
Migliori Cuffie PS5
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme quali sono le migliori cuffie ps5.
Come sicuramente saprai molti giocatori appassionati desiderano migliorare l’esperienza di gioco acquistando le migliori cuffie per ps5.
Ad esempio, se sei un giocatore da divano, sicuramente è meglio puntare su delle cuffie gaming wireless per PS5 in modo da non avere problemi di aggrovigliamento di cavi.
Perché acquistare una delle migliori cuffie gaming per PS5?
Semplice, perchè delle cuffie gaming di alta qualità, ti aiutano notevolmente a migliorare l’esperienza di gioco eliminando tutti rumori di sottofondo ed offrendo una migliore risposta della frequenza.
Ad esempio, se sei un appassionato di sparatutto, come ad esempio Call Of Duty può tornarti utile perchè ti aiutano a sentire i rumori più sottili come ad esempio i passi dei nemici.
Quali sono le migliori cuffie per PS5?
Bene, dopo qualche breve premessa, direi che possiamo entrare nel vivo di questo articolo e scoprire insieme quali sono le migliori cuffie per ps5.



SteelSeries Arctis 7P+

SteelSeries per chi non la conoscesse ancora è una società che sta diventando sempre più popolare nel mondo delle cuffie da gaming.
Le SteelSeries Arctis 7P+ sono delle cuffie wireless per ps5 ciò significa che non avrai fastidiosi cavi attorno, ciò le rende estremamente confortevoli.
Ogni padiglione presenta diversi controlli tra cui la gestione volume e riproduzione, inoltre è stato installato un microfono estensibile che può facilmente rientrare nel padiglione sinistro.
Inoltre una cosa che ho molto apprezzato, è che il microfono ha un’utile luce rossa che si illumina quando è disattivato.
Dal punto di vista della connettività, dispone di un connettore USB-C, tranquillo all’interno della confezione è incluso un adattatore USB-A e USB-C che permette il collegamento a computer e console che non dispongono di questa connessione.
Come detto prima, essendo delle cuffie wireless e senza fili, dai nostri test abbiamo ottenuto un’autonomia di circa 60 ore con una singola ricarica.
Per quanto riguarda la qualità audio le frequenze sono molto bilanciate e come accade spesso per le cuffie gaming ps5 si percepisce un’enfatizzazione leggera delle basse e alte frequenze.
Caratteristiche
- Dimensioni: 21 x 21 x 5 cm
- Peso: 453,6 g
- Autonomia: 60 ore
Pro
Contro
- Comfort
- Autonomia
- Design
- Microfono a scomparsa
- Portata wireless di soli 10 metri
SteelSeries Arctis Nova Pro

Le SteelSeries Arctis Nova Pro sono delle cuffie ben costruite e confortevoli con un design moderno, come ormai siamo abituati a vedere dall’azienda SteelSeries.
Una volta indossate sono molto comode, perchè si adattano perfettamente alla testa, inoltre dal punto di vista della qualità costruttiva, sono state realizzate in plastica e metallo, ciò li rende molto robuste.
Anche queste cuffie, come le 7P dispongono di un microfono retrattile all’interno del padiglione sinistro.
Le SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless sono delle cuffie adatte per chi sta cercando delle cuffie gaming per ps5 di alta qualità.
Dal punto di vista della connettività dispone di USB-C, due Jack 3.5 mm e Bluetooth 5.0.
Essendo delle cuffie senza fili, all’interno presentano una batteria che offre un’autonomia 23 ore con una singola ricarica.
Per quanto riguarda le prestazioni acustiche, sono di buon livello, grazie sicuramente alla presenza della cancellazione attiva del rumore che rende queste cuffie perfette per chiunque giochi in un ambiente rumoroso.
La risposta in frequenza è molto bilanciata, con una leggera enfasi sulle basse frequenze.
Tutto sommato queste cuffie offrono una buona qualità audio, cancellazione del rumore.
Caratteristiche
- Dimensioni: 19 x 17 x 5,1 cm
- Peso: 337 g
- Autonomia: 23 ore
Pro
Contro
- Autonomia
- Qualità audio
- Bluetooth
- Alcune volte si possono riscontrare problemi di connettività
Turtle Beach Stealth 700

