Migliori Auricolari Bluetooth 2023 ( Classifica 2023 )

Migliori Auricolari Bluetooth 2023

Benvenuto in questa guida dove ti aiuterò a scegliere i migliori auricolari bluetooth 2023 più adatti a te.

Se sei un amante della musica sai quanto è importante avere un paio di auricolari bluetooth di buona qualità così da avere un esperienza di ascolto totalmente piacevole e fedele.

Molto spesso avere una buona qualità del suono significa avere dei compromessi come la presenza di lunghi e scomodi cavi da collegare al proprio PC o Smartphone, ma ciò li rende poco portatili e fastidiosi.

Per fortuna, qualcuno ha inventato gli Auricolari Bluetooth che permettono di liberarsi dai cavi e di potersi muovere in totale libertà, assicurando una qualità sonora molto elevata.

Prodotto
Miglior Acquisto
Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...
Beats by Dr. Dre Auricolari Powerbeats Pro wireless – Chip per...
Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...
Miglior Prezzo
Jabra Elite Active 65T Auricolari, Cuffie Sportive con Funzione...
Titolo
Sony WF-1000XM4
Powerbeats Pro
Bang & Olufsen Beoplay E8
Jabra Elite 65t
Prime
-
Amazon Prime
-
-
Prezzo
-
229,99 EUR
-
146,48 EUR
Miglior Acquisto
Prodotto
Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...
Titolo
Sony WF-1000XM4
Prime
-
Prezzo
-
Prodotto
Beats by Dr. Dre Auricolari Powerbeats Pro wireless – Chip per...
Titolo
Powerbeats Pro
Prime
Amazon Prime
Prezzo
229,99 EUR
Prodotto
Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...
Titolo
Bang & Olufsen Beoplay E8
Prime
-
Prezzo
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Jabra Elite Active 65T Auricolari, Cuffie Sportive con Funzione...
Titolo
Jabra Elite 65t
Prime
-
Prezzo
146,48 EUR

Migliori Auricolari Bluetooth

Ecco la mia lista dei migliori auricolari bluetooth:

Bose SoundSport Wireless: migliori auricolari bluetooth sport

Migliori Auricolari Bluetooth Sport

Le Bose SoundSport Wireless, sono tra i migliori auricolari bluetooth sport, infatti sono: comodi, resistenti e leggeri.

La batteria garantisce una riproduzione di circa 6 o 7 ore, si possono connettere al tuo smartphone mediante Bluetooth o NFC, inoltre sono compatibili sia con dispositivi IOS che Android.

Hanno un ottima qualità audio, ciò che sicuramente contribuisce a ciò è l’EQ (equalizzatore) che offre dei miglioramenti nelle prestazioni audio.

Hanno dei bassi molto profondi e precisi, i medi sono abbastanza buoni, non vengono molto coperti, invece gli alti sono eccezionali e ben bilanciati.

  • Dimensioni pari a 2,9 x 2,5 x 2,9 cm
  • Peso pari a 65 grammi
  • Autonomia fino a 7 ore
  • Connessione bluetooth stabile fino a 10 m
  • Resistenza all’acqua con certificazione IPX4

Questi auricolari fanno parte della mia lista di migliori auricolari bluetooth del 2023.

Bose SoundSport Wireless Earphones - REVIEW

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Comfort
  • Peso
  • Suono bilanciato, sopra la media
  • Design
  • Resistenza agli schizzi
  • Stabilità
  • Autonomia di 6 ore non per tutti

Bose SoundSport Free: migliori auricolari bluetooth 2023

Migliori Auricolari Bluetooth 2023

Le Bose Soundsport Free, sono tra i migliori auricolari true wireless, come si vede dal immagine sono degli auricolari completamente senza fili, ciò li rende comodi, stabili e leggeri.

Hanno una decente autonomia, che con una singola ricarica si ottengono circa cinque ore di riproduzione ad un volume medio.

Per ricaricarli si deve utilizzare la custodia che fa da powerbank che riesce ad offrire due ricariche complete per un’autonomia totale di circa 15 ore.

Il suono è equilibrato ed avvolgente, i bassi sono ben marcati e calibrati, i medi sono presenti nelle giuste quantità e gli alti sono così buoni che quando ascolto della musica, mi danno una carica in più rispetto al mio scorso paio di auricolari.

