Migliori Chitarre Elettriche Fascia Media ( Classifica 2023 )

Migliori Chitarre Elettriche Fascia Media

Cosa sono le chitarre elettriche?

Per analizzare e scoprire quali sono le migliori chitarre elettriche di fascia media, dobbiamo prima capire cosa sono e come funzionano.

Le chitarre elettriche, somigliano, ovviamente, a quelle tradizionali, ma hanno un metodo di funzionamento diverso per quanto riguarda la riproduzione e propagazione del suono.

Che si tratti di chitarre elettriche famose o economiche, il metodo di utilizzo è sempre lo stesso. Ovviamente tu suonerai normalmente, ma le vibrazioni delle corde verranno rilevate da uno o più pick-up.

Questo segnale, attraverso un cavo, o in alcuni casi, in modalità wireless, verrà trasmesso ad un amplificatore, che provvederà alla propagazione del suono.

Ovviamente le migliori chitarre elettriche per professionisti hanno anche varie manopole ed interruttori, per la regolazione di volume, tonalità e trigger.

Insomma, che si tratti di chitarre elettriche a 12 corde o di una chitarra elettrica ad 8 corde, di marche famose o meno, bisogna conoscere le loro caratteristiche e capire quali fanno al caso nostro.

Migliori chitarre elettriche fascia media

migliori chitarre elettriche fascia alta

Forse ti starai chiedendo quali sono le migliori chitarre elettriche per iniziare, visto che ce ne sono così tante in commercio, a partire dalle chitarre elettriche per mani piccole, fino alle chitarre elettriche delle marche migliori. 

Ora, che si tratti di una di quelle chitarre elettriche per ragazzi, o di una per adulti, poco importa, l’essenziale è che rispetti le tue aspettative e che riesca a soddisfare le tue esigenze.

Scegliere tra le migliori chitarre elettriche di fascia media, si rivela una valida soluzione sia per chi è alle prime armi, ma anche per chi vuole diventare un professionista senza spendere tutti i propri risparmi.

Se pensi che le uniche chitarre degne di considerazione siano quelle di una soglia elevata, ti sbagli, visto che ci sono valide alternative, più economiche, che ti fanno ottenere ugualmente un risultato impeccabile.

Poi ricorda, non stiamo parlando di prodotti a basso costo, ma di fascia media, che restano ugualmente di alta qualità.

Sei pronto a scoprire quindi, le caratteristiche principali delle 9 migliori chitarre elettriche di fascia media? Iniziamo allora.

Prodotto
Miglior Prezzo
Yamaha Pacifica 112V Chitarra Elettrica - Chitarra di Alta Qualità...
Asmuse™ Chitarra Elettriche Portatile da Viaggio Compatte...
Squier by Fender Classic Vibe 60's Mustang - Chitarra elettrica,...
Miglior Prodotto
Squier Classic Vibe 70s Stratocaster - Chitarra elettrica, colore:...
Prime
-
-
-
-
Titolo
Yamaha ERG121GPIIHII
Asmuse
Squier by Fender Classic Vibe 60's
Squier by Fender Classic Vibe 70's
Prezzo
349,00 EUR
-
426,93 EUR
449,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Yamaha Pacifica 112V Chitarra Elettrica - Chitarra di Alta Qualità...
Prime
-
Titolo
Yamaha ERG121GPIIHII
Prezzo
349,00 EUR
Prodotto
Asmuse™ Chitarra Elettriche Portatile da Viaggio Compatte...
Prime
-
Titolo
Asmuse
Prezzo
-
Prodotto
Squier by Fender Classic Vibe 60's Mustang - Chitarra elettrica,...
Prime
-
Titolo
Squier by Fender Classic Vibe 60's
Prezzo
426,93 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Squier Classic Vibe 70s Stratocaster - Chitarra elettrica, colore:...
Prime
-
Titolo
Squier by Fender Classic Vibe 70's
Prezzo
449,00 EUR

Affinity Telecaster MN

migliori chitarre elettriche fascia media

Se sei alla ricerca di una delle migliori chitarre elettriche sotto i 300 euro, vuoi perchè hai un budget limitato, o perchè ti stai approcciando per la prima volta a questo strumento e temi di affrontare una grossa spesa inutilmente, questo prodotto potrebbe fare al caso tuo.

