Migliori Chitarre Elettroacustiche [ Classifica 2023 ]

Migliori Chitarre Elettriche Elettroacustiche

Quali sono le Migliori Chitarre Elettroacustiche?

migliori chitarre elettriche elettroacuustiche

Bellissima domanda da un milione di dollari, considerando che di migliori chitarre acustiche elettrificate ce ne sono tantissime, di tutti i tipi, per tutti i gusti, e, perché no, anche per tutte le tasche.

Quindi, che tu sia alla ricerca di una delle chitarre elettroacustiche delle marche migliori, o di una chitarra acustica elettrificata per iniziare ad imparare come si usa questo strumento, ti invito a leggere questo articolo e scoprire quali sono le 8 migliori chitarre elettroacustiche.

Ovviamente analizzeremo ogni dettaglio, i pro ed i contro di ognuna di esse: vedrai che alla fine salterà fuori quella che fa al caso tuo.

Che dici, iniziamo?

Prodotto
Miglior Prezzo
Ibanez AEG50-IBH – Indigo Blue Burst High Gloss
Ibanez AEG50-BK - Chitarra western, colore: Nero
Miglior Prodotto
Ovation Applause E-Akustikgitarre AE44II-RR mid Cutaway rosso rubino
Prime
-
-
-
Titolo
Ibanez AEG50-IBH
Ibanez AEG50-BK
Ovation AE44II-RR
Prezzo
304,90 EUR
272,25 EUR
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Ibanez AEG50-IBH – Indigo Blue Burst High Gloss
Prime
-
Titolo
Ibanez AEG50-IBH
Prezzo
304,90 EUR
Prodotto
Ibanez AEG50-BK - Chitarra western, colore: Nero
Prime
-
Titolo
Ibanez AEG50-BK
Prezzo
272,25 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Ovation Applause E-Akustikgitarre AE44II-RR mid Cutaway rosso rubino
Prime
-
Titolo
Ovation AE44II-RR
Prezzo
-

Cort A-001-0554-0

migliori chitarre elettrificate

E partiamo dalla chitarra elettroacustica offerta dalla Cort, un ottimo esempio di come le cose più classiche possano nascondere un lato diciamo in chiave moderna.

Si tratta di una delle migliori chitarre elettroacustiche sotto i 300 euro dall’aspetto puramente tradizionale.

Realizzata in abete, mogano e palissandro di altissima qualità, necessita di una pila da 19 V già inclusa. Si tratta di una versione per destri ed i comandi per la regolazione di toni e volume, si trovano infatti lateralmente, sulla destra della chitarra.

Ma parliamo della qualità audio. Nonostante sia un buon prodotto che produce suoni forti, ma allo stesso tempo chiari e puliti, si scorda facilmente.

Non che abbia memoria a breve termine, sia chiaro, ma necessita di essere riaccordata spesso, per la poca tenuta delle corde.

Caratteristiche

  • Peso di 2,76 kg
  • Dimensioni pari a 107 x 15 x 48 cm
  • Pila inclusa da 19 V
  • Realizzata in palissandro, abete e mogano
  • Suoni chiari e forti
  • Ottima tonalità di tutte le frequenze
  • Per destri

Pro

Contro

  • Leggera
  • Buona qualità del suono
  • Ottimi materiali
  • Occorre accordarla spesso
  • Custodia non inclusa

Yamaha FX370C Cutaway

migliori chitarre elettroacustiche di fascia alta

Pensavi che non ti parlassi di una chitarra elettroacustica Yamaha?

Guarda che anche questa azienda produce dei prodotti che possono competere tra le migliori chitarre elettroacustiche. Ma vediamo perchè.

Prima di tutto, nonostante il design abbastanza classico, che non ha nulla di particolare se non una rifinitura color legno come battipenna, ti stupirà per i colori.

Avrai la possibilità di scelta, infatti, tra il classico nero, il marrone tabaco, ed il naturale, un po’ più chiaro.

Viene realizzata con legno di peccio, nato e palissandro, dando vita ad una struttura davvero solida. Lateralmente troviamo tutti i comandi, per il volume, le frequenze e le tonalità.

Ha una potenza in uscita di 85 W ed una qualità audio davvero ottima.