  • Dimensioni pari a 3,12 x 2,5 x 3 cm
  • Peso pari a 58 grammi
  • Autonomia fino a 15 ore
  • Connessione bluetooth stabile fino a 10 m
  • Resistenza all’acqua

Questi auricolari fanno parte della mia lista di migliori auricolari bluetooth del 2023.

BOSE SOUNDSPORT FREE: WIRELESS È MEGLIO?

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Design
  • Funzione trova auricolari
  • Inserti Stay Hear
  • Prezzo

Sennheiser CX Sport: migliori auricolari bluetooth sport

Migliori Auricolari Bluetooth 2023

Le Sennheiser CX Sport, sono tra i migliori auricolari bluetooth sport, hanno un design sportivo con un peso di 15 grammi, inoltre sono in grado di resistere al sudore.

Sono dotati delle nuova tecnologia Bluetooth 4.2 e aptX, che permette una migliore qualità del suono, oltre alla possibilità di connettere le cuffie a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente.

Hanno un’autonomia di circa 6 ore con una singola ricarica, ma se non fossero abbastanza con la funzione ricarica rapida, con solo 10 minuti di carica avrai un’ora di ascolto.

  • Dimensioni pari a ‎1,5 x 2 x 2 cm
  • Peso pari a 25 grammi
  • Autonomia fino a 6 ore
  • Connessione bluetooth 4.2
  • Resistenza all’acqua e al sudore
Sennheiser CX Sport In Ear Wireless Headphones Unboxing

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Comfort
  • Impermeabilità
  • 6 ore di autonomia per alcuni non sono abbastanza

Sennheiser Momentum Free: migliori auricolari wireless

Migliori Auricolari Bluetooth

Le Sennheiser Momentum Free, sono tra i migliori auricolari wireless, infatti rispetto al modello precedente sono più leggeri e offrono una maggiore versatilità.

L’involucro degli auricolari è realizzato in plastica, dura e lucida, che conferisce una sensazione economica alle cuffiette, ma nel cavo che collega i due auricolari c’è un rinforzo realizzato in acciaio inossidabile questo conferisce una maggior resistenza e una resa sonora migliore.

Basano il loro successo sulla resa audio, perché offrono un suono impressionante considerando le dimensioni compatti degli inserti.

Hanno dei bassi pompati, di buona qualità e reattivi, che non sovrastano il mix di frequenze. Allo stesso modo, si ottiene una certa chiarezza vocale e un buon bilanciamento dei medi e degli alti per riempire tutto in modo uniforme.

La durata della batteria è discreta: garantiscono circa 6 ore di autonomia, un valore nella media, ma di sicuro avrebbero potuto fare di meglio sopratutto in questa fascia di prezzo.

  • Dimensioni pari a ‎1,4 x 2,6 x 2,9 cm
  • Peso pari a 40 grammi
  • Autonomia fino a 6 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza all’acqua
Unboxing Sennheiser Momentum Free

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Comfort
  • Purtroppo per la fascia di prezzo sono rimasto deluso dal autonomia

Jabra Sport Pulse Special Edition: migliori auricolari in orecchio

Migliori Auricolari Bluetooth

Le Jabra Sport Pulse sono trai i migliori auricolari in orecchio, infatti questi auricolari bluetooth oltre ad essere usati per ascoltare la musica, possono essere anche utilizzati per controllare la tua salute, infatti Jabra ha aggiunto la capacità di calcolare il livello di VO2 Max riferendosi al volume massimo di ossigeno che un atleta può utilizzare, inoltre è presente anche un cardiofrequenziometro che si integra con l’app Sport Life.

Le Sport Pulse Wireless SE sfruttano il GPS del telefono associato per calcolare la distanza percorsa.

La migliore comodità e qualità del suono è dovuta principalmente ai nuovi inserti Comply Foam in dotazione, che per garantire una maggiore compatibilità sono disponibili in tre dimensioni, inoltre rispetto la versione precedente abbiamo notato un netto miglioramento nelle telefonate.

La qualità del suono complessivamente è buona, presentano in grandi quantità dei bassi pompati, i medi come molto spesso accade a bassi volumi vengono ricoperti dalle altre frequenze come i bassi e gli alti.

Hanno una batteria che garantisce circa 4 ore di riproduzione che non è molto buono rispetto a molti altri suoi rivali.

