
Benvenuto in questo nuovo articolo dove parleremo delle Migliori Casse PC.
Sia che ti piace ascoltare della musica, giocare ai videogiochi, guardare film o lavorare, esistono diverse casse per PC che ti permetteranno di fare ciò che preferisci al meglio.
Le Casse per PC ovviamente sono meno potenti di un impianto Hi-Fi, ma sono sicuramente più economiche e meno ingombranti.
Di seguito ti spiegherò come scegliere l’altoparlante per PC più adatto a te, in base alle tue esigenze acustiche e al tuo budget.
Ad esempio se vuoi delle casse per giocare al computer, sarà meglio optare per un modello 5.1, cioè cinque satelliti separati e un subwoofer dedicato, mentre se vuoi semplicemente ascoltare della musica potrai scegliere tra un 2.0 senza subwoofer o un 2.1.
Migliori Casse PC 2023
Quali sono le migliori casse PC?
Banda le ciance e iniziamo veramente a vedere quali sono le migliori casse per computer.Mi raccomando se pensi che questo articolo sia utile condividilo con i tuoi amici.



Audioengine HD3: le migliori casse pc

Nella nostra classifica delle migliori casse PC inseriamo anche queste Audioengine HD3, che colpiscono in primis per la loro qualità costruttiva.
Si presenta un modello con custodia in mdf, con buoni rinforzi interni, materiale fonoassorbente e impiallacciatura in legno autentico di noce.
Se dovesse servire, è semplice anche lo smontaggio in caso di necessità.
In questo modello è alimentata solo la cassa sinistra e la risposta in frequenza è indicata come estensione da 65Hz a 22kHz, che non è davvero niente male per delle casse dalle dimensioni piuttosto modeste.
Sull’altoparlante sinistro troviamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno: cavo che connette all’altra cassa, ingressi RCA stereo e mini jack per poter collegare (eventualmente) un subwoofer, altri altoparlanti via cavo o adattatori wireless.
Buona la riproduzione del suono, anche se pecca un po’ con i bassi che rimangono deboli.
Puoi selezionare la modalità di bassi, da normale a ridotto, direttamente dal retro cassa.
- Dimensioni pari a 17,8 x 10,8 x 14 cm
- Peso pari a 1,8 kg per cassa
- Potenza in uscita pari a 60 W
- Realizzato in legno
- Dotato di Bluetooth
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
- Ottimi materiali costruttivi
- Presenza del Bluetooth
- Dimensioni ridotte
- Riproduzione dei bassi non ottimale
Logitech G560: seconda alternativa

Le Logitech G560 sono tra le migliori casse per pc.Infatti sono degli altoparlanti a mio parere molto belli esteticamente, essendo che i due satelliti sono ricoperti da led RGB.
Oltre ad avere un bel design offrono delle buone prestazioni audio, infatti hanno una potenza di circa 240W e supportano l’audio surround attraverso la tecnologia DTS.
Possono essere collegate via USB, ingresso jack da 3.5 mm e Bluetooth. Sono adatti sia per i videogiochi, per la riproduzione di musica e film.
Sono un sistema 2.1, con due satelliti di dimensioni 14,8 x 16,6 x 11,8 cm e un peso di 1,79 kg, il subwoofer ha delle dimensioni di 40,4 x 25,5 x 20,7 cm e un peso di 5,5 kg.
Sull’altoparlante destro, sono presenti i principali controlli per la riproduzione tra cui: pulsante di accensione, attivazione Bluetooth, Jack audio 3,5 mm per collegarci delle cuffie, regolazione volume, e gestione led.
I LED RGB sono collocati nella parte inferiore e posteriore, una volta accesi, diffondono la luce sulla scrivania e sulla parete.
- Dimensioni pari a 40,4 x 25,5 x 20,7 cm
- Peso pari a 5,5 kg
- Jack da 3,5 mm
- Potenza 240 W
- Led RGB
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
- Design
- Qualità audio
- Connettività
- Realizzati in plastica
Logitech Z506: casse pc economiche

