
Benvenuto, in questa guida dove parleremo delle migliori casse acustiche passive.
Rispetto agli altoparlanti attivi che hanno degli amplificatori integrati al loro interno, quelli passivi per funzionare hanno bisogno di un amplificatore esterno per l’alimentazione che viene fornita da un amplificatore autonomo o da una console.
L’unico svantaggio degli altoparlanti passivi è che essendo che necessitano di dispositivi extra per funzionare spenderai di più, ma otterrai una migliore qualità audio ed essendo che hanno un minor numero di componenti all’interno sono più leggeri e più affidabili.
Una altro vantaggio delle casse acustiche passive è che possono essere usate sia all’interno o all’esterno, inoltre sono adatti sia per un utilizzo domestico che lavorativo.
Le migliori casse acustiche passive si dividono principalmente in due categorie:
- PA (Pubblic Adress), vengono utilizzate principalmente per un utilizzo esterno, come ad esempio in un concerto o per animare delle feste.
- Domestico, questo tipo di altoparlanti di solito sono meno potenti e offrono delle prestazioni minori, ma sono più facili da utilizzare.
Bene, tutte le premesse te le ho fatte, quindi possiamo iniziare a parlare delle migliori casse acustiche passive.






Migliori Casse Acustiche Passive 2023
Ecco la mia lista delle migliori casse acustiche passive:
JBL JRX215: migliori casse acustiche passive

Il JBL JRX215, sono tra le migliori casse acustiche passive, con una potenza picco di 1000W e una potenza RMS di 250W con delle dimensioni di 69,9 x 46,0 x 43,2 cm e un peso di 27,4 Kg.
Non è un segreto che i prodotti JBL di solito sono realizzati con dei ottimi componenti.
Offrono un ottima emissione sonora con una risposta delle frequenze fluida.
Questo altoparlante è robusto ed è costruito in modo anche da resistere a lievi urti, ciò lo rende trasportabile ovunque tu voglia.
La griglia anteriore è realizzata in acciaio, in modo da proteggere i componenti interni anche durante il trasporto.
È dotato di una guida d’onda ad alta frequenza che offre una buona copertura e controllo.
Ha una gamma di frequenza molto ampia che va dai: 41Hz – 18 kHz con un impedenza di 8 ohm.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 69,9 x 46,0 x 43,2 cm
- Peso pari a 27,4 kg
- Potenza da 250 e 1.000 Watt
- Woofer da 15” e tweeter da 1”
- 129 dB
- Gamma di Frequenze 41 Hz – 18 kHz
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
- Versione aggiornata
- Qualità audio
- Costruzione
- Trasportabile
- Non può essere montato su un supporto per altoparlanti
JBL JRX225: migliori casse acustiche passive professionali

La JBL JRX225, sono tra le migliori casse acustiche passive professionali, è una cassa a due vie, dotata di due driver in modo da ottenere delle migliori prestazioni acustiche.
Ha una potenza di 500W RMS con picco di 2000 Watt che permette una migliore emissione sonora, con un suono potente e pulito.
Ha delle ottime frequenze basse grazie ai due driver da 15 pollici ciascuno.
Coma anche il modello precedente nella parte anteriore è stata istallata una griglia in acciaio che permette di proteggere tutti i componenti all’interno.
Ha un’impedenza di 4 ohm con delle dimensioni di 109,2 x 46,4 x 43,2 cm per un peso di 42,64 kg.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 109,2 x 46,4 x 43,2 cm
- Peso pari a 42,6 kg
- Potenza da 500 a 2000 Watt
- Woofer da 2 x 15″ e tweeter da 1”
- 133 dB
- Gamma di Frequenze 42 Hz – 18 kHz
- Impedenza pari a 4 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Peso
JBL PRX425: migliori casse acustiche passive 2023

Il JBL PRX425, sono tra le migliori casse acustiche passive 2023, è il top di gamma delle casse acustiche passive di JBL, infatti hanno una potenza di 2400W con delle dimensioni di 41,1 x 16,9 x 20,5 cm per un peso di 33,5 Kg.
Questo altoparlante è stato creato appositamente per esibizioni dal vivo e musicisti professionali.
Hanno una grande sensibilità e un ottima risposta in frequenza bilanciata.
Questo sistema audio è composto da due altoparlanti passivi da 15″ realizzati con componenti di qualità come da caratteristica dei prodotti JBL.
Come anche i fratelli minori, una cosa che ho apprezzato di questi altoparlanti è la solidità, infatti i componenti interni sono alloggiati all’interno di un cabinet molto resistente.
Perciò significa che potrai trasportarlo ovunque tu voglia in base alle tue necessità.
Questo diffusore è perfetto se stai cercando qualcosa che possa fornire prestazioni superiori e non hai paura di investire un po’ di soldi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 41,1 x 16,9 x 20,5 cm
- Peso pari a 33,5 kg
- Potenza di gestione di 2400 Watt
- Woofer da 15” e tweeter da 1”
- 100 dB (picco della pressione sonora)
- Gamma di Frequenze compresa tra 61 e 16000 Hz
- Impedenza pari a 4 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Prezzo
Electro-Voice TX1152: migliori diffusori acustici passivi