  • Dimensioni pari a ‎3,2 x 2,1 x 1,9 cm
  • Peso pari a 65 grammi
  • Autonomia fino a 4 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore
Jabra Sport Pulse: auricolari per lo sport con cardiofrequenzimetro

Pro

Contro

  • Design
  • Qualità audio
  • Cardiofrequenziometro
  • Comfort
  • Autonomia di solo 4 ore

Apple Airpods: migliori auricolari bluetooth senza fili

Migliori Auricolari Bluetooth senza fili

Le Apple Airpods sono tra i migliori auricolari bluetooth senza fili, offrono un ascolto di ottima qualità senza dover rinunciare alla comodità e al design.

Una volta inserite nelle orecchie sarà come non averle, grazie al loro poco peso si ha quasi la sensazione che stanno per cadere, invece è molto difficile farle cadere anche quando si sta correndo.

Si possono accoppiare a qualsiasi dispositivo dotato di bluetooth, quindi sono compatibili sia con Android che IOS o con qualsiasi dispositivo dotato di bluetooth.

Con una singola ricarica utilizzando la custodia, avrai un’autonomia di 5 ore ad un volume medio, con un tempo di ricarica di 30 minuti. La custodia è in grado di ricaricare le AirPods per circa 5 volte.

La qualità audio è abbastanza simile a quella delle EarPods anche se si percepisce un suono più corposo, più ricco di bassi, ed un volume più potente.

  • Dimensioni pari a ‎5,3 x 4,4 x 2,1 cm
  • Peso pari a 38,2 grammi
  • Autonomia fino a 5 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore e all’acqua

Questi auricolari fanno parte della mia lista di migliori auricolari bluetooth 2023.

RECENSIONE Apple AirPods auricolari wireless!

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Ottima qualità audio
  • Ricarica veloce
  • Accesso veloce a Siri con doppio tap
  • Collegamento semplice
  • Prezzo

BeatsX: migliori auricolari bluetooth qualità prezzo

Migliori Auricolari Bluetooth qualità prezzo

Le BeatsX sono tra i migliori auricolari bluetooth qualità prezzo, infatti sono: sottili, leggeri e confortevoli.

Offrono un autonomia di circa 8 ore, offrono la funzione di “ricarica rapida” che ti permette di avere 2 ore di riproduzione con solo 5 minuti di ricarica.

Un altra cosa importante, che nonostante siano un prodotto Beats, sono compatibili sia con dispositivi IOS che con dispositivi Android.

I bassi sono molto decisi, i medi e gli alti non vanno ad intaccare il livello qualitativo generale dell’audio.Hanno un ottimo isolamento acustico dato dal fatto che vanno a inserirsi completamente all’interno dell’orecchio.

  • Dimensioni pari a 4 x 1,5 x 1 cm
  • Peso pari 50 grammi
  • Autonomia fino a 8 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore e all’acqua

Questi auricolari fanno parte della mia lista di migliori auricolari bluetooth in-ear.

BeatsX Unbox e prime impressioni ITALIANO

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Praticità d’uso
  • Ricarica rapida
  • Qualità sonora
  • Tecnologia wireless
  • Adatti per attività sportiva
  • Qualità chiamate
  • Prezzo

JBL Reflect Mini BT: migliori auricolari bluetooth economici

migliori auricolari bluetooth economici

Le JBL Reflect Mini BT sono trai i migliori auricolari bluetooth economici, hanno un design sportivo molto apprezzato dai giovani.

Hanno un’autonomia di circa 8 ore.La qualità audio è abbastanza buona, hanno dei bassi che non sono troppo potenti e marcati, gli alti rimangono bilanciati anche ad alti volumi, invece i medi si fanno notare.

  • Dimensioni pari a 2,6 x 3,1 x 2 cm
  • Peso pari 58 grammi
  • Autonomia fino a 8 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza all’acqua
JBL Synchros Reflect BT — Le migliori cuffie wireless per lo SPORT? Recensione e unbox in italiano

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Segnale wireless
  • Chiamate
  • Vari padiglioni auricolari
  • Il cavo che collega i due auricolari è troppo fine
  • Manca una custodia

Jabra Elite 65t: migliori auricolari true wireless

Migliori auricolari true wireless

Le Jabra Elite 65t, sono tra i migliori auricolari true wireless, sono realizzati in plastica così da avere un buon rapporto peso e dimensioni.

