
Benvenuto, in questa nuova guida dove ti aiuterò a scegliere i migliori auricolari con microfono.
Ormai al giorno d’oggi è possibile acquistare degli auricolari con microfono che oltre a permetterti di ascoltare la tua musica preferita ti permettono di effettuare chiamate ad un ottima qualità audio.
Quindi questo articolo potrebbe essere chiamato anche migliori auricolari per chiamate, infatti se stai cercando degli auricolari con un buon microfono molto probabilmente è perché ogni giorno effettui diverse chiamate per lavoro.
Migliori Auricolari Con Microfono
Ecco la mia lista dei mie migliori auricolari per chiamate:
Come scegliere i Migliori Auricolari per Chiamate?
In commercio ci sono diverse tipologie di auricolari con microfono: come per esempio dei microfoni che sono in grado di eliminare i rumori di fondo, ciò ti permetterà di comunicare in modo più efficace e chiaro con i tuoi clienti, quindi lo considererei un’investimento.
Come sicuramente sai, esistono gli auricolari Bluetooth e Jack, la principale differenza è che i primi sono completamente senza fili quindi sono più comodi da indossare, ma all’interno per farli funzionare è stata istallata una batteria, quindi una volta scarichi dovrai ricaricarli.
Invece gli auricolari a filo come fonte di alimentazione utilizzano l’ingresso Jack del tuo telefono.
Un consiglio che posso darti è quello di assicurarti che il microfono sia dotato della cancellazione dei rumori o anche chiamata Noise-Cancelling, che è una funzione che una volta attivata riuscirà ad eliminare tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno e isolandoti da esso.



B&O Play Bang & Olufsen E4: migliori auricolari con microfono

Le Bang & Olufsen E4 sono tra i migliori auricolari con microfono, infatti come puoi vedere dall’immagine sono degli auricolari dall’aspetto premium.
Hanno una finitura nera opaca e i diffusori sono realizzati in acciaio inossidabile, ciò li rende solidi e duraturi nel tempo.
All’interno della confezione troverai diverse misure di gommini in modo da trovare quello più adatto a te.
Sempre nella convezione troverai una custodia da viaggio vellutata, adattatore jack e una cavo micro USB per la ricarica.
La principale novità di questi auricolari è che sono dotati di cancellazione del rumore attivo, che una volta attivate permette di isolarti quasi completamente da tutto ciò che ti circonda.
Inoltre hanno anche la modalità trasparenza che riduce l’isolamento acustico al minimo in modo da far passare tutti i suoni provenienti dall’ambiente esterno.
Nonostante siano degli auricolari Jack sono dotati anche di una batteria ricaricabile in modo da alimentare gli auricolari quando si attiva la cancellazione dei rumori, che è una modalità che consuma molta energia.Infatti offre un’autonomia di circa 20 ore lasciando attivo il noise-cancelling.
L’eliminazione del rumore fa un ottimo lavoro nel bloccare la maggior parte dei rumori provenienti dall’ambiente esterno ciò contribuisce nel migliorare la qualità audio.
Sono dotati di un microfono che permette di effettuare delle chiamate di alta qualità essendo che il parlato registrato anche in ambienti molto rumorosi risulta molto chiaro.
Dal punto di vista della connettività, sono compatibili sia con dispositivi Android e IOS.
L’unico contro oltre al prezzo di questi auricolari per chiamate, è che a causa della batteria sono parecchio ingombranti.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 2 x 3 x 2,6 cm
- Peso pari a 50 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per le telefonate
- Autonomia fino a 20 ore
- Bluetooth 4.0
- Jack da 3,5 mm
- Sensibilità pari a 112 dB
- Impedenza pari a 18 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Chiamate
- Comfort
- Connettività
- Prezzo
- Ingombranti
RHA 201044-MA750I: migliori auricolari per chiamate

