
Benvenuto, in questo nuovo articolo, dove parleremo delle migliori cuffie per guardare film.
Perché acquistare delle cuffie per film?
Se ti piace guardare la TV a tarda notte, sicuramente un paio di cuffie wireless potrebbero fare al caso tuo, infatti grazie a ciò potrai goderti i tuoi film preferiti a tutto volume, senza svegliare i vicini.
Purtroppo, non tutte le cuffie wireless sono adatte a programmi TV o film di qualsiasi genere.
Infatti, in alcune cuffie economiche, si presenta il problema della latenza, cioè il ritardo tra ciò che vedi sullo schermo e ciò che senti, non ti preoccupare tutte le cuffie per film che troverai in questo articolo non hanno alcun tipo di problema.
Molto case produttrici di soluzioni audio, a causa del problema della latenza, hanno deciso di utilizzare il Bluetooth 5.0, che offre una migliore corrispondenza e precisione tra video e audio.
Una cosa che devi verificare, prima di scegliere il tuo nuovo paio di migliori cuffie per film, è che la tua TV sia in grado di trasmettere l’audio in modalità wireless attraverso il Bluetooth.
Se la tua televisione non dovesse essere dotata di Bluetooth, dovrai acquistare un dongle esterno sfruttando l’uscita audio jack della TV.






Migliori Cuffie Per Film
Bene, possiamo finalmente iniziare a parlare delle migliori cuffie per film.
Ecco la mia lista delle migliori cuffie per tv:
Sony WH-CH700N: migliori cuffie per film

Le Sony WH-CH700N, sono tra le migliori cuffie per film economiche, come puoi vedere dall’immagine hanno un design molto sobrio e semplice, inoltre sono molto resistenti e duraturi nel tempo, grazie ad una struttura interna in acciaio.
Hanno un peso di 249g, che tutto sommato non è male considerando che hanno una struttura in acciaio ricoperta da della plastica.
I padiglioni possono essere ripiegati, in modo da trasportarli ovunque tu voglia, inoltre hanno una buona imbottitura che oltre a renderli più confortevoli, migliora anche l’isolamento acustico.
Sono dotati di cancellazione del rumore, che è facilmente controllabile e personalizzabile attraverso l’applicazione Sony Headphones Connect.
All’interno è stata istallata una batteria che offre un’autonomia di 35 ore con un tempo di ricarica di 2 ore.
Utilizzano il supporto aptX HD, ciò riduce la latenza e migliora la portata del segnale, infatti parliamo di circa 25 metri.
Tutto sommato la qualità audio è buona, grazie anche alla presenza di due driver al neodimio da 40 mm.
I bassi sono ben enfatizzati e armoniosi come da caratteristica dei prodotti Sony, ho notato che le frequenze alte non distorcono neanche ad alti volumi, quindi oltre ad essere adatte per guardare dei film, vanno più che bene per ascoltare della buona musica.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 22,1 x 6,9 x 26,2 cm
- Peso pari a 249 g
- Bluetooth 4.1
- Autonomia fino a 35 ore
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
Sennheiser Momentum 2.0: migliori cuffie per film

Le Sennheiser Momentum 2.0, sono tra le migliori cuffie per film, infatti sono dotati di un ottima cancellazione dei rumori esterni o anche chiamata noise cancelling, che una volta attivata permette di isolarti da tutto ciò che ti circonda.
Come puoi vedere dall’immagine ha un design classico, ha un archetto realizzato interamente in pelle e dei padiglioni regolabili.
Il telaio è pieghevole, in modo da occupare meno spazio possibile durante il trasporto.
Rispetto alla versione precedente, Sennheiser ha aumentato lo spessore della imbottitura, in modo da migliorare ulteriormente l’isolamento acustico.
Hanno un’autonomia di circa 22 ore lasciando attiva la cancellazione del rumore, invece disattivandola aumenteranno le ore di autonomia, infatti arriverai a 30 ore di riproduzione.
Sono dotati aptx Bluetooth, che riduce la latenza e migliora ulteriormente la connettività, supportano vari assistenti vocali come ad esempio Google Assistant o Siri.
Il suono è ricco e corposo, anche alzando il volume non sono percepibili distorsioni sonore, le frequenze alte sono ben presenti, senza alcun segno di durezza, le frequenze medie sono piatte ed equilibrate, ciò migliora ulteriormente le voci.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 25,2 x 8 x 23 cm
- Peso pari a 700 g
- Bluetooth 4.0
- Autonomia fino a 22 ore
- Cancellazione attiva del rumore esterno
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
- Qualità audio
- Autonomia
- Noise Cancelling
- Prezzo
- Design può non piacere a tutti
Sony WF-1000XM3: migliori cuffie wireless per film