Appena le ho inserite nelle mie orecchie ho notato che erano molto comode e molto stabili, grazie al utilizzo di puntali in silicone.

Sono dotati di un Bluetooth 5.0 (una delle ultime versioni rilasciate), che offre una portata del segnale di circa 20 m e una compatibilità con tutti i dispositivi Android e IOS.

Istallando l’applicazione Jabra Sound+, potrai accedere a un equalizzatore con cui potrai personalizzare le varie frequenze e regolare la percezione dei suoni esterni.

Hanno un autonomia di circa 5 ore, per alcuni potrebbero sembrare poche, ma qui viene il bello, grazie alla custodia potrai ricaricarli per 3 volte così da arrivare ad un autonomia totale di 15 ore.

Sono rimasto molto soddisfatto della qualità audio, le frequenze medie “stranamente” sono molto buone sulle voci, dico stranamente perché sono pochi quegli auricolari che hanno delle buone frequenze medie.

Hanno degli alti molto chiari e delle frequenze basse profonde e pompate sono sicuro che ne rimarrai soddisfatto se sei un amante delle frequenze basse.

Attivando il Noise Cancelling cioè l’eliminazione dei rumori esterni, potrai isolarti dal mondo esterno, questa funzione è molto utile sopratutto quando si viaggia.

  • Dimensioni pari a 3 x 2,7 x 2,25 cm
  • Peso pari 71 grammi
  • Autonomia fino a 15 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua

Questi auricolari fanno parte della mia lista di migliori auricolari bluetooth in-ear.

RECENSIONE Jabra Elite 65T: meglio delle AirPods e InEar

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Design
  • Prezzo non adatto a tutti

Anker Liberty Air: migliori auricolari bluetooth senza fili

Migliori auricolari bluetooth senza fili

Gli Anker Liberty Air sono tra i migliori auricolari bluetooth senza fili, infatti sono una alternativa economica delle Airpods. La custodia è abbastanza piccola da stare nel palmo di una mano ed è facile da tenere nella propria tasca dei pantaloni.

Nella parte anteriore della custodia troviamo i 3 LED che indicano lo stato di carica della batteria, in modo da sapere quando ricaricarla.

Presentano una certificazione IPX5, significa che possono resistere a liquidi e sudore, quindi potrai portarli con te in palestra.

Gli auricolari hanno un autonomia di 5 ore, invece il case di ricarica offre un autonomia totale di 20 ore con un tempo di ricarica di 5 ore, che sono molte buone se consideriamo il prezzo e le piccole dimensioni, con una singola carica della custodia riusciamo a ricaricare completamente gli auricolari per 3 volte.

I bassi sono molto intensi, grazie al isolamento acustico, i medi si sentono principalmente sulle voci, invece gli alti sono molto buoni, non sono troppo presenti e non si distorcono ad alti volumi.

Riescono a eliminare alcuni suoni provenienti dal ambiente, come per esempio i rumori della strada, pedoni o motori, non aspettarti che riescono a eliminare completamente tutti i suoni esterni, perché non presentano nessun tipo di cancellazione dei rumori esterni.

  • Dimensioni pari a 4 x 2,2 x 2,5 cm
  • Peso pari 54 grammi
  • Autonomia fino a 5 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore
COME LE AIRPODS, ma MEGLIO (per ANDROID)! | Soundcore Liberty Air | Recensione | TuttoAndroid

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Autonomia
  • Qualità audio
  • Connettività
  • Design
  • Prezzo
  • Colori attira polvere e ditate
  • Porta Micro USB e non Type C

Jaybird Freedom: migliori auricolari bluetooth in orecchio

Migliori auricolari bluetooth in orecchio

Le Jaybird Freedom sono tra i migliori auricolari bluetooth in orecchio, sono molto comodi, grazie a un peso di soli 15g, in poche parole sono leggerissime, ciò li rende perfette per fare sport.

Un altro motivo per cui sono adatti per fare sport è che sono resistenti agli schizzi d’acqua e sudore, grazie al rivestimento idrorepellente.

Nella confezione troverai 6 diverse paia di gommini (3 in silicone, 3 in schiuma poliuretanica) e quattro coppie di alette, questo è un grosso vantaggio, perché ti permetterà di scegliere i gommini più adatti al uso che ne faresti o la misura delle tue orecchie.