Le Turtle Beach Stealth 700 sono delle cuffie gaming della nota società Turtle Beach specializzata nella realizzazione di cuffie gaming.
Queste cuffie gaming oltre ad essere compatibili con PS5, sono compatibili con PS4 e PC.
Le cuffie sono realizzate principalmente in plastica, con una striscia di metallo nell’archetto il che li rende piuttosto leggere.
I padiglioni auricolari sono realizzati in memory foam con uno strato di gel rinfrescanti, ciò li rende adatte a lunghe sessioni di utilizzo.
Queste cuffie sono dotate di Bluetooth 4.2, quindi oltre ad utilizzarle per giocare puoi collegarci il tuo smartphone e riprodurre la tua musica preferita.
Anche queste cuffie essendo senza fili presentano una batteria che con una singola ricarica offre 20 ore di autonomia.
L’isolamento acustico è piuttosto mediocre, quindi non ti consiglio di utilizzare queste cuffie se giochi in un ambiente molto rumoroso, perchè non riuscirai a concentrarti.
L’audio è abbastanza buono, le frequenze basse sono intense e dominanti rispetto alle altre frequenze.
Presentano un microfono, che rende la voce molto chiara, quindi ciò ti aiuta nel comunicare con i tuoi compagni di game.
Caratteristiche
- Dimensioni: 19,8 x 20,3 x 8,6 cm
- Peso: 381 g
- Autonomia: 20 ore
Pro
Contro
Audeze Penrose High-End

Le Audeze Penrose sono delle cuffie gaming leggere e flessibili, nonostante siano realizzate principalmente in plastica, sembrano molto solide.
Tutti i controlli integrati si trovano sul padiglione sinistro e sono molto semplici da utilizzare.
L’Audeze Penrose supporta tre principali opzioni di connettività, ad esempio per la tua PS5 puoi utilizzare la modalità wireless a 2.4 GHZ che oltre ad essere compatibile con PS5 puoi utilizzarle con PS4, Nintendo Switch e PC.
Dispone anche del Bluetooth, quindi puoi collegare il tuo smartphone e riprodurre ciò che desideri, oltre a ciò anche il Jack 3.5 mm.
Se hai intenzione di utilizzarle, sfruttando la modalità Wireless hanno un’autonomia di 15 ore con una singola ricarica.
Per quanto riguarda la qualità audio offre un suono molto accurato, con una leggera enfatizzazione delle basse frequenze.
Anche queste cuffie presentano un microfono, che funziona piuttosto bene, quindi puoi utilizzarlo senza problemi per comunicare con i tuoi amici.
Caratteristiche
- Dimensioni: 22,6 x 22,6 x 11,5 cm
- Peso: 362 g
- Autonomia: 15 ore
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Autonomia
- Prezzo
Bang & Olufsen Beoplay Portal

Le Bang & Olufsen Beoplay Portal sono sicuramente tra le cuffie gaming per ps5 che preferisco, da grande fan di Bang & Olufsen.
Sono delle cuffie gaming over ear realizzate con un misto alluminio, pelle e plastica che oltre a rendere resistenti e durature, al tatto offrono una sensazione premium.
Dispongono della cancellazione del rumore, che è fantastica, perchè ti aiuta a concentrarti eliminando la maggior parte dei suoni provenienti dall’esterno.
Anche queste cuffie offrono diverse opzioni di connessione, come ad esempio Bluetooth, Dongle USB-C per PC e Console e Jack.
Per quanto riguarda la batteria se utilizzi il bluetooth e mantieni attiva la cancellazione del rumore, con una singola ricarica ottieni 24 ore di riproduzione.
Il profilo sonoro è piuttosto caldo, anche se avrei preferito dei bassi un po’ più presente, in generale si comportano molto bene, ma non te le consiglio per giocare agli sparatutto essendo che si fa piuttosto fatica a percepire i passi dei nemici o i suoni più sottili.
Caratteristiche
- Dimensioni: 21,1 x 19,8 x 5,1 cm
- Peso: 281 g
- Autonomia: 24 ore
Pro
Contro
- Qualità materiali
- Audio
- Comfort
- Prezzo
ASTRO Gaming A50

