
Migliori Casse per Karaoke
Sei anche tu un appassionato di canzoni cantate a squarciagola con gli amici? Hai mai provato il karaoke?
O sei già un super fan del genere e hai finalmente deciso di comprare delle ottime casse per le tue serate di karaoke?
Non bisogna per forza andare su casse karaoke Yamaha costosissime per avere una buona qualità audio e di materiali: qui andremo infatti oltre la marca e indicheremo le migliori casse per karaoke economiche e non.
Quali sono le Migliori Casse per Karaoke?



Spoiler: il mercato è pieno di casse per karaoke professionali e non, e c’è bisogno di fare un po’ di chiarezza per evitare acquisti inutili o sbagliati per le proprie necessità.
In questo articolo vedremo quindi quali sono le migliori casse per karaoke, tenendo conto diversi fattori, dalla qualità del suono, alla connettività, al prezzo.
Che tu stia cercando casse bluetooth per karaoke, ma anche casse karaoke economiche, sicuramente qui troverai qualcosa che stuzzica la tua curiosità.
Cominciamo!
JBL PartyBox On-the-go: il migliore

Partiamo con le migliori casse per karaoke in assoluto: queste di JBL sono divertenti anche al primo sguardo!
La confezione include tutto il necessario: oltre alla cassa, il cavo di alimentazione, i microfoni, due batterie AA e un completo manuale di istruzioni.
Sull’apparecchio troviamo diverse maniglie per la portabilità, su entrambi i lati e nella parte superiore; qui vi sono anche due pratici ganci a cui è possibile aggiungere una comoda tracolla (venduta separatamente).
Di queste casse karaoke bluetooth, piace molto anche il pratico sottile avvallamento sempre sulla parte superiore, pensato appositamente per fare da base per molti smartphone o tablet.
Diversi sono gli ingressi cablati: troviamo ad esempio una porta AUX da 3,5mm e la porta USB-A; pratica la porta per il collegamento di un’eventuale chitarra da 1/4 pollici e di un microfono.
Sul corpo di questa tra le migliori casse per karaoke, troviamo diversi pulsanti, semplici da premere, con diverse funzioni.
Il pulsante di riproduzione / pausa permette non solo di compiere queste due azioni ma, in base al numero di volte che viene premuto, permette di saltare traccia o tornare indietro di una traccia.
Altri comandi presenti sono per il controllo del volume, l’associazione dell’apparecchio con dispositivi bluetooth, bass boost, accensione/spegnimento.
Con i bassi potenziati questa cassa per karaoke fa davvero un’ottima figura, e risulta essere un ottimo apparecchio per piccole feste all’aperto o per divertirsi con gli amici a casa.
Caratteristiche
- Dimensioni: 60 x 36,7 x 31,2 cm
- Peso: 7,5 kg
- Tipo di batteria: Litio
- Durata batteria: 6 ore – 3,5 ore di ricarica
- Colore: Nero
Pro
Contro
- Qualità dei materiali ottima
- Rapporto qualità prezzo
- Portabilità
- Indicazione luminosa dello stato della batteria
Ibiza PORT8VHF-BT

Un’alternativa al modello appena visto, che consideriamo comunque tra le migliori casse di karaoke in commercio, è questa.
Il suo aspetto la dice lunga sulla portabilità: è infatti una cassa per karaoke in versione trolley, facilissima da trasportare, grazie al manico e alle ruote nella parte inferiore.
All’interno della confezione troviamo anche due microfoni VHF (uno cablato ed uno wireless) ed un telecomando.
Sul corpo della cassa vi sono diversi ingressi ed uscite, che permettono di collegare MP3, smartphone, tablet, iPods, ecc grazie alle porte USB, SD e MMC.
Ottima la connettività Bluetooth, ma anche il lettore di schede SD.
Come la sua collega poco sopra, anche questa è adatta a feste di piccole dimensioni o serate in casa, mentre all’aperto tende a perdere un po’ di terreno.
Per il resto suona in maniera davvero buona, grazie anche al tweeter e al subwoofer che regalano picchi fino a 400W di potenza.
Caratteristiche
- Dimensioni: 50 x 33 x 32 cm
- Peso: 8 kg
- Tipo di batteria: Litio
- Durata batteria: Da 3 a 5 ore
- Colore: Nero
Pro
Contro
- Buon prezzo
- Buona resa del suono
- Portabilità
- Due microfoni inclusi
Ashata Karaoke: per un karaoke economico

