Migliori Chitarre Classiche Professionali [ Classifica 2023 ]

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Uno degli strumenti musicali più apprezzati di tutti i tempi è sicuramente la chitarra classica.

La chitarra classica, a differenza delle altre tipologie di chitarre esistenti (pensiamo ad esempio a quella elettrica e acustica) è molto versatile, e può cambiare drasticamente il suo suono a seconda delle corde che decidiamo di applicarvi.

Si tratta di uno strumento straordinario, amato da grandi e piccoli, tanto da essere tra i preferiti in età scolare da chi desidera imparare a suonare uno strumento musicale.

Ne esistono ovviamente di diverse dimensioni, proprio per andare incontro a tutti i musicisti: grandi e piccoli.

Quali sono le migliori chitarre classiche professionali?

Quali sono le caratteristiche su cui concentrarsi quando ci si avvicina all’acquisto di una chitarra professionale?

Li analizzeremo punto per punto vedendo da vicino i modelli che ho selezionato per te.

Ecco in anticipo le chitarre classiche migliori che ti consiglio:

Prodotto
Miglior Prezzo
Cordoba Protege C1M - Chitarra classica 3/4 in nylon
Admira Chitarra Classica a 6 Corde, Destra (TRIANA)
Miglior Prodotto
Alhambra - Chitarra classica spagnola Z-Nature
Prime
-
-
-
Titolo
Cordoba Protege C1M
Admira Triana
Alhambra Z-Nature
Prezzo
170,13 EUR
215,00 EUR
295,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Cordoba Protege C1M - Chitarra classica 3/4 in nylon
Prime
-
Titolo
Cordoba Protege C1M
Prezzo
170,13 EUR
Prodotto
Admira Chitarra Classica a 6 Corde, Destra (TRIANA)
Prime
-
Titolo
Admira Triana
Prezzo
215,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Alhambra - Chitarra classica spagnola Z-Nature
Prime
-
Titolo
Alhambra Z-Nature
Prezzo
295,00 EUR

Alhambra 1C

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Alhambra è sinonimo di Spagna: questa marca di chitarre produce infatti ad Alicante, in terra spagnola. 

La linea 1C fa parte di una linea di chitarre classiche pensate per studenti che cominciano a sviluppare una forte passione per questo strumento classico, e manifestano necessità di materiali e suoni più professionali rispetto alle prime chitarre da principianti.

Nello specifico Alhambra 1C aiuta la mano non esperta nello scorrimento delle corde e nei passaggi da un tasto all’altro, con posizionamento più semplice rispetto ad una chitarra classica professionale a tutti gli effetti.

Il suono che riproduce è però davvero avvolgente e testimonia la cura per i dettagli e la qualità dei materiali scelti per la realizzazione di questa chitarra classica.

Alhambra 1C produce un suono pieno, che si adatta con semplicità ad ogni stile: classico, ma anche più moderno.

Stai imparando a suonare la chitarra, ma vorresti qualcosa di più rispetto ad una chitarra per principianti? Questa fa sicuramente al caso tuo.

John Couch plays Etude No 6 on our Alhambra Model 1C Guitar

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: cedro
  • Materiale della tastiera: mogano
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Suono caldo, avvolgente
  • Rende bene brani classici ma anche più moderni
  • Per un professionista d’alto livello può non essere il massimo

Alhambra Z-Nature

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Tra le migliori chitarre classiche compare un altro modello della casa spagnola Alhambra, il Z-Nature.

Perfetta per chi ama il suono dolce e ovattato, caldo ma non eccessivamente pieno, la Alhambra Z-Nature è pensata per chi si è avvicinato a questo strumento da diverso tempo e vuole sperimentare un suono puro, dato da materiali di alta qualità.

Come nel modello precedente, anche qui la casa spagnola ha curato i minimi dettagli, dalle corde, alla forma della cassa armonica, al posizionamento del ponte e delle corde, facilitandone il pizzico anche per le mani non espertissime.

La aggiungiamo alla classifica di migliori chitarre classiche proprio per la qualità dei materiali utilizzati e per la riproduzione molto piacevole del suono.

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: cedro massello
  • Materiale della tastiera: palissandro
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Adatta a suonare diversi stili di musica
  • Materiali di ottima qualità
  • Dotata di ottime corde D’Addario Extra Hard Tension
  • Prezzo un po’ più alto della media

Yamaha C-40

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Tra le migliori chitarre classiche economiche va inserita anche la Yamaha C-40, di ottimi materiali costruttivi e resa del suono molto buona.

Questo modello di chitarra classica è pensata soprattutto per chi si avvicina allo studio dello strumento, ma non si vuole accontentare delle chitarre classiche acquistate casualmente.

Yamaha è uno dei pilastri dei marchi di strumenti musicali e rimane uno dei migliori anche per quanto riguarda le chitarre classiche.

