Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media [ Classifica 2023 ]

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Se stai cercando di capire quali sono le migliori chitarre acustiche di fascia media prima di effettuare un tuo acquisto, sei proprio nel posto giusto.

Se hai già fatto qualche ricerca, sicuramente avrai visto che cercare una chitarra acustica di fascia media non è molto semplice: ce ne sono tantissime di prezzo medio, ma individuare la migliore non è proprio un compito da tutti e soprattutto richiede molto tempo.

Ma per fortuna sei capitato su questa pagina! Qui sotto troverai i modelli che ho selezionato, in base a diversi criteri che ti indicherò via via.

Cominciamo subito!

Prodotto
Miglior Prodotto
YAMAHA FG800 Solid Top chitarra acustica, naturale, solo chitarra
Miglior Prezzo
Chitarra Acustica Dreadnought Fender CD-60SCE, tastiera in noce, nera
Prime
-
Amazon Prime
Titolo
YAMAHA FG800
Fender CD-60SCE
Prezzo
-
276,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
YAMAHA FG800 Solid Top chitarra acustica, naturale, solo chitarra
Prime
-
Titolo
YAMAHA FG800
Prezzo
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Chitarra Acustica Dreadnought Fender CD-60SCE, tastiera in noce, nera
Prime
Amazon Prime
Titolo
Fender CD-60SCE
Prezzo
276,00 EUR

Yamaha FG800: la migliore

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Se mi stai chiedendo qual è la chitarra acustica di fascia media migliore, ti rispondo con questo modello di Yamaha.

Tra l’altro questa è una marca molto cara ai chitarristi, poiché casa costruttrice di tantissimi gioielli di chitarre, sia acustiche, che elettriche che classiche, di qualità e suono davvero unici.

La serie FG di Yamaha è davvero completissima, e questo modello è perfetto se stai cercando una chitarra acustica di fascia media; l’ideale sia se stai cominciando a strimpellare, sia che tu sia un professionista alla ricerca di una buona sostituta della tua chitarra top.

Il prezzo è strabiliante per la qualità dei materiali costruttivi: in questo caso non abbiamo infatti la classica chitarra con top in laminato, ma al contrario Yamaha mantiene il top solido delle sue top gamma nonostante il prezzo contenuto di questa FG800.

Questo si rispecchia alla grande anche sul suono, che mantiene un timbro naturalissimo, pieno, ricco e assolutamente amabile; in aggiunta, la cassa armonica di questa chitarra acustica è molto grande, e questo aiuta a rendere il suono ancora più profondo, tra l’altro con un volume davvero amplificato!

Yamaha FG800 Acoustic Guitar Demo

Caratteristiche

  • Dimensioni: 108 x 52,6 x 15,5 cm
  • Peso: 2,95 kg
  • Lunghezza della Scala: 65 cm
  • Numero di corde: 6
  • Materiale del corpo: Mogano
  • Materiale tastiera: Legno di rosa 
  • Colore: Chiaro naturale

Pro

Contro

  • Qualità dei materiali impeccabile
  • Rapporto qualità prezzo ottimo
  • Resa del suono eccezionale
  • Le grosse dimensioni possono essere impegnative per un principiante

Fender CD-60SCE: la più economica

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Nella nostra classifica delle migliori chitarre acustiche fascia media, non possiamo non inserire una Fender, un’altra marca colosso degli strumenti musicali.

Tra l’altro questo modello rappresenta una delle migliori chitarre acustiche per rapporto qualità prezzo: nonostante sia la più economica di quelle che troverai in questo articolo, infatti, la sua qualità è buona considerando il suo prezzo.

Parliamo di un marchio che si occupa di chitarre elettriche in primis, ma anche con le acustiche ha una lunga storia di 60 anni

Questa Fender è sicuramente una chitarra acustica fascia media che attira l’attenzione: piace per il suo look scuro e accattivante, con l’immancabile logo Fender sulla paletta. 

Un suo pregio è il mantenimento dell’accordatura, in linea con le chitarre acustiche fascia medio alta.

Il suono è molto caldo e naturale, perfetto per gli arpeggi e le scale, questa Fender risulta quindi molto indicata anche per i principianti.

Ottima anche se ami il blues ed il jazz: questa chitarra è molto divertente e veloce, motivo per cui è molto amata anche da chi ha già una buona dimestichezza con la tipologia di strumento.

Fender CD 60SCE Natural

Caratteristiche

  • Dimensioni: 111,3 x 40,6 x 15,8 cm
  • Peso: 4 kg
  • Lunghezza della Scala: 64 cm
  • Numero di corde: 6
  • Materiale del corpo: Mogano
  • Materiale tastiera: Palissandro 
  • Colore: Marrone scuro con top nero

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Suono adatto a diversi stili di musica
  • Design accattivante
  • Adatta a principianti e professionisti
  • Piuttosto pesante

Epiphone EJ-200SCE

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Se stai cercando una chitarra acustica in versione jumbo, questa farà sicuramente per te.

