
Migliori Djembe
Se sei alla ricerca di uno strumento molto particolare, legato a determinate tradizioni, il Djembe potrebbe fare per te.
Si tratta di uno strumento a percussione piuttosto intrigante, perfetto per chi ama il ritmo, ma vuole provare qualcosa di diverso dalla batteria o dal solito tamburo.
Accostarsi ad uno strumento così è sicuramente divertente e stimolante, ma come organizzarsi per l’acquisto del primo djembe?



Migliori Djembe
Ecco che entra in gioco la nostra classifica dei migliori djembe, che include strumenti diversi per fasce di prezzo e altre caratteristiche, e che ti aiuterà a scegliere il djembe migliore per le tue esigenze.
Remo 832042.0: il migliore

Il migliore tra i migliori djembe è proprio questo di Remo, un marchio innovativo che ha unito il ritmo della batteria con le tradizioni dei tamburi, diventando leader in questo campo.
Dal design elegante e alternativo, è disponibile in diverse colorazioni: verde, rosso o arancione, sempre con motivi geometrici che ricordano le usanze africane.
Si tratta di uno strumento leggero, perfetto per essere trasportato con facilità.
Questo non deve farti pensare che sia uno strumento di scarsa qualità, anzi: basti pensare che più del 90% di teste di tamburo utilizzate in tutto il mondo sono proprio di marchio Remo, sinonimo di qualità e professionalità.
Intorno alla testa del tamburo, troviamo un raggio placcato in acciaio, molto comodo e pratico per l’accordatura, di ottima fattura.
Il suono prodotto da questo djembe è molto caldo e perfetto anche per chi vuole uno strumento che renda dei bassi ben profondi.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 55,9 cm
- Diametro testa: 30,5 cm
- Peso: 3,8 kg
- Cerchi: Acciaio placcato
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
Remo 833815.0: un’ottima seconda scelta

Tra i migliori Djembe Remo inseriamo anche questo modello, indicato però per i bambini (o per chi ama utilizzare strumenti o tamburi in genere di dimensione ridotta, per scelta legata alla trasportabilità o altro).
Fisicamente infatti lo strumento si presenta più piccolo, di dimensioni ridotte non solo in altezza, ma anche per quanto riguarda il diametro della testa.
Per il resto, rimane un Remo, e quindi, come il modello precedente, assolutamente di ottima qualità sia nei materiali che nel design.
Il corpo qui è più affusolato, perfetto per chi sta imparando a maneggiare un djembe e ha la necessità assoluta di appoggiarlo a terra, contando su una certa stabilità.
Anche in questo caso la resa del suono è molto buona, e l’acustica rispecchia un’ottima qualità dei materiali.
Date le dimensioni ridotte, si consiglia di utilizzare questo modello di Remo in studio o per esercitarsi, non su un palco.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 35,6 cm
- Diametro testa: 20,3 cm
- Peso: 1,4 kg
- Cerchi: Acciaio placcato
- Tipo di membrana: Guscio Acousticon
Pro
Contro
- Adatto a principianti
- Dimensioni e peso ridotti
- Qualità dei materiali
Meinl Percussion HDJ3-M: il più economico

Se sei alla ricerca di uno tra i migliori djembe, ma non hai a disposizione un budget molto ampio, dai un’occhiata a questo modello, il più economico che troverai in questa classifica, ma che rappresenta comunque un buon compromesso.
Si tratta di un djembe perfetto per chi si accosta all’utilizzo dello strumento, ma anche per chi ha già una certa dimestichezza.
Il corpo del djembe è interamente in mogano, e le vibrazioni a cui dà luogo sono molto calde e piacevoli.
Il timbro è avvolgente e i bassi molto profondi, tanto da rendere questo djembe perfetto anche per un concerto.
L’accordatura è inoltre semplificata dalle corde in nylon prestirate.
Caratteristiche:
- Altezza tamburo: 59,9 cm
- Diametro testa: 36,1 cm
- Peso: 4,9 kg
- Cerchi: Corda tirata
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Custodia inclusa
- Resa del suono ottima
- Accordatura semplice
BND Drums Mini Djembe