Il suo prezzo è decisamente abbordabile, cosa che la rende ancora più appetibile.

Molto maneggevole e leggera, viene utilizzata molto spesso anche da studenti come passaggio da chitarra di età scolare a chitarra classica di dimensione 4/4.

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete rosso
  • Materiale della tastiera: palissandro
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Materiali resistenti
  • Suono forte
  • Suono più adatto a chi ama suonare flamenco 

Yamaha C40 II

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Questo è uno dei modelli più conosciuti dagli amanti della chitarra classica, ed anche per questo non può non comparire nella lista delle migliori chitarre classiche: si tratta di un modello molto versatile, adatto sia ai principianti che a chi vuole fare un salto di qualità dopo le prime esperienze con questa tipologia di strumento.

Dal suono particolarmente caldo e avvolgente, la Yamaha C40II è una perfetta chitarra classica da studio, che si adatta ad ogni stile, ma dà il suo meglio nella riproduzione di ritmi tipicamente spagnoli, come il flamenco.

Meraviglioso il suono che si ottiene con esercizi di scale e pizzichi di corde, mentre perde un po’ di fascino se accarezzata con il plettro.

E’ molto leggera e maneggevole, pratica anche per chi non ha molta esperienza.

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete
  • Materiale della tastiera: palissandro
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Leggera e maneggevole
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Suono avvolgente
  • Poco adatta all’esecuzione di brani più moderni

Cordoba Protege C1M

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Tra le migliori chitarre classiche professionali, ma sicuramente anche tra le più belle: basta guardarla per ammirarne le curve morbide e il colore legno chiaro naturale che le dà un tocco di eleganza in più.

Oltre alla sua raffinata estetica, la Cordoba Protege C1M è una delle più amate da chi preferisce suoni caldi e ampi. 

E’ comoda e maneggevole, anche grazie alla distanza leggermente maggiore tra capotasto e corda, rispetto alle altre chitarre classiche dello stesso livello.

Va bene per chi si avvicina al mondo della chitarra classica, ma anche per chi vuole un’attenzione in più al design.

Protégé by Córdoba C1M Comparison Classical Guitar Demo

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete
  • Materiale della tastiera: techwood
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4, ma disponibile anche in 2/4 e 3/4

Pro

Contro

  • Leggera e facile da maneggiare
  • Qualità dei materiali
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Design elegante
  • Non adatta ai più esigenti

Admira Triana 

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Migliori chitarre classiche da concerto? Questa lo è assolutamente, soprattutto se stai cercando una chitarra classica per suonare meravigliosi brani di flamenco.

Proprio per questa forma di musica è pensata la Admira Triana, una chitarra classica che rende il suono caldo e avvolgente, tipicamente del flamenco andaluso.

Anche la sua cassa armonica è adatta a questa tipologia di musica, proprio perché riesce a rendere in maniera sublime il ritmo che viene solitamente battuto sul corpo della chitarra per l’esecuzione di brani di flamenco.

Il marchio Admira è spagnolo, con sede di produzione nel nord della Spagna, e propone chitarre classiche e acustiche a prezzi abbordabili, ma mantenendo una qualità ottima e materiali di costruzione resistenti.  

🧐 ADMIRA TRIANA. a Examen

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete rosso lucido
  • Materiale della tastiera: mogano africano
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Costo contenuto
  • Materiali resistente
  • Ideale per chi ama il suono avvolgente
  • Poco adatta a brani classici, più pensata per il flamenco

Stretton Payne CL1500S

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Tra le migliori chitarre classiche da concerto: questo è la Stretton Payne CL1500S.

Un gioiellino per mani esperte ed orecchie esigenti, non vi deluderà.

E’ molto divertente da suonare, estremamente appagante nel suono, sia che tu stia cercando una chitarra da flamenco che una da brano classico.

Dato il suo costo elevato, non è consigliata per chi è alle prime armi e deve ancora capire la tipologia di chitarra classica che fa per le proprie esigenze e/o capacità.

Si tratta di un modello lussuoso anche alla vista, grazie alla sua composizione in legno di abete chiaro naturale. 

E’ bella e suona benissimo: rende bene se pizzichi le sue corde con le dita, ma fa la sua bella figura anche con il plettro, per brani in stile più moderno.

Stretton Payne CL1500S Professional Classical Spanish Guitar Solid Spruce and Solid Rosewood Guitar

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete massello
  • Materiale della tastiera: legno di rosa
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 5,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Bellissima resa del suono
  • Maneggevole e leggera
  • Perfetta per i più esigenti
  • Prezzo molto alto rispetto alla media

Hofner HZ23 

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Un’altra tra le migliori chitarre classiche da concerto è sicuramente la Hofner HZ23, molto amata anche la sua robustezza.