Hanno un’autonomia di quattro ore, alle quali bisogna aggiungere altre quattro ore grazie allo stand di ricarica che funge anche da power bank, quindi per un totale di 8 ore di autonomia.

Forse non sono degli auricolari molto conosciuti, ma questo non significa che non abbiano una buona qualità audio.

Per il prezzo di vendita, presentano una buona qualità audio, perché il suono risulta molto corposo e vivace, nonostante i bassi sono poco chiari.

  • Dimensioni pari a 3,2 x 2,5 x 3,5 cm
  • Peso pari 15 grammi
  • Autonomia fino a 8 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Connettività
  • Design
  • Autonomia
  • Potrebbe volerci un po’ di tempo per scegliere gli auricolari più adatti

RHA MA750 Wireless

Migliori auricolari wireless

Gli RHA MA750 Wireless, sono tra i migliori auricolari bluetooth, sono molto solidi dal punto di vista costruttivo, il collare in gomma che tiene insieme i due auricolari è molto flessibile, inoltre il materiale di cui sono realizzati non è per niente fastidioso, ma molto piacevole.

Hanno un’autonomia di 12 ore di riproduzione, che tutto sommato è abbastanza buono.

Sono dotati NFC, quindi è molto semplice connettere il tuo Smartphone, infatti basterà avvicinarlo in corrispondenza dell’apposito simbolo.Per chi non volesse utilizzare l’NFC, può utilizzare il Bluetooth che è compatibile con tutti i dispositivi IOS e Android.

Il suono emesso da questi auricolari è molto pulito ed equilibrato.Purtroppo non sono adatti per gli amanti del suono vivace, essendo che i bassi si fanno quasi fatica a percepirli.

  • Dimensioni pari a 5 x 1,5 x 3 cm
  • Peso pari 41 grammi
  • Autonomia fino a 12 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Connettività
  • Autonomia
  • Le frequenze basse non sono molto buone
  • Prezzo non per tutti

Bang & Olufsen Beoplay H5: migliori auricolari bluetooth senza fili

Migliori auricolari bluetooth senza fili

Le Bang & OlufsenBeoPlay H5, sono tra i migliori auricolari bluetooth senza fili, infatti sono molto leggeri con un peso di soli 18 grammi.

Il cavo che collega insieme i due speaker è robusto, solido e protetto da un rivestimento che impedisce l’attorcigliamento e i graffi accidentali.

Hanno un’autonomia di circa 6 ore, che potrebbero essere poche, ma presentano molte funzioni che ti permetteranno di risparmiare batteria.

Emettono un suono molto equilibrato, ma attraverso l’applicazione BeoPlay è possibile modificare le varie frequenze secondo le proprie esigenze, ciò insieme ad un isolamento acustico molto buono genera un’esperienza di ascolto particolarmente divertente e pura.

  • Dimensioni pari a 4,8 x 2,3 x 2,29 cm
  • Peso pari 18 grammi
  • Autonomia fino a 6 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua
Recensione Bang & Olufsen Beoplay H5 Auricolari Bluetooth Wireless

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Risparmio energetico
  • Autonomia
  • Prezzo

Anker Soundcore Liberty Lite: migliori auricolari bluetooth economici

Migliori auricolari bluetooth economici

Gli Soundcore Liberty Lite, sono tra i migliori auricolari bluetooth economici, nonostante il prezzo economico di vendita offrono delle buone prestazioni.

Una di queste è l’impermeabilità con certificazione IPX5, che significa che resistono a schizzi d’acqua e sudore, quindi potrai usarli per correre sotto la pioggia.

Sono dotati di un case che oltre a fungere da custodia, funge da powerbank quindi ci permetterà di ricaricare i nostri auricolari, sulla parte frontale sono presenti tre LED che indicano lo stato della batteria.

Gli Anker Soundcore Liberty Lite suonano abbastanza bene, di sicuro non sono un prodotto per audiofili, ma la qualità audio è molto più che accettabile.

I bassi sono molto intensi, ma ogni tanto vanno a coprire le altre frequenze (soprattutto i medi), nonostante ciò in generale il suono è caldo e coinvolgente.

Gli auricolari hanno un’autonomia di 3 ore e mezzo, ma grazie al case otterrai altre tre ricariche, per un totale di 12 ore di autonomia.