Le Sony WF-1000XM3, sono tra le migliori cuffie wireless per film, una volta indossate sono molto comode, ma soprattutto stabili, grazie alla loro forma di un proiettile rovesciato.
Esternamente sono realizzati in plastica, con una struttura interna in metallo che li dona una buona resistenza agli urti, inoltre sono ricoperti da una gomma che migliora il grip.
Hanno un’autonomia di 6 ore, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie otterrai un’autonomia totale di 24 ore.
Disattivando il noise cancelling l’autonomia aumenterà fino a circa 9-10 ore di riproduzione.
Dal punto di vista della connettività sono dotati di Bluetooth 5.0, ciò significa che otterrai una migliore compatibilità.
Hanno una portata del segnale di circa 6 metri, la trasmissione è pulita, efficace senza ritardi.
All’interno è stato istallato il nuovo processore noise cancelling QN1, che è uno dei migliori in circolazione, infatti riesce a eliminare completamente tutti i rumori provenienti dall’esterno, ciò ti permetterà di goderti al massimo ciò che stai guardando.
La qualità audio è molto buona, infatti tutti i vari strumenti musicali sono ben bilanciati e si percepisce una leggera enfatizzazione delle voci.
Scaricando l’applicazione di Sony potrai accedere a diverse funzioni, come ad esempio la modalità Bass Boost, che permette un enfatizzazione delle frequenze basse.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 3,5 x 2 x2 cm
- Peso pari a 17 g
- Bluetooth 5.0
- Autonomia fino a 24 ore
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
- Qualità audio
- Cancellazione del rumore di fondo
- Autonomia
- Comandi touch
- Custodia ingombrante
- Prezzo
Sony WH-1000XM3: migliori cuffie home cinema

Le Sony WH-1000XM3, sono tra le migliori cuffie home cinema, sono ben realizzate, ripiegabili e durature, grazie ad una struttura interna in acciaio e un rivestimento in plastica.
Hanno un peso di 275g, l’imbottitura dei padiglioni non causa troppo sudore e riesce a garantire un buon comfort.
Hanno un’autonomia di 30 ore, inoltre grazie alla ricarica rapida con solo 10 minuti di ricarica otterrai più di 70 minuti di riproduzione.
Anche loro sono dotati di Bluetooth, utilizzano il formato aptX HD, che offre una migliore connettività e stabilità del segnale.
Attraverso l’applicazione ufficiale Sony, potrai regolare l’intensità della cancellazione del rumore, in base alle tue esigenze acustiche, inoltre è presente un equalizzatore che permette una qualità audio migliore.
Sono dotati del nuovo processore HD Noise Cancelling QN1, che risulta quattro volte più efficace nel eliminare tutti i rumori provenienti dall’ambiente esterno.
La qualità audio è molto buona, hanno dei bassi pompati, dei medi bilanciati e degli alti che non distorcono neanche ad alti volumi.
Le ho utilizzate per guardare diversi film e sono fantastiche, infatti oltre alla buona qualità audio, grazie al noise cancelling riuscirai ad immergerti totalmente in ciò che stai guardando.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 22,6 x 18,7 x 7,62 m
- Peso pari a 275 g
- Bluetooth 4.2
- Autonomia fino a 30 ore
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
- Ottimo Noise-Cancelling
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Chiamate
- Semplicità
- Ripiegabili
- Prezzo
- Scarsa varietà di colori
Sennheiser HD 4.50: migliori cuffie bluetooth per film