Di manifattura inglese, questa chitarra classica è adatta ai professionisti, che ne apprezzeranno il suono più duro e secco.

Questa sua caratteristica la rende perfetta per la resa di brani classici e moderni, ma un po’ meno adatta per il flamenco, che ha bisogno al contrario di suoni più caldi ed avvolgenti.

Tra le chitarre classiche professionali, la Hofner HZ23 è tra le meno leggere e maneggevoli, quindi non adatta ai principianti o chi si avvicina al mondo delle chitarre classiche per le prime volte.

E’ pensata proprio per chi ama una chitarra solida e pesante, stabile ma allo stesso tempo divertente.

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: mogano
  • Materiale della tastiera: palissandro
  • Lunghezza della scala: 64 cm
  • Larghezza capotasto: 50,2 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Robusta e resistente
  • Suono duro e secco
  • Non adatta al flamenco
  • Piuttosto pesante rispetto alle altre chitarre classiche
  • Non semplice da maneggiare

Hofner HF-15

Migliori Chitarre Classiche Professionali

Della stessa casa inglese della chitarra classica appena vista, questo modello è in realtà molto simile al precedente.

Il colore è molto elegante, in quanto questa chitarra è fatta con legno abete chiaro naturale, che la rende uno strumento molto bello e delicato esteticamente.

Ottima chitarra da concerto, è una buona proposta per un professionista che non vuole spendere troppo.

Può essere una buona alternativa da tenere in casa soprattutto per occasioni più informali in cui si preferisce non portare uno strumento troppo costoso.

Si tratta comunque di un ottimo strumento, che dà vita a suoni molto piacevoli e armoniosi.

Le dimensioni sono quelle standard 4/4, come i modelli visti precedentemente, e quindi è pensata per adulti.

Caratteristiche

  • Materiale della tavola: abete tedesco massiccio
  • Materiale della tastiera: palissandro
  • Lunghezza della scala: 65 cm
  • Larghezza capotasto: 50 cm
  • Dimensione: 4/4

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Adatta ad ogni tipologia di brano
  • Suono avvolgente
  • Non adatta a principianti

Come scegliere le migliori chitarre classiche professionali?

Esistono diversi modelli di chitarre classiche anche a seconda della predisposizione naturale di ognuno all’utilizzo della mano destra o della sinistra: se la maggior parte di chitarre classiche professionali è per destri, ce ne sono anche moltissime pensate nello specifico per l’impugnatura da mancini.

Mano a mano che si avanza nella pratica della chitarra classica, si noteranno sempre di più sfumature nel suo suono, dovute non solo alla tipologia di pizzicata o della corda, ma anche della forma stessa del telaio della chitarra, e dal tipo di legno utilizzato per la sua costruzione.

La cassa armonica di una chitarra classica professionale è importantissima per la riproduzione del suono: la forma, l’ampiezza, lo spessore del materiale, la sua composizione.

Ogni dettaglio è fondamentale e fa la differenza per la resa del suono. 

Conclusione Migliori Chitarre Classiche Professionali

Come hai visto, molti sono i modelli tra cui si può scegliere quando ci si accosta all’acquisto di una chitarra classica professionale: sia che si stia cercando un modello più costoso che uno più economico, a seconda dell’uso, tra i modelli selezionati qui sopra troverai sicuramente il tuo.

Il mio consiglio è quello di provare la tua chitarra classica professionale prima di acquistarla: ascoltarne il suono con le tue orecchie ti farà sicuramente scegliere un modello ed escludere un altro.

Prodotto
Miglior Prezzo
Cordoba Protege C1M - Chitarra classica 3/4 in nylon
Admira Chitarra Classica a 6 Corde, Destra (TRIANA)
Miglior Prodotto
Alhambra - Chitarra classica spagnola Z-Nature
Prime
-
-
-
Titolo
Cordoba Protege C1M
Admira Triana
Alhambra Z-Nature
Prezzo
170,13 EUR
215,00 EUR
295,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Cordoba Protege C1M - Chitarra classica 3/4 in nylon
Prime
-
Titolo
Cordoba Protege C1M
Prezzo
170,13 EUR
Prodotto
Admira Chitarra Classica a 6 Corde, Destra (TRIANA)
Prime
-
Titolo
Admira Triana
Prezzo
215,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Alhambra - Chitarra classica spagnola Z-Nature
Prime
-
Titolo
Alhambra Z-Nature
Prezzo
295,00 EUR

Articoli Simili

Domande Frequenti

Quanto costa una buona chitarra classica? 

Il prezzo per una buona chitarra classica varia tra i 400 e i 1000 euro.

Quanti anni dura una chitarra classica?

Una chitarra classica, se tenuta correttamente, può durare anche 30 anni. 

Migliori Chitarre Classiche Professionali
Sending
User Review
3.67 (3 votes)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

uno + venti =