
Benvenuto, in questo articolo dove parleremo delle migliori cuffie per pc.
C’è un motivo perché molti acquistano delle cuffie per il proprio PC, infatti un paio di cuffie rispetto a delle casse offrono una esperienza acustica più precisa e bilanciata.
Inoltre, alcuni li utilizzano per giocare a propri videogiochi preferiti, anche in questo settore, si hanno dei vantaggi nel utilizzare delle cuffie rispetto a delle casse, infatti riuscirai a sentire dei suoni dettagliati come ad esempio i passi dei nemici o gli spari.
Tendenzialmente, la maggior parte di cuffie per pc sono di tipo over-ear, infatti essendo che ricoprono completamente l’orecchio offrono un isolamento acustico migliore.



Migliori Cuffie Pc
Ecco la mia classifica delle migliori cuffie pc 2023:
JBL T450BT: migliori cuffie pc economiche

Le JBL T450BT, sono tra le migliori cuffie pc economiche, infatti sono tra le cuffie più vendute di JBL.
Hanno delle dimensioni di 15 x 7,6 x 18,5 centimetri e un peso di 145 g.
Sono realizzate quasi completamente in plastica, ciò li rende leggere e comode da indossare.
Essendo delle cuffie senza fili, al loro interno è stata istallata una batteria che offre un’autonomia di 12 ore con un tempo di ricarica di 1 ora e 30 minuti.
Considerando il loro prezzo, il suono è abbastanza buono, infatti il volume è potente e con dei buoni bassi.
Riguardo alla connettività sono dotati di Bluetooth, che risulta piuttosto stabile e potente.
- Dimensioni pari a 15 x 7,6 x 18,5 cm
- Peso pari a 145 g
- Autonomia fino a 12 ore
- Connessione Bluetooth 4.0
- Jack assente
- Funzione di noise cancelling assente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Autonomia
- Design
- Prezzo
- Manca un ingresso jack
- Non è presente una custodia
Sony WH-XB900N: migliori cuffie bluetooth per pc

Le Sony WH-XB900N, sono tra le migliori cuffie bluetooth per pc, infatti sono dotati di un efficace cancellazione dei rumori o anche chiamata noise-cancelling, è una modalità che una volta attivata permette di isolarti dall’ambiente esterno, eliminando la maggior parte dei suoni provenienti da esso.
Sono realizzate in una plastica molto solida, ma allo stesso tempo piuttosto leggera, infatti hanno un peso di 245g.
Una volta indossati sono molto flessibili e si adattano perfettamente alla testa, grazie all’imbottitura della fascia e dei padiglioni.
I padiglioni possono ruotare di 90 gradi, in modo da occupare meno spazio possibile.
Hanno un imbottitura in memory foam, ciò li rende molto comode anche per diverse ore di utilizzo.
Hanno un’autonomia di circa 35/37 ore utilizzando come metodo di trasmissione il bluetooth, se vorrai risparmiare ore di autonomia potrai usare l’ingresso jack da 3,5 mm.
Scaricando l’applicazione Sony potrai accedere a diverse funzioni, come ad esempio un equalizzatore che ti permetterà di regolare le varie frequenze in base alle tue esigenze.
Durante la riproduzione ho notato che hanno una buona enfatizzazione delle frequenze basse, grazie alla funzione Extra Bass.
Mi sono molto piaciute le frequenze alte che nella riproduzione sono molto chiare e ad alti volumi non distorcono.
- Dimensioni pari a 24,1 x 19,9 x 8,8 cm
- Peso pari a 245 g
- Autonomia fino a 35/37 ore
- Connessione Bluetooth 4.2
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parzialmente presente
Pro
Contro
Logitech G Pro X: migliori cuffie pc con microfono