Le Astro Gaming sono anch’esse tra le migliori cuffie gaming per PS5 infatti i prodotti Astro vengono utilizzati molto spesso da giocatori professionisti.
Sono realizzate principalmente in plastica, con un cinturino in plastica e un microfono flessibile.
Dispone di cuscinetti in velluto, che li rendono molto confortevoli e adatte a lunghe sessioni di gioco.
Una cosa che ho molto apprezzato è che sul retro delle cuffia destra sono presenti i pulsanti per la gestione dell’equalizzatore, che in poche parole ti permette di personalizzare l’esperienza acustica in base alle tue preferenze.
Le Astro Gaming A50 si collegano alla tua console o PC tramite un cavo USB collegato alla stazione di base che funge da carica batterie.
La stazione di ricarica si collega alle cuffie tramite Wireless quindi non avrai nessun cavo attorno che potrebbe darti fastidio.
Le Astro A50 con una singola ricarica offrono 15 ore di gioco, una funziona molto interessante è il risparmio energetico che interviene dopo 30 minuti di inattività.
Per quanto riguarda la qualità audio, c’è poco da dire, suonano veramente bene sono perfette per giochi sparatutto essendo che enfatizzano i suoni più sottili infatti vengono utilizzate da giocatori professionisti.
Caratteristiche
- Dimensioni: 21,5 cm x 10,8 cm x 3 cm
- Peso: 320 g
- Autonomia: 15 ore
Pro
Contro
- Comfort
- Qualità audio
- Design
- Prezzo
- Qualità materiali
Sony INZONE H7

Le Sony Inzone H7 sono delle cuffie gaming dotate di dongle USB Wireless e supporto Bluetooth.
Anche queste cuffie sono realizzate principalmente sono realizzate in plastica, con un archetto imbottito in similpelle con padiglioni imbottiti in nylon.
Una volta indossate sono piuttosto pesanti, infatti hanno un peso di 454 g.
Essendo che puoi collegarle sia tramite la dongle USB Wireless che tramite Bluetooth, sono compatibili con PlayStation 5, PS4, Nintendo Switch e PC.
Per quanto riguarda l’autonomia, c’è poco da dire è ottima, con una singola ricarica si ottengono 40 ore di riproduzione.
Purtroppo non isolano molto dall’ambiente esterno, ma tutto sommato il suono è molto piacevole e sono adatte oltre per il gaming anche per riprodurre i tuoi cantanti preferiti.
Caratteristiche
- Dimensioni: 28,6 x 27,9 x 10,8 cm
- Peso: 325 g
- Autonomia: 40 ore
Pro
Contro
- Qualità del suono
- Comodo per ore
- Buona qualità senza fili
- USB e Bluetooth simultanei
- Prezzo
- Molto pesanti
Corsair VIRTUOSO

Le Corsair Virtuoso sono delle cuffie da gioco senza fili che possono essere collegate al tuo PC o console attraverso cavo jack da 3,5 mm, USB o in modalità wireless grazie al dongle incluso nella confezione.
La cosa che ho apprezzato di più di queste cuffie gaming, è il microfono, la voce risulta molto chiara e precisa e invece di collegarsi alle cuffie tramite jack utilizza una mini usb.
Invece la batteria con una singola ricarica offre 20 ore di gioco, che tutto sommato non è male.
Se installi l’app di Corsair chiamata iCue potrai ottenere il supporto per il surround virtuale 7.1.
In generale il suono è molto preciso, non ci sono grossi sbilanciamenti o enfatizzazioni, l’unica cosa che i medio bassi sono poco presenti ciò significa che non sono adatte per ascoltare podcast o programmi con molte voci, ma nel’ambito gaming non dovresti avere problemi.
Caratteristiche
- Dimensioni: 23,81 x 9,11 x 20,95 cm
- Peso: 372 g
- Autonomia: 20 ore
Pro
Contro
- Design
- Qualità audio
- Equalizzatore
- Microfono
- Medi bassi da migliorare
Conclusione Migliori Cuffie PS5
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, dove abbiamo scoperto insieme quali sono le migliori cuffie per ps5.
Mi raccomando per scegliere al meglio le tue nuove cuffie gaming per ps5 ti consigliamo di considerare nella scelta:
- Autonomia
- Prezzo
- Qualità audio
Ecco la mia lista delle migliori cuffie gaming per playstation 5



Articoli Simili
Domande Frequenti
Il prezzo delle cuffie per PS5 è compreso tra gli 80 e i 400 euro.
Le cuffie per PS5 sono dotate di chiavetta. Per collegare le cuffie è necessario inserire la chiavetta nella porta USB della PS5.Alcune invece sono dotate di Bluetooth o di un modulo Wireless.