  • Dimensioni pari a 5 x 2,1 x 3 cm
  • Peso pari 49 grammi
  • Autonomia fino a 12 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore
Recensione ANKER Soundcore Liberty Lite

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Prezzo
  • Autonomia, non adatta a tutti

Sony WF-1000X: migliori auricolari senza fili

migliori auricolari senza fili

Gli Sony WF-1000X sono tra i migliori auricolari senza fili, vantano un’ottima qualità costruttiva, come ci si aspetta da un marchio famoso come Sony.

Nonostante la solidità sono incredibilmente leggere e salde.
Purtroppo questi auricolari Sony non sono resistenti ad alcun tipo di liquido.

La batteria al loro interno garantisce circa 3 ore di autonomia, ma con il case potrai ricaricarli due volte, per un autonomia totale di circa 9 ore.
Per fortuna presentano la ricarica rapida, che con 15 minuti di ricarica avrai 70 minuti di riproduzione.

Parlando di qualità audio il driver da 6 millimetri garantisce una delle migliori esperienze per quel che riguarda la riproduzione musicale: il suono è chiaro, i bassi si fanno sentire senza essere inutilmente pompati e gli alti sono intensi e precisi.

Presentano delle funzioni molto utili tra cui: noise cancelling (con cui potrai isolarti dal ambiente esterno) e la funzione Ambient Sound (che riprodurrà i suoni ambientali).

  • Dimensioni pari a 3 x 2,1 x 3,9 cm
  • Peso pari 38 grammi
  • Autonomia fino a 9 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore
Sony WF 1000X wireless headphones Unboxing

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Autonomia
  • Prezzo, non adatto a tutti
  • Connettività da migliorare

TicPods Free: migliori auricolari true wireless

migliori auricolari true wireless

Gli TicPods Free sono tra i migliori auricolari true wireless, infatti sono ben costruiti, il corpo è liscio e lucido, con la sola eccezione del pannello touch che si estende lungo la guancia.

Sulla parte frontale della custodia troviamo due LED verdi che indicano lo stato di ricarica del case e degli auricolari.

La custodia che funge da case ci permetterà di ricaricare i nostri auricolari per 4 volte, per un autonomia totale di 16 ore.

Gli auricolari sono abbastanza comodi, nonostante occupino molto spazio al interno del orecchio.Al interno delle confezione troviamo due misure differenti di gommini, in modo da scegliere quello più adatto al proprio orecchio.

La qualità audio è molto valida, i bassi sono molto intensi, anche se in alcune canzoni ricoprono leggermente le frequenze medie.

Gli alti non sono molto brillanti, ma tutto sommato non deludono.Inoltre grazie al modo in cui si inseriscono al interno del orecchio creano un leggero isolamento acustico.

  • Dimensioni pari a 6 x 3,1 x 3,5 cm
  • Peso pari 21 grammi
  • Autonomia fino a 16 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore e all’acqua
TICPODS FREE recensione a NEW YORK! Meglio delle Apple Airpods?

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Design
  • Autonomia
  • Prezzo, non adatto a tutti
  • Connettività da migliorare

Bose QuietControl 30: migliori cuffie in ear bluetooth

migliori cuffie in ear bluetooth

I Bose QuietControl 30, fanno parte della mia lista delle migliori cuffie in ear bluetooth, infatti con questi auricolari Bose ha optato per un design diverso dal solito, che infatti ha fatto dubitare molto persone compreso me.

Essendo un design a fascia significa che tutti i vari componenti come: la batteria e i chip sono alloggiati all’interno.

Purtroppo quando si usa questo tipo di auricolare, se esegui dei bruschi movimenti, la fascia scivolerà compromettendo il posizionamento degli inserti nel condotto uditivo.

All’interno della confezione sono presenti tre differenti misure di gommini in modo da trovare quella più adatta al tuo utilizzo.

La qualità sonora permette di percepire tutti dettagli musicali, gli alti risultano molto chiari, mentre i bassi sono corposi e coinvolgenti, senza però intaccare le altre frequenze.

Inoltre sono dotate di una cancellazione dei rumori attiva, che ti permetterà di ascoltare la tua musica preferita isolandoti dal mondo esterno.

Questi auricolari Bose hanno un autonomia di circa 10 ore con un tempo di ricarica di circa 1 ora.