Le RHA 201044-MA750I sono tra i migliori auricolari per chiamate, rispetto alla versione precedente presentano un suono migliorato con delle frequenze equilibrate, infatti gli alti non sono molto duri e i bassi sono ben presenti.
Hanno un suono arrotondato, ma uniforme, quindi sono adatti anche per un ascolto quotidiano dei tuoi brani musicali preferiti.
Dal punto di vista dell’estetica, hanno un design moderno e il cavo che collega gli auricolari al ingresso Jack dello Smartphone è spesso e resistente.
Sono compatibili completamente solo con dispositivi IOS, infatti con Android potrai ascoltare solamente i tuoi brani preferiti, ma non potrai controllare la riproduzione attraverso il telecomando in linea e non potrai effettuare chiamate.
Una volta indossati risultano molto comodi appena si adattano i padiglioni alla forma delle tue orecchie.
All’interno della confezione oltre agli auricolari troverai una scheda in acciaio che contiene diversi paia di auricolari di dimensioni differenti, una clip e una custodia per il trasporto.
Sono dotati di un microfono che perette di effettuare chiamate con un suono chiaro e potente, nonostante non siano dotati di cancellazione del rumore.
Purtroppo essendo che non sono dotati di cancellazione del rumore di tipo attivo, in ambienti molto rumorosi fanno abbastanza fatica a mantenere un’ottima qualità audio.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 21,1 x 21,1 x 11,9 cm
- Peso pari a 40 g
- Funzione di noise cancelling assente
- Ottime per sessioni sportive
- Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Sensibilità pari a 100 dB
- Impedenza pari a 25 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Chiamate
- Comfort
- Connettività
- Prezzo
- Assenza cancellazione del rumore
1More E1010 Quad Driver: migliori auricolari con microfono

Le 1MORE Quad Driver, sono tra i migliori auricolari con microfono, infatti i diffusori sono realizzati in alluminio in modo da renderli duraturi nel tempo.
Sono piuttosto grandi, ma si adattano perfettamente alle orecchie.
Sul cavo che collega gli auricolari all’ingresso Jack del tuo smartphone troverai un telecomando a tre pulsanti con microfono che funziona perfettamente sia con dispositivi Android e IOS.
Inoltre grazie a questo cavo di tipo intrecciato è resistente ai grovigli, ciò significa che non avrai più problemi con nodi.
Nella confezione è inclusa una bellissima custodia rigida in ecopelle con chiusura magnetica, un adattatore da 3,5 mm a 6,35 mm da utilizzare con amplificatori da tavolo, una clip per la tua camicia, un adattatore per aereo e diverse misure di gommini.
Mi ha sorpreso molto di questi auricolari l’ampio palcoscenico della voce e il bilanciamento delle frequenze, per questo dobbiamo ringraziare i quattro driver che permettono una migliore esperienza acustica.
Con questi auricolari riuscirai ad effettuare delle chiamate di lavoro con una buona qualità audio, tutto sommato si comportano abbastanza bene anche in ambiente rumorosi essendo dotati di un isolamento passivo dato dalla forma degli auricolari.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 5,08 x 6,6 x 2,54 cm
- Peso pari a 23 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per telefonate
- Bluetooth assente
- Jack da 6,35 mm
- Sensibilità pari a 99 dB
- Impedenza pari a 30 Ohm
Pro
Contro
Bose QuietComfort 20: migliori auricolari con microfono per smartphone

Le Bose QuietComfort 20 sono tra i migliori auricolari con microfono per smartphone, sono dotati di cancellazione del rumore di tipo attivo.
Ho apprezzato il fatto che Bose ha cercato di ottimizzare al meglio la compatibilità con ogni dispositivo mobile, infatti questi auricolari sono disponibili in due versioni: IOS e Android, scegli la versione compatibile con il tuo smartphone.
Sono dotati di un telecomando con microfono integrato che ti consente di controllare la riproduzione, regolare il volume e rispondere a delle chiamate.
C’è anche un pulsante per attivare e disattivare la modalità consapevole, che permette di ridurre al minimo l’isolamento acustico e sentire tutti i rumori provenienti dall’ambiente esterno, ciò diventa utile ad esempio per sentire gli annunci in stazione.
I gommini sono realizzati in silicone, ciò oltre a renderli più confortevoli migliora l’isolamento acustico anche senza agire sull’elettronica.
Grazie agli inserti StayHear risultano molto stabili anche quando si praticano attività sportive.
Essendo le cuffie in-ear con cancellazione del rumore, richiedono molta energia infatti oltre ad essere alimentati attraverso ingresso Jack presentano una batteria ricaricabile attraverso porta MicroUSB.
Hanno un’autonomia di circa 16 ore con una singola ricarica, lasciando attiva la cancellazione attiva dei rumori.
Con questi auricolari si riescono ad effettuare chiamate ad un ottima qualità essendo ottimizzati per ogni dispositivo e dotati di cancellazione del rumore.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 3,2 x 2,5 x 1,3 cm
- Peso pari a 44 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per ascoltare la musica
- Autonomia fino a 16 ore
- Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Sensibilità pari a 104 dB
- Impedenza pari a 32 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Compatibilità
- Prezzo
- Ingombranti
Jabra Elite 65t: migliori auricolari senza fili con microfono