Già, il suono, che tu sia esperto o meno, sarà davvero ottimo, grazie al preamplificatore System 58 ed all’equalizzatore a 3 bande.

Riuscirai ovviamente a riprodurre dei suoni caldi ed armoniosi ad ogni tonalità e, con il manico davvero comodo, potrai ottenere degli accordi perfetti.

Caratteristiche

  • Disponibile in 3 colori
  • Comandi rapidi e di facile accesso
  • Preamplificatore System 58
  • Equalizzatore a 3 bande
  • Peso di 1,86 kg
  • Dimensioni pari a ‎13.5 x 106 x 52 cm
  • Suono naturale e pulito

Pro

Contro

  • Facile da utilizzare
  • Ottima qualità del suono
  • Molto leggera e maneggevole
  • Design da migliorare
  • Difficoltà di connessione con alcune cuffie o amplificatori

Ovation Applause

migliori chitarre elettroacustiche sotto i 400 euro

Tra le migliori chitarre elettroacustiche sotto i 400 euro, troviamo questa che, non vuole applausi come si potrebbe ironizzare sul nome, ma diciamo che, almeno per quanto riguarda il design, le piace rimanere un po’ fuori dagli schemi.

Prima di tutto, per quanto riguarda i colori, abbiamo un bel rosso rubino ed un nero con un pattern originale, il che è molto più accentuato dall’assenza del foro centrale.

I comandi, come per la maggior parte delle chitarre elettroacustiche, sono lateralmente. Viene realizzata usando legno di abete rosso per la versione color rubino, mentre per la nera abbiamo nato e palissandro.

L’alimentazione è costituita da una batteria interna da 19V e la qualità sonora è davvero ottima, riuscendo a catturare l’attenzione per le frequenze eccellenti in qualsiasi circostanza.

Tonalità e volume sono facilmente regolabili, per creare un’esperienza sonora completa ed accattivante.

Caratteristiche

  • Peso 4,5 kg
  • Dimensioni ‎105.41 x 41.91 x 16.51 cm
  • Alimentazione con batteria interna da 19 V
  • Suoni chiari e potenti
  • Materiali autentici
  • Disponibile in due colorazioni

Pro

Contro

  • Design accattivante
  • Ottima qualità del suono
  • Molto sottile
  • Poco robusta

Epiphone EEDVVBNH1 Dove

chitarra elettroacustica yamaha

Io direi che se vuoi attirare l’attenzione, questa è davvero tra le migliori chitarre elettroacustiche, sia per l’estetica, sia per la qualità audio.

Considerando poi l’ottimo rapporto qualità/prezzo, si rivela automaticamente ai primi posti tra le migliori chitarre elettroacustiche economiche, e vediamo perchè. 

Partiamo dal design, che salta subito all’occhio.

Anche se rispecchia una linea abbastanza classica, presenta un battipenna con dei disegni davvero caratteristici, che ricordano il vecchio stile western un po’ romantico. 

Ma la parte in legno dove troviamo la parte finale delle corde, di certo non è da meno, con le sue finiture semplici ma che allo stesso tempo danno quel tocco in più che non guasta mai.

Costruita in abete rosso, acero, palissandro e peccio, è in grado di regalarti dei suoni davvero unici, chiari, puliti, senza diventare mai striduli, tenendo bene su qualsiasi frequenza, dalle più alte alle più basse.

Avrai inoltre la possibilità di regolare facilmente alti e bassi, riuscendo a creare un’atmosfera unica.

Caratteristiche

  • Peso di 5,44 kg
  • Dimensioni pari a 113.28 x 45.72 x 14.99 cm
  • Alimentazione con 2 pile CR2
  • Suono chiaro e pulito
  • Materiali di ottima qualità
  • Disegni piacevoli
  • Facile gestione di alti e bassi

Pro

Contro

  • Design eccellente
  • Qualità del suono ottima
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Pile poco durevoli

Ibanez AEG50-BK C

chitarra elettroacustica offerta

Tra le chitarre elettroacustiche Ibanez, non possiamo certo non prendere in considerazione la AEG50-BK C, dall’aspetto molto semplice e minimal, che davvero non presenta alcun dettaglio rilevante esteticamente, se non la lucidità e l’eleganza.

La qualità sonora è davvero molto alta.