Il Logitech Z506, sono tra i migliori altoparlanti pc economici.
È composto da quattro satelliti con woofer e tweeter, una cassa con doppio woofer per la parte anteriore, più un subwoofer, utilizza come collegamento i connettori analogici.
A livello estetico non mi fa molto impazzire, perché secondo me ha un design poco moderno.
Dotato di jack da 3,5 mm per collegarci un paio di cuffie, mentre sul retro del subwoofer è possibile regolare i bassi.
Devo dire che si è comportato molto bene con le mie tracce, le note risultavano sufficientemente dolci, ma con dei dettagli nitidi, grazie anche ai 75W di potenza.
- Dimensioni pari a 40,84 x 28,09 x 18,11 cm
- Peso pari a 5,1 kg
- Potenza massima in uscita fino a 150 W
- Potenza pari a 75 W
- 5 altoparlanti
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
Logitech Z533: migliori casse pc per musica

Le Logitech Z533, sono tra le migliori casse pc per musica.
Questo impianto di Logitech presenta un buon rapporto qualità-prezzo. Composto da due satelliti più un subwoofer per una potenza di 120W.
Hanno un ingresso jack da 3,5 mm per connetterci in modo semplice e veloce qualsiasi dispositivo, entrata RCA, wireless e un centro di controllo dove è possibile regolare il volume e i bassi.
Sono disponibili in due colorazioni: bianco o nero, i satelliti sono rifiniti in plastica lucida ciascuno ha un driver in oro da 2,6 pollici.
Purtroppo non presenta nessuna copertura per i frontali, ma basta farci un po’ di attenzione, il subwoofer è ricoperto da una robusta finitura in plastica opaca con un rivestimento in tessuto, ha delle dimensioni di 26,5 x 25,5 x 19,5 cm, è leggermente grande, ma è stato progettato in modo che i suoi lati più lunghi siano appoggiati contro il muro anziché rivolti in avanti.
Tutto sommato è un impianto molto valido per l’ascolto di musica, volendo se la cava bene anche per guardare dei film.
- Dimensioni pari a 26,5 x 25,5 x 19,5 cm
- Peso pari a 0,6 kg
- Driver in oro da 2,6″
- Potenza pari a 120 W
- Subwoofer da 30 W
Pro
Contro
Logitech Z623: migliori casse pc 2.1

Il Logitech Z623 sono tra le migliori casse pc 2.1, è composto da due satelliti da 35W e un subwoofer da 130W sono presenti diversi controlli tra cui: accensione, volume e bassi.
Offre la possibilità di connettere fino a tre dispositivi contemporaneamente tramite gli ingressi da 3.5 mm, AUX e ottico.
Il suono è profondo e ricco, il più “tridimensionale” che abbia mai sentito da un sistema 2.1.
I bassi e gli alti sono perfettamente sintonizzati, ma se vuoi aggiungere più bassi c’è un quadrante dedicato sull’altoparlante di destra.
Il subwoofer anche se non lo si direbbe è abbastanza piccolo, ma nonostante ciò fa un buon lavoro nella riproduzione di bassi.
- Dimensioni pari a 24,12 x 9 x 12,47 cm
- Peso pari a 1 kg
- Potenza massima in uscita 300 W
- Jack da 3,5 mm
- Subwoofer da 130 W
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Design
- Plastica poco resistente
Logitech Z906: migliori casse acustiche per pc

Le Logitech Z906 sono tra le migliori casse acustiche per pc, sono degli altoparlanti molto apprezzati sopratutto da appassionati di videogiochi e film.
Nella confezione sono presenti cinque altoparlanti più un grosso subwoofer, molto potenti e un ottima resa sonora sulle frequenze basse.
Infatti ha una potenza complessiva di 500 W davvero impressionante.I satelliti anteriori e posteriori sono molto solidi, ciò li permette di resistere ad eventuali urti.
Ho apprezzato che ciascun satellite è rivolto verso l’alto in modo da migliorare la diffusione del suono.
Dotato di tre ingressi audio digitali (due ottici e uno coassiale), in modo da collegare più sorgenti contemporaneamente.
Inoltre troviamo un ingresso stereo analogico e un ingresso da 3,5 mm per lettori MP3 e simili.
- Dimensioni pari a 12,7 x 12,7 x 12,7 cm
- Peso pari a 16 kg
- Potenza massima fino a 500 W
- Jack da 3,5 mm
- Telecomando incluso
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Potenza
- Solidità
- Prezzo
Hercules Xps 2.0 60: migliori casse pc

