
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove parleremo insieme delle migliori casse per tv.
Ormai i produttori di televisioni, stanno sempre cercando di ridurre al minimo l’ingombro, ma come puoi ben capire ciò porta ad istallare degli altoparlanti di misura ridotta.
Infatti, per risolvere questo problema, si possono acquistare degli altoparlanti esterni per tv, che migliorano ulteriormente la qualità audio e l’esperienza acustica.
Ad esempio gli altoparlanti con sistema di home cinema, permettono il posizionamento delle casse in vari punti della stanza in modo da ottenere un’immersione completa in ciò che si sta guardando.



Migliori Casse Per TV
Bene, direi che possiamo finalmente incominciare a parlare delle migliori casse per tv.
Ecco la mia lista delle migliori casse audio per tv:
Logitech Z906 5.1: migliori casse per tv economiche

Le Logitech Z906 5.1, sono tra le migliori casse per tv economiche, è un set composto da cinque altoparlanti e un subwoofer amplificato, per una potenza totale di 500W, il che è ottimo se consideriamo le sue dimensioni compatte.
Nonostante siano realizzate quasi completamente in plastica, sono molto solide e robuste.
Ho apprezzato che ogni diffusore è rivolto verso l’alto, in modo da migliorare ulteriormente la diffusione del suono.
Il subwoofer è a forma di cubo, ha un design compatto, nonostante all’interno presenta un driver da 8 pollici.
Riguardo alla connettività, è dotato di tre ingressi audio digitali (due ottici e uno coassiale), ciò significa che potrai collegare più fonti contemporaneamente ( ad esempio lettore DVD, console, Blu-ray).
Come se non bastasse, c’è un ingresso diretto a sei canali per collegarli al tuo PC, un ingresso stereo analogico e un ingresso da 3,5 mm per lettori MP3 e simili.
Una cosa che ho molto apprezzato essendo uno “smanettone” è la piccola unità desktop che si collega al retro del subwoofer e consente di regolare il volume e passare da una modalità audio all’altra e regolare i vari livelli per ciascun canale.
La qualità del suono è buona, gli altoparlanti emettono un effetto surround molto simile ad un “3D“.
I diffusori hanno una gamma di frequenza di 35Hz e 20kHz e ognuno presenta un driver da 3 pollici.
Le prestazioni dei bassi sono eccellenti, infatti sono precise e bilanciate.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 28,1 x 31,9 x 29,3 cm
- Peso pari a 9 kg
- Connettori ottici e coassiale
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 500 W
- Gamma di frequenza: da 35 Hz a 20 kHz
- Configurazione 5.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- Materiali
- Console di controllo
- Nessun ingresso decodificato HD o HDMI
- Il design potrebbe non essere adatto al tuo suggiorno
Sony HT-RT4: migliori casse bluetooth per tv

Il Sony HT-RT4, è tra le migliori casse bluetooth per tv, lo potremmo definire un sistema ibrido, infatti è composto da una soundbar, da degli altoparlanti verticali e un subwoofer.
È un sistema 5.1, composto da cinque diffusori e un subwoofer che lavorano insieme in modo perfetto per offrire una potenza di 600W.
Una cosa che ho molto apprezzato di questo sistema è la connettività, infatti è dotato di Bluetooth e NFC, infatti l’accoppiamento risulta rapido e semplice.
Grazie ai due diffusori posteriori con due driver full-range da 65 mm, otterrai un ottima esperienza acustica surround.
La configurazione è estremamente semplice, infatti basterà collegarlo alla presa di alimentazione, connetterli gli speaker tramite i terminali colorati e tutti i cavi passeranno per il subwoofer.
La connessione HDMI ARC, ti consente di collegare la tua televisione con un solo cavo.Se la tua tv non fosse dotata di HDMI, potrai utilizzare l’ingresso ottico.
La soundbar offre un suono dettagliato e chiaro, infatti riesce a trasmettere ogni espressione in modo perfetto.
Con il suo suono surround riesce a riempire anche ambienti di grandi dimensioni senza problemi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 122 x 10,5 x 3,8 cm
- Peso pari a 7,8 kg
- Connettori ottico e HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 600 W
- Gamma di frequenza: da 20 Hz a 20000 Hz
- Configurazione 5.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Configurazione
- Prezzo
- Ingombrante
Bose Acoustimass 10: migliori casse amplificate per tv