Stiamo parlando di una delle chitarre elettriche per blues di casa Fender, una marca che non delude mai, ma che di solito produce prodotti di fascia chiaramente alta.

In questo caso, però, ha creato un modello accessibile per tutti e di ottima qualità, che produce un suono caldo e privo di difetti su ogni tonalità.

Si tratta infatti di una chitarra elettrica che riproduce un suono chiaro, nitido, caldo ed avvolgente, eccellente sia con i bassi che con i toni più alti.

Grazie alle manopole, poi, potrai certamente regolare al meglio i vari parametri al fine di ottenere un risultato eccezionale. 

Ma analizziamone la scheda tecnica:

  • Suono caldo e nitido
  • Peso pari a 4,54 kg
  • Dimensioni di ‎111.76 x 38.1 x 10.16 cm
  • Realizzata in pioppo ed acero
  • Finiture lucide e cromate
  • 2 pick-up con selettore a 3 vie
  • 2 manopole per il volume e 2 per il tono

Pro

Contro

  • Economica
  • Ottima qualità
  • Qualità del suono eccellente
  • Manopole un po’ difficili da gestire

Ibanez grx70qa-tbb

migliori chitarre elettriche sotto i 400 euro

Non stiamo parlando solo di un prodotto economico, ma di una delle migliori chitarre elettriche per metal, caratterizzate da un suono prorompente, a volte forse anche prepotente, che diventa ottimale sia per imparare che per i professionisti.

Una tonalità davvero unica, che ti fa apprezzare i suoni ad ogni frequenza, restando sempre chiaro e nitido, senza rumori.

Peso e dimensioni molto ridotte, la rendono inoltre una delle chitarre elettriche più comode, adatta quindi proprio a tutti. Il design poi è spettacolare, ed inoltre è disponibile in varie colorazioni: blu, verde e rosso.

Sicuramente non passa inosservata per il suo aspetto originale, ma senza dubbio, rimarrai incantato dalla qualità del suono che non ti aspetteresti ad un costo così basso.

Ovviamente troverai anche le manopole per regolare volume e toni a tuo piacimento.

Se consideriamo anche l’ottima qualità dei materiali… beh, si intuisce facilmente il perché faccia parte delle migliori chitarre elettriche di fascia media. Ma vediamone le caratteristiche tecniche:

  • Materiali: pioppo, acero e palissandro
  • Peso di soli 3,6 kg
  • Dimensioni pari a 100 x 40 x 8 cm
  • Suono forte e prepotente, ma mai stridulo
  • Finiture cromate
  • Ottima stabilità dell’accordatura

Pro

Contro

  • Ottimo prodotto per principianti ed esperti
  • Molto comoda e leggera
  • Ottima qualità del suono
  • Imballaggio poco protettivo

Squier by Fender Classic Vibe 70’s

migliori chitarre elettriche fascia media

Ti interessa una chitarra elettrica dal suono caldo?

Vuoi avere una qualità audio capace di avvolgere e coinvolgere chi ti ascolta?

Se poi sei anche un amante dello stile degli anni ‘70 e delle chitarre Fender, direi che questo prodotto è il giusto compromesso.

Stiamo parlando inoltre di un modello che comprende anche chitarre elettriche per mancini, e che si adatta quindi nel migliore dei modi a tutte le esigenze.

Costruita interamente in acero di ottima qualità, non ti delude certo per quanto riguarda il design e la colorazione.

Hai modo di scegliere infatti tra nero, noce, naturale e bianco, tutti caratterizzati da finiture lucide stile anni ‘70.

Questa Squier ha degli ottimi pick-up in grado di raccogliere ogni frequenza e poter ottenere un suono chiaro e cristallino.

L’unico difetto è la difficoltà di regolazione, non proprio da sottovalutare per i meno esperti, ma, una volta pronta, ti stupirà per l’assenza di suoni metallici o fastidiosi, che lasciano spazio ad un’armonia unica.