Le Logitech G Pro X, sono tra le migliori cuffie pc con microfono, queste cuffie sono adatte sia per un utilizzo gaming che per ascoltare la musica o guardare dei film.
Potrai connetterle al tuo computer attraverso un DAC USB con uno splitter da 3,5 mm, inoltre potrai connetterle anche al tuo smartphone attraverso il jack da 3,5 mm.
Sono dotati di un microfono staccabile, che offre un ottima qualità del parlato, infatti la voce risulta chiara anche quando ci si trova in un ambiente abbastanza rumoroso.
Ho apprezzato che nella confezione oltre i vari cablaggi troverai dai cuscinetti di ricambio in velluto e una custodia per facilitarne il trasporto.
Hanno una struttura in metallo con dei padiglioni spessi, che oltre a migliorare il comfort, contribuisce in un miglior isolamento acustico.
Attraverso il software di Logitech, potrai gestire la riproduzione grazie ad un equalizzatore, come ad esempio potrai regolare i bassi, gli alti e abilitare il surround.
Ho provato ad utilizzarle sia per ascoltare della musica sia per giocare ai videogiochi e mi sono trovato molto bene, infatti offrono un suono molto accurato, ho notato un enfatizzazione delle frequenze basse, che ho molto apprezzato durante la riproduzione di brani musicali.
Ovviamente, essendo che non sono dotati di cancellazione del rumore, non puoi aspettarti che riescano a bloccare rumori molto forti.
- Dimensioni pari a 13,8 x 9,4 x 19,5 cm
- Peso pari a 319 g
- Connessione bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parziale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Comfort
- Confezione
- Qualità-Prezzo
- Assenza ANC
SteelSeries Arctis Pro: migliori cuffie per pc

Le SteelSeries Arctis Pro, sono tra le migliori cuffie per pc, infatti offrono un audio ad alta risoluzione.
All’interno della confezione oltre alle cuffie troverai il Game DAC (con cui potrai gestire in modo rapido la riproduzione collegandoli al tuo PC attraverso USB), inoltre troverai anche un adattatore da 3,5 mm per collegarli al tuo smartphone.
Una volta indossate sono molto robuste e confortevoli, grazie ha un telaio in alluminio e una fascia molto elastica.
I cuscinetti di tessuto, anche dopo lunghe sessioni di utilizzo non causano alcune sensazioni di calore.
Attraverso il selettore del Game DAC, si apriranno sul tuo computer una serie di impostazioni, ad esempio: potrai modificare il volume di uscita del microfono, attivare il surround, modificare i preset di equalizzazione e impostare il guadagno e il tono laterale.
Ho notato, che offrono un suono surround molto chiaro, rispetto alla maggior parte di concorrenti, infatti nel utilizzo gaming non ho mai avuto grosse difficoltà a sentire i passi e gli spari dei nemici.
Inoltre, hanno un decente isolamento acustico, dato dall’abbondante imbottitura dei padiglioni.
- Dimensioni pari a 16,6 x 9 x 18,7 cm
- Peso pari a 426 g
- Autonomia fino a 20 ore
- Connessione Bluetooth 4.1
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling totale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Prezzo
Astro A40: migliori cuffie per pc

Le Astro A40, sono tra le migliori cuffie per pc, infatti offrono una fantastica riproduzione audio e un buon microfono.
La struttura è molto comoda e robusta, ciò li renderà sicuramente duraturi nel tempo.
Una volta indossate sono molto comode, infatti i padiglioni sono abbastanza grandi da ricoprire completamente le orecchie, inoltre il tessuto morbido di cui sono ricoperti regala delle piacevoli sensazioni al contatto con la pelle.
Sono delle cuffie aperte, infatti gestiscono in modo magnifico il flusso d’aria, nonostante ciò non ti consiglio di utilizzarle per fare un attività sportiva.
Come la maggior parte di cuffie per pc, sono piuttosto ingombranti, infatti occupano parecchio spazio.Purtroppo non sono ripiegabili, ma i padiglioni sono piatti.
Una caratteristica che ho molto apprezzato di queste cuffie astro, sono sicuramente i bassi, che sono perfetti e profondi.
Anche la gamma media è molto buona, infatti le voci e i vari strumenti vengono ben riprodotti.
Invece la gamma degli acuti non è male, ma per il loro prezzo me li aspettavo più vivaci.
Attraverso il software di Astro, potrai utilizzare un ottimo equalizzatore grafico con cui potrai scegliere tra diversi preset o personalizzare le varie frequenze secondo le tue esigenze.
- Dimensioni pari a 20,32 x 19,68 x 9,52 cm
- Peso pari a 369 g
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parziale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Prezzo
- Ingombranti
Astro A50: migliori cuffie wireless per pc

