
Quali sono le migliori batterie acustiche professionali? E quelle invece adatte ai principianti?
Piano piano andremo a scoprirlo, ma prima dobbiamo chiarire qualche aspetto.
Le batterie acustiche professionali, non necessariamente sono destinate esclusivamente a coloro che mettono a disposizione un budget elevato, ma vedremo che ci sono vari modelli per tutte le esigenze, da quelli più economici, a quelli più completi.
Una batteria acustica completa, ovviamente, darà maggiori possibilità di composizione, e riuscirà ad accontentare sia gli studenti che gli esperti del mestiere risultando così uno strumento ottimale.
Verso quali marche di batterie acustiche è meglio dirigersi? Quali sono quelle migliori?
Ovviamente ogni modello è diverso, ma in generale possiamo stilare un elenco marche di batterie acustiche, per farci un po’ un’idea:
- Yamaha
- Pearl
- Tama
- Mapex
- Tamburo
Quali sono le migliori batterie acustiche?
Dalle batterie acustiche italiane alle batterie acustiche economiche o professionali, andremo a fare un elenco degli 8 migliori strumenti che puoi trovare, soffermandoci sulle caratteristiche, i pro ed i contro.
In questo modo riusciremo certamente a capire quale fa davvero al caso tuo, quelle più complete o quelle che hanno soltanto i componenti essenziali, per cominciare ad imparare.








XDrum Rookie

Se c’è una cosa che contraddistingue le batterie acustiche dagli altri strumenti, è il fascino e questo modello ha centrato bene il punto.
Prima di tutto è estremamente lucida e di impatto, ma oltre a questo, abbiamo la possibilità di scegliere tra il colore rosso rubino e nero.
Il kit completo, realizzato con materiali di prima scelta, basti pensare al legno di pioppo di alta qualità ricoperto con una plastificazione apposita.
Per quanto riguarda i suoni, dobbiamo dire che sono di qualità abbastanza elevata, considerando la loro chiarezza e brillantezza. Puoi spaziare facilmente fra varie tonalità.
Questo strumento è composto da 5 pezzi:
- Asta per piatti
- Sgabello
- Rullante
- Pedale
- Charleston
Ogni parte è molto rinforzata, ed in più ti verranno fornite delle bacchette 5B, con le quali puoi ottenere dei suoni netti e chiari, ovviamente anche in base alla tua bravura.
Oggettivamente, infatti, la qualità del suono è abbastanza buona, e puoi ottenere diverse tipologie di frequenze e suoni, considerando che abbiamo a disposizione varie caratteristiche, che andremo a vedere.
Caratteristiche
- Tamburo cassa 22”
- Tamburi Tom 12”, 13” e 16”
- Rullante da 16”
- Hardware Rack
- Peso pari a 24,55 kg
- Suono chiaro e brillante
- Bacchette 5B
- Legno di pioppo
Pro
Contro
Mapex Tornado Drum Kit

Tra le migliori batterie acustiche per iniziare, dobbiamo riportare questo modello che si rivela davvero una valida scelta.
Realizzata in legno di buona qualità, presenta delle finiture nero lucido che donano un tocco di eleganza a tutto lo strumento.
Per essere destinata principalmente agli studenti, o comunque per tutti coloro che sono agli inizi, abbiamo a disposizione un kit abbastanza completo.
Nei materiali, di certo non si sono risparmiati, impiegando legno di alta qualità che dona ancora maggiore resistenza e validità ai suoni.
La qualità del suono è abbastanza chiara e precisa, riuscendo anche a donarti diverse sfumature, per far sì che tu possa ottenere la musicalità che desideri.
Caratteristiche
- Disponibile versione Fusion da 20”
- Disponibile versione Rock Fusion da 22”
- Disponibile versione Jazz/junior da 18”
- Realizzata in legno
- Kit completo
- Suoni chiari e precisi
Pro
Contro
- Buona qualità dei materiali
- Perfetta per i principianti
- Disponibile in varie versioni
Batteria Acustica Tamburo T5S22RSSK

