
Ebbene sì, andremo proprio a parlare dei migliori diffusori da pavimento 2000 euro, ma sai cosa sono?
Si tratta semplicemente di amplificatori che ti permettono di migliorare le prestazioni audio dei tuoi dispositivi.
Se hai già magari sentito parlare delle migliori casse hi-fi da pavimento, saprai che ne esistono di tantissime marche, forme, dimensioni e caratteristiche.
Ma quali sono i prodotti migliori?
In questo articolo andremo a fare un po’ di chiarezza affinché tu possa trovare il diffusore che fa per te senza mai pentirti della scelta.
Alla fine avrai una conoscenza più ampia di questa tipologia di dispositivi, che ti consentirà di capire come scegliere ma anche quali accorgimenti utilizzare. Che ne dici, sei pronto?
Quali sono i Migliori Diffusori da Pavimento?
E adesso che abbiamo fatto una breve introduzione, sei davvero pronto a trovare chi renderà l’atmosfera della tua stanza ottimale.
Iniziamo allora a scoprire i migliori diffusori da pavimento 2000 euro!








KEF Q 750

Partiamo con dei diffusori da pavimento ad alta efficienza, che riescono a farti rimanere soddisfatto dell’acquisto, qualora tu decidessi di sceglierli.
Il primo aspetto da tenere in considerazione è il design. Stiamo parlando di uno stile classico, in color noce, una colonna che si adatta con discrezione ad ogni ambiente.
Anche se stiamo parlando di materiale plastico, lo stile adottato lo fa sembrare un prodotto di alta qualità, ideale per tutti i salotti.
Quello che riusciamo maggiormente a vedere di primo impatto, sono senza dubbio i 4 altoparlanti posti verticalmente, e la base che riesce a distanziare sufficientemente le casse dal pavimento.
Per quanto riguarda la qualità audio, dobbiamo dire che si adatta egregiamente ad ogni dimensione della stanza, da quelle più piccole a quelle più grandi, senza avere mai difficoltà a raggiungere ogni angolo.
I suoni riescono a mantenere sempre vivacità e nitidezza ad ogni frequenza che rende l’audio di un film tranquillamente rilassante o avventuroso.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 44,45 x 38,1 x 119,8 cm
- Peso pari a 20,87 kg
- 4 altoparlanti
- Color noce
- Base sollevata
- Suoni nitidi e netti
Pro
Contro
Wharfedale Evo 4.4

Ecco quel che ti ci vuole se sei alla disperata ricerca di diffusori da pavimento con bassi profondi, proprio per regalarti un’atmosfera unica ed avvolgente.
Del design possiamo tirare in ballo diversi aspetti: preferisci dei diffusori da pavimento bianchi ? Ti piacciono di più neri ? E del color legno che ne pensi ?
Bene, qualunque sia la tua opinione a riguardo, stai pur certo che non rimarrai deluso, data la gamma dei 3 colori a disposizione.
Sul fronte troviamo tutti i fori necessari alla propagazione del suono, mentre sul retro ci sono gli attacchi utilizzabili per una connessione cablata. I materiali, poi, sono di una discreta qualità.
La qualità del suono è prorompente e calda, rivelandosi eccellente sui bassi, che saranno profondi e coinvolgenti.
Con una potenza fino a 200 Watt, si rivelano perfetti come diffusori da pavimento per stanza piccola, anche se hanno una discreta familiarità con gli ambienti un po’ più spaziosi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 25,7 x 106 x 34,5 cm
- Peso pari a 25 kg
- 2 woofer da 15 cm
- Sensibilità 90 dB
- Fino a 200 W
- Bassi profondi
- Disponibile in 3 colori
- Buona qualità dei materiali
Pro
Contro
- Qualità dei bassi ottimale
- Suoni profondi
- Buona qualità dei materiali
- Suono poco preciso con le frequenze alte
Focal Aria 926

La qualità ed il design di questo prodotto sembrano quasi inattaccabili. Ma cosa rende questi diffusori da pavimento a 3 vie tanto efficienti?
Primo fra tutti il design, contraddistinto da linee eleganti e colori adattabili ad ogni ambiente senza rovinare troppo l’atmosfera.
Oltre infatti al nero della parte relativa agli altoparlanti, abbiamo una superficie simile al legno che dona quel tocco in più.
La base che, seppur discreta e sempre elegante, riesce ad isolare in maniera più che sufficiente le casse dal pavimento, dando quel tocco di originalità e praticità.
Se andiamo ad unire queste caratteristiche ad una qualità audio più che soddisfacente, caratterizzata da suoni coloriti ed avvolgenti, abbiamo fatto centro.
Per quanto riguarda la qualità audio, l’unica nota stonata sta proprio tra le frequenze più alte, in quanto alcuni suoni più acuti, in alcuni casi, possono risultare più striduli.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 37,1 x 29,4 x 103,5 cm
- Peso pari a 25 Kg
- 250 Watt
- Altoparlante da 6.5”
- Base isolante
- Suono molto colorito
Pro
Contro
- Buona qualità del suono
- Design perfetto
- Buona qualità dei materiali
Klipsch RP-8000F