Le Hercules Xps 2.0 60, sono tra i migliori monitor pc con casse integrate.
Infatti dispongono di una cassa in legno e una potenza totale di 2 x 15W con un picco di potenza di 60W.
Presenta numerosi ingressi tra cui: RC, TRS e due jack, uno per collegarci le cuffie e l’altro per connetterci un riproduttore musicale.
Fornisce una buona risposta dei bassi che a volumi alti tende a scontrarsi con le altre frequenze.
Hanno un mid-range pronunciato, nel complesso il suono è piacevole e coinvolgente.
- Dimensioni pari a 44,3 x 19,5 x 27 cm
- Peso pari a 4,32 kg
- Potenza 60 W
- Realizzato in legno
- 2 casse da 15 W
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Design che può non piacere a tutti
- Bassi da migliorare
Hercules Xps 2.0 80: migliori casse pc 2023

Le Hercules Xps 2.0 80, sono tra le migliori casse per pc 2023.
Infatti corrispondono alla versione ottimizzata delle Hercules Xps 2.0 60.
Hanno più o meno le stesse caratteristiche, ma hanno dei woofer e casse di dimensioni maggiori, infatti ciò li permette di avere una maggiore potenza in uscita.
Presentano degli ingressi RCA, TRS, line in e il jack per collegarle a delle cuffie.
Gli altoparlanti sono realizzati in legno, ciò li dona un aspetto classico e dettagliato, inoltre sono molto solidi in modo da resistere ad eventuali urti.
La qualità del suono è impressionante. La gamma medio-bassa è ben sviluppata per ascoltare i minimi dettagli in un mix.
Per questo lo consiglio non solo per ascoltare la musica o guardare film, ma anche a chi è agli inizi con il DJ.
- Dimensioni pari a 9 x 4 x 49,4 cm
- Peso pari a 9 kg
- Realizzato in legno
- 2 casse da 20 W
- Potenza massima di 80 W
Pro
Contro
Mackie CR3 / CR4 / CR4BT / CR5BT

Le Mackie CR sono tra le migliori casse pc qualità-prezzo, infatti sono le mie preferite in questa fascia di prezzo, sono poco ingombranti, ma offrono una buona riproduzione sonora.
Nella parte anteriore troviamo il potenziometro che consente di controllare il volume, un ingresso jack per collegarci il tuo riproduttore musicale come ad esempio il tuo smartphone e un uscita jack per collegarci delle cuffie.
Il nuovo CR5BT è dotato di un woofer ad alta potenza da 5 pollici, offrendo un enfatizzazione delle basse frequenze l’ideale per i videogiochi.
Nella parte frontale del altoparlante destro troviamo anche una manopola on / off / volume circondata da un anello di LED verde che ci permette di controllare il volume in base alle nostre necessità.
Nella confezione troverai una coppia di piastre isolanti acustiche che isoleranno leggermente il suono e ridurranno l’accumulo dei bassi indesiderati che potrebbero rovinare l’esperienza acustica.
- Dimensioni pari a 31,75 x 41,4 x 24,13 cm
- Peso pari a 5,44 kg
- 50 W
- Jack da 3,5 mm
- Altoparlanti da 4
Pro
Contro
Razer Nommo: migliori casse pc gaming

La Razer Nommo, sono tra le migliori casse pc gaming, infatti sono degli altoparlanti addatti per videiogiochi.
Il bass reflex presente nella parte posteriore rende le frequenze basse più poderose, che possono essere gestite tramite il potenziometro disponibile nel piedistallo del canale destro, assieme a quello per il controllo del volume.Utilizza la USB come metodo di trasmissione.
Razer non ha puntato su sistemi con numerosi satelliti, ma ha preferito concentrarsi sulla qualità infatti presenta solo due satelliti, ciò permette anche un minor ingombro sulla scrivania.
Sono realizzati di una plastica piuttosto resistente di color nero, avrei preferito una soluzione in legno o in metallo.
I driver sono inseriti al interno delle due strutture cilindriche mentre la base è sostenuta da uno stelo relativamente sottile che nasconde i LED per il sistema Chroma.
Sul piedistallo di destra sono presenti i vari controlli: accensione/spegnimento, regolazione volume e gestione bassi.
Potrai collegare il tuo PC attraverso il cavo Jack.Per migliorare la riproduzione dei bassi c’è un’apertura nella zona posteriore che sopperisce alla mancanza del subwoofer (presente nella versione Pro).
All’interno del software di gestione delle Razer Nommo Chroma ci sono quattro preset Default, Game (videogiochi), Music (musica) e Movie (film), scegli quello più adatto al utilizzo che ne andresti a fare.
- Dimensioni pari a 14 x 17 x 22 cm
- Peso pari a 2 kg
- Driver da 3″
- Connessione usb
- Jack per cuffie
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Led
- Connettività
- Realizzati in plastica
Edifier e10 Exclaim: migliori altoparlanti pc 2.0

