
Benvenuto in questa nuova guida dove ti aiuterò a scegliere i migliori auricolari con filo.
I migliori auricolari a cavo offrono un’esperienza di ascolto eccezionale bloccando una parte dei suoni provenienti dall’ambiente esterno, dovuto al fatto che vanno ad inserirsi quasi completamente all’interno dell’orecchio.
Tendenzialmente gli auricolari cablati offrono un suono più naturale e una fedeltà del suono migliore rispetto ad alcuni auricolari bluetooth.
Alcuni auricolari a filo economici durano di meno, rispetto a un paio di cuffie bluetooth, perché sono minuscoli e utilizzano per la trasmissione dell’audio un piccolo filo, quindi ti consiglio, ti trattarle con cura.






Migliori Auricolari Con Filo 2023
Ecco la mia lista dei migliori auricolari con filo:
Bose Quiet Comfort 20: migliori auricolari con filo 2023

Le Bose Quiet Comfort 20 sono tra i migliori auricolari con filo 2023, sono disponibili in due versioni, una solo per dispositivi Apple e l’altra solo con Android.
Una volta indossate risultano molto comodi grazie agli inserti in silicone, anche dopo diverse ore di utilizzo.
Dal punto di vista del design devo dire la verità, non mi fanno proprio impazzire, essendo che presentano una grande scatola nera, che all’interno contiene la batteria e i principali controlli.
Sono degli auricolari ben realizzati, infatti appena le ho prese in mano ho notato che erano resistenti, comodi e compatti.
Il cavo che collega gli auricolari al tuo smartphone è realizzato in una gomma di colore nero con qualche accenno di blu.
Tutto sommato i vari cavi sono abbastanza spessi, in modo da evitarne l’usura e aumentarne la durata.
Essendo delle cuffie dotate di noise-cancelling, richiedono maggiore energia ed essendo che non bastava l’alimentazione attraverso jack è stata istallata una batteria.
Hanno un’autonomia di 16 ore con un tempo di ricarica di 2 ore, ma se non vorrai utilizzare il noise-cancelling che è una funzione che permette di isolarti dall’ambiente esterno potrai tranquillamente utilizzare l’alimentazione attraverso cavo Jack.
Dal punto di vista della connettività, oltre a essere dotati di cavo jack presentano il Bluetooth per una trasmissione senza fili.
Offrono la possibilità di effettuare chiamate, ho notato che la qualità di registrazione è abbastanza buona, la voce risulta chiara e non si percepiscono fastidiose distorsioni.
Come da caratteristica dei prodotti Bose suonano bene, ciò che sicuramente contribuisce a ciò è la tecnologia TriPort che è un equalizzatore attivo in modo da ottenere una migliore riduzione del rumore.
In questo modello di auricolari di Bose, è stata introdotta la modalità consapevole che una volta attivata ti permetterà di sentire tutti i suoni importanti provenienti dall’ambiente esterno, ciò è utile per sentire gli annunci ferroviari o per sentire le macchine che ti circondano.
Il suono è molto chiaro, infatti si percepiscono abbastanza dettagli e hanno una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse.
- Dimensioni pari a 12,7 x 6,05 x 19,8 cm
- Peso pari a 44 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth
- Funzione di noise-cancelling
- Jack da 3,5 mm
- Autonomia fino a 16 ore
Questi auricolari cablati fanno parte della mia lista migliori auricolari con filo
Pro
Contro
- Comfort
- Qualità audio
- Autonomia
- Cancellazione del rumore
- Accessori
- Design
- Prezzo
UrBeats3: migliori auricolari sport con filo

Le UrBeats3 sono tra i migliori auricolari sport con filo, sono adatti a chiunque essendo che occupano meno spazio rispetto agli altri prodotti di Beats.
I gommini arrotondati migliorano il comfort, ciò li rende adatti a lunghe sessioni di utilizzo.
Il cavo che collega gli auricolari allo smartphone è molo resistente e tende a non formare nodi.
All’interno di ogni diffusore è presente un driver che pompa il suono nel condotto uditivo.
Una volta indossati sono comodi e stabili, infatti sono adatti anche per un utilizzo sportivo, ho provato ad utilizzarle in palestra e mi sono trovato molto bene, nonostante siano delle cuffie a filo.
Sono compatibili sia con dispositivi IOS e Android, ma se possiedi un dispositivo Android i controlli del volume non funzioneranno.
È stato istallato un microfono che offre una buona qualità di registrazione, infatti la voce è abbastanza chiara anche se leggermente ovattata in ambienti rumorosi.
Ho notato che le risposta in frequenza è molto neutrale rispetto a quello che mi aspettavo da Beats.
Il suono è molto dettagliato, infatti ciò mi ha permesso di apprezzare al meglio le frequenze basse e mi fatto notare la precisione nella riproduzione del parlato.
- Dimensioni pari a 13,7 x 5,1 x 12,7 cm
- Peso pari a 18 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comandi
- Design
- Prezzo
Sony MDR-EX650: migliori auricolari jack