Le Bose Acoustimass 10, è tra le migliori casse amplificate per tv, appena ho tirato fuori dalla confezione i vari altoparlanti sono rimasto sorpreso dalla loro solidità, infatti all’interno hanno una struttura in metallo con un rivestimento in plastica.
Il design non è male, anche se personalmente non mi fa impazzire, l’esterno è ben rifinito e le ridotte dimensioni consentono di posizionarlo ovunque tu voglia.
Questo sistema comprende quattro satelliti, un grosso subwoofer e un’altoparlante centrale.
L’altoparlante centrale di KEF è posizionato orizzontalmente, in modo da migliorare ulteriormente la diffusione sonora.
Il suono è molto naturale, infatti la riproduzione è bilanciata e dettagliata, con una potenza di 270W.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 8,3 x 19 x 8,5 cm
- Peso pari a 15,8 kg
- Connettori LFE e HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 270 W
- Gamma di frequenza: da 40 Hz a 280 Hz
- Configurazione 7.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Materiali
- Prezzo
- Design da migliorare
Sony HT-X8500: migliori casse 2.1 per tv

Le Sony HT-X8500, è tra le migliori casse 2.1 per tv, infatti offre delle buone prestazioni considerano il loro prezzo.
Come puoi vedere dall’immagine, è una soundbar davvero compatta, infatti ha una lunghezza da circa 89 cm, quindi è adatto per TV con dimensioni comprese tra 49 e 55 pollici.
I vari driver sono protetti nella parte anteriore da una griglia, riguardo alla connettività presenta solo due HDMI (un ingresso e un uscita eARC).
C’è anche un ingresso digitale ottico, che potrai utilizzare quando l’uscita ARC non è disponibile.
Non è una soundbar molto tecnologica, infatti non presenta nessun display o connettività Wi-Fi, la soundbar comunica tramite luci e LED, che indicano le fonti Dolby Atoms e DTS-X.
Ha un suono molto avvolgente con una piacevole diffusione sonora dinamica e bilanciata, offre una buona risposta dei bassi fino a 50Hz, considerando un sistema audio 2.1.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 89 x 6,4 x 9,6 cm
- Peso pari a 3 kg
- Connettori HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 128 W
- Gamma di frequenza: da 20 Hz a 20000 Hz
- Configurazione 2.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Diffusione sonora
- Subwoofer integrato
- Non adatta ad ambienti di grandi dimensioni
Bose Soundbar 500: migliori casse audio per tv

Le Bose Soundbar 500, è tra le migliori casse audio per tv, infatti è compatta e con un design moderno, grazie ai suoi 80 cm di lunghezza.
All’interno ci sono tre driver di forma ovale, rivolti verso il centro, affiancati da dei driver laterali angolati in modo da ottenere un buon palcoscenico.
Riguardo alla connettività, ci sono degli ingressi:
- HDMI Arc
- Jack
- Ehernet
- Ingresso Ottico Digitale
- Alimentazione
- AdapIQ
- Ripetitore IR esterno (non compreso)
- Subwoofer esterno (non compreso)
Il telecomando incluso nella confezione, attraverso i suoi pulsanti ti permetterà di gestire la riproduzione, infatti potrai accendere/spegnere la soundbar, selezionare la sorgente audio, regolare il volume e mettere in pausa/riprendere la riproduzione.
Come da caratteristica dei prodotti Bose, offre un suono ricco, nitido e dettagliato.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 80 x 4,4 x 10,16 cm
- Peso pari a 3 kg
- Connettori HDMI, Ottico Digitale, Ethernet
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 120 W
- Gamma di frequenza: da 50 Hz a 14 kHz
- Configurazione 3.0 canali
Pro
Contro
- Design
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Connettività
- Prezzo
- Subwoofer non incluso
Bose Soundbar 700: migliori soundbar per tv

La Bose Soundbar 700, è tra le migliori soundbar per tv, infatti è il top di gamma di Bose.
All’interno ha degli altoparlanti a fuoco laterale, ciò permette una migliore diffusione sonora, essendo che farà rimbalzare il suono sulle pareti.
Presenta un piccola barra luminosa che ti farà capire quando Alexa sta ascoltando.
È abbastanza grande, infatti ha delle dimensioni di 97,5 x 5,7 x 10,7 cm la consiglio per televisioni di massimo 55 pollici,.
Potrai collegarci anche il tuo smartphone attraverso il Bluetooth, per ascoltare le tue canzoni preferite.
Ha un’ottima risposta delle frequenze, nonostante non presenta nessun subwoofer dedicato, il suono tutto sommato risulta chiaro e profondo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 97,5 x 5,7 x 10,7 cm
- Peso pari a 4,7 kg
- Connettori ottici e coassiale
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 120 W
- Gamma di frequenza: da 50 Hz a 14,7 kHz
- Configurazione 3.0 canali
Pro
Contro
- Design
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Connettività
- Prezzo
- Subwoofer non incluso
Sonos Beam: migliori casse per tv