Stai cercando un djembe professionale, ma non sei ancora sicuro di quale sia quello che fa per te?
Questo modello è un djembe originale africano, precisamente dell’Africa Occidentale ed è adatto ad essere utilizzato da adulti e bambini, grazie alle sue dimensioni (e soprattutto il peso) molto ridotti.
A differenza di cosa suggerisce il nome ( mini ), ci troviamo davanti ad un djembe che non è però pensato esclusivamente per i più piccoli, ma che risulta essere perfetto anzi anche per far divertire i più grandi.
Il design è assolutamente un must: coloratissimo, in pieno stile tribale, con testa in pelle di alta qualità.
Molto utile anche la tracolla di cui è munito, che è agganciata al djembe grazie a due ganci piuttosto discreti e che permettono di unire il ritmo delle percussioni ad un eventuale ballo.
La resa del suono qui è piuttosto buona, con dei bassi potenti e caldi, e dei suoni più alti ben calibrati. L’accordatura è semplice e rapida da effettuare.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 40,6 cm
- Diametro testa: 20,3 cm
- Peso: 0,8 kg
- Cerchi: Corda tirata
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
Meinl Percussion HDJ4-S

Nella nostra classifica di migliori djembe troviamo un altro djembe Meinl, leggermente diverso da quello presentato poco fa, ma ad un prezzo differente e comunque sempre molto vantaggioso.
Se cerchi un djembe professionale alza le antenne perché questo può fare al caso tuo: qui potrai scegliere due dimensioni diverse, con diametro della testa del tamburo da 20cm o da 25cm.
La qualità del suono prodotto da questo djembe è davvero notevole, con bassi piacevoli e caldi, e alti adeguati.
Oltre a poter scegliere la dimensione, in questo modello troviamo versioni differenti: corpo in legno chiaro, corde nere e testa bianca, oppure corpo nero con tribali bianchi nella parte inferiore, corde nere e testa chiara.
Si tratta di un modello davvero versatile, munito di comoda tracolla in corda non removibile, che però non crea alcun fastidio nel caso in cui non venga utilizzata.
Attenzione all’accordatura, non adatta ai principianti, perché deve essere fatta tramite tiranti di corda; lo strumento comunque arriva accordato e mantiene una buona accordatura nel tempo.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 40,1 cm
- Diametro testa: 20,3 cm
- Peso: 1,8 kg
- Cerchi: Corda tirata
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
- Varie misure e colorazioni disponibili
- Qualità prezzo ottima
- Pensato anche per professionisti
Toca To803154

Ecco un altro tra i migliori Djembe che puoi trovare, tra l’altro disponibile in ben 4 dimensioni diverse, quindi troverai facilmente la misura che fa per te.
Se non ti basta poter scegliere la dimensione, sarai felice di scoprire che, come con il modello precedente, anche con questo puoi sceglierne il colore del corpo e delle corde: una vera chicca.
Il materiale costruttivo di questo djembe è ottimo, si tratta di legno di mogano per tutto il corpo, intagliato in maniera elegante per creare diversi disegni tribali.
Anche qui troviamo la testa in pelle di capra, e l’intero djembe è scolpito a mano.
Al suo interno ci sono anche delle cave che ne migliorano l’acustica.
Il suono è senza dubbio molto buono, perfetto per le danze ritmate, anche se non produce bassi particolarmente potenti è comunque piacevole da utilizzare.
Il suono è infatti piuttosto secco, quindi non adatto a chi cerca un djembe che crei bassi profondi.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 65 cm (il più grande)
- Diametro testa: 35 cm
- Peso: 1,4 kg
- Cerchi: Corda tirata
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
- Rapporto qualità prezzo
- Diverse dimensioni e colorazioni disponibili
Toca Djembe Freestyle