Ma vediamone le caratteristiche tecniche:

  • Peso pari a 453,6 g
  • Dimensioni di 1.13 metri x 38.10 cm x 10.16 cm
  • Disponibile in più colori
  • Finiture lucide
  • Versione per mancini
  • Acero di alta qualità
  • 3 manopole per tono e volume
  • Suono caldo

Pro

Contro

  • Interamente progettata da Fender
  • Ottima qualità del suono
  • Design stile anni ‘70
  • Pick-up difficili da gestire per i meno esperti

Yamaha ERG121GPIIHII

migliori chitarre elettriche professionali

Tra le migliori chitarre elettriche di facia media di certo non possiamo non trattare le chitarre elettriche Yamaha, considerando la loro fama, ovviamente meritata.

Possiamo dunque definirla una delle migliori chitarre elettriche sotto i 400 euro, adatta in particolar modo per i principianti.

Non che sia poco professionale, anzi. Potrai ottenere ugualmente suoni impeccabili, cristallini ed ottimi su tutte le frequenze, ma le limitate possibilità di gestione di toni e volume, potrebbero essere poco apprezzate dai professionisti.

Oltre ad una qualità davvero ottima ed una facilità di utilizzo considerevole, ha anche altre caratteristiche, come i materiali eccellenti ed un design minimal.

Troverai già inclusi vari accessori, come se fosse uno starter kit pronto all’uso. Ad ogni modo, scendiamo più nel dettaglio e vediamo di riassumere questa Yamaha ERG121GPIIHII:

  • Suoni caldi e cristallini
  • Custodia, plettri, tracolla ed altri accessori già in dotazione
  • Design essenziale
  • 2 manopole ed un interruttore
  • Ottima qualità dei materiali acero ed ontano
  • Peso di 2.39 kg
  • Dimensioni di ‎100 x 40 x 10 cm

Pro

Contro

  • Facile da utilizzare
  • Vari accessori inclusi
  • Ottima qualità del suono
  • Poco professionale
  • Non disponibile per mancini
  • Pick-up debole

ESP LTD EC-10

migliori chitarre elettriche

Una delle chitarre elettriche più comode in assoluto, è senz’altro la ESP LTD EC-10, considerando la sua leggerezza ed essenzialità nel design.

Si tratta infatti di una chitarra dall’aspetto molto semplice ed essenziale, lucida, costruita con tiglio ed acero.

Sulla parte anteriore presenta due manopole ed un interruttore che passano facilmente inosservate date le dimensioni.

La qualità del suono è davvero eccellente sulle alte frequenze che non cadono mai sullo “stridulo”, mantenendo così un suono caldo ad ogni tonalità e volume.

Inoltre potrai ottenere davvero qualcosa di armonioso, nitido ed autentico.

Uno strumento pensato principalmente per chi si approccia per le prime volte alla musica elettrica, il che la fa rientrare in una delle migliori chitarre elettriche di fascia media. Ma approfondiamo le caratteristiche:

  • Peso pari a 2.39 kg
  • Dimensioni di 114.3 x 48.26 x 12.7 cm
  • 24 tasti
  • Suoni caldi
  • Costruita in tiglio ed acero
  • Manico liscio e confortevole ad U
  • Custodia inclusa

Pro

Contro

  • Ottima per le prime esperienze
  • Semplice da utilizzare
  • Ottima qualità del suono
  • Poco professionale
  • Si graffia facilmente essendo molto lucida

Asmuse

migliori chitarre elettriche comode

Pronto a conoscere una delle chitarre elettriche più comode che tu abbia mai provato?

Bene, in quanto a comodità e facilità di trasporto, questa Asmuse non la batte proprio nessuno, essendo leggerissima e pieghevole.

Ovviamente una chitarra deve anche suonare bene, e la qualità del suono per questa in particolare, non è un problema, considerando che se la cava egregiamente con qualsiasi tonalità, riproducendo un suono puro e melodioso che difficilmente è eguagliabile.

Ma se poi vogliamo dirla tutta, neanche il suo design passa inosservato: disponibile in 4 colorazioni, ovvero blu, verde menta, nero e verde, ha uno stile unico e delle rifiniture “ad occhio di tigre”.