Le Sennheiser HD 4.50, sono tra le migliori cuffie bluetooth per film, i padiglioni sono ben imbottiti e ricoperti in pelle ecologica in modo da renderle confortevoli anche dopo lunghe sessioni utilizzo.
All’interno hanno una batteria che offre un’autonomia di 20 ore, con un tempo di ricarica di circa 2 ore.
Sono dotati di connessione Bluetooth e NFC, offrono una copertura del segnale di circa 10 m.
Attraverso l’applicazione ufficiale Sennheiser, potrai personalizzare le varie funzioni, come ad esempio l’equalizzatore o regolare il grado di cancellazione del rumore.
Hanno una buona qualità audio, con dei bassi eccellenti, profondi e consistenti, dei medi bilanciati e degli alti che ha bassi volumi si fa fatica a percepirli.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 15 x 8 x 22 cm
- Peso pari a 238 g
- Bluetooth 4.0
- Autonomia fino a 20 ore
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte dei dispositivi per streaming
Pro
Contro
- Design
- Portabilità
- Qualità audio
- Autonomia
- Prezzo
- Chiamate
- Bassa ventilazione nei padiglioni
- Colori
Bose QuietComfort 35 II: migliori cuffie per film e musica

Le Bose QuietComfort 35 II, sono tra le migliori cuffie per film e musica, hanno un design semplice, ma elegante, inoltre una volta indossate sono comode e leggere.
I padiglioni sono rivestiti in alcantara, il resto è realizzato con un miscuglio di nylon rinforzato in fibra di vetro e acciaio inossidabile, ciò li rende resistenti al lungo andare.
Grazie ai cuscinetti che sono molto morbidi e grandi, sono in grado di contenere l’intero orecchio senza provocare alcun fastidio.
Presentano un buon isolamento acustico, grazie ai due microfoni che sono in grado di catturare l’audio esterno ed eliminarlo secondo le tue esigenze.
Riguardo alla connettività, presentano un bluetooth 4.2 con NFC, infatti il segnale è molto forte e non si percepiscono distorsione anche quando ci sono diversi dispositivi nelle vicinanze.
Utilizzando la trasmissione senza fili hanno un’autonomia di 20 ore, invece utilizzando la trasmissione attraverso cavo otterrai un’autonomia totale di 40 ore.
Hanno un suono bilanciato e privo di eccessi, infatti non si percepiscono frequenze dominanti, le voci sono ben enfatizzate ciò li rende perfette per la riproduzione di film.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 18 x 17 x 8,1 cm
- Peso pari a 240 g
- Bluetooth 4.2
- Autonomia fino a 20 ore (40 ore con alimentazione cavo)
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
- Connettività
- Qualità audio
- Chiamate
- Isolamento acustico e noise cancelling
- Qualità dei materiali
- Comfort
- Prezzo
Audio Technica ATH-M50XBT: migliori cuffie per guardare film

Le Audio Technica ATH-M50XBT, sono tra le migliori cuffie per guardare film, essendo che vantano un ottima qualità audio e un buon comfort.
Hanno delle dimensioni di 29 x 25,4 x 10,4 cm per un peso di 280g, i padiglioni sono morbidi e comodi.
Una cosa che ho apprezzato di queste cuffie è che si possono ripiegare, ciò li rende compatte e facili da trasportare.
Hanno un suono vivace e molto divertente, infatti tutte le frequenze sono ben riprodotte e le voci sono ben enfatizzate.
Il Bluetooth offre una portata del segnale di circa 40 m, ciò ti permetterà di andare in cucina per prepararti un panino e continuare a guardare il tuo film preferito.
Hanno un’autonomia di 40 ore con una singola ricarica, il che è ottimo se consideriamo i suoi concorrenti e la sua fascia di prezzo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 29,5 x 25,4 x 10,4 cm
- Peso pari a 280 g
- Bluetooth 5.0
- Autonomia fino a 40 ore
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
Pro
Contro
- Comfort
- Eccellente isolamento acustico
- Ottima qualità audio
- Buon rapporto qualità-prezzo
Geemarc CL7400