Le Jabra Elite 65t sono tra i migliori auricolari senza fili con microfono, hanno un’ottima autonomia e un suono bilanciato e affidabile.
Forse dal punto di vista del design non sono proprio il massimo, inoltre sia gli auricolari che la custodia sono realizzati completamente in plastica.
Rispetto alla versione precedente hanno ottimizzato e migliorato la qualità delle chiamate, infatti la voce risulta chiara e potente anche in ambienti molto rumorosi.
Attraverso l’applicazione Jabra, potrai personalizzare le varie frequenze o accedere a dei preset acustici secondo le tue preferenza acustiche.
Per caricare le cuffie, tutto ciò che dovrai fare è rimettere gli auricolari nella custodia di ricarica, che tutto sommato è abbastanza compatta.
Gli auricolari si accendono automaticamente una volta estratti dalla custodia, il funzionamento è molto simile a quello delle Airpods.
La qualità audio è eccellente, infatti il suono è bilanciato con un’inclinazione leggermente calda. Ciò significa che i bassi hanno un buon impatto ed estensione.
Sono adatti anche per i pendolari, essendo che riescono a bloccare una buona parte dei rumori provenienti dall’ambiente esterno.
Gli auricolari in se hanno un’autonomia di 5 ore, ma grazie alla custodia riuscirà a ricaricarli per altre 2 volte per un’autonomia totale di 15 ore.
Sono completamente compatibili sia con dispositivi Android e IOS.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 2,7 x 3 x 2,25 cm
- Peso pari a 79 g
- Funzione di noise cancelling assente
- Ottime per sessioni di sport
- Autonomia fino a 15 ore
- Bluetooth 5.0
- Jack assente
- Sensibilità pari a 103 dB
- Impedenza pari a 16 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Compatibilità
- Autonomia
- Prezzo
- Design da migliorare
Airpods Pro: migliori auricolari con microfono wireless

Le AirPods Pro sono tra i migliori auricolari con microfono wireless, come sicuramente avrai capito, sono i successori delle Airpods, che rispetto ad essi presentano diverse migliorie.
Come ad esempio la cancellazione del rumore, infatti dispongono di due microfoni:uno all’esterno per rilevare il rumore che in seguito verra cancellato dall’anti-rumore e uno all’interno che rileva qualsiasi rumore e attraverso una sofisticata tecnologia analizza anche come la musica risponde all’interno dell’orecchio.
La cancellazione del rumore è davvero efficace, infatti riescono ad eliminare tutti i rumori provenienti dall’ambiente esterno, ciò diventa estremamente utile per le persone che viaggiano spesso e vogliono isolarsi dall’ambiente esterno in modo da godersi il viaggio.
É stato istallato il chip H1 che permette delle migliori prestazioni nella connettività, infatti se utilizzi un dispositivo IOS l’accoppiamento sarà estremamente rapido e semplice.
Essendo delle cuffie bluetooth all’interno hanno una batteria che offre un’autonomia di 5 ore, ma grazie alla custodia otterrai altre 19 ore di riproduzione.
Sono compatibili sia con dispositivi Android che IOS, ma se utilizzi Android il processo di accoppiamento sarà più lungo infatti, dovrai premere il pulsante sul retro della custodia di ricarica per accedere alla modalità di associazione Bluetooth, in seguito dovrai cercare le cuffie nelle impostazioni Bluetooth del tuo dispositivo, una volta fatto ciò potrai incominciare ad ascoltare la tua musica preferita.
Purtroppo, la pausa automatica quando si rimuove un auricolare dall’orecchio non funzionerà e ovviamente anche dicendo “Hey Siri” non risponderà.
Per fortuna, la cancellazione attiva del rumore e la modalità di trasparenza funzionano bene.
Dal punto di vista della qualità audio suonano davvero bene, inoltre anche quando si effettuano delle chiamate in ambienti rumorosi il parlato rimane forte e chiaro.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 3,1 x 2,1 x 2,4 cm
- Peso pari a 5,4 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per sessioni di sport
- Autonomia fino a 19 ore
- Bluetooth 5.3
- Jack assente
- Sensibilità pari a 101 dB
- Impedenza pari a 41 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Prezzo
- Compatibilità
Powerbeats Pro: migliori auricolari per chiamate