Riesce tranquillamente ad ottenere un suono copioso, ma allo stesso tempo non fastidioso e prorompente, che rimane comunque sempre chiaro e cristallino.

Inoltre, come per altre chitarre, hai la possibilità di gestire volume e tonalità in maniera molto semplice, grazie alle manopole sul quadro laterale.

Quello invece che la differenzia da molte chitarre facendole salire un gradino in più sul piedistallo, è la presenza di un display.

Grazie a questo display a colori, seppur di dimensioni ridotte, ovviamente, potrai verificare le impostazioni, di volume e tonalità, nonché il livello della batteria.

Caratteristiche

  • Peso di 2,91 kg
  • Dimensioni pari a ‎105.41 x 45.72 x 12.7 cm
  • Colore nero lucido
  • Design essenziale
  • Suoni chiari e limpidi
  • Presenza di un piccolo display per il monitoraggio 

Pro

Contro

  • Display per verificare lo stato della chitarra
  • Design elegante 
  • Robusta
  • Custodia non inclusa

Ibanez AEG50-IBH

migliori chitarre elettroacustiche sotto i 300 euro

Già, proprio così, troviamo un’altra Ibanez tra le migliori chitarre elettroacustiche.

Possiamo dire che sostanzialmente, la differenza con il modello precedente, è legata soprattutto al colore, che in questo caso è blu, ma rimane sempre molto essenziale, senza nulla che dia risalto.

Tuttavia, la qualità dei materiali non è delle migliori, considerando che gli amanti dei classici strumenti in legno rimarranno molto delusi dalla scelta di Ibanez di materiale plastico.

La qualità audio, però, è davvero eccellente e rispecchia i canoni che principianti e professionisti vorrebbero avere.

Un suono limpido, pulito, eccellente soprattutto con le frequenze medie, che creano una melodia molto orecchiabile ed al contempo, professionale.

Ovviamente anche qui abbiamo la possibilità di regolare i vari parametri e verificarne la condizione grazie al piccolo display.

Caratteristiche

  • Peso di 2,91 kg
  • Dimensioni pari a ‎109.22 x 45.72 x 12.7 cm
  • Suono pulito, chiaro a tutte le frequenze
  • Colore blu
  • Materiale plastico
  • Display
  • Design essenziale

Pro

Contro

  • Buona qualità del suono
  • Molto leggera
  • Presenza di display
  • Materiale di bassa qualità

EKO One ST Nylon Eq ETS Natural

chitarre elettroacustiche marche migliori

Senza dubbio questa è una delle migliori chitarre elettroacustiche per iniziare.

Un po’ come la prima auto con la quale si impara a guidare, non è proprio il massimo della professionalità.

Ma allora perchè si trova tra le migliori chitarre elettroacustiche?

Come ti ho già accennato, si tratta di uno strumento non altamente professionale, ma che si rivela validissimo per cominciare ad imparare.

Grazie al suo design, disponibile in due colori, molto ergonomico, sarà molto comoda e ti eviterà di commettere errori.

La qualità audio tutto sommato è buona, considerando che si tratta di un suono caldo ed avvolgente, ma allo stesso tempo chiaro e privo di ronzii.

Il difetto della qualità audio sopraggiunge quando man mano le chiavette dell’accordatura, poco stabili, cominciano ad allentarsi.

Caratteristiche

  • Peso di 2,83 kg
  • Dimensioni pari a ‎105.41 x 33.02 x 12.7 cm
  • Disponibile in due colori
  • Design ergonomico
  • Suono pulito e privo di ronzii
  • Materiale plastico
  • Manopole per la regolazione del volume e del tono

Pro

Contro

  • Ottima per iniziare a suonare
  • Qualità del suono buona
  • Comoda da utilizzare
  • Poco professionale

Epiphone EEJ2BKGH1 EJ-200SCE

chitarra elettroacustica

Se questa chitarra rientra tra le migliori chitarre elettroacustiche, è senz’altro anche per l’aspetto.

Il design, infatti, non passa di certo inosservato, si distingue dalle altre per i vari disegni e pattern che sono stati aggiunti sul battipenna e la tastiera.

Oltre alla sua eleganza ed originalità, dobbiamo necessariamente parlare dei materiali e della qualità audio.