Le Edifier e10 Exclaim sono tra i migliori altoparlanti pc 2.0, infatti come puoi vedere dall’immagine sono molto piccole, ma nonostante le sue ridotte dimensioni questi altoparlanti 2.0 suonano molto meglio di alcuni impianti di maggiori dimensioni.
Essendo delle colonne argentate ed inclinate all’indietro, il suono è più o meno diretto alle tue orecchie.
Per chi conosce il marchio sa che la maggior parte di prodotti di Edifier hanno un ottima qualità audio e queste non fanno eccezione.
Di sicuro non è il sistema più potente o adatto ad audiofili, ma suona meglio di quanto ti aspetti, visto il suo prezzo.
- Dimensioni pari a 37,8 x 15,5 x 29,5 cm
- Peso pari a 2,77 kg
- 10 W
- Altoparlante da 2″
- Potenza massima in uscita 36 W
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Dimensioni
- Design che può non piacere a tutti
Edifier R1280Db: diffusori computer qualità-prezzo

Il Edifier R1280Db sono tra i migliori diffusori computer qualità-prezzo, è un altoparlante molto interessante essendo che dispone di bluetooth, utilizza una connessione wireless con una potenza in uscita di 2x21W.
Il bass reflex si trova nella parte anteriore, mentre i controlli del volume, bassi e alti si trovano sul altoparlante di destra.
Nella confezione troverai un telecomando con cui potrai gestire la riproduzione, come ad esempio potrai regolare il volume stando seduto sul tuo divano.
Il Edifier R1280DB è una coppia di altoparlanti amplificati pensato per un utilizzo principale con PC, ma tuttavia si comporta bene anche per una riproduzione audio da Smartphone.
Gli altoparlanti hanno delle dimensioni di 14,6 x 24,1 x 17,8 cm, tutto sommato non ingombrano neanche tanto spazio.
Oltre ad essere stato costruito con degli standard elevati, presentano alcuni dettagli non da poco come ad esempio gli angoli arrotondati, struttura in legno con alcune parti in plastica e alcune parti cromate.
Nel retro sono presenti due ingressi audio analogici, ingressi ottici digitali e l’interruttore di rete.
- Dimensioni pari a 14,6 x 24,1 x 17,8 cm
- Peso pari a 4,9 kg
- 2 altoparlanti da 21 W
- Finiture in legno
- Telecomando incluso
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Materiali
- Compatibilità
- Comando da remoto non molto preciso
Edifier R1700BT: migliori casse acustiche per pc

Il Edifier R1700BT sono tra le migliori casse acustiche per pc, infatti sono degli altoparlanti abbastanza economici, ma che hanno un ottima emissione sonora.
Sono dei monitor studio da 66W con compatibilità Bluetooth e con comandi da remoto grazie alla presenza di un telecomando nella confezione.
Oltre al Bluetooth possono essere collegate tramite cavo jack da 3,5mm o cavo RCA.
Oggi rispetto a molti anni fa si tende a preferire delle casse di dimensioni maneggevoli in modo da spostarle senza troppa fatica.
Infatti il Edifier R1700 BT presenta delle dimensioni abbastanza ridotte se consideriamo la sua qualità audio.
Dotato di uno spesso rivestimento in legno che li dona un look tradizionale, ma per chi non ama il color legno può scegliere tranquillamente la colorazione nera.
Chiunque ha provato le Edifier R1700 BT è stato molto sorpreso dalla potenza e dalla qualità audio.
- Dimensioni pari a 14 x 17 x 22 cm
- Peso pari a 3,9 kg
- Bluetooth 4.2
- Jack da 3,5 mm
- Ingresso ottico
Pro
Contro
Edifier Luna Eclipse: migliori casse pc bluetooth