L’Electro-Voice TX1152 sono tra i migliori diffusori acustici passivi, è un diffusore che offre degli ottimi bassi ben enfatizzati senza compromettere le altre frequenze.
Ha una potenza di picco di 2000W e una potenza continua di 500W, con una gamma di frequenze da 40 Hz a 20 kHz e un impedenza di 8 ohm.
Ho apprezzato il design elegante e moderno, ma allo stesso tempo resistente grazie alle griglie anteriori e alle maniglie laterali che ne facilitano il trasporto.
Questo altoparlante suona davvero bene e può diventare davvero molto rumoroso, quindi è in grado di riempire ambienti di grandi dimensioni.
L’unico compromesso che bisogna accettare quando si acquista questa cassa passiva è il peso di 27,8 Kg.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 77,6 x 44,6 x 44,6 cm
- Peso pari a 27,8 kg
- Potenza continua di 500 Watt (2000 Watt di picco)
- Woofer da 15” e tweeter da 1”
- 133 dB (picco della pressione sonora)
- Gamma di Frequenze compresa tra 40 Hz e 20 kHz
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Peso
Behringer EUROLIVE B1520 PRO: migliori casse acustiche passive professionali

Il Behringer B1520 Pro sono tra le migliori casse acustiche passive professionali, è pensato per un utilizzo professionale grazie alla sua ottima emissione sonora.
Ha una potenza continua di 300W con un impedenza di 8 ohm e una risposta in frequenza da 50 Hz – 18 kHz (-10dB).
Nonostante le dimensioni di 46,5 x 70 x 48,2 cm e un peso di 27 kg, la maniglia facilita il trasporto.
Il driver da 15 ” offre dei bassi incredibilmente profondi e potenti.
È dotato di protezione contro il sovraccarico dei driver e una griglia anteriore robusta in modo da proteggere tutti i componenti interni anche durante il trasporto.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 46,5 x 70 x 48,2 cm
- Peso pari a 27 kg
- Potenza continua di 300 Watt (1200 Watt di picco)
- Woofer da 15” e tweeter da 1”
- 95 dB (picco della pressione sonora)
- Gamma di Frequenze compresa tra 50 Hz e 18 kHz (-10dB)
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Prezzo
Behringer Eurolive B215XL: migliori casse acustiche passive economiche

Il Behringer B215XL è tra le migliori casse acustiche passive economiche, infatti offre una buona qualità audio grazie ad una potenza di picco di 1000W e una potenza continua di 250W.
Inoltre ha un impedenza di 8 ohm e una risposta in frequenza da 55 Hz – 20 kHz.
È un altoparlante facilmente trasportabile grazie alle sue dimensioni di 69,5 x 44 x 33,5 cm e un peso di soli 17 Kg.
Sono un’ottima scelta per un uso professionale come per musicisti e Dj o anche per animare delle feste.
Nonostante il loro prezzo abbastanza economico, non hanno nulla da invidiare ai top di gamma della categoria.
Nonostante la loro leggerezza sono rimasto soddisfatto della loro robustezza, infatti resistono senza problemi ad urti.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 69,5 x 44 x 33,5 cm
- Peso pari a 17 kg
- Potenza continua di 250 Watt (1000 Watt di picco)
- Woofer da 15”
- 96 dB (picco della pressione sonora)
- Gamma di frequenze compresa tra 55 Hz e 20 kHz
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Dimensioni
Mackie C300z: migliori altoparlanti passivi

Le Mackie C300z sono tra i migliori altoparlanti passivi portatili, infatti ha delle dimensioni di 17 x 16 x 28 cm per un peso di 20 Kg.
Le Mackie C300z sono molto robusti e presentano una maniglia in modo da facilitarne il trasporto.
Sono perfette per i viaggi e possono essere portate ovunque tu voglia.
Offre una gamma di frequenze molto bilanciate e un emissione sonora adatta anche ad ambienti di grandi dimensioni.
È un sistema di altoparlanti con amplificazione del suono a 2 vie per una potenza picco di 750W e 300W continui.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 17 x 16 x 28 cm
- Peso pari a 20 kg
- Potenza continua di 300 Watt (750 Watt di picco)
- Woofer da 12”
- 123 dB
- Gamma di frequenze compresa tra 45 Hz e 20 kHz
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
Yamaha CBR15: migliori casse acustiche passive 2023