La Sonos Beam e tra le migliori casse per tv, essendo una soundbar compatta, ma potente.
È una soundbar davvero intelligente, infatti supporta i vari assistenti vocali: Alexa, Siri, Google Assistant, Amazon Echo e Google Home.
Sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla qualità costruttiva, infatti è ricoperta da un tessuto molto resistente.
All’interno sono stati istallati quattro driver full range, un tweeter, tre radiatori passivi e cinque amplificatori di classe D.
Dal punto di vista della connettività è dotata di ingressi: ethernet, HDMI, alimentazione.
Essendo che supporta il Bluetooth, oltre a poterci collegare la tua televisione potrai collegarci il tuo smartphone e ascoltare i tuoi brani preferiti.
Sono rimasto sorpreso dalle prestazioni acustiche di questa soundbar, considerando le sue ridotte dimensioni, infatti suona davvero molto bene con un ampio palcoscenico.
I vari effetti sonori sono ben gestiti con dei bassi robusti e leggermente enfatizzati, quindi si comporta molto bene anche per la riproduzione di musica.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 65,1 x 6,9 x 10 cm
- Peso pari a 2,8 kg
- Connettori Ethernet, HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 220 W
- Gamma di frequenza: da 50 Hz a 250 Hz
- Configurazione 3.0 canali
Pro
Contro
- Design
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Connettività
- Prezzo
- Subwoofer non incluso
Denon Heos Bar: migliori casse audio per tv

Il Denon Heos Bar, è tra le migliori casse audio per tv, ha delle dimensioni di 7,2 x 110 x 14,8 cm per un peso di 4,8 kg.
Dispone di diversi ingressi HDMI, in modo da connettere diverse sorgenti audio.Inoltre se vorrai collegarci un dispositivo esterno come un vecchio lettore MP3, potrai sfruttare l’ingresso jack da 3,5 mm o la porta USB.
All’interno della confezione troverai, un piccolo telecomando, che ti permetterà di gestire la riproduzione stando comodamente sul divano.
Sono stati istallati nove driver divisi in tre gruppi ciascuno da tre (sinistra, centro e destra), ciò oltre a migliorare la diffusione sonora, ti permetterà di accedere alla modalità surround virtuale.
La riproduzione è molto buona, infatti non si percepiscono distorsioni acustiche,.
Inoltre attraverso l’applicazione Denon, potrai personalizzare la riproduzione attraverso un equalizzatore in base alle tue esigenze.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 7,2 x 110 x 14,8 cm
- Peso pari a 4,8 kg
- Connettori HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 50 W
- Gamma di frequenza: da 40 Hz a 250 Hz
- Configurazione 5.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- App
- Configurazione semplice
- Prezzo
Sonos Playbase: migliori altoparlanti per tv

Il Sonos Playbase, è tra i migliori altoparlanti per tv, è disponibile in due colorazioni: nero e bianco.
Come puoi vedere dall’immagine, ha un design elegante e minimalista, come i principali prodotti di Sonos.
Purtroppo non è dotato di nessun ingresso HDMI, infatti presenta solo un ingresso audio ottico, alimentazione e ethernet, ciò ne facilità l’istallazione e la configurazione.Inoltre non è dotato di Bluetooth, ma solo connessione Wi-Fi.
Potrai facilmente configurarlo attraverso una guida passo passo accessibile attraverso l’applicazione di Sonos.
Bene, siamo arrivati al vero punto forte di questa soundbar, infatti ha un suono dinamico e abbastanza dettagliato.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 5,8 x 72 x 38 cm
- Peso pari a 8,6 kg
- Connettori HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 45 W
- Gamma di frequenza: da 56 Hz a 20 kHz
- Configurazione 5.1 canali
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Surround
- Configurazione
- Assenza Bluetooth
- Assenza HDMI
Yamaha MusicCast Bar 400: migliori casse bluetooth per tv

Il Yamaha MusicCast Bar 400, è tra le migliori casse bluetooth per tv, ha un design semplice e moderno con delle dimensioni di 98 x 6 x 11 cm per un peso di 2,7 kg.
Come puoi vedere dall’immagine, è un sistema 2.1 composto da una soundbar e da un subwoofer esterno.
Ha un suono davvero eccezionale, con un’ottima risposta dei bassi e riesce a riempire ambienti anche di grandi dimensioni.
Nella confezione, troverai un telecomando molto semplice, che presenta tutti i comandi necessari per controllare il tuo sistema audio.
Riguardo alla connettività è dotato di un ingresso HDMI, un uscita HDMI ARC, jack da 3,5 mm, ingresso audio digitale ottico e porta ethernet.
Come se non fosse abbastanza è dotato di Wi-Fi e Bluetooth, in modo da poter collegarci anche il tuo smartphone.
Offre una funzione a mio parare molto utile sopratutto se ti piace guardare film con diversi effetti, si chiama “3D Surround” che conferisce all’audio un senso maggiore di spazio.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 98 x 6 x 11 cm
- Peso pari a 2,7 kg
- Connettori HDMI
- Jack da 3,5 mm
- Potenza pari a 50 W
- Gamma di frequenza: da 80 Hz a 20 kHz
- Configurazione 2.1 canali
Pro
Contro
- Design
- Qualità Audio
- Dimensioni
- Connettività
- Funzioni
- Prezzo
- Solo un ingresso HDMI
Sony HT-G700