Diffusori da pavimento Klipsch? Eccoli qui pronti ad accontentarti, con un design e delle caratteristiche soddisfacenti.
Già dalla qualità dei materiali, capiamo che ci troviamo davanti ad un prodotto di alto livello, essendo realizzato in ebano, che gli dona anche il tipico colore.
Lo stile del design ha pochi particolari, per renderlo il più versatile possibile, come versatile è anche la qualità audio.
Oltre ad essere infatti caratterizzata da naturalezza e chiarezza con qualsiasi tipologia di suono, troviamo un’estrema facilità di adattamento sia ad ambienti stretti che ampi.
Grazie infatti alla sua potenza fino a 150 W, riesce a riprodurre suoni potenti ma sensibili, capaci di coinvolgere e catturare l’attenzione.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 25,4 x 45,72 x 109,22 cm
- Peso pari a 27,22 kg
- Risposta di frequenza 32 – 25 kHz +/-3 dB
- Fino a 150 W
- Realizzato in ebano
- 96 dB
- Impedenza pari a 8 Ohm
- Suoni puliti e forti
Pro
Contro
Dali Oberon 7

Tra i diffusori da pavimento per home cinema, perfetto anche per ascoltare musica o vivere un’esperienza di gioco perfetta, dovresti tenere in considerazione anche questo prodotto.
Il design è classico ed abbastanza neutro, che riesce ad adattarsi ai gusti di tutti, ma la sua particolarità sta nei materiali, in quanto viene realizzato in fibra di legno, molto resistente e di alta qualità.
Se vuoi ottenere il meglio per quanto riguarda la qualità audio, invece, ti consiglio di posizionare questi diffusori in uno spazio abbastanza ampio, ma nulla toglie che possa cavarsela anche in una stanza piccola.
La sua potenza, fino a 180 W, è infatti adattabile ad ogni utilizzo, facendoti ottenere suoni ricchi e corposi, ma sempre chiari e nitidi, ad ogni frequenza.
Uno dei vantaggi legati al suono, inoltre, sta nella velocità con cui riesce facilmente a passare da un timbro all’altro, senza creare fastidi o distacchi netti.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 39,5 x 34 x 108 cm
- Peso pari a 28,48 kg
- 110 dB
- Suoni ricchi e chiari
- 2300 Hz
- Tweeter da 29 mm
- 2 vie
- Woofer da 180 mm
Pro
Contro
- Buona qualità dei materiali
- Molto potente
- Eccellente qualità del suono
- Base poco stabile
Triangle Borea BR 08

Questi amplificatori rientrano tra i migliori diffusori da pavimento 2000 euro, anche perchè riescono ad accontentare i gusti di tutti.
Come fanno a piacere?
Semplice; oltre al design classico ma che si accosta benissimo anche agli arredamenti moderni, vanta una vasta gamma di colori a tua disposizione.
La scelta ricade tra bianco, legno chiaro, color noce e nero, in maniera tale da poter scegliere quello che meglio si adatta allo stile di casa tua, caratterizzato poi, da lucentezza ed effetto specchio.
Se il design ha già catturato la tua attenzione, chissà cosa riuscirà a fare la qualità audio, che è a dir poco sorprendente, anche per via dei 4 altoparlanti che rendono questo diffusore a 3 vie accattivante.
I suoni, infatti, si combinano perfettamente con gli ambienti stretti, riuscendo ad essere chiari, lucidi, privi di ogni sorta di vibrazione o rumore.
La profondità ed intensità di questi suoni, però, poco si adattano agli spazi ampi, dove rischiano di disperdersi eccessivamente.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 20,6 x 31,4 x 102 cm
- Peso pari a 453,59 g
- 3 vie
- 4 altoparlanti
- Fino a 130 W
- Impedenza 8 Ohm
- 92 dB
- Ideale per stanze da 20 a 35 mq
- Suoni puliti e profondi
Pro
Contro
- Disponibile in diversi colori
- Buona qualità del suono
- Buona qualità dei materiali e degli altoparlanti
KEF Q 950