Prima di tutto, dobbiamo affermare che la qualità di uno strumento la fanno anche i materiali. 

Senza dubbio, infatti, quelli scelti da Epiphone, ovvero peccio, acero e palissandro, sono davvero ottimi, e contribuiscono ad ottenere una qualità sonora ottimale.

Ma parlando del suono, dobbiamo dire che è privo di rumore ed ogni sorta di interferenza, lasciando “passare” soltanto una melodia armoniosa che coinvolge chi ascolta, dando spazio ad ogni frequenza.

Dei suoni caldi quindi, ma al contempo chiari e cristallini, in modo da riuscire ad ottenere il massimo.

Caratteristiche

  • Peso di 5,44 kg
  • Dimensioni pari a ‎110.49 x 52.83 x 16 cm
  • Ottimi materiali impiegati per la realizzazione: peccio, acero e palissandro
  • Suoni, chiari, puliti e caldi
  • Alimentazione con 2 pile di tipo CR2
  • Scala 25.5
  • Colore nero
  • Finiture originali

Pro

Contro

  • Ottima qualità del suono
  • Design attraente
  • Ottima qualità dei materiali
  • Custodia non inclusa
  • Pile non incluse

Conclusione Migliori Chitarre Elettroacustiche

A questo punto direi che se eri alla ricerca di una delle migliori chitarre elettroacustiche di fascia alta, di una chitarra elettroacustica Fender, una per principianti o per esperti, beh, probabilmente l’hai trovata tra quelle di cui abbiamo parlato.

Ovviamente ognuno ha i propri gusti ed esigenze, tra peso, dimensioni, materiali e perfino design, ma in fatto di qualità audio direi che puoi dormire sonni tranquilli, visto che sono molte le chitarre elettroacustiche che sanno regalarti un’esperienza sonora impeccabile!

Ecco la mia lista preferita delle migliori chitarre elettroacustiche:

Prodotto
Miglior Prezzo
Ibanez AEG50-IBH – Indigo Blue Burst High Gloss
Ibanez AEG50-BK - Chitarra western, colore: Nero
Miglior Prodotto
Ovation Applause E-Akustikgitarre AE44II-RR mid Cutaway rosso rubino
Prime
-
-
-
Titolo
Ibanez AEG50-IBH
Ibanez AEG50-BK
Ovation AE44II-RR
Prezzo
304,90 EUR
272,25 EUR
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Ibanez AEG50-IBH – Indigo Blue Burst High Gloss
Prime
-
Titolo
Ibanez AEG50-IBH
Prezzo
304,90 EUR
Prodotto
Ibanez AEG50-BK - Chitarra western, colore: Nero
Prime
-
Titolo
Ibanez AEG50-BK
Prezzo
272,25 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Ovation Applause E-Akustikgitarre AE44II-RR mid Cutaway rosso rubino
Prime
-
Titolo
Ovation AE44II-RR
Prezzo
-

Chitarre Elettroacustiche: Cosa sono e Come funzionano?

Giustamente, per capire quali siano le migliori chitarre elettroacustiche, dobbiamo prima sapere bene cosa sono e come funzionano. Prima di tutto parliamo della differenza con una chitarra elettrica.

Già con un primo sguardo ad entrambe, si evince una differenza sostanziale, un po’ come quando da piccoli si cercano le differenze tra due immagini simili.

Per quanto riguarda la chitarra elettrica, non abbiamo alcun foro, considerando che non c’è bisogno della riproduzione mediante la cassa, grazie alla presenza dei pick-up.

La chitarra elettroacustica, invece, funziona in maniera diversa.

Si tratta di una chitarra acustica all’apparenza comune, con il classico foro destinato a far propagare il suono al meglio.

In più, però, è anch’essa dotata di pick-up e microfoni che ti consentono, connettendola ad un amplificatore, di riprodurre il suono su “vasta scala” per un pubblico più ampio.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cosa sono le chitarre elettroacustiche?

È un tipo di chitarra che è dotata di un sensore che le permette di suonare in modo amplificato, come se fosse una normale chitarra elettrica.

Come scegliere le chitarre elettroacustiche?

Per scegliere la migliore chitarra elettroacustica devi considerare qualità audio, design e prezzo.

Migliori chitarre elettriche fascia media
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

due × 5 =