Le Powerbeats Pro sono tra i migliori auricolari per chiamate, infatti rappresentano la versione successiva delle Powerbeats 3, riprendono il design a clip, ma con un alloggiamento più sottile e meno invadente.
Questi auricolari Bluetooth, sono pensati sopratutto per un utilizzo sportivo, ma vanno anche bene anche per un uso quotidiano grazie al loro comfort.
Una cosa che ho molto apprezzato di questi auricolari, è che i controlli sono duplicati su ciascun auricolare, quindi non c’è bisogno di ricordare che parte fa cosa.
Presentano il solito sensore di presenza di Apple, che rileva se indossi o meno le cuffie.
Dal punto di vista della connettività sono compatibili sia con dispositivi IOS e Android, ma come al solito con Android perderai alcune funzioni.
Hanno un’autonomia di 9 ore, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie otterrai un’autonomia totale di circa 24 ore.
Dal punto di vista della qualità audio hanno una emissione sonora calda e vivace, inoltre anche la qualità delle chiamate è molto buona.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 5.1 x 4.1 x 3.8 cm
- Peso pari a 21 g
- Funzione di noise cancelling assente
- Ottime per telefonate
- Autonomia fino a 24 ore
- Bluetooth 5.0
- Jack assente
- Sensibilità pari a 80 dB
- Impedenza pari a 32 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Prezzo
- Compatibilità
Bose SoundSport Free: migliori auricolari con microfono wireless

Le Bose SoundSport Free sono tra i migliori auricolari con microfono wireless, hanno un peso di soli 18g sarà quasi come non indossarli.
Questi auricolari essendo pensati per un utilizzo sportivo sono dotati di inserti StayHear che mantengono le cuffie stabili all’interno delle orecchie.
All’interno della confezione troverai differenti misure di padiglioni (S,M e L) in modo da migliorare la vestibilità.
Gli auricolari in se hanno un’autonomia di 5 ore, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie arriverai ad un’autonomia totale di 15 ore.
La qualità audio è il principale pregio di questi auricolari, infatti hanno un suono equilibrato ed avvolgente con dei bassi equilibrati e calibrati.
Inoltre sono dotati di un microfono di ottima qualità che offre una buona qualità del parlato.
Dal punto di vista delle connettività sono compatibili completamente sia con dispositivi Android e IOS.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 3,05 x 2,54 x 3,18 cm
- Peso pari a 18 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per ascoltare musica
- Autonomia fino a 15 ore
- Bluetooth 4.2
- Jack assente
- Sensibilità pari a 95 dB
- Impedenza pari a 16 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Compatibilità
- Prezzo
Bose Soundsport Wireless: migliori auricolari con microfono per smartphone

Le Bose SoundSport Wireless, sono tra i migliori auricolari con microfono per smartphone, hanno un design moderno e sportivo, inoltre sono dotati degli inserti “StayHear+” che oltre a renderli più confortevoli sono anche più stabili.
Personalmente le ho utilizzate per diverse sessioni di allenamento e mi sono trovato molto bene.
Sono realizzati principalmente in una plastica molto solida, che li rende resistenti a lievi urti.
Hanno un’autonomia di circa 6 o 7 ore di attività, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, ma tutto sommato non è male se consideriamo le loro dimensioni.
Le Bose Soundsport sono compatibili sia con dispositivi Android e IOS, inoltre la connessione risulta molto stabile e senza interferenze.
Essendo degli auricolari sportivi sono resistenti a schizzi d’acqua e sudore grazie ad una certificazione IPX4.
Hanno una buona qualità audio grazie anche alla presenza di un equalizzatore che permette di modificare le varie frequenze secondo le tue esigenze.
Sono dotati di un microfono che riesce ad offrire delle chiamate di qualità, anche se in ambienti abbastanza rumorosi fa fatica ad offrire una voce chiara.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 2,9 x 2,5 x 2,9 cm
- Peso pari a 23 g
- Funzione di noise cancelling assente
- Ottime per sessioni di sport
- Autonomia fino a 6/7 ore
- Bluetooth 4.1
- Jack assente
- Sensibilità pari a 103 dB
- Impedenza pari a 32 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Compatibilità
- Prezzo
- Assenza noise-cancelling
Bose QuietControl 30: migliori auricolari per chiamate