Le Sony MDR-EX650 sono tra i migliori auricolari jack, hanno dei driver da 12 mm che offrono un suono piacevole che permette di apprezzare i vari dettagli musicali con una gamma di frequenza compresa tra 5Hz e 28KHz.
L’estremità arrotondata degli auricolari si posiziona nella parte inferiore dell’orecchio, ciò permette un miglior comfort dopo diverse ore di utilizzo, ma li rende meno stabili essendo che non vanno ad inserirsi completamente all’interno del orecchio.
Il suono è altrettanto piacevole, la voce è coinvolgente, il palcoscenico è aperto ed espansivo.
All’interno della confezione troverai quattro paia di gommini di diverse dimensioni in modo da trovare la misura più comoda per te.
Il supporto è leggermente inclinato in avanti rispetto al corpo principale, ciò permette una migliore insonorizzazione.
I driver da 12 mm hanno dato molta estensione alle basse frequenze, i medi sono altrettanto buoni con una voce calda e potente, sono rimasto piacevolmente sorpreso dagli alti di questi auricolari jack che risultano molto bilanciati e puliti anche ad alti regimi.
- Dimensioni pari a 12 x 2,5 x 3 cm
- Peso pari 18 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in gomma
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Autonomia assente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Compatibilità Android e IOS
- Comfort
- Non adatti ad un uso sportivo
Marshall Mode EQ: migliori auricolari con cavo

Le Marshall Mode EQ sono tra i migliori auricolari con cavo della nota società Marshall, che ha diversi anni di esperienza nel mondo delle soluzioni acustiche.
All’interno della confezione troverai quattro diverse misure di auricolari, in modo da trovare quella più adatta a te.
Purtroppo all’interno della confezione non troverai una custodia, dove riporli quando non li utilizzi.
Appena li ho presi in mano sono rimasto abbastanza sorpreso da quanto erano piccoli e leggeri.
L’unica cosa che ho notato di diverso rispetto agli altri auricolari è stato il rumore del cavo, infatti quando ho provato ad utilizzarle per correre il cavo non stava fermo e continuava a sbattere contro di me, per questo non sono adatte ad un uso sportivo.
Queste cuffie come da caratteristica dei prodotti Marshall danno il meglio di se con generi pop/ rock, perché potrebbero risultare sottili con l’hip-hop, ma grazie agli equalizzatori potrai modificare le varie frequenze secondo le tue esigenze acustiche.
Infatti attraverso un tasto potrai cambiare le varie modalità di riproduzione e scegliere quella più adatta al brano che stai ascoltando, in modo de sfruttare al massimo questi auricolari con filo.
- Dimensioni pari a 18,4 x 9,7 x 5,2 cm
- Peso pari a 34 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in gomma
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Compatibilità Android e IOS
- Design
- Comfort
- Custodia non inclusa
Razer Hammerhead Duo: migliori auricolari jack

Il Razer Hammerhead Duo sono tra i migliori auricolari jack, non si limitano solo ai videogiocatori, ma anche chi sta cercando degli auricolari dal design appariscente e una buona qualità audio.
Infatti l’accurata risposta in frequenza e il design ergonomico li rendono attraenti per tutti.
Il Razer Hammerhead Duo sono una coppia di auricolari jack, con degli alloggiamenti in alluminio che li mantengono leggeri e duraturi nel tempo, mentre il cavo di tipo intrecciato evita la formazione di fastidiosi grovigli.
La principale novità di questi auricolari è il doppio driver all’interno di ciascun auricolare, un driver gestisce le frequenze basse mentre l’altro i medi e gli alti.
Ciò si traduce in una migliore qualità audio senza distorsioni acustiche.
La loro accurata risposta in frequenza permette che funzionino bene con una varietà di generi musicali.
Ho provato ad utilizzarle anche per i videogiochi collegandoli a diverse console, ho notato che gestiscono perfettamente i vari suoni e effetti sonori come ad esempio gli spari dei nemici o i passi.
- Dimensioni pari 13 x 2 x 3,2 cm
- Peso pari 17 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
- Autonomia assente
Pro
Contro
- Qualità audio
- Comfort
- Design
- Compatibilità IOS e Android
- Prezzo
1MORE Triple: migliori auricolari jack