Nella nostra classifica di migliori cuffie per guardare film, di certo non potevano mancare le CL7400, versatili e comode.
Partiamo dai materiali: plastica ed alluminio utilizzati sapientemente per donare comfort ed una forma dalla linea morbida.
Per le colorazioni possiamo scegliere tra argento, nero, ed entrambi, andando a variare il colore della base di ricarica.
Possono essere usate sia con la classica connessione cablata, sia in modalità wireless, che vanta una compatibilità estesa alla maggior parte dei televisori.
La qualità del suono, soprattutto in modalità cablata, risulta essere bilanciata, con toni chiari, ricchi ma soprattutto dinamici e colorati.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 26 x 20 x 13 cm
- Peso pari a 260 g
- Connessione sia cablata che wireless
- Stazione di ricarica
- Compatibili con lettore mp3, lettore cd ed iPod
- Fino a 125 dB
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Elevata qualità dei materiali
- Ergonomiche
- Disponibili in più colorazioni
- In modalità wireless alcuni suoni tendono a sembrare un po’ ovattati
Avantree HT41899

E chi lo ha detto che la tv la si debba guardare da soli?
Avantree ha pensato ad una soluzione che ti consente di farlo tranquillamente in due.
Il prodotto comprende infatti due cuffie realizzate in plastica e similpelle di buona qualità che garantiscono un design tradizionale accompagnato dalla comodità.
Possono essere utilizzate sia in maniera cablata che wireless ed hanno un’autonomia che riesce a raggiungere le 35 ore complessive.
Sono semplici da collegare e pratiche, con la loro base leggera che ti aiuta a tenerle sempre a portata di mano.
Anche se il volume tende a sembrare troppo basso, i suoni sono molto bilanciati e sincronizzati, senza subire alcun ritardo, oltre che chiari e ricchi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 19 x 8 x 17,5 cm
- Peso pari a 882 g
- Bluetooth 5.0
- Autonomia fino a 35 ore
- 2 cuffie incluse
- Cancellazione attiva del rumore
- Compatibili con la maggior parte delle tv
- Tasti fisici
Pro
Contro
- Buona qualità del suono
- Pratiche e comode
- Connessione stabile e sincronizzata
Come faccio a scegliere le migliori cuffie per film?
Ovviamente, quando devi scegliere un paio di cuffie per TV, non devi considerare soltanto le prestazioni Wireless, infatti ti consiglio di acquistare delle cuffie comode, essendo che dovrai indossarle per diverse ore e con una buona autonomia.
Quali sono le migliori cuffie per film?
Per poter scegliere al meglio le proprie nuove migliori cuffie per film, devi considerare alcuni fattori, tra cui:
- Design: Dovranno essere comodi e leggeri sopratutto se dovrai utilizzarle per guardare “maratone” di film.
- Autonomia: Scegli l’autonomia che soddisfa di più i tuoi requisiti di utilizzo.
- Qualità Audio: Ti serviranno delle cuffie con delle frequenze bilanciate e una buona diffusione delle voci.
Personalmente le mie migliori cuffie per guardare film sono:






Articoli Simili
Domande Frequenti
Sono delle normali cuffie, solo che sono adatte anche per guardare la tv, infatti se ti piace guardare la TV a tarda notte, sicuramente un paio di cuffie wireless potrebbero fare al caso tuo, infatti grazie a ciò potrai goderti i tuoi film preferiti a tutto volume, senza svegliare i vicini.
Se deciderai di acquistare delle cuffie bluetooth è molto semplice, infatti dovrai semplicemente accedere alle impostazioni audio e attivare il Bluetooth, una volta fatto ciò troverai un elenco con tutti i dispositivi nelle vicinanze, cerca le tue cuffie e quando le hai trovate clicca connetti.
Ecco la mia lista delle migliori cuffie per tv:
1.Sony WH-CH700N
2.Sennheiser Momentum Wireless
3.Sony WF-1000XM3
4.AKG Y50BT
5.Sony WH-1000XM3
6.Sennheiser HD 4.50 BT
7.Bose QuietComfort 35 II
8.Audio Technica ATH-M50XBT