Le Astro A50, sono tra le migliori cuffie wireless per pc, infatti come anche il modello precedente offrono una delle migliori qualità audio.
All’interno della confezione oltre alla cuffie troverai: la base wireless, cavo micro USB e un cavo ottico.
Hanno dei cuscinetti in velluto molto spessi e confortevoli, riguardo al design devo dire che mi piace molto, grazie al suo stile moderno, ma semplice.
Sono realizzate principalmente in plastica, ma con una struttura interna in metallo, ciò li rende robuste e durevoli nel tempo.
I padiglioni sono magnetici, infatti sono facilissimi da togliere e indossare.
Le Astro A50, si collegano al tuo PC tramite cavo USB collegato alla stazione wireless.
Hanno un’autonomia di 15 ore con una singola ricarica, ma se non dovessero bastare, sono dotate di una funzione per il risparmio energetico.
Come da caratteristica di Astro, a livello di qualità audio accentuano leggermente le note basse sottolineando gli alti.
Le ho utilizzate sia per ascoltare della musica che per giocare ai videogiochi e mi sono trovato molto bene, infatti grazie all’enfatizzazione delle frequenze basse si riescono a percepire tutti i suoni più sottili.
- Dimensioni pari a 21,5 x 10,8 x 3 cm
- Peso pari a 320 g
- Autonomia fino a 15 ore
- Connessione Bluetooth 5.0
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling totale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Design
- Prezzo
Sennheiser GSP 670: migliori cuffie pc con microfono

Le Sennheiser GSP 670, sono tra le migliori cuffie pc con microfono, grazie alla sua diffusione sonora vivace e bilanciata.
All’interno della confezione, oltre alle cuffie troverai il dongle USB e il cavo di ricarica.
Purtroppo, non è presente nessuna custodia per il trasporto.
Sono realizzate principalmente in plastica, nonostante ciò sono molto robuste e confortevoli grazie anche alla fascia flessibile e alla buona imbottitura dei padiglioni.
Potrai controllare la riproduzione come ad esempio attivare o disattivare il surround direttamente dalle cuffie.
Hanno un’autonomia di 16 ore usando il dongle wireless, che tutto sommato non è per niente male.
Offrono un audio molto accurato, soprattuto sulle frequenze basse e media.Si percepisce una leggera enfasi degli alti, ma nulla di eccessivo.
Una risposta in frequenze come questa, è adatta per la musica elettronica con dei forti bassi.
- Dimensioni pari a 24 x 22 x 10 cm
- Peso pari a 398 g
- Autonomia fino a 16 ore
- Connessione Bluetooth 5.0
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parziale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Autonomia
- Prezzo
Corsair Void RGB: migliori cuffie bluetooth per pc

Le Corsair Void RGB, sono tra le migliori cuffie bluetooth per pc, infatti offrono un piacevole surround 7.1.
All’interno della confezione troverai: il cavo di ricarica micro-USB, dongle wireless e la punta di schiuma per il microfono.
Devo dire che ogni tanto l’occhio vuole la sua parte, infatti mi sono molto piaciuti i LED RGB che si alternano tra di loro.
Hanno una struttura in metallo piuttosto pesante, con dei morbidi cuscini in tessuto sui padiglioni auricolari e una fascia flessibile che si adatta comodamente alla testa.
Attraverso il software di Corsair oltre a personalizzare i vari effetti di luce led, potrai accedere ad un equalizzatore con cui potrai regolare le varie frequenze.
Hanno un’autonomia di 16 ore con una singola ricarica, che tutto sommato non è male.
Come al solito, durante la riproduzione si nota un’enfasi delle frequenze basse al di sotto dei 100Hz e un po’ di enfasi eccessiva nei medi.
Nell’ambito musicale ciò significa che i suoni delle voci sono molto forti.
Considerando che non sono dotati di noise-cancelling, hanno un buon isolamento acustico dato dalla forma e dalla imbottitura dei padiglioni.
- Dimensioni pari a 20,5 x 10 x 19,1 cm
- Peso pari a 390 g
- Autonomia fino a 16 ore
- Connessione Bluetooth
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parziale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Autonomia
- Ingombranti
- Nessuna custodia inclusa
HyperX Cloud Flight: migliori cuffie pc con microfono