Gli Edifier Luna Eclipse, sono tra le migliori casse pc bluetooth.
Come puoi vedere dal immagine hanno un design diverso dal solito, ma nonostante ciò a mio parere sono molto belli.
Sono dotati di Bluetooth ciò significa che puoi utilizzarli in modalità wireless con il tuo computer, smartphone o altri dispositivi compatibili.
Sono degli altoparlanti stereo, con una potenza di 2 x 15W RMS + 2 x 22W.Per chi vuole può utilizzarli anche tramite il solito Jack da 3,5 mm, nella confezione troverai un telecomando per gestirli da remoto.
Sono un prodotto moderno, sia per le funzionalità, il design e un prezzo accessibile a tutti.
Il Bluetooth è molto veloce nella procedura di accoppiamento, dopo il primo abbinamento il Luna Eclipse e il tuo dispositivo si riconosceranno immediatamente.
Il piccolo telecomando presente nella confezione ci permette di gestire i nostri altoparlanti a distanza.
Anche se lo spazio occupato è veramente poco, al loro interno presentano dei componenti da prestazioni elevate, così da riprodurre musica di buona qualità senza compromessi.
- Dimensioni pari a 12,2 x 22,2 x 21,2 cm
- Peso pari a 3,6 kg
- Realizzate in plastica
- 37 W
- 2 altoparlanti da 15 W
- 2 altoparlanti da 22 W
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Dimensioni
- Connettività
- Realizzati in plastica
Edifier S350Db: migliori casse pc con subwoofer

Le Edifier S350Db, sono tra le migliori casse pc con subwoofer.
Se stai cercando delle casse audio con una buona risposta dei bassi le Edifier S350Db fanno per te, oltre a supportare il Bluetooth offrono una potenza in uscita di 150W.
Si tratta di un sistema 2.1, quindi con subwoofer dedicato per i bassi, presentano un telecomando wireless per gestirle da remoto.I satelliti sono diffusori da “scaffale” con involucri in legno e tweeter a cupola in titanio.
Presenta numerosi ingressi tra cui RCA, ottica digitale e Bluetooth 4.1 con AptX. Nella confezione troverai un telecomando a infrarossi per la gestione da remoto, con cui potrai regolare il volume, gestire la riproduzione e selezionare gli ingressi.
- Dimensioni pari a 26,5 x 31,2 x 28,9 cm
- Peso pari a 19,1 kg
- Subwoofer da 8″
- Potenza in uscita 150 W
- Telecomando incluso
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Potenza
- Prezzo
Harman/Kardon Soundsticks III: migliori casse per computer

Gli Harman/Kardon Soundsticks III, a livello estetico sono molto diversi dal solito, infatti vantano un design particolare ed esclusivo.
Dotati di subwoofer dedicato con altoparlante da 6 pollici e 20W di potenza, grazie a ciò riesce offrire dei bassi veramente molto potenti.
I due canali presentano ciascuno quattro piccoli woofer, sia i satelliti che il subwoofer sono completamente trasparenti e possono essere collegati al tuo Pc attraverso il cavo Jack da 3,5 millimetri o tramite Bluetooth.
Hanno delle dimensioni di 27,8 x 40,2 x 29,2 cm, tutto sommato è abbastanza piccolo, ma questo non significa che non suonino bene, anzi grazie anche ai 20W di potenza del subwoofer e 40W dei satelliti offre degli ottimi bassi.
Sul satellite destro trovi i principali controlli: regolazione volume e gestione riproduzione (riprende e pausa).
- Dimensioni pari a 27,8 x 40,2 x 29,2 cm
- Peso pari a 4,04 kg
- 65 W
- 3 canali in uscita
- Subwoofer da 20 W
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Nella confezione non è presente nessun telecomando per la gestione da remoto
Presonus ERIS E4.5 / ERIS E5 / ERIS E8

Le Presonus ERIS sono degli altoparlanti di tipo monitor, la Presonus Eris ha realizzato tre modelli diversi di altoparlanti: le ERIS E4.5 utilizzano un woofer da 4.5, le ERIS E5 un woofer da 5.25 e le ERIS E8 che sono le migliori, ma anche le più costose delle Presonus.
Il prezzo è abbastanza accessibile, ciò li rende adatti per home-studio o come speaker per computer di alta fedeltà.
- Dimensioni pari a 42 x 23 x 30 cm
- Peso pari a 0,9 kg
- Woofer da 4,5″
- 50 W
- Tweeter da 1″
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Realizzati in plastica
Bose Companion 20