Il Yamaha CBR15, sono tra le migliori casse acustiche passive 2023, appartiene alla nuova linea di altoparlanti passivi di Yamaha, con lo scopo di produrre un suono ad alta potenza e ad alta definizione.
Offrono un suono pulito e preciso ad ogni livello di uscita, all’interno troviamo un woofer da 15 “e un tweeter da 1,4” con una gestione dell’alimentazione RMS da 500 W, sensibilità SPL a 96 dB e un impedenza di 8 ohm.
Ha un involucro di plastica robusta, ma allo stesso tempo leggera, che oltre a proteggere tutti i componenti interni, rende il diffusore relativamente più facile da installare e trasportare.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 45,5 x 70 x 37,8 cm
- Peso pari a 17,7 kg
- Potenza continua di 500 Watt (100 Watt di picco)
- Woofer da 15” e un tweeter da 1,4”
- 126 dB
- Gamma di frequenze compresa tra 46 e 20 kHz
- Impedenza pari a 8 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Costruzione
- Potenza
- Prezzo
Pronomic PH15

Parliamo un po’ di queste casse acustiche passive che sono state pensate per ottimizzare l’efficienza e la comodità legata all’utilizzo di questo prodotto.
Se analizziamo il design un po’ rettangolare di queste casse, possiamo notare la robustezza donata da plastica e metallo, ma anche la facilità legata al trasporto.
Possiamo infatti notare che, oltre alle comode maniglie, presenta delle rotelline sulla base.
Sia da sdraiate che da in piedi, riescono facilmente a farti ottenere dei suoni netti e diretti, dai toni caldi e pacati, ma all’occorrenza aggressivi, per riuscire a soddisfare le esigenze ed i desideri di tutti.
Ma diamo un’occhiata alle caratteristiche delle migliori casse acustiche passive.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 44 x 34,5 x 69 cm
- Peso pari a 11,9 kg
- 3 maniglie e ruote per spostarlo
- Woofer da 15″
- Driver da 34 mm
- 350 Watt
- 96 dB
Pro
Contro
Jamo S 803

Le Jamo vengono reputate le migliori casse acustiche passive da scaffale sia per la loro forma e stile, ma anche per la loro qualità audio.
Realizzate in polifibra, metallo e plastica resistenti, sono disponibili in diverse colorazioni ed hanno una forma rettangolare molto classica, che si presta bene in qualsiasi ambiente.
Possiamo trovare una base isolante che permette facilmente di evitare fastidiosi rumori dovuti alla superficie sulla quale vengono appoggiate.
La qualità audio è infatti più che buona, caratterizzata da suoni puliti, copiosi e pieni, non spigolosi e spiacevoli, ma dal tono caldo e melodioso.
L’unica pecca è che si adattano solo a stanze medio piccole, andando a disperdersi abbastanza notevolmente negli open space.
Vediamo allora qualche altra caratteristica tecnica che può aiutarci ad avere un quadro più completo di questo prodotto.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 19,1 x 25,5 x 3,3 cm
- Peso pari a 6 kg
- Potenza da 80 Watt a 160 Watt
- Woofer da 102 mm
- Sensibilità pari a 87 dB
- 2 vie di impedenza da 8 Ohm
- Tweeter a cupola da 25 mm
Pro
Contro
- Ottima qualità del suono
- Eccellente impiego dei materiali
- Base isolante
- Poco adatte alle stanze grandi
Quali sono le migliori casse acustiche?
Per poter scegliere nella maniera più corretta, la propria nuova migliore cassa acustica bisogna capire l’utilizzo che se ne andrebbe a fare, considerando alcuni fattori.
Principali fattori da considerare per scegliere la propria nuova migliore cassa acustica:
- Design:Se ti devi muovere spesso per motivi di lavoro, dovrà essere piccola e leggera in modo da portarla ovunque tu voglia.
- Qualità Audio:Sicuramente se hai intenzione di utilizzarla per motivi di lavoro servirà una cassa da ottime prestazioni con una buona potenza in modo da riempire ambienti anche di grandi dimensioni.
Personalmente le mie migliori casse acustiche passive sono:






Articoli Simili
Domande Frequenti
Le casse acustiche passive rispetto a quelle attive, per funzionare hanno bisogno di un amplificatore esterno per l’alimentazione che viene fornita da un amplificatore autonomo o da una console.
Sono delle casse che sono in grado di trasformare un’onda a seguito della vibrazione di un corpo in un segnale audio.
Ecco la mia lista delle migliori casse acustiche passive:
1.JBL JRX215
2.JBL JRX225
3.JBL PRX425
4.Electro-Voice TX1152
5.Behringer EUROLIVE B1520 PRO
6.Behringer Eurolive B215XL
7.Mackie C300z
8.Yamaha CBR15