Le HyperX Cloud Flight, sono tra le migliori cuffie pc con microfono, hanno una diffusione sonora molto bilanciata.
All’interno della confezione troverai le cuffie, il microfono estraibile e il cavo di ricarica microUSB.
Sono realizzate principalmente in plastica, con qualche piccolo rinforzo in metallo.
I padiglioni auricolari hanno un imbottitura in memory foam e sono rivestiti da della similpelle, ciò li rende confortevoli anche dopo lunghe sessioni di utilizzo.
Riguardo alla connettività utilizzano un dongle RF USB da 2,4 GHz per connettersi al tuo PC.
Ha una portata del segnale di circa 20 metri e hanno un’autonomia di 30 ore con una singola ricarica.
Hanno una diffusione sonora molto precisa, con un leggera enfasi sulle frequenze basse, i medi e gli alti sono abbastanza precisi.
Considerando che non sono dotati di cancellazione del rumore, hanno un buon isolamento acustico che riesce a bloccare una buona parte dei rumori provenienti dall’ambiente esterno.
Il microfono riesce a garantire una buona qualità del parlato, con una significativa enfasi delle frequenze medie e basse, anche in ambienti piuttosto rumorosi la voce risulterà chiara e precisa.
- Dimensioni pari a 21 x 11,8 x 23 cm
- Peso pari a 310 g
- Autonomia fino a 30 ore
- Connessione Bluetooth 5.0
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling totale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Autonomia
- Nessuna custodia inclusa
- Prezzo
Logitech G432 7.1: migliori cuffie per pc economiche

Le Logitech G432 7.1, sono tra le migliori cuffie per pc economiche, infatti considerando il loro prezzo offrono una buona qualità audio.
Come puoi vedere dall’immagine hanno dei grandi padiglioni quadrati e un’ampia fascia per la testa, ciò li rende molto confortevoli.
Una volta indossate sono molto leggere e comode, infatti riescono a contenere completamente le orecchie.
L’archetto e i padiglioni sono ben imbottiti, anche se il materiale utilizzato per l’imbottitura dopo lunghe sessioni di utilizzo crea delle sensazioni di calore.
Sono delle cuffie abbastanza ingombranti, infatti sono abbastanza difficili da trasportare.
Le cuffie sono abbastanza stabili per un ascolto quotidiano, ma non ti consiglio di utilizzarle per i tuoi allenamenti in palestra.
I bassi sono davvero fantastici, infatti non me li aspettavo così vivaci considerando il loro prezzo, la risposta degli alti è buona anche se piuttosto irregolare.
Potrai utilizzarle sia per ascoltare la tua musica preferita o per giocare a dei videogiochi.
Ho notato che il microfono, in ambienti rumorosi fa abbastanza fatica a riprodurre il parlato in modo chiaro.
Dispongono di una connessione cablata con un adattatore USB che li rende compatibili con PC e PS4, inoltre potrai connetterle anche al tuo smartphone anche tramite ingresso jack.
- Dimensioni pari a 18,2 x 8,2 x 17,2 cm
- Peso pari a 280 g
- Autonomia fino a 12 ore
- Connessione Bluetooth 4.1
- Jack da 3,5 mm
- Funzione di noise cancelling parziale presente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Autonomia
- Ingombranti
- Poco traspiranti
JBL Quantum 800