Sony da sempre è in grado di produrre le migliori casse per tv economiche che risultano però essere altamente performanti.
Già partendo dal design, si può facilmente intuire che stiamo parlando di un prodotto di ottima fattura, dalla linea morbida ed elegante, realizzato con metallo e plastica di qualità.
Grazie alla sua connessione bluetooth stabile ed alla potenza molto più che soddisfacente, si adatta molto facilmente anche alle stanze più grandi, riuscendo a farti godere al meglio i tuoi film.
L’audio infatti è appositamente studiato per rendere i dialoghi fluidi e facilmente comprensibili.
Anche se a volte tende ad avere un timbro un po’ freddo, avrai comunque suoni chiari e vivaci, in grado di stupire e coinvolgere.
Con il telecomando integrato hai inoltre la possibilità di gestire alcune impostazioni relative ad audio e volume.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 98 x 6,4 x 10,8 cm
- Peso pari a 14,36 kg
- Telecomando incluso
- Modalità notturna
- Connettori ottico ed HDMI
- 2 altoparlanti
- Potenza pari a 400 W
- Configurazione 3.1 canali
Pro
Contro
- Molto potente
- Pratico e maneggevole
- Design elegante
- A volte il tono tende ad apparire un po’ freddo
Come faccio a scegliere i migliori altoparlanti per tv?
Prima di tutto, quando devi scegliere della casse esterne per tv, devi conoscere le caratteristiche principali e confrontarli tra i vari modelli.
Le caratteristiche più importanti da considerare per scegliere una cassa per tv sono:
- Potenza: Si misura in watt, indica la potenza della cassa ad emettere dei suoni.
- Connettività: Sicuramente una cassa dotata di Bluetooth sarà più versatile e comoda da utilizzare, infatti oltre a poterla collegare alla tua tv potrai utilizzarla per connetterla al tuo telefono e riprodurre la tua musica preferita.
- Comandi: Un altro aspetto da considerare è la possibilità di poter regolare il volume dell’audio in uscita e regolare i bassi direttamente dal diffusore.
- Jack: La presenza di un ingresso jack è un aspetto da non sottovalutare, infatti potrai utilizzarlo per collegare qualsiasi dispositivo (anche il tuo smartphone) e amplificarne il suono in uscita.
- Prezzo: L’ultimo fattore che secondo me devi considerare per scegliere la tua nuova cassa per tv è il prezzo, infatti scegli il modello che rispetta di più il budget.
Soundbar
All’interno di questa lista dei migliori altoparlanti per tv, troverai anche delle soundbar, che stanno diventando sempre più popolari con il passare del tempo, essendo che occupano poco spazio grazie alla loro ridotta altezza e alla loro buona qualità audio.
La maggior parte di soundbar appartenenti a questa lista, sono pensate principalmente per essere posizionate davanti alla tua TV, ma possono essere tranquillamente istallate anche in alto o di fianco alla TV.
Perchè acquistare una soundbar?
Le soundbar come puoi ben capire sono pensate per gli ambienti piccoli, in cui sarebbe difficile posizionare un sistema 7.1 e considerando le loro ridotte dimensioni offrono una buona resa acustica.
Conclusione Migliori Altoparlanti Per TV
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa recensione, prima di lasciarci voglio ricordarti che non è necessario spendere una fortuna per acquistare delle buone casse per tv.
Personalmente le mie migliori casse per tv sono:



Articoli Simili
Domande Frequenti
Sono delle casse che si collegano alla tv, inoltre rispetto agli altoparlanti integrati offre delle migliori prestazioni acustiche.
Ecco la mia lista delle migliori casse per tv:
1.Logitech Z906 5.1
2.Sony HT-RT4
3.Bose Acoustimass 10
4.Sony HT-X8500
5.Bose Soundbar 500
6.Bose Sounbdar 700
7.Sonos Beam
8.Denon Heos Bar
9.Sonos Playbase
10Yamaha MusicCast Bar 400