Come suggerisce la caratteristica, parliamo di un modello di dimensioni importanti, che si rispecchia anche sul volume del suono davvero elevato che riesce a raggiungere questa chitarra acustica, anche senza bisogno di amplificazione.

Parliamo di una chitarra acustica di fascia media adatta però anche al palco e alle esibizioni, proprio per il suo suono caldo e pieno, oltre che estremamente potente.

Non è facile da maneggiare per un principiante, a causa delle due grandi dimensioni, ma la resa dei bassi per un professionista è davvero eccezionale.

Anche gli acuti riescono tutto sommato bene, i medi rimangono puliti e mai troppo metallici.

In questo modello troviamo due pick up, uno che si mimetizza benissimo a fine della tastiera, l’altro invece sotto il ponte, e questo garantisce una buona omogeneità del suono.

Il manico, a differenza della cassa armonica, è incredibilmente sottile, e quindi davvero maneggevole da mani esperte che amano giocare e scorrere in velocità lungo i tasti.

Epiphone EJ200SCE sound sample

Caratteristiche

  • Dimensioni: 111 x 53 x 17 cm
  • Peso: 4,5 kg
  • Lunghezza della Scala: 64,8 cm
  • Numero di corde: 6
  • Materiale del corpo: Acero
  • Materiale tastiera: Palissandro 
  • Colore: Vintage naturale, con decorazioni floreali sul top

Pro

Contro

  • Design alternativo
  • Ottima resa dei bassi
  • Jumbo size per professionisti
  • Non adatto a principianti

Ibanez PF15ECE-TBS

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Tra le migliori chitarre acustiche fascia media, questa è forse la più indicata per i principianti.

Infatti è molto maneggevole e divertente da suonare, non serve particolare dimestichezza per entrare in sintonia con questo ottimo strumento. 

La comodità per un principiante sta anche nel modello con spalla mancante, che lo rende più maneggevole di una chitarra acustica completa.

Ibanez è sicuramente garanzia di ottima produzione di strumenti, come testimonia anche questo modello: nonostante sia piuttosto economico, infatti, i materiali costruttivi sono ottimi e in grado di creare un suono molto pieno e naturale.

Come hardware qui abbiamo un modello base, ma proprio perché pensato per principianti, che solitamente non hanno bisogno di chissà quali funzioni extra; troviamo il pickup integrato e un sistema di amplificazione con equalizzatore a 2 bande, più che ottimo per cominciare.

Ibanez PF15ECE-TBS Recenzija

Caratteristiche

  • Dimensioni: 118 x 53 x 15,8 cm
  • Peso: 3,2 kg
  • Lunghezza della Scala: 65 cm
  • Numero di corde: 6
  • Materiale del corpo: Mogano
  • Materiale tastiera: Palissandro 
  • Colore: Blu lucido 

Pro

Contro

  • Facile da maneggiare
  • Suono pulito
  • Buono l’apparato elettronico
  • Non adatto a professionisti

Fender CD-60

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Nonostante il prezzo piuttosto economico, una Fender non è mai uno strumento da sottovalutare, proprio come in questo caso.

Questa chitarra acustica di fascia media è molto piacevole da suonare, la tastiera favorisce il passaggio veloce delle dita da un tasto all’altro; l’accordatura oltretutto viene tenuta molto bene, a differenza di molti altri modelli della stessa fascia di prezzo.

Il suono non è paragonabile a quello delle chitarre professionali da concerto, ma è assolutamente molto piacevole.

Il tono è pieno e morbido, la resa dei bassi è davvero impressionante tenendo presente soprattutto il costo contenuto della chitarra.

Qualsiasi tipologia di musica vi piaccia suonare, questa Fender vi darà molte soddisfazioni. 

La particolarità di questa chitarra acustica sono le corde, 12, piuttosto leggere, e soprattutto meravigliose se suonate soprattutto con un plettro.

Il modello è preamplificato, e la finitura è molto lineare e pulita.

Fender CD60 Acoustic Demo For Beginners | Fender

Caratteristiche

  • Dimensioni: 111,2 x 45,7 x 17,8 cm
  • Peso: 4,5 kg
  • Lunghezza della Scala: 64 cm
  • Numero di corde: 12
  • Materiale del corpo: Mogano
  • Materiale tastiera: Palissandro 
  • Colore: Chiaro naturale

Pro

Contro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Top molto solido
  • Resa del suono molto buona
  • Peso piuttosto importante

Alvarez RS26

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Per gli amanti della musica folk, consiglio questo modello di chitarra acustica fascia media, di cui già il marchio è sinonimo di garanzia.

Questo modello nello specifico è abbastanza grande, ma maneggevole, molto spesso indicato per gli studenti, anche per i più giovani.