Eccoci qui al cospetto dell’ultimo tra i migliori diffusori da pavimento 2000 euro, che forse riuscirà a qualificarsi anche primo, chissà.
Per scoprirlo, è necessario partire dal design, che si rivela abbastanza neutro e comune, ma caratterizzato da un’eccellente resistenza agli urti ed ogni sorta di “incidente” che potrebbe riguardare questo prodotto.
I materiali, infatti, sono eccellenti e vengono utilizzati sapientemente per rendere ľintero prodotto abbastanza solido ma dalľaspetto compatto.
La base rialzata, inoltre, ti da modo di poterlo posizionare ovunque senza doverti preoccupare dell’isolamento.
La qualità audio è, anche per questo, abbastanza buona, caratterizzata da suoni puliti e netti, che sanno variare in tonalità passando dall’essere cupi all’essere squillanti.
I suoni migliori si possono facilmente apprezzare nei piccoli spazi, che danno modo di rendere l’ambiente ottimale dal punto di vista sonoro.
L’unico difetto, da questo punto di vista, sopraggiunge nel momento in cui passiamo alle frequenze più alte, che tendono a rivelarsi stridule.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 76,2 x 43,18 x 35,56 cm
- Peso pari a 13,61 kg
- 4 altoparlanti
- Design classico e robusto
- Impedenza pari ad 8 Ohm
- Suoni puliti e variabili
Pro
Contro
- Buona qualità del suono
- Robustezza
- Adatto a stanze piccole
- Alcune frequenze alte possono risultare stridule
Diffusori da Pavimento Consigli

Prima di andare a conoscere diffusori da pavimento vintage, moderni, ad alta efficienza e così via, è importante sapere quali sono le caratteristiche alle quali bisogna maggiormente prestare attenzione.
Sicuramente, quello di cui si deve senz’altro tener conto, è la qualità audio, d’altra parte non credo che tu voglia acquistare uno dei migliori diffusori da pavimento 2000 euro che poi non si rivela tale, no?
Tenendo poi conto che anche l’occhio vuole la sua parte e che comunque sarà sempre una presenza in più che entrerà a far parte del tuo arredamento, un altro fattore che devi considerare è quello del design.
Oltre al design, ci sono anche le dimensioni, di cui devi tener conto, nonché la potenza degli altoparlanti stessi.
Ma la connettività dove la lasciamo?
Ovviamente dobbiamo valutare la varie modalità di connessione per capire la compatibilità che hanno questi prodotti con i nostri dispositivi, se quindi, ad esempio, si tratta di diffusori da pavimento bluetooth, cablati, o ancora di diffusori da pavimento wireless.
Come posizionare i Diffusori da Pavimento

Per ottenere il meglio dai tuoi diffusori da pavimento hi-fi, devi sapere cosa mettere sotto.
Ma in che senso?
Il segreto di Pulcinella che si deve seguire per far sì che l’audio delle tue casse risulti il migliore possibile, consiste proprio nell’isolarle.
Per prima cosa, se la base non è già provvista di un rialzo apposito, per tenere una coppia di diffusori da pavimento in modo corretto, sarà sufficiente aggiungere sotto un tappetino che funga da isolante, o comunque del materiale che riesca ad evitare il contatto diretto.
Un altro accorgimento è quello di distanziarli dalla parete, anche perchè, così facendo, riuscirai ad ottenere maggiore nitidezza, evitando ribalzi del suono o che quest’ultimo venga attutito ed assorbito.
Visto?
A volte basta poco per migliorare le
Conclusione Migliori Diffusori da Pavimento 2000 euro
Abbiamo visto quante tipologie esistono, le varie caratteristiche, tenendo conto anche di come si comportano in spazi stretti o ampi.
Anche questo è un fattore molto importante, che deve essere tenuto in conto nella scelta dei propri diffusori.
I modelli che ti ho presentato sono abbastanza e con caratteristiche un po’ per tutti i gusti, ma ti consiglio, prima di procedere all’acquisto, di leggere l’articolo precedente sui migliori diffusori da pavimento 1000 euro, così da avere le idee ancora più chiare.
Mancano solo i pop corn allora, ed i tuoi film sono pronti, ma ricorda che non sono solo diffusori da pavimento home theatre e che possono accompagnarti in molte altre occasioni!
Ecco la mia lista delle migliori diffusori da pavimento 2000 euro:








Articoli Simili
Domande Frequenti
Come da nome, sono dei diffusori pensati e realizzati per stare in piedi indipendentemente dalla superficie su cui posizionati.
Per scegliere i migliori diffusori da pavimento devi considerare: prestazioni, design e prezzo.