
Migliori Auricolari Non In-Ear
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme quali sono i migliori auricolari non in ear.
Prima di entrare nel vivo di questo articolo dobbiamo capire la differenza tra degli auricolari non in ear e auricolari in ear.
- Auricolari non in ear: sono degli auricolari che si trovano all’esterno del condotto uditivo, quindi non c’è contatto con l’interno, questo molte persone lo ritengono un vantaggio.
- Auricolari in ear: come puoi intuire dal termine inglese, questi auricolari entrano all’interno del condotto uditivo.
Quali sono le migliori auricolari non in ear?
Bene, dopo questa breve introduzione, direi che possiamo entrare nel vivo di questo articolo dove scopriremo insieme quali sono i migliori auricolari non in ear.
Powerbeats Pro

Il primo paio di auricolari non in ear sono le Powerbeat Pro, che rispetto alla precedenti versioni, hanno subito un notevole miglioramento.
Le Powerbeats Pro sono degli auricolari rivestiti in gomma, pensate soprattutto per un utilizzo sportivo, ma adatte anche ad un utilizzo quotidiano.
Questi sono degli auricolari senza fili, infatti utilizzano la tecnologia Bluetooth, in poche parole ciò significa che potrai collegarci il tuo smartphone e riprodurre la tua musica preferita.
Per funzionare ovviamente all’interno presentano una batteria che ha un’autonomia di 9 ore con una singola ricarica, ma grazie alla custodia di ricarica otterrai un’autonomia totale di 27 ore.
Nonostante siano degli auricolari di Apple sono compatibili sia dispositivi IOS come IPhone, ma anche Android.
Dal punto di vista della qualità audio, offrono un emissione sonora calda e vivace, con una piacevole enfatizzazione delle basse e alte frequenze.
Caratteristiche
- Dimensioni: 5.1 x 4.1 x 3.8 cm
- Peso: 21 g
- Autonomia: 27 ore
Pro
Contro
- Bluetooth 5.0
- Qualità audio
- Autonomia
- Impermeabilità IPX4
- Comfort
- Medi da migliorare
- Custodia ingombrante
JBL LIVE PRO 2 TW

Il secondo paio di auricolari non in ear consigliati, sono le JBL Live Pro 2 TW che vantano una firma sonora potente che enfatizza le basse ed alte frequenze.
Ma una funzione che ho molto apprezzato è il noise cancelling che viene più comunemente chiamata cancellazione del rumore.
In poche parole è una funzione che una volta attivata, permette di ridurre o eliminare la maggior parte di suoni proveniente dall’esterno.
Ciò ti aiuta ad ottenere una migliore esperienza acustica.
Sono degli auricolari bluetooth, compatibili con dispositivi IOS e Android, hanno un’autonomia con una singola ricarica da 10 ore, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie otterrai altre 30 ore di autonomia.
L’app JBL Headphone è completamente gratuita molto utile che ti aiuta a personalizzare l’esperienza acustica in base alle tue preferenze.
Tra le varie funzioni offerte dall’applicazione dispone di equalizzatore che offre diversi preset acustici.
Ad esempio c’è un preset chiamato “Vocal” che rispetto a tutti gli altri preset enfatizza le voci, ciò lo rende adatto a canzoni con molto parlato.
Caratteristiche
- Dimensioni: 3.7 x 2.3 x 2.3 cm
- Peso: 18 g
- Autonomia: 40 ore
Pro
Contro
Sony LinkBuds

Le Sony LinkBuds sono degli auricolari con un design unico a forma di anello per mantenerti in contatto con l’ambiente esterno senza utilizzare alcuna modalità di trasparenza
Quale vantaggio offre questo design?
Semplice, sono degli auricolari più sicuri, perché puoi utilizzarli senza problemi quando vai a correre all’aria aperta perché sarai in grado di percepire i rumori esterni come ad esempio le macchine e il traffico.
In caso contrario, se sei completamente isolato dall’ambiente esterno può diventare molto pericoloso.
Gli auricolari sono di plastica e presentano una forma leggermente rotonda con delle punte in silicone che contribuiscono a rendere gli auricolari più comodi.
Essendo degli auricolari senza fili, all’interno presentano una batteria che offre un’autonomia di 6 ore con una singola ricarica.
Anche in questo caso, la custodia funge da ricarica batterie, offrendo altre 14 ore di autonomia.
La qualità audio è molto buona e si adattano alla maggior parte dei generi musicali, purtroppo le frequenze alte non si sentono molto.
Caratteristiche
- Dimensioni: 4.14 x 4.85 x 3.09 cm
- Peso: 10 g
- Autonomia: 20 ore
Pro
Contro
HUAWEI FreeBuds 3

Gli Huawei FreeBuds 3 sono degli auricolari non in ear molto simili alle popolari Airpods di Apple.
Sono progettate per funzionare con telefoni Huawei, in particolare con Android, ma possono essere tranquillamente utilizzate anche con dispositivi Apple.
Questi auricolari Bluetooth di Huawei hanno un’autonomia di 4 ore con una singola ricarica mantenendo attiva la cancellazione del rumore, ma come al solito grazie alla custodia otterrai un’autonomia totale di 20 ore.
Tutto sommato la qualità audio è buona, con dei bassi eccezionali invece le voci sono nitide e chiare.
Caratteristiche
- Dimensioni: 4.15 x 2.04 x 1.78 cm
- Peso: 9 g
- Autonomia: 20 ore
Pro
Contro
- Design compatto
- Comode
- Cancellazione del rumore
- Design simile a AirPods
OPPO Enco Air W32

Le OPPO Enco Air W32 sono un’alternativa conveniente alle Airpods.
Una volta indossate sono piuttosto comode e si adattano senza problemi alla maggior parte delle orecchie.
Anche queste essendo delle cuffie bluetooth, all’interno presentano una batteria che offre un’autonomia di solo 4 ore, che purtroppo rispetto alla maggior parte dei concorrenti è bassa, ma la custodia offre 5 ricariche per un’autonomia completa di 24 ore.
Per quanto riguarda la qualità audio anche questi auricolari presentano degli ottimi bassi che contribuiscono a rendere la riproduzione vivace e calda.
Anche le voci hanno una buona presenza quindi si adattano alla maggior parte di generi musicali.
Caratteristiche
- Dimensioni: 6.2 x 5.32 x 2.35 cm
- Peso: 40 g
- Autonomia: 24 ore
Pro
Contro
- Compatta
- Qualità audio
- Prezzo
- Isolamento dal rumore parziale
Conclusione Migliori Auricolari Non In Ear
Bene, siamo arrivati alla conclusione di questo articolo dove abbiamo scoperto insieme quali sono i migliori auricolari non in ear.
All’interno di questa lista come hai potuto notare, sono stati inseriti degli auricolari non in ear che nonostante le loro ottime caratteristiche hanno un prezzo accessibile a tutti.
Ecco la mia lista dei migliori auricolari non in ear:
Articoli Simili