Le Bose QuietControl 30 sono tra i migliori auricolari per chiamate, sono abbastanza pesanti a causa della fascia che collega insieme i due diffusori.
La batteria di cui sono dotati offre un’autonomia di circa 10 ore, sicuramente per alcuni potrebbero non essere abbastanza, ma per un ascolto quotidiano va più che bene.
Questi auricolari sono dotati di punte StayHear + di Bose, che le tengono stabili all’interno delle orecchie.
All’interno della confezione sono inclusi tre gommini di differenti dimensioni in modo da trovare quello più adatto a te.
Il suono di questi auricolari è ben bilanciato con una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse, inoltre anche ad alzare il volume non si percepiscono distorsioni.
Inoltre, sono dotati di cancellazione del rumore che una volta attivata permette di isolarti completamente dall’ambiente esterno.
Hanno un ottimo microfono che permette di effettuare delle chiamate ad un ottima qualità, anche in ambienti rumorosi essendo dotati di cancellazione del rumore.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 2,7 x 2,7 x 16,1 cm
- Peso pari a 23 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per ascoltare la musica
- Autonomia fino a 10 ore
- Bluetooth 4.2
- Jack assente
- Sensibilità pari a 105 dB
- Impedenza pari a 24 Ohm
Pro
Contro
- Chiamate
- Qualità audio
- Comfort
- Autonomia
- Compatibilità Android e IOS
- Prezzo
- Peso
Bang & Olufsen Beoplay E8: migliori auricolari con microfono wireless

Le Bang & Olufsen Beoplay E8, sono tra i migliori auricolari con microfono wireless.
Già dalla custodia si capisce che sono stati utilizzati dei materiali di ottima qualità, ciò li rende resistenti e duraturi nel tempo.
Una volt indossati sono molto leggeri infatti hanno un peso totale di 15 g, inoltre grazie alla loro forma sono stabili e adatti ad un uso sportivo.
Gli auricolari in se hanno un’autonomia di 5/6 ore con una singola ricarica, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie, otterrai un’autonomia totale di 16 ore.
Attraverso l’applicazione ufficiale di Bang & Olufsen, potrai personalizzare i tuoi auricolari in base alle tue preferenze.
Il suono è vivace e non è per niente ovattato, infatti si percepiscono diversi dettagli che migliorano l’esperienza acustica.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 2,3 x 2,5 x 2,1 cm
- Peso pari a 15 g
- Funzione di noise cancelling (assente)
- Ottime per ascoltare la musica
- Autonomia fino a 16 ore
- Bluetooth 4.2
- Jack assente
- Sensibilità pari a 107 dB
- Impedenza pari a 16 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Cancellazione del rumore di fondo
- Autonomia
- Comandi touch
- Prezzo
- Assenza noise-cancelling
Sony WF-1000XM3: migliori auricolari senza fili con microfono

Le Sony WF-1000XM3, sono tra i migliori auricolari senza fili con microfono dotati di cancellazione del rumore.
Hanno la forma di un proiettile rovesciato, infatti una volta indossati sono stabili e comodi.
Sono realizzati in plastica, ma all’interno presentano una struttura in metallo che li rende più solidi.
Nella confezione Sony ha incluso diversi tipi di gommini (silicone ibrido e triplo-comfort) in tre dimensioni (piccola, media e grande).
All’interno è stata istallata una batteria che offre un’autonomia di circa 6 ore, con la cancellazione dei rumori attiva, ma grazie alla custodia che funge da ricarica batterie otterrai un’autonomia totale di 24 ore.
Riguardo alla connettività, come metodo di trasmissione utilizzano il Bluetooth 5.0, ciò significa che otterrai una migliore compatibilità con il tuo smartphone che tu sia Android e IOS.
La qualità audio è molto buona, infatti tutti i vari strumenti musicali suonano in modo naturale.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 3,5 x 2 x 2 cm
- Peso pari a 17 g
- Funzione di noise cancelling
- Ottime per sessioni di sport
- Autonomia fino a 24 ore
- Bluetooth 5.0
- Jack assente
- Sensibilità pari a 95 dB
- Impedenza pari a 14 Ohm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Cancellazione del rumore di fondo
- Autonomia
- Comandi touch
- Custodia ingombrante
- Prezzo
Sony WF-1000 XM4