Il Bose Companion 20 come puoi vedere è composto da due diffusori, ciò ti permette di avere una resa migliori dei bassi, una emissione sonora più definita e un suono ricco su tutte le frequenze.
Nella confezione troverai anche l’unità di controllo con cui potrai regolare il volume, gestire la riproduzione, collegare un tuo paio di cuffie attraverso Jack o per collegarci il tuo smartphone o computer.
Occupano veramente poco spazio, infatti potrai utilizzarle anche con il tuo portatile per ascoltare il tuo cantante preferito o guardare un film insieme alla tua ragazza.
Esteticamente sono molto belli, eleganti e resistenti grazie alla presenza di un telaio in metallo.
Il volume è veramente molto elevato, nonostante le piccole dimensioni, infatti non dovrai alzarlo al massimo per riempire completamente una stanza.
- Dimensioni pari a 11,9 x 8,9 x 21,9 cm
- Peso pari a 2,76 kg
- Altoparlante da 21,9 cm
- Jack da 3,5
- Canali 2.0
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
Bose Companion 2 Serie III: migliori diffusori per computer

Le Bose Companion 2 Serie III, sono tra i migliori diffusori per computer compatti.
Sono sicuro che conosci il marchio Bose, se ancora non lo conosci ti basta sapere che è una colonna portante nel settore delle soluzioni audio.
Si tratta di un sistema stereo composto da due diffusori che offrono un suono potente e chiaro, ma senza troppo distorsioni a volumi alti.
Sul diffusore destro troviamo il jack che ti permetterà di collegare le tue cuffie o il tuo smartphone.
Ogni cassa ha delle dimensioni di 19 x 8 x 15 cm per un peso di circa 1 Kg, fanno parte della fascia entry level di casse per computer di Bose.
Ricoperti da della plastica nera satinata che li conferisce un aspetto pregiato sia alla vista che al tatto, nella parte anteriore è ricoperto di un tessuto di cotone color nero, che li dona un look compatto ed omogeneo.
Gli ingressi audio sono tutti di tipo analogico, con una potenza in uscita di 7W, offre un suono pulito, ampio e distinto con dei bassi abbastanza profondi.
- Dimensioni pari a 19 x 8 x 15 cm
- Peso pari a 1 kg
- Altoparlante da 10″
- Potenza 7 W
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Design
- Controlli
- Qualità audio
- Connettività
- Una potenza di soli 7W
Bose Companion 50: migliori casse pc con subwoofer

Il Bose Companion 50 è tra le migliori casse pc con subwoofer, offre dei bassi molto profondi e precisi, grazie al grande subwoofer e i due altoparlanti Bose.
Nella confezione troverai la solita unità di controllo, per la regolazione volume, gestione della riproduzione e per collegarci un paio di cuffie.
La griglia anteriore e la base sono realizzati in metallo, la griglia ha una finitura davvero bella che sembra essere un mix di argento e oro, ogni altoparlante ospita due driver nascosti dietro la griglia.
- Dimensioni pari a 34,8 x 17,3 x 21,8 cm
- Peso pari a 5,3 kg
- Potenza 300 W
- Altoparlante da 34,8 cm
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Solidità
- Prezzo
M-Audio BX8 Carbon

Il M-Audio BX8 Carbon ha una potenza di circa 130W, che non è per niente male, perciò dobbiamo ringraziare il woofer da 25 cm e il tweeter da 3,2 cm.
Trattandosi di monitor studio non sono ideali solo per la riproduzione di musica, ma anche editing per motivi professionali.
Inoltre presenta una porta bass-reflex che migliora la resa delle basse frequenze.
Essendo che non sono specifiche per PC dovrai acquistare un adattatore Jack o se vuoi ancora delle migliori prestazioni una scheda audio dedicata.
Per chi non l’avesse capito questo è un singolo diffusore, ma che riesce a regalare una migliore esperienza d’ascolto di alcuni impianti audio.
Occupa abbastanza spazio a causa delle dimensioni di 30,5 x 25,4 x 38,1 cm con un peso di 11,97 kg, è realizzato in MDF con angoli arrotondati e un laminato nero in vinile.
- Dimensioni pari a 30,5 x 25,4 x 38,1 cm
- Peso pari a 11,97 kg
- Potenza 130 W
- Woofer da 25 cm
- Tweeter da 3,2 cm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Design
- Robustezza
- Prezzo
Kanto YU2: migliori altoparlanti per computer