Le JBL possono facilmente rientrare tra le migliori cuffie per pc soprattutto per quanto riguarda la qualità audio, ma andiamo con ordine.
L’aspetto ricorda principalmente le cuffie da gaming, risultando anche comode per gli usi prolungati, ma allo stesso tempo la plastica impiegata non è proprio delle migliori.
Si tratta di cuffie wireless che hanno una connessione abbastanza stabile ed affidabile, con un’autonomia che riesce tranquillamente a raggiungere le 10 ore ed andando, talvolta, anche oltre.
Il suono, come accennavamo, è la caratteristica principale, in quanto è abbastanza nitido e vispo, bilanciato e sincronizzato, dando il meglio di sé con i medi.
Ma accenniamo a qualche caratteristica tecnica:
- Dimensioni pari a 22 x 10 x 20 cm
- Peso pari a 378 g
- Pieghevoli
- Autonomia fino a 10 ore
- 5 V
- Connessione bluetooth 5.0
- Funzione noise cancelling
Pro
Contro
Logitech G733 K/DA

Le migliori cuffie per pc con microfono, vengono principalmente destinate al gaming, e queste Logitech rappresentano il caso per eccellenza.
Realizzate in plastica e memory foam di qualità abbastanza buona, hanno una forma molto giovanile e sono caratterizzate dal colore bianco con dei dettagli neri e blu.
Il microfono è rimovibile, il che ti consente, assieme ad una connessione molto affidabile con qualsiasi dispositivo, un uso molto versatile.
Intorno al padiglione puoi trovare tutti i comandi fisici, inclusa una rotellina per il volume.
Anche se a volte i suoni tendono a sembrare un po’ ovattati, si dimostrano sempre naturali, chiari e copiosi, riuscendo ad ottenere dei bassi profondi.
Analizziamo le caratteristiche tecniche:
- Dimensioni pari a 8,3 x 19 x 19,4 cm
- Peso pari a 278 g
- Autonomia fino a 29 ore
- Connessione bluetooth stabile fino a 20 m
- Jack da 3,5 mm
- Microfono rimovibile
- Funzione di noise cancelling
- Tasti fisici
Pro
Contro
- Materiali di qualità
- Autonomia molto elevata
- Ottimi standard di connessione
Quali sono le migliori cuffie per pc?
Per poter scegliere al meglio le proprie nuove cuffie per pc, devi capire l’utilizzo che ne andresti a fare, ad esempio hai intenzione di utilizzarli solo per ascoltare la musica o anche per giocare ai videogiochi.
Principali fattori da considerare per la scelta delle migliori cuffie pc 2023:
- Design: Se hai intenzione di indossarle per diverse ore, dovranno essere comode e leggere.
- Autonomia: Se sceglierai di acquistare delle cuffie senza fili, dovranno avere un’autonomia che soddisfi i tuoi requisiti di utilizzo.
- Qualità Audio:Sicuramente se ti trovi qui, starai cercando delle alte prestazioni acustiche come ad esempio: dei bassi pompati, medi bilanciati e alti che non distorcono ad alti volumi.
Personalmente le mie migliori cuffie per pc sono:



Articoli Simili
Domande Frequenti
Sono delle cuffie che sono pensate sopratutto per essere utilizzate con un pc, infatti hanno dei vantaggi rispetto ad utilizzare delle casse, come ad esempio nel ambito gaming riuscirai a sentire dei suoni dettagliati come ad esempio i passi dei nemici o gli spari.
Se deciderai di acquistare delle cuffie jack, è molto semplice, infatti un estremità dovrai collegarla al pc l’altra alle cuffie, invece se deciderai di acquistare delle cuffie bluetooth dovrai attivare il bluetooth del tuo computer e cercare le tue cuffie, una volta trovate clicca connetti.
Ecco la mia lista delle migliori cuffie per pc:
1.JBL T450BT
2.Sony WH-XB900N
3.Logitech G Pro X
4.SteelSeries Arctis Pro
5.Astro A40
6.Astro A50
7.Sennheiser GSP 670
8.Corsair Void Pro RGB Wireless
9.HyperX Cloud Flight
10.Logitech G432 7.1