Le 1More triple sono tra i migliori auricolari jack, hanno un design moderno, con una finitura in metallo spazzolato con un cavo bicolore gommato e rivestito in un tessuto flessibile, che ne aumenta la durata.
Il cavo che collega insieme gli auricolari è realizzato in un tessuto intrecciato, in modo da evitare la formazione di grovigli e nodi.
Essendo degli auricolari cablati utilizzano come metodo di trasmissione il jack da 3,5 mm.
Dal punto di vista del design grazie ai materiali di qualità di cui sono realizzati danno una sensazione di un prodotto di fascia alta.
Una volta indossate queste cuffie sono decentemente comode e super leggere.
Inoltre ho notato che sono molto traspiranti, infatti intrappolano solo una quantità piccola di calore all’interno del condotto uditivo, ho provato ad utilizzarle anche per qualche allenamento in palestra e non mi hanno fatto sudare.
Come la maggior parte degli auricolari, occupano davvero poco spazio e si adattano facilmente alla maggior parte di tasche.
L’unico contro è che la custodia compresa all’interno della convezione dove dovrai riporre gli auricolari quando non li utilizzi è davvero voluminosa.
A prima vista, possono sembrare dei normali auricolari, ma con un’occhiata più attenta, noterai che i materiali utilizzati sono di alta qualità e durevoli nel tempo.
Questi auricolari hanno un ottima qualità audio, essendo che presentano tre driver separati per ciascun auricolare, ciò consente un miglior controllo su come gestiscono le varie frequenze.
- Dimensioni pari a 12,5 x 1,27 x 1,52 cm
- Peso pari a 18 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in gommapiuma
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Compatibilità IOS e Android
- Comfort
- Prezzo
Sennheiser IE 60: migliori auricolari con cavo

Le Sennheiser IE 60 sono tra i migliori auricolari con cavo, infatti sono il top di gamma di Sennheiser infatti offrono delle ottime prestazioni, ma hanno un prezzo non accessibile a tutti.
Già dalla confezione si capisce che si tratta di un prodotto di fascia alta, nella confezione troverai diverse dimensioni di auricolari in gomma in modo da trovare quello più adatto alle tue orecchie.
Offrono un suono molto dettagliato con delle voci chiare e definite, c’è una buona separazione tra i vari strumenti, i bassi sono molto potenti, invece le frequenze alte sono ben enfatizzate, dopo diversi test ho notato che anche alzando il volume al massimo fanno fatica a distorcere.
I gommini non sono molto grandi essendo che vanno a posizionarsi nella parte esterne del condotto uditivo.
Le parti degli auricolari più soggette a usura sono state rinforzate con una plastica robusta, come ad esempio il jack da 3,5 mm e le varie giunzioni dei cavi.
All’interno della confezione troverai diversi accessori come ad esempio: una custodia per il trasporto, strumenti di pulizia, clip per cavi, gommini e ganci di differenti dimensioni.
- Dimensioni pari a 14,7 x 2,8 x 6,4 cm
- Peso pari a 10 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Questi auricolari cablati fanno parte della mia lista migliori auricolari con filo
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Confezione
- Compatibilità IOS e Android
- Prezzo
FiiO F9 Pro: migliori auricolari con filo 2023

Le FiiO F9 Pro sono tra i migliori auricolari con filo 2023, infatti sono degli auricolari di fascia alta, rispetto alla versione precedente le F9 sono stati ottimizzati in modo da ottenere una migliora esperienza di ascolto.
Sono degli auricolari con filo molto robusti con una struttura a conchiglia e un imballaggio eccellente.
Infatti hanno un corpo di alluminio molto resistente, ciò li rende durature nel tempo e protegge all’interno i driver da 9,2 mm.
Rispetto alla versione precedente sono stati aggiunti degli anelli di colore rosso e blu alla base dei connettori MMCX per indicare destra e sinistra e rendere più facile l’abbinamento rapido all’orecchio senza controllare l’etichetta fisica.
All’interno della confezione troverai due cavi staccabili con connettori MMCX placcati in oro.
Il comfort e la vestibilità sono il punto forte di queste cuffie, infatti sono stato in grado di indossare questi auricolari per diverse ore senza alcun problema, per questo dobbiamo ringraziare i gommini che sono morbidi e aderenti.
Dal punto di vista della qualità audio c’è veramente poco da dire, suonano in modo fantastico come sinceramente mi aspettavo da degli auricolari di questa categoria.
- Dimensioni pari a 11 x 8,1 x 3,8 cm
- Peso pari a 15 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Questi auricolari cablati fanno parte della mia lista migliori auricolari con filo
Pro
Contro
- Qualità audio
- Compatibilità
- Design
- Comfort
- Prezzo
AKGN20NCBLK: migliori auricolari jack

