abbiamo visto, tra le migliori in commercio, e questo modello ne è un esempio lampante.

Ricalca le drum machine vintage, ma con molte personalizzazioni possibili in più, con un buon rapporto qualità prezzo.

Se hai un buon budget quindi non esitare, provare per credere!

Conclusione Migliori Drum Machine

Non è semplice scegliere uno strumento elettronico online, e consiglio di sentire direttamente con le tue orecchie i suoni che puoi produrre.

Con questa classifica puoi però farti un’idea dei modelli migliori tra cui scegliere: se sei convinto di fare il tuo acquisto online, ricordati di controllare le politiche di reso, per essere sicuro di poter rendere un articolo se al di sotto delle tue aspettative!

Prodotto
Miglior Prodotto
Roland TR-6S: Drum Machine Compatta a Sei Tracce, con i Veri Suoni TR,...
KR-55 Pro KORG RHYTHM MACHINE
Miglior Prezzo
AKAI Professional MPC Studio - Controller MIDI Beat con 16 pad RGB...
Prime
-
-
Amazon Prime
Titolo
Roland TR-6S
KR-55 PRO Korg
AKAI Professional MPC Studio
Prezzo
416,44 EUR
352,30 EUR
179,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Roland TR-6S: Drum Machine Compatta a Sei Tracce, con i Veri Suoni TR,...
Prime
-
Titolo
Roland TR-6S
Prezzo
416,44 EUR
Prodotto
KR-55 Pro KORG RHYTHM MACHINE
Prime
-
Titolo
KR-55 PRO Korg
Prezzo
352,30 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
AKAI Professional MPC Studio - Controller MIDI Beat con 16 pad RGB...
Prime
Amazon Prime
Titolo
AKAI Professional MPC Studio
Prezzo
179,00 EUR

Articoli Simili

Migliori Drum Machine
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

quattordici − tre =