Nonostante si tratti di una chitarra entry-level, la qualità dei materiali è davvero molto alta.

Pensata anche per i più piccoli, presenta un capotasto ed il profilo del manico leggermente più sottili di altri modelli di chitarre acustiche, proprio per favorire la presa dello strumento e l’utilizzo dei tasti.

Il fatto che il capotasto sia di dimensioni ridotte, rende facile l’apertura della mano e lo schiacciamento dei tasti anche da parte degli studenti più giovani che non hanno le dita lunghissime o in grado di aprirsi molto.

Anche il peso è più contenuto rispetto a molti altri modelli di chitarre acustiche di questo livello; tra l’altro non esistono molti modelli di strumento di questo tipo pensato per i più piccoli, e questo di Alvarez è davvero una chicca imperdibile.

I più esperti lamentano forse la poca fluidità della tastiera, che non favorisce i passaggi più veloci da un tasto all’altro, ma questa caratteristica è ottima per chi sta imparando a suonare questa tipologia di strumento e ha bisogno di più staticità.

Una volta che si prende la mano, comunque, diventa uno strumento divertente e poliedrico, che si addice a tutti gli studenti che vogliono sperimentare diversi stili di musica.

Il suono che produce è molto pieno e dolce, grazie anche alla disposizione del pick up sotto il ponte e ovviamente alla forma e dimensione della cassa armonica.

Alvarez RS26 Acoustic Guitar Demo

Caratteristiche

  • Dimensioni: 101 x 48 x 15,5 cm
  • Peso: 3,3 kg
  • Lunghezza della Scala: 59,6 cm
  • Numero di corde: 6
  • Materiale del corpo: Mogano
  • Materiale tastiera: Mogano
  • Colore: Chiaro naturale

Pro

Contro

  • Ottima per principianti
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Non adatta a professionisti

Qual è la Migliore Chitarra Acustica Fascia Media?

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Giunti alla fine della nostra classifica delle migliori chitarre acustiche fascia media, ti svelo qual è in assoluto la migliore per me: la resa del suono favolosa, l’utilizzo di materiali di altissima qualità e l’incredibile rapporto qualità prezzo, mi vedono costretta a dare il primo gradino del podio alla Yamaha FG800.

Come abbiamo visto, si tratta di uno strumento davvero completo: già il marchio in realtà parla da sé, e questo modello nello specifico mette d’accordo sia chi si sta approcciando all’utilizzo di una chitarra acustica, sia i professionisti più esigenti che desiderano acquistare uno strumento di scorta.

Si tratta chiaramente di un modello abbastanza costoso rispetto agli altri della classifica, ma è assolutamente il migliore e se ne hai la possibilità, vai a colpo sicuro: provare per credere!

Se invece il tuo budget non consente l’acquisto di questa chitarra Yamaha o se preferisci non spendere troppo, ti consiglio invece la Fender CD-60SCE, il modello cioè più economico, che mantiene però delle buone caratteristiche.

Anche Fender è chiaro sinonimo di qualità, e questo modello economico lo rispecchia a pieno, mantenendo un costo minimo ma comunque un’ottima qualità si a livello di materiali costruttivi che per quanto riguarda la qualità del suono.

Questo modello può essere una buona opzione se si desidera una chitarra da portare sempre con sé in trasferta, anche se non fa parte di quelle consigliate per i concerti. 

Al contrario, è ottima per le serate tra amici, le suonate in spiaggia o in campeggio, ma anche per i saggi scolastici che non necessitano di grandi palchi o insonorizzazioni.

Conclusione Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media

Come hai visto, in questa classifica ho inserito in realtà anche chitarre acustiche fascia medio alta, che hanno delle qualità davvero ottime, ma ad un prezzo comunque piuttosto contenuto.

Ti consiglio comunque di scegliere il tuo strumento in base a dimensioni, peso, budget, ma non dimenticare che anche la tipologia di legno e la forma e la grandezza della cassa armonica sono molto importanti, poiché influenzano il modo in cui il suono viene riprodotto.

Prodotto
Miglior Prodotto
YAMAHA FG800 Solid Top chitarra acustica, naturale, solo chitarra
Miglior Prezzo
Chitarra Acustica Dreadnought Fender CD-60SCE, tastiera in noce, nera
Prime
-
Amazon Prime
Titolo
YAMAHA FG800
Fender CD-60SCE
Prezzo
-
276,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
YAMAHA FG800 Solid Top chitarra acustica, naturale, solo chitarra
Prime
-
Titolo
YAMAHA FG800
Prezzo
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Chitarra Acustica Dreadnought Fender CD-60SCE, tastiera in noce, nera
Prime
Amazon Prime
Titolo
Fender CD-60SCE
Prezzo
276,00 EUR

Articoli Simili

Migliori Chitarre Acustiche Fascia Media
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

15 − tre =