Le Kanto YU2 sono tra i migliori altoparlanti per computer, infatti sono caratterizzati dalla presenza di colorazioni vivaci e diverse dal solito.
Nel prezzo non è compreso un subwoofer integrato, ma lo si può acquistare a parte collegandolo alla porta Sub Out.
Il collegamento è molto semplice, basta connetterlo alla porta USB del proprio computer o PC, ho notato che questi altoparlanti tendono ad enfatizzare le frequenze medio-basse grazie al twetter da 3/4 pollice
Le prestazioni sonore di questo YU2 sono veramente stupefacenti, infatti da quanto si comporta bene potrebbe sostituire molti diffusori di dimensioni maggiori.
Oltre al ingesso USB presentano un ingresso AUX per connetterci il tuo smartphone attraverso il cavo jack da 3,5 mm.
Personalmente non sono mai riuscito a tenerlo a volume massimo essendo che avevo paura di infastidire i mie vicini, comunque ad alti volume presenta una piccola distorsione, ma nulla di grave.
- Dimensioni pari a 34,29 x 25,4 x 38,1 cm
- Peso pari a 4,19 kg
- Potenza 100 W
- Altoparlanti da 3″
- Driver da ¾”
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
Creative Sound BlasterX Katana: migliori casse pc gaming

Il Creative Sound BlasterX Katana, è una soundbar con subwoofer dedicato, è stata pensata sopratutto per il gaming.
Presenta diversi metodi di accoppiamento come ad esempio il Bluetooth, USB e ingresso ottico.
In questo sistema troviamo 5 altoparlanti: due verso l’alto da 2,5, due tweeter da 1,3 e un subwoofer da 5,25 con tre amplificatori, veramente molto potente.
La Katana è stata progettata per consentire ai videogiocatori di migliorare l’estetica e le prestazioni del proprio setup da gaming.
L’ho testata con la mia PS4 collegandola al uscita ottica e mi sono trovato benissimo riuscivo a sentire perfettamente tutti i suoni più sottili come per esempio spari o esplosioni.
- Dimensioni pari a 73 x 37,8 x 33,3 cm
- Peso pari a 5,5 kg
- Potenza 150 W
- 5 driver
- Tweeter da 1,3″
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Compatibilità
- Prezzo non adatto a tutti
Creative T4 W: migliori casse pc con subwoofer

Le Creative T4 W sono tra le migliori casse pc con subwoofer, sono delle casse molto tecnologiche essendo dotate di bluetooth e NFC.
Inoltre nelle confezione troverai il telecomando a infrarossi per il controllo da remoto.
Composto da due piccoli, ma potenti satelliti, inoltre potrai utilizzare come metodo di accoppiamento il Jack da 3,5 mm, ingresso ottico e cavo USB.
La qualità del suono è molto buona, i bassi sono incisivi e il suono in uscita è molto nitido, purtroppo ad alti volumi tende a distorcere il suono.
- Dimensioni pari a 61,2 x 37,4 x 37,4 cm
- Peso pari a 5,94 kg
- Jack da 3,5 mm
- Surround 2.1
- Potenza 75 W
Pro
Contro
- Qualità del suono
- Potenza
- Design
- Prezzo
- Distorsione del suono
KEF Egg: migliori diffusori audio bluetooth

Le KEF Egg come da nome sono delle casse dalla forma ovale, che nonostante le piccole dimensioni offrono un suono ricco ed avvolgente.
Dotate di connettività Bluetooth, quindi potrai connetterci il tuo smartphone, computer o altri riproduttori, inoltre presentano un ingesso jack da 3,5 mm e la connettività ottica.Hanno una potenza in uscita di 50 Watt.
La qualità costruttiva è buona; sono realizzati principalmente in plastica, ma è molto solida.
Tutta l’elaborazione avviene ai piedi dell’unità principale, che dispone di un ingresso di rete (cavo di alimentazione esterno, cavo non a otto cifre), ingresso mini USB e un’uscita per il collegamento all’unità slave, oltre a un’uscita subwoofer per (facoltativamente) l’aggiunta di frequenze più basse in seguito.
La qualità del suono è molto buona, risulta molto agile e chiaro. Le voci sono proiettate in modo pulito, con una ricchezza convincente e gli strumenti sono accompagnati da trame naturali e ritmo teso.
La fascia bassa non ti farà tremare casa, ma è sufficientemente profonda.
- Dimensioni pari a 6,81 x 5,41 x 10,8 cm
- Peso pari a 2,14 kg
- Potenza 50 W
- Jack da 3,5 mm
- Connessione usb
Questi altoparlanti fanno parte della mia lista di migliori casse PC.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Prezzo
- Realizzati in plastica
Razer Nommo Pro THX