Se non hai un altissimo budget, ma comunque speri di trovare qualche articolo per te tra le migliori casse per karaoke, eccoci qua: questa cassa Ashata fa al caso tuo.
Il prezzo è davvero irrisorio rispetto a molte altre casse con specifiche simili.
Non possiamo sicuramente inserirla tra le casse per karaoke professionali, ma ad un prezzo simile non ci possiamo aspettare altro che delle casse per divertirsi in casa con gli amici…e in questo caso pure buone!
L’apparecchio a prima vista è molto simpatico, con l’aspetto di un gufetto, da cui spuntano i due microfoni.
Nella confezione, oltre alla cassa e ai microfoni, troviamo anche un cavo audio, un cavo di ricarica e il pratico manuale: tra le casse karaoke a poco prezzo è una molto completa.
La cassa dispone di connettività bluetooth, con copertura fino a 10m, quindi molto buona per la tipologia di apparecchio.
Inoltre è presente la porta AUX, che permette di collegare altri dispositivi esterni direttamente.
Preferisci utilizzare una scheda di memoria SD?
Questa cassa per karaoke ha anche il lettore di schede SD, quindi super pratica.
Per quanto riguarda la resa del suono è buona, certo i bassi non sono eccezionali e i suoni non perfettamente puliti, ma risulta un buon compromesso se non vuoi spendere troppo o vuoi fare un regalo a dei bimbi.
Caratteristiche
- Dimensioni: 25 x 10 x 15 cm
- Peso: 1,6 kg
- Tipo di batteria: Litio
- Durata batteria: Da 1 a 2 ore
- Colore: disponibile in nero, oro, rosa
Pro
Contro
- Molto economico
- Scelta delle colorazioni
- Lettore di schede SD
- 2 microfoni
- Buona portata del Bluetooth
Moukey Cassa

Continuiamo la nostra classifica delle migliori casse per karaoke con un’altra cassa trolley.
Questa possiamo tra l’altro posizionarla anche tre le migliori casse professionali per karaoke, e risulta essere adatta anche a grandi eventi, al chiuso come all’aperto.
Il costo quindi va di pari passo con la tipologia di cassa, ma vediamo qualche caratteristica.
Oltre ad essere molto d’impatto nell’estetica, questa cassa riproduce i suoni in maniera impeccabile, con bassi molto potenti e accattivanti.
Grazie al subwoofer e al tweeter, raggiunge una potenza di picco di 540W.
Nella confezione troviamo anche due microfoni, entrambi wireless, che gracchiano un po’ a volte, ma sono comunque dei buoni prodotti associati alla cassa speaker Moukey; in aggiunta riceviamo un telecomando, un cavo di alimentazione ed uno di ricarica, ed un comodo supporto per apparecchi come tablet o smartphone.
Ecco le porte presenti: USB, AUX, ma anche l’ingresso per schede microSD, a cui ovviamente si aggiunge la connettività Bluetooth.
Per una resa del suono ancora più impressionante, puoi collegare due altoparlanti dello stesso modello in modalità stereo wireless ed amplificare la tua festa.
Rispetto alle altre casse, questa aggiunge divertimento al tuo karaoke, grazie allo spettacolo delle luci a LED, che possono essere impostate anche a ritmo di musica.
Caratteristiche
- Dimensioni: 36,7 x 36,7 x 62,6 cm
- Peso: 10,5 kg
- Tipo di batteria: Litio
- Durata batteria: Da 8 a 20ore con 3/6 ore di ricarica
- Colore: Nero
Pro
Contro
- Ottima resa dei bassi
- Connettività
- Luci Led
- Ruote rotanti a 360°
- Apparecchio professionale
Tonor Sistema Karaoke: il più tamarro

Eccoci con le migliori casse per karaoke tamarre: ultra divertenti e sicuramente con un design d’impatto.
Anche questa cassa è semplice da trasportare, ma ahimè non ha una batteria integrata, quindi dobbiamo avere sempre a disposizione una presa di corrente per farla funzionare.
I microfoni inclusi (due) hanno invece batterie ricaricabili (durata della carica di circa 18 ore) e si connettono alla cassa grazie alle frequenze radio UHF, possono essere utilizzati fino a 60m di distanza e anche contemporaneamente.
Molto particolare è lo stroboscopio presente sopra la cassa, per un divertente (e tamarro!) gioco di luci.
Per quanto riguarda gli ingressi, qui troviamo una porta USB, e RCA per l’entrata delle cuffie (cavo non incluso), oltre alla connettività Bluetooth.
Manca purtroppo un ingresso AUX, e questo impedisce di poter aggiungere al sistema karaoke un altoparlante più potente.
Numerosi sono invece i pulsanti fisici presenti sulla cassa, che permettono molte operazioni, tra cui accensione e spegnimento, funzione REC, regolazione di volume e bassi, manopole per regolare i volumi dei microfoni, oltre ai classici riproduzione/pausa e avanti/indietro.
Il suono è abbastanza buono, in linea con il prezzo, ma sufficiente solo per una cantata in compagnia con gli amici, non sicuramente per una festa all’aperto.
Comunque buona l’auto regolazione per l’anti-distorsione.
Caratteristiche
- Dimensioni: 50 x 30 x 30 cm
- Peso: 9,5 kg
- Tipo di batteria: Con cavo di alimentazione
- Durata batteria: –
- Colore: Nero
Pro
Contro
- Include 2 microfoni e telecomando
- Portabile
- Stroboscopio per gioco di luci
- Rapido accoppiamento tra microfoni e cassa
Trevi XFest XF 600 KB