Sempre dello stesso marchio del djembe appena visto insieme, anche questo modello Freestyle è uno dei migliori djembe in commercio.
Rispetto al precedente, qui il prezzo si impenna parecchio, ma anche con le dimensioni andiamo ben oltre, anche rispetto a tutti gli altri djembe visti in questo articolo.
Se cerchi un djembe professionale e importante, sia come acquisto che come suono, dai un’occhiata a questo.
Come accennato, le dimensioni sono davvero importanti, ma questo si traduce ovviamente in una portabilità non semplice, nonostante lo strumento rimanga piuttosto leggero.
Anche qui il corpo è ottenuto da un unico pezzo di legno di mogano intagliato a mano, questa volta però in colorazione scura, mantenendo la testa chiara.
I toni che riesce a creare sono davvero molto caldi ed avvolgenti, e la grandezza e la forma dello strumento riescono a dar vita a suoni piuttosto potenti, che lo rendono adatto anche per concerti.
Comodo anche il fondo in gomma che evita lo scivolamento.
Caratteristiche
- Altezza tamburo: 72 cm
- Diametro testa: 42 cm
- Peso: 1,8 kg
- Cerchi: Corda tirata
- Tipo di membrana: Pelle di capra
Pro
Contro
Qual è il miglior djembe?

Dopo aver visto tutti i migliori djembe disponibili in commercio, ribadisco che il migliore in assoluto è il primo che abbiamo visto qui nella nostra classifica, cioè il Remo 832042.0.
Se hai un buon budget questo è sicuramente il djembe che ti consiglio di acquistare, per la sua resa del suono eccezionale, con bassi caldi e potenti, e alti mai stucchevoli.
Si tratta oltretutto di un modello dalle giuste dimensioni, né troppo piccolo adatto solo ai bambini, né troppo grande da diventare perfino ingombrante.
Abbiamo qui un ottimo compromesso, per qualsiasi persona voglia accostarsi all’utilizzo dello strumento.
Anche il sistema di accordatura di questo djembe Remo 832042.0 ci piace molto, poiché semplice e comodo; la tecnica da imparare non è laboriosa ed è facile anche per chi si accosta alla procedura per la prima volta.
L’unico neo, come abbiamo visto, può essere il prezzo: se non hai il budget necessario per l’acquisto, puoi tranquillamente scegliere tra i modelli più economici che abbiamo visto in questo articolo.
Quanto costa un djembe?
Il costo di un djembe è piuttosto variabile e cambia anche a seconda delle dimensioni del djembe, dell’utilizzo per cui è pensato, dei materiali costruttivi.
I modelli più economici ma comunque validi dei migliori djembe partono circa da 70/80 €, ma si può arrivare a spendere 300/400€ per gli strumenti più professionali.
Che strumento è il djembe?
Il djembe è uno strumento a percussione, che ricorda molto la forma di un calice, quindi assottigliato nella parte inferiore, dove appoggia a terra, e più largo nella parte superiore.
Si tratta di uno strumento tradizionale proveniente dall’Africa Occidentale, dove viene spesso suonato insieme a balli e canti ritmici.
Fa parte della famiglia dei tamburi, spesso ricoperto con pelle di capra o di mucca. Il suono è solitamente molto caldo e profondo.
Ne esistono di dimensioni e pesi diversi, adatte all’utilizzo da parte di ogni persona, dai bambini agli adulti.
Come scegliere un buon djembe?
Per scegliere un buon djembe, è necessario porre particolarmente attenzione alle dimensioni, il peso, il materiale costruttivo.
Ricorda che è importante anche controllare la tipologia di accordatura, che può essere più o meno semplice.
Come materiale, consiglio di scegliere un djembe che abbia una testa in pelle di capra, perfetta per rendere un suono particolarmente caldo e profondo, che rende inoltre il djembe durevole nel tempo.
Conclusione Migliori Djembe

Ora che hai letto una panoramica dei migliori djembe, sei pronto ad acquistare quello che fa per te?
Sarai felice di scoprire che online puoi trovare anche diversi video dei modelli di djembe che ho selezionato per te; si tratta di video piuttosto interessanti proprio perché ti danno la possibilità di sentire come suona ogni modello.
Se hai la possibilità di provare il djembe prima dell’acquisto, ancora meglio. In questo modo potrai capire con semplicità quale suono fa per te, e con quali dimensioni ti trovi a tuo agio.



Articoli Simili