Hai 3 interruttori e 2 pick-up che ti fanno ottenere dei risultati davvero ottimi con ogni frequenza, ma allo stesso tempo è molto complessa da accordare, e per questa procedura potresti aver bisogno dell’aiuto di un liutaio.

Vediamo allora, in sintesi cosa rende tanto speciale questa chitarra elettrica:

  • Peso di 3,74 kg
  • Dimensioni pari a ‎83 x 33 x 8 cm
  • 4 diversi colori e finiture ad occhio di tigre
  • Pieghevole, ponte sostituibile
  • Rapido bloccaggio della cinghia
  • Costruita con mogano, palissandro ed acero
  • 3 interruttori e 2 pick-up
  • Suoni chiari ad ogni frequenza

Pro

Contro

  • Ottima qualità del suono
  • Ottimi materiali
  • Facile da trasportare
  • Difficile da accordare. La procedura potrebbe richiedere l’aiuto di un liutaio

Yamaha Pacifica 112V

migliori chitarre elettriche per suonare

Una delle migliori chitarre elettriche sotto i 300 euro in assoluto? Beh, eccola qui.

Si tratta di una chitarra elettrica molto versatile, in quanto puoi ottenere vari stili, da quello più classico, fino al rock.

Da ciò si deduce facilmente che la qualità audio è più che buona, e non dovrai assolutamente preoccuparti nè per i bassi, nè per i medi e tantomeno per i suoni più alti.

Ciò è possibile anche considerando la presenza di una leva selettrice a 5 posizioni per il pick-up, che ti consentono di creare suoni chiari e nitidi, privi di interferenze.

Un design classico, bello da vedere, disponibile in vari colori che viene costruito con materiali di alta qualità, principalmente legno di acero ed ontano.

Una chitarra insomma, adatta sia agli esperti che ai principianti, per regalarti emozioni ed esperienze uniche.

Ma vediamo le caratteristiche tecniche:

  • Peso di 6 kg
  • Dimensioni pari a 121.5 x 45.5 x 10.5 cm
  • Ontano, acero e palissandro di ottima qualità
  • 22 tasti
  • Leva pick-up a 5 posizioni
  • Braccio del tremolo avvitabile
  • 2 manopole per tono e volume

Pro

Contro

  • Ottima qualità del suono
  • Perfetta per esperti e non
  • Leva selettrice pick-up
  • Leggermente pesante

ESP LTD MH-10

migliori chitarre elettriche fascia media

Abbiamo già parlato di un prodotto dal nome simile, ma prima che tu torni sopra a cercarlo, ti dico che non è lo stesso.

Si tratta di una delle migliori chitarre di fascia media che ha un design altamente professionale, di un nero lucido, così come le finiture, che ti fanno pensare di avere in mano un oggetto costosissimo.

Ideale per i principianti e per qualsiasi genere di musica, in particolar modo quella rock, considerando il fatto che la sua qualità audio, oltre ad essere eccellente in generale, diventa addirittura superlativa con le frequenze più alte. I suoni rimangono sempre chiari e puliti, armoniosi e caldi.

In dotazione avrai la custodia, molto utile per evitare che si graffi, cosa altamente probabile anche per i più attenti e scrupolosi. Risulta comoda sia per chi ama suonare in piedi, sia per chi preferisce stare seduto.

Costruita in acero e tiglio, è davvero eccezionale, ma vediamo la sua scheda tecnica:

  • Suoni puliti, alti eccellenti
  • Peso di 4,35 kg
  • Dimensioni pari a ‎111.76 x 43.18 x 10.16 cm
  • Tiglio ed acero di qualità
  • Colore nero lucido
  • Manico ad U con 24 tasti
  • Pick-up di alta qualità

Pro

Contro

  • Design accattivante
  • Facile da utilizzare
  • Qualità audio buona
  • Si graffia facilmente

Squier by Fender Classic Vibe 60’s

migliori chitarre elettriche suono caldo

Eccoci arrivati alla migliore tra le migliori chitarre elettriche di fascia media, un prodotto 100% Fender, simile a quello di cui abbiamo parlato prima, ma con delle differenze.

La prima è lo stile ed il design, ispirato alla Mustang Bass anni ’60 che ti lascia davvero senza fiato. Inoltre potrai scegliere tra due colorazioni: una nera, abbastanza classica, l’altra, bianco olimpico, davvero originale ed innovativa, con alcuni dettagli color legno che danno quel tocco in più.