Quando parliamo di Sony WF -1000 XM4, parliamo dei migliori auricolari con microfono in grado di garantirti un’ottima qualità per entrambi gli interlocutori di una telefonata.
Realizzati in plastica, gomma ed alluminio resistenti a polvere, pioggia ed urti, sono disponibili sia in colore nero che argento e presentano una forma classica, ma forse un po’ troppo grande per risultare a tutti confortevole.
Hai a disposizione un’autonomia più che sufficiente, in grado di raggiungere tranquillamente le 24 ore con poco tempo di carica.
Ma passiamo alla qualità del suono, che ad ogni frequenza non cade mai sullo stridulo, rimanendo chiaro, vivace e dinamico, pulito e ricco con diverse sfumature timbriche.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 6,7 x 4 x 3 cm
- Peso pari a 41 g
- Microfono interno di elevata qualità
- Funzione di noise cancelling
- Comandi touch facilmente accessibili
- Ottime per le telefonate
- Autonomia fino a 24 ore
- Bluetooth 5.2
Pro
Contro
- Eccellente qualità durante le chiamate
- Ottimo microfono
- Buone prestazioni dovute anche all’autonomia
- Forma troppo grande
Shure SE425

Le Shure SE425 si classificano tra i migliori auricolari per telefonare anche per la loro versatilità e funzionalità.
Prima di tutto, sono realizzate principalmente in plastica con alcune parti in gomma ed hanno una forma forse un po’ scomoda per adattarsi subito all’orecchio.
Si tratta di cuffie in ear disponibili sia color bronzo che bianche, apparentemente cablate, con anche un adattatore da ¼” per il jack, ma possono trasformarsi, grazie al cavo removibile, in true wireless.
Andiamo allora a parlare della qualità audio.
Nelle chiamate si comportano egregiamente, grazie all’ottima qualità del microfono.
Nell’ascolto invece, abbiamo suoni dinamici e coinvolgenti, puliti e bilanciati, ma che tendono a perdere queste caratteristiche con il volume alto, dove i bassi tendono quasi a scomparire.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 5,11 x 15,39 x 17,5 cm
- Peso pari a 240 g
- Connessione cablata o con bluetooth 5
- Jack da 3,5 con adattatore incluso
- Noise cancelling fino a 37 dB
- Impedenza pari a 20 ohm
Pro
Contro
- Buona qualità audio
- Eccellente prestazione del microfono
- Utilizzabili sia cablate che con bluetooth
Quali sono i Migliori Auricolari con Microfono più adatti a me?
Per poter scegliere i propri migliori auricolari con microfono bisogna pensare a come li useresti.Per esempio, hai intenzione di utilizzarli solo per effettuare delle chiamate o anche per ascoltare un po’ di musica.
Principali fattori da considerare per scegliere i migliori auricolari con microfono:
- Design: Se hai intenzione di portarli sempre con te, dovranno essere leggeri e compatti.
- Compatibilità: Un altro fattore da considerare è la compatibilità con il tuo Smartphone, nonostante la maggior parte di auricolari sono compatibili sia con dispositivi Android e IOS, comunque è sempre meglio verificare.
- Autonomia: Scegli l’autonomia che soddisfa di più i tuoi requisiti di utilizzo.
- Qualità Audio: Sicuramente starai cercando degli auricolari con una buona qualità del suono, ma soprattuto che permettano di effettuare chiamate ad una buona qualità.Per una qualità maggiore si consiglia di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.
Personalmente i miei migliori auricolari per chiamate sono:



Domande Frequenti
Come da nome sono degli auricolari dotati di microfono, ciò ti permette di effettuare delle chiamate con una buona qualità audio.
Ti consiglio di acquistare degli auricolari dotati di microfono in modo da migliorare la qualità delle tue chiamate essendo dotati di un microfono migliore.