E se le scegli perchè vuoi fare un regalo… beh, è quasi certo che finisci con l’innamorarti di queste casse per pc audio, perfette anche per i giochi!
Il design è abbastanza originale e moderno, presentandosi come fai da faretti discreti che però celano delle casse per pc potenti.
La forma allungata e cilindrica, consente di posizionarle ovunque, tenendo conto anche della loro robustezza e dei materiali plastici e metallici di qualità.
Il suono è infatti prorompente e dinamico, giocandosela alla grande con le alte frequenze.
La connessione anche senza fili, ti consente di avere maggiori possibilità di utilizzo.
Ma vediamo qualche aspetto tecnico di queste casse per pc con alimentazione usb:
- Dimensioni pari a 14 x 17 x 22 cm
- Peso pari a 3,9 kg
- Bluetooth 4.2
- Jack da 3,5 mm
- Ingresso ottico
- Pod di controllo con illuminazione led
Pro
Contro
Edifier Studio R1700 BT 2.0

Direi, invece, che se sei alla ricerca di ottime casse per pc con telecomando, la tua scelta potrebbe ricadere su questo modello.
Anche se il design non ha nulla di nuovo, con una sagoma abbastanza squadrata, da quel senso di robustezza che si rivela essere una caratteristica.
La qualità sonora, anche se le due casse a volte sembrano legare poco tra di loro, è abbastanza ottima.
Si adattano perfettamente a spazi ampi, creando invece qualche effetto di rimbombo nei luoghi stretti.
Riesci quindi ad ottenere suoni caldi e melodiosi o duri e prorompenti, anche audaci, frutto di queste caratteristiche:
- Dimensioni pari a 21,4 x 15,4 x 25,4 cm
- Peso pari a 6,6 kg
- Telecomando incluso
- Bluetooth 4.0
- Ingressi RCA ed AUX
- 66 Watt
Pro
Contro
Come scegliere le migliori casse per PC?
Per scegliere correttamente le tue nuove casse per computer, come ti ho già detto devi capire l’utilizzo che ne andresti a fare, ad esempio per ascoltare il tuo cantante preferito, per guardare film con la tua ragazza o per giocare ai videogiochi con i tuoi amici.
Tipi di casse PC
- Casse 2.0: Gli altoparlanti per PC più popolari sono sicuramente i 2.0 o anche chiamate stereo, come da nome sono composte da due canali separati (sinistro e destro).Sono le più comuni perché tendono ad essere molto economiche e offrono le funzioni audio di base.
- 2.1: Anche questi sono molto popolari, sono abbastanza simili alle 2.0, a differenza che tendono ad enfatizzare i bassi.Sono composti da due satelliti di piccole dimensioni e un subwoofer di dimensioni maggiori.
- 5.1: Se sei un vero videogiocatore o ti piace guardare film in compagnia dei tuoi amici, allora ti conviene dirigerti su un impianto 5.1.Come puoi facilmente intuire dal nome sono composti da cinque satelliti abbastanza piccoli e un subwoofer molto grande perché al suo interno ospita: un amplificatore, pre-amplificatore e decoder digitale.
- 7.1: Gli impianti 7.1 sono il top, sono composti da due canali frontali, due canali posteriori, due surround e un subwoofer.Come puoi ben capire non sono molto economici, infatti ti consiglio di acquistarli solo se hai la disponibilità economica e se hai sufficiente spazio.
Connessione
Sono presenti differenti modi per connettere il proprio impianto al computer, ognuno va bene, ma come sempre ci sono dei migliori e dei peggiori, come ad esempio una connessione digitale che permette un audio Dolby Digital e DTS, mentre la connessione analogica permette di gestire solo due canali.
Alcune casse per PC dispongono di Bluetooth così da accoppiare in modo semplice e veloce il proprio smartphone.
Conclusione Migliori Altoparlanti PC 2023
Bene, siamo giunti alla conclusione di questa guida all’acquisto prima di lasciarci voglio mostrarti la mia top list dei migliori altoparlanti per pc.
Personalmente le mie migliori casse PC sono:



Articoli Simili
Domande Frequenti
Sono delle casse, pensate per essere utilizzate sopratutto per PC, infatti vengono utilizzate molto spesso nel mondo del gaming o anche musicale.
Esistono diversi tipi di casse per PC, ma le più popolari sono:
-Altoparlanti 2.0: sono composti da due canali destro e sinistro.
-2.1: composti da due satelliti e un subwoofer.
-5.1: composti da cinque satelliti e un subwoofer.
-7.1: composti da sette diffusori e un subwoofer.
L’impedenza come si può intuire dal nome, impedisce il passaggio del segnale audio, un impedenza bassi ti permetterà di ottenere un suono più fedele all’originale.