
Migliori Chitarre Semiacustiche
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme quali sono le migliori chitarre semiacustiche.
Possedere una delle migliori chitarre semiacustiche, è sicuramente il sogno di ogni chitarrista.
Le chitarre semi acustiche hanno una serie di caratteristiche che è impossibile trovare su qualsiasi altra chitarra, quindi se sei un appassionato o un chitarrista è fondamentale possedere una delle migliori chitarre semiacustiche.
Le chitarre semiacustiche sono un mix tra chitarre elettriche e acustiche, per questo offrono un’enorme versatilità e possono essere usati in diversi ambiti.

Quali sono le migliori chitarre semiacustiche?
Ricordati che questa guida è progettata per aiutarti a trovare le migliori chitarre semiacustiche per te.
Bene, dopo queste brevi premesse, direi che possiamo iniziare a scoprire insieme quali sono le migliori chitarre semiacustiche.




Ibanez AS53-TKF Artcore

Sicuramente l’Ibanez AS53-TKF Artcore è una delle chitarre semiacustiche più popolari.
Questo modello di Ibanez è piuttosto economico, ma nonostante ciò offre delle prestazioni di un’altro livello.
Il corpo è realizzato in Mogano Sapele una delle principali caratteristiche di questo materiale è sicuramente la risonanza calda e gustosa.
Il collo è realizzato in nyatoh, che non solo è molto carino esteticamente, ma contribuisce anch’esso a migliorare le prestazioni sonore.
I pickup utilizzati all’interno sono degli humbucker in ceramica, hanno un tono molto ricco e piacevole all’ascolto.
In poche parole questa chitarra semiacustica offre un suono eccezionale, un aspetto molto piacevole ad un prezzo davvero conveniente.
Inoltre è una chitarra molto versatile, è perfetta per una vasta gamma di generi.
Questa chitarra è perfetta per musicisti principianti, ma anche per quelli più avanzati.
Infatti se hai appena iniziato, apprezzerai sicuramente il comodo manico di questa chitarra, invece se sei un chitarrista avanzato apprezzerai il tono cremoso di questa chitarra.
Questa chitarra fa parte della mia lista delle migliori chitarre semiacustiche
Caratteristiche
- Peso: 3,3 kg
- Tasti: 22
- Pickup: Humbucker Infinity R Ceramic
Pro
Contro
Squier Classic Vibe Starcaster

La Fender Starcaster è una delle migliori chitarre semiacustiche con più stile in assoluto, infatti sono disponibili diverse versioni, così da scegliere quella che preferisci.
La qualità costruttiva è molto buona, infatti una volta presa in mano si ha una sensazione di solidità e materiali di alto livello.
È in grado di coprire senza problemi un’ampia gamma di frequenze, purtroppo avrai a disposizione solo una tastiera in acero.
L’unico contro di questa chitarra è che bisogna fare attenzione ai pickup essendo piuttosto ingombranti sono facili bersagli da colpire con il plettro.
Una volta colpito il pickup avendo una copertura metallica emetterà un suono non piacevole all’interno della tua traccia, quindi presta attenzione.
Questa chitarra fa parte della mia lista delle migliori chitarre semiacustiche
Caratteristiche
- Peso: 5 kg
- Tasti: 22
- Pickup: 2x Humbucker Fender Wide Range
Pro
Contro
Gretsch G2622-P90
No products found.Gretsch per chi non la conoscesse, è uno dei marchi più popolari quando si tratta di chitarre semiacustiche.
La G2622-P90 è una chitarra piuttosto ingombrante, ha un corpo in mogano, invece i pickup hanno un suono molto luminoso e brillante.
Ogni pickup ha una piacevole copertura cromata e sono montati ciascuno su una luna di color crema, che aiuta a rendere la chitarra dall’aspetto elegante.
Nonostante abbia un prezzo molto basso, ha un hardware molto solido e ben funzionante.
I controlli rappresentano la classica configurazione di Gretsch cioè nella parte superiore il controllo del volume principale invece al di sotto tutti i vari individuali controlli del volume del pickup e del torno.
Ho apprezzato che le venature del legno sono visibili, ciò dimostra che Gretsch non ha risparmiato sui materiali.
Caratteristiche
- Peso: 3,3 kg
- Tasti: 22
- Pickup: 2x FideliSonic P90
Pro
Contro
- Design
- Ottimi pickup
- Qualità audio
- Ingombrante
No products found.
Ibanez Artcore AS73

Quando prendi in mano per la prima volta l’Artcore AS73 ti accorgerai quanto sono di qualità i pickup.
In molte chitarre semiacustiche di bassa qualità, i pickup danno sempre problemi e non offrono buone prestazioni, ma per fortuna non è questo il caso.
Infatti dispone di due pickup Classic Elite che aiutano a bilanciare il suono delle chitarra.
Nonostante abbia un prezzo accessibile a tutti, ha delle ottime caratteristiche e perfette anche per principianti che vogliono imparare a suonare.
La combinazione di corpo in acero, manico in mogano e tastiera in palissandro fornisce all’AS73 un tono caldo e robusto.
Molti musicisti esperti consigliano ai chitarristi amanti delle chitarra elettrica di acquistare la AS73 perché questo strumento è molto semplice da utilizzare e presenta un solo selettore pickup a tre posizioni.
Quando per la prima volta prendi in mano questa chitarra, prenditi del tempo per giocarci un po’ e sperimentare.
L’hardware e tutta l’elettronica sono affidabili e di buona qualità, come c’era da aspettarsi da un’azienda come Ibanez.
Caratteristiche
- Peso: 6 kg
- Tasti: 22
- Pickup: 2x Classic Elite
Pro
Contro
Conclusione Migliori Chitarre Semiacustiche
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, dove abbiamo scoperto le migliori chitarre semiacustiche.
Come hai ben capito non è necessario spendere migliaia di euro per acquistare una chitarra di buona qualità, ma con 400€ si acquista una chitarra semiacustica degna di nota.
Ecco la mia lista delle migliori chitarre semiacustiche:




Cos’è una Chitarra Semiacustica?
Una chitarra semiacustica, come puoi intuire dal nome, è una chitarra acustica non del tutto acustica.
Infatti, al posto della solita cavità tonda che contraddistingue le chitarre acustiche, le chitarre semiacustiche in quella parte del corpo sono vuote.
Il suono viene prodotto dai pickup, come una qualsiasi chitarra elettrica e quindi ti servirà un amplificatore.
Per quali generi va bene una chitarra semiacustica?

Sebbene le chitarre acustiche vengono spesso utilizzate nei generi blues e jazz possono essere tranquillamente usate nella maggior parte dei generi.
Infatti la versatilità, è uno dei principali vantaggi delle migliori chitarre semiacustiche.
Devo usare un amplificatore per una chitarra semi acustica?
In poche parole una chitarra semiacustica necessita un amplificatore, ma come qualsiasi chitarra anche senza collegarla ad un amplificatore riproduce un suono.
Quindi se vuoi ottenere il massimo dalla tua chitarra semiacustica meglio collegarla ad un amplificatore.
Articoli Simili
Una chitarra semiacustica ha un prezzo cha varia dai 200€ ai 1000€.