Passiamo ora ad una batteria acustica più professionale che ci consente di sentirti parte di una vera band.
Ľattenzione particolare che è stata messa nei dettagli, arricchendo il colore red sparkle, riesce a donare un aspetto innovativo ad una delle migliori batterie acustiche.
La qualità dei materiali, inoltre, è abbastanza buona, essendo realizzata in pioppo con uno spessore pari a 6,5 mm.
Riuscirai ad ottenere degli ottimi suoni ed a spaziare tra le varie tonalità in maniera estremamente semplice, grazie ad una buona versatilità timbrica ed una perfetta suonabilità.
Ľottima qualità dei piatti, infine, riesce a regalarti delle ottime note frizzanti per dare quel tocco in più.
Caratteristiche
- Spessore del legno pari a 6,5 mm
- Tom montati su cassa
- Hardware tamburo di qualità con hi-hat
- Pedale cassa e sgabello inclusi
- Coppia di piatti hi-hat e crash ride
- Cassa 22″ x 16″
- Tom da 10″ x 8″ e 12″ x 9″
- Timpano 14″ x 14″
- Rullante 14 x 5,5″
Pro
Contro
Tama LJK48S-AQB Club – Jam kit

Adesso arriviamo ad una delle migliori batterie acustiche Tama, in particolare per chi ama i colori.
Si tratta infatti di uno strumento per il quale si può optare tra acquamarina, grigio, nero e rosso, senza rinunciare ad un’alta qualità delle finiture, estremamente lucide.
Stiamo parlando di un prodotto realizzato interamente in legno di pioppo e mersawa, che riescono a conferire un timbro equilibrato e caldo, che consente di ottenere una qualità audio complessiva un po’ vintage.
È un kit composto da 4 pezzi, infatti da subito si nota la mancanza del piatto hardware, che la rende perfetta soprattutto per i più piccoli.
La compattezza, infatti, si lega molto bene alľaspetto un po’ anni 50′ – 60′. I suoni si rivelano abbastanza puliti e netti, caratterizzati da brillantezza in varie tonalità.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 55.88 x 38.1 x 71.12 cm
- Peso pari a 20,14 kg
- Legno di pioppo e mersawa
- Grande cassa 18″ x 12″
- Tom sospeso 12″ x 7″
- Tom al pavimento 14″ x 7″
- Cassa chiara 13″ x 5″
- Suono caldo e calibrato
- 4 colori disponibili
- Caldaia a 6 strati/ 7 mm
Pro
Contro
- Ottima qualità del suono
- Compatta
- Disponibile in vari colori
- Manca il piatto hardware
Roadshow 2216b

Se stavi aspettando di leggere qualcosa su una batteria professionale Pearl, eccoti accontentato, perchè è proprio il suo turno.
Anche se si tratta di una versione abbastanza professionale, la Roadshow si rivela adatta anche per chi volesse iniziare a studiare, rivelandosi semplice da utilizzare, ma anche molto resistente, per via della robustezza dei materiali ed una colorazione non troppo lucida per evitare graffi.
La qualità dei materiali, infatti, ha standard davvero elevati, il che conferisce alta professionalità ad uno strumento già di per sè ottimale.
La qualità sonora è caratterizzata da perfezione e coordinamento dei suoni, che risultano essere abbastanza bilanciati.
I suoni poi, riescono a variare di molto, grazie alle diverse sfumature di tonalità che è possibile imprimergli.
Caratteristiche
- Bass da 22” x 16”
- Tom da 10” x 7” e da 12” x 8”
- Floor Tom da 16” x 16”
- Rullante da 14” x 5,5”
- Pedale e sgabello inclusi
- Piatti Charleston e Crash
- Stand resistenti a doppio rinforzo
Pro
Contro
- Molto resistente
- Adatta sia a professionisti che principianti
- Buona qualità del suono
Tamburo TB T5M22BSSK

Questa batteria acustica Tamburo è molto simile ad un modello che abbiamo visto precedentemente, ma diciamo così, si è rifatta un po’ il look.
I costruttori, infatti, hanno voluto mantenere alti gli standard qualitativi dei materiali, ma allo stesso tempo hanno scelto di dare un aspetto più tecnologico ed innovativo sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico.
Questi cambiamenti hanno reso possibile un aumento di tonalità sonore che riescono a stupirti per la loro nitidezza e compattezza, ma allo stesso tempo, la qualità audio riesce ad essere estremamente versatile.
La suonabilità, inoltre, è eccellente, il che si traduce anche in una semplicità di utilizzo abbastanza idonea per i principianti.
Avrai infatti, la possibilità di imprimere diverse sfumature e tonalità ai suoni, che saranno chiaramente udibili e distinguibili.
Caratteristiche
- Cassa 22” x 16”
- Timpano 16” x 16”
- Tom da 13” x 13” e da 12” x 9”
- Rullante 14” x 15”
- Piatti e hardware inclusi di alta qualità
- Versatilità dei suoni
- Facilità di utilizzo
- Finiture brillanti
Pro
Contro
Pearl Export EXX725 FBR