Le AKGN20N sono tra i migliori auricolari jack, sono un prodotto di fascia alta, infatti il contenuto riflette il prezzo e danno un’impressione di lusso e qualità.
Oltre alle cuffie troverai tre paia di punte in silicone di diverse dimensioni (piccola, media, grande), una bella custodia rigida per riporre i tuoi auricolari quando non li utilizzi, uno strumento di pulizia per gli auricolari e un adattatore di volo.
Sono realizzati in un unico pezzo di alluminio con l’iscrizione AKG, ciò li rende solide e resistenti a lievi urti.
Utilizzano un design semi-chiuso con una piccola porta bass reflex sul retro per una migliore risposta delle frequenze basse.
Ho notato che dopo aver riprodotto diversi brani, il suono potremmo definirlo “rilassato”, ma questo non sta significare che non hanno abbastanza energia per emozionare.
Infatti si percepiscono diversi dettagli con una gamma di frequenze ben bilanciate, infatti le frequenze basse sono rilassate e profonde.
Le frequenze medie sono molto corpose, questo insieme alle alte frequenze molto ampie e dettagliate contribuisce a regalarti una migliore esperienza sonora.
- Dimensioni pari a 15,1 x 6,5 x 15 cm
- Peso pari a 18 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth
- Jack da 3,5 mm
- Autonomia fino a 20 ore
Pro
Contro
- Qualità audio
- Compatibilità
- Design
- Comfort
- Prezzo
RHA MA750i: migliori auricolari jack

Le RHA MA750i sono tra i migliori auricolari jack, infatti sono gli auricolari top di gamma della società RHA, che rispetto alla versione precedente hanno migliorato la qualità audio infatti gli alti sono bilanciati e i bassi sono presenti in giuste quantità.
Quando si tratta di design e prestazioni, queste cuffie sono davvero impressionanti.
Il cavo che collega gli auricolari al tuo smartphone è spesso e resistente, in modo da aumentarne la durata.
La prima volta che li ho indossati non erano molto comodi, ma dopo qualche ora di utilizzo si sono adattati e sono diventati confortevoli.
Essendo degli auricolari cablati per la trasmissione utilizzano il cavo jack, inoltre sono compatibili sia con dispositivi Android e IOS.
- Dimensioni pari a 13,5 x 1,5 x 5 cm
- Peso pari a 36 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Connessione Bluetooth assente
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Qualità audio
- Compatibilità
- Design
- Comfort
- Prezzo
Sennheiser IE 300

Tra i migliori auricolari con filo possiamo citare senza dubbio questo modello, ideale anche per gli audiofili.
Sono davvero piccoli e discreti, facilmente adattabili a tutti anche grazie alla possibilità di cambiare i gommini.
Nere e realizzate in plastica, sono davvero leggere e ti danno la possibilità di rimuovere interamente il cavo, rendendole ancora più pratiche e multifunzione.
Grazie al fantastico driver da 7 mm, potrai ascoltare suoni diretti e vivaci, chiari, senza alcuna interferenza.
Nel momento in cui vengono equalizzate adeguatamente, riuscirai a goderti al meglio melodie di ogni frequenza, sempre nitide e coinvolgenti.
Ma andiamo a conoscere meglio questo prodotto con le caratteristiche tecniche:
- Dimensioni pari a 23,7 x 13,5 x 6,8 cm
- Peso pari a 40 g
- Cavi rimovibili
- Inserti in silicone
- Trasduttori da 7 mm
- Funzione di noise cancelling
- Jack da 3,5 mm
Pro
Contro
- Ottime per il tempo libero o il lavoro
- Eccellente qualità del suono
- Ergonomiche
Quali sono i migliori auricolari con filo?
Per scegliere al meglio i propri nuovi migliori auricolari con filo, come al solito bisogna capire l’utilizzo che se ne andrebbe a fare.Cioè li useresti per un ascolto quotidiano o anche per andare in palestra.
Principali fattori da considerare per scegliere i migliori auricolari con filo:
- Design:Dovranno essere degli auricolari cablati leggeri e comodi.
- Qualità Audio:Sicuramente per un ottenere una migliore esperienza d’ascolto dovranno avere una buona qualità audio che rispecchia le tue esigenze acustiche.Per una qualità maggiore si consiglia di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.
Personalmente i migliori auricolari con cavo sono:






Domande Frequenti
Sono degli auricolari che per la trasmissione utilizzano un filo che si collega all’uscita jack del tuo telefono.
Ecco la mia lista dei migliori auricolari con filo:
1.Bose Quiet Comfort 20
2.Bose Soundsport In-Ear
3.UrBeats3
4.Sony MDR-EX650
5.Marshall Mode EQ
6.Razer Hammerhead Duo
7.MORE Triple
8.Sennheiser IE 60
9.FiiO F9 Pro
10.AKGN20NCBLK
11.RHA MA750i