Tra le migliori casse amplificate per karaoke citiamo assolutamente anche questo modello, già alla prima vista diverso da quelli precedenti.
Qui la cassa ha un aspetto alto e stretto, un po’ rivoluzionario se pensiamo alle “solite” casse da karaoke professionali e non.
Prima domanda: è portatile?
Assolutamente sì, grazie anche alla comoda maniglia posta sulla parte superiore, che ne facilita il trasporto.
Si tratta di casse per karaoke professionali?
Possiamo dire di sì: possiede lettore mp3 integrato, ma anche ingressi USB, AUX, e due ingressi per microfoni (in questo caso non compresi nell’acquisto).
Non può mancare in questo genere di apparecchio un’ottima connettività Bluetooth, che ti permette di controllare la musica sparata dalle tue cassa direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Molto buona è anche la riproduzione del suono, con un buon controllo degli alti e dei bassi, controlli eco e del volume dedicati su entrambi i microfoni. La potenza in uscita qui arriva agli 80W.
In questo modello di casse per karaoke troviamo anche un divertente gioco di luci, che si può personalizzare anche con il pratico telecomandino incluso.
Caratteristiche
- Dimensioni: 23 x 24 x 58 cm
- Peso: 5,5 kg
- Tipo di batteria: Litio
- Durata batteria: Da 8 a 20ore con 3/6 ore di ricarica
- Colore: Nero
Pro
Contro
- Batteria sia a cavo che integrata
- Gioco di luci
- Leggera
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Connettività Bluetooth stabile
- Manuale in italiano
JBL PartyBox 710

Sei alla ricerca delle migliori casse per karaoke JBL?
Insieme a quelle presentate ad inizio articolo, ecco per te un’altra chicca.
Simile a quella appena vista, con struttura quindi stretta e alta, ad un costo però nettamente superiore.
Qui ci troviamo davanti ad una cassa per karaoke professionale, dotata di comode ruote per il trasporto (indispensabili, tra l’altro, visto il peso piuttosto importante).
Ottima quindi per i grandi eventi, questa JBL possiede ingressi per microfono e per chitarra, con l’aggiunta di luci personalizzabili, che possono essere modificate manualmente o cambiare in maniera automatica a ritmo di musica.
Anche qui, come nella JBL sorella, troviamo la collocazione per appoggiare uno smartphone o un piccolo tablet, e tutti i comandi sono nella parte superiore della cassa.
Le funzioni da pulsanti sono più o meno sempre le stesse: riproduzione/pausa, avanti/indietro, regolazione del volume, modalità bass boost, e regolazione dei bassi, ma anche accoppiamento bluetooth e controllo delle luci.
Il punto forte di questa cassa karaoke è sicuramente il suono, potentissimo, che può essere ulteriormente amplificato se connessa ad altre due casse PartBox.
Caratteristiche
- Dimensioni: 24 x 69 x 2,5 cm
- Peso: 31 kg
- Tipo di batteria: Con cavo di alimentazione
- Durata batteria: –
- Colore: Nero
Pro
Contro
Qual è la miglior cassa per karaoke?

Come abbiamo visto qui sopra, la migliore cassa per karaoke è la JBL PartyBox On-the-go, che racchiude moltissime caratteristiche importanti per questa tipologia di apparecchio.
Come abbiamo visto, si tratta di una cassa semplice da trasportare, non troppo pesante, con batteria ricaricabile ed una buona tenuta della carica.
Materiali di costruzione ottimi, come ci si aspetta dalle casse per karaoke JBL.
Anche la qualità del suono è superiore alla media, tutto questo con un buon rapporto qualità prezzo.
Conclusione Migliori Casse per karaoke
Se cerchi qualcosa di più economico o professionale rispetto alla JBL PartyBox On-The-Go dai un’occhiata agli altri modelli che trovi in questo articolo, in base a caratteristiche e budget troverai sicuramente quella che fa per te.



Articoli Simili
- Migliori Casse Bluetooth
- Migliori Casse da Esterno
- Migliori Subwoofer
- Microfoni da Studio
- Migliori Loop Station