Se poi vogliamo parlare della qualità audio, beh, direi che c’è poco da dire, se non che si tratta di uno strumento capace di regalarti un suono davvero armonioso, caldo ed avvolgente, ma che allo stesso tempo resta sempre chiaro, nitido e puro, ad ogni frequenza, perfino a quelle più alte.

Che dire quindi, se associamo tutto ciò a dei pick-up degni di casa Fender che non ti tradiscono mai e fanno sempre il loro lavoro al massimo.

L’unica pecca è una leggera difficoltà nella accordarla, ma è facilmente superabile con un po’ di pratica.

Stiamo parlando poi di una di quelle chitarre elettriche per mani piccole che in molti cercano a lungo.

Ma passiamo ora alla scheda tecnica:

  • Peso di 5 kg
  • Dimensioni pari a 132.1 x 39.4 x 10.2 cm
  • 2 diverse colorazioni
  • Suoni chiari e nitidi ad ogni frequenza
  • Lunghezza scala 76,2 cm
  • 4 corde
  • 2 manopole per toni e volume

Pro

Contro

  • Design eccezionale
  • Qualità del suono eccellente
  • Adatta per le mani piccole
  • Leggermente difficile da accordare, ma non troppo

Conclusione: migliori chitarre elettriche fascia media

Insomma, abbiamo visto come non sia necessario spendere una fortuna per trovare chitarre elettriche di qualità, considerando che ne esistono di ottime anche nella fascia media. 

Che tu stia cercando una chitarra elettrica a 7 corde, 4, o le classiche 6, non ti occorre necessariamente affrontare una spesa gravosa, perché, diciamocelo, soprattutto se vuoi imparare, non te la sentiresti di acquistare qualcosa di costoso che magari non puoi sfruttare al meglio.

Ad ogni modo ti ho fatto conoscere delle chitarre che meritano di essere prese in considerazione nel caso tu voglia fare un acquisto nel campo musicale: fanne buon uso e buon concerto!

Prodotto
Miglior Prezzo
Yamaha Pacifica 112V Chitarra Elettrica - Chitarra di Alta Qualità...
Asmuse™ Chitarra Elettriche Portatile da Viaggio Compatte...
Squier by Fender Classic Vibe 60's Mustang - Chitarra elettrica,...
Miglior Prodotto
Squier Classic Vibe 70s Stratocaster - Chitarra elettrica, colore:...
Prime
-
-
-
-
Titolo
Yamaha ERG121GPIIHII
Asmuse
Squier by Fender Classic Vibe 60's
Squier by Fender Classic Vibe 70's
Prezzo
349,00 EUR
-
426,93 EUR
449,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Yamaha Pacifica 112V Chitarra Elettrica - Chitarra di Alta Qualità...
Prime
-
Titolo
Yamaha ERG121GPIIHII
Prezzo
349,00 EUR
Prodotto
Asmuse™ Chitarra Elettriche Portatile da Viaggio Compatte...
Prime
-
Titolo
Asmuse
Prezzo
-
Prodotto
Squier by Fender Classic Vibe 60's Mustang - Chitarra elettrica,...
Prime
-
Titolo
Squier by Fender Classic Vibe 60's
Prezzo
426,93 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Squier Classic Vibe 70s Stratocaster - Chitarra elettrica, colore:...
Prime
-
Titolo
Squier by Fender Classic Vibe 70's
Prezzo
449,00 EUR

Articoli Simili

Domande Frequenti

Come scegliere le migliori chitarre elettriche fascia media?

Per scegliere in modo corretto la tua nuova chitarra elettrica devi considerare prima di tutto l’utilizzo che ne andresti a fare, ma anche design, qualità audio e prezzo.

Cosa sono le chitarre elettriche?

Quando suoni una chitarra elettrica le vibrazioni delle corde verranno rilevate da uno o più pick-up, dopo ciò questo segnale verrà trasmesso ad un amplificatore, che provvederà alla propagazione del suono.

Migliori chitarre elettriche fascia media
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

13 − 13 =