Un’altra delle migliori batterie acustiche che portano la firma Pearl, almeno per quanto riguarda la qualità sonora.
Il design, infatti, anche se di impatto, lascia trasparire alcuni difetti, come la mancanza di finiture lucide, o piccole irregolarità dei bordi.
Una batteria, però, oltre che bella deve essere eccellente dal punto di vista della qualità audio, proprio il motivo per cui anche questa risulta essere tra le migliori.
Oltre a rimanere sempre nitida in ogni suono, possiamo notare una grande varietà di sfumature tonali che ti consentiranno di scegliere la musica che più preferisci.
Ovviamente è adatta per tutte le prestazioni, da quelle estremamente professionali a quelle degli studenti che hanno l’animo un po’ rock, o soltanto ritmato.
Analizziamo ora le caratteristiche tecniche, per capire se realmente fa al caso tuo e rispecchia le tue prerogative.
Caratteristiche
- Peso pari a 21.77 kg
- Dimensioni pari a 60.96 x 50.80 x 60.96
- Grancassa da 22” x 18”
- Timpano da 14” x 14”
- Tom da 10” x 7” e da 12” x 8”
- Rullante da 14” x 5,5”
- Piatti inclusi di tipo Sabian
- Hi-hat da 14”
- Crash da 16”
- Ride da 20”
Pro
Contro
- Perfetta per studenti e professionisti
- Piatti inclusi e di ottima qualità
- Buona qualità del suono
Tama CL 50 RS

Ecco l’ultima delle migliori batterie acustiche di questo articolo, ma non perché abbia qualcosa che non va. Nessuno è perfetto, e questo lo abbiamo capito, ma quando la qualità supera il resto… beh, direi che non c’è nulla da eccepire.
Lo stile ricorda molto quello degli anni 70’, il che regala anche quell’aspetto molto professionale ed elegante che consente di non farla sfigurare davanti a niente e nessuno.
Oltre al design notevole e delle finiture lucide che contribuiscono a regalare un tocco di eleganza, questa batteria acustica eccelle anche nella qualità del suono.
Riusciamo infatti, ad ottenere sempre dei suoni brillanti e ricchi, che conferiscono una musicalità abbastanza buona.
Realizzata con materiali di elevata qualità, oltre che uno spessore di ben 5 mm che rafforza il suono e gli permette fluidità e nitidezza, si rivela una scelta valida.
Se poi consideriamo che presenta un hardware completo, siamo davanti ad una delle migliori batterie acustiche per i professionisti, che si troveranno a proprio agio.
Caratteristiche
- Tamburo da 20” x 16”
- Tom Tom da 10” x 7” e da 12” x 8”
- Floor Tom da 14” x 14”
- Rullante da 14” x 15”
- Realizzata in acero
- Stile classico anni 70”
- Peso pari a 31,5 kg
- Spessore parete pari a 5mm
Pro
Contro
Conclusione Migliori Batterie Acustiche
Abbiamo visto tanti modelli in questo articolo, ma credo che anche tu abbia capito la stessa cosa: che tu scelga una batteria professionale Yamaha, Pearl o Tama, non fa differenza, o meglio, non esiste una scelta sbagliata.
Questo semplicemente perché ogni modello ha i propri pregi ed i propri difetti, che si traducono in virtù per alcuni.
Ognuno infatti, deve scegliere secondo le proprie esigenze e chiedersi: mi serve un kit completo? Di cosa ho bisogno? Devo prendere una batteria professionale o una adatta ai principianti?
Solo in questo modo non ti pentirai della scelta che hai fatto, anzi, resterai altamente soddisfatto, perché, come abbiamo visto, nel complesso, la qualità sonora è abbastanza buona per tutti gli strumenti.
Che aspetti allora? Inizia a suonare!
Ecco la mia lista delle migliori batterie acustiche:








Articoli Simili
- Migliori Pianoforti
- Migliori Tastiere Musicali
- Migliori Chitarre Elettriche
- Migliori Casse Acustiche Pavimento
Domande Frequenti
Per scegliere le migliori batterie acustiche devi considerare design, qualità materiali, audio, dimensioni e prezzo.