  • Dimensioni pari a 1,6 x 2 x 1,9 cm
  • Peso pari 25 grammi
  • Autonomia fino a 10 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore e all’acqua
AURICOLARI da 300€? Recensione BOSE QC 30 in italiano

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Connettività
  • Prezzo
  • Design che può non piacere a tutti

Huawei FreeBuds Lite: migliori auricolari senza fili

migliori auricolari senza fili

I FreeBuds Lite, sono tra i migliori auricolari senza fili, sono molto simili alle AirPods a livello estetico, ma costano molto di meno.

Devo dire che una volta indossate si inseriscono profondamente all’interno del orecchio, ciò provoca un miglior isolamento acustico e una maggior stabilità durante i movimenti.

Godono anche di certificazione IPX4, che garantisce resistenza contro spruzzi d’acqua e sudore.

L’autonomia non è molto buona, infatti parliamo di circa 3 ore con una singola ricarica, però si devono aggiungere tre cariche che si ottengono dal case che funge da powerbank, così si ottiene un autonomia totale di 12 ore, che già così suona meglio.

A livello di qualità audio, suonano abbastanza bene, ma se devo essere sincero mancano un po’ di bassi, ciò si compensa con i medi e gli alti che sono molto chiari.

  • Dimensioni pari a 4,4 x 2,3 x 1,7 cm
  • Peso pari 98 grammi
  • Autonomia fino a 12 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore
Recensione TRUE WIRELESS HUAWEI Free Buds Lite contro HONOR Fly Pods

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Connettività
  • Prezzo
  • Design
  • Ritardo nella riproduzione di film
  • Autonomia mediocre

Bang & Olufsen Beoplay E8: migliori auricolari true wireless

migliori auricolari true wireless

Le Bang & Olufsen E8 3.0, sono tra i migliori auricolari true wireless, infatti sono degli auricolari bluetooth di fascia alta, infatti appena gli ho tirati fuori dalla confezione sono rimasto sorpreso dalla custodia, che sembrava un porta gioielli.

Già dalla custodia si capisce che si utilizzano dei materiali di qualità.

Una volta indossati sono veramente leggeri, infatti hanno un peso totale di 13 g.Inoltre, grazie alla loro forma, sono molto confortevoli e stabili, infatti dopo averle provate per diverse ore non ho percepito alcun fastidio.

Offrono un’autonomia totale di 16 ore, grazie alla custodia che ti permetterà di ricaricare i tuoi auricolari per circa 3 volte.

Inoltre sono dotati di ricarica rapida, che con soli 15 minuti di ricarica otterrai 1 ora di riproduzione.

Grazie all’applicazione di Bang & Olufsen, potrai accedere gratuitamente ad un equalizzatore con cui potrai modificare la varie frequenze in base alle tue preferenze acustiche.

Il suono è vivace e dinamico, il suo punto forte sono le frequenze alte infatti vengono riprodotto perfettamente, per questo dobbiamo ringraziare i driver da 5,7 mm.

  • Dimensioni pari a 7,05 x 4,6 x 3,45 cm
  • Peso pari 13 grammi
  • Autonomia fino a 16 ore
  • Connessione bluetooth 
  • Resistenza al sudore e all’acqua
Beoplay E8 3rd generation - More compact. More powerful. | Bang & Olufsen

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Cancellazione del rumore di fondo
  • Autonomia
  • Comandi touch
  • Prezzo
  • Assenza noise-cancelling

Sony WF-1000XM3

migliori auricolari bluetooth

Le Sony WF-1000XM3, sono tra i migliori auricolari bluetooth a cancellazione del rumore, è una modalità che una volta attivate permette di isolarti dall’ambiente esterno, eliminando i suoni provenienti da esso.

A livello estetico non mi fanno proprio impazzire, infatti sono stabili e comodi anche durante la corsa.

Sono realizzati in plastica con una struttura interna in metallo, ciò li rende resistenti agli urti e duraturi nel tempo.

Hanno un’autonomia totale di 24 ore, grazie alla custodia che funge da ricarica batterie.

Riguardo alla connettività, utilizzano il Bluetooth 5.0, ciò significa che otterrai una migliore compatibilità con dispositivi mobile sia Android e IOS.

La qualità audio è molto buona, infatti i vari strumenti suonano perfettamente, in modo naturale, credibile ed espressivo, ciò che sicuramente contribuisce a ciò è la cancellazione del rumore.

Sono dotati delle funzione Bass Boost che offre una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse.

  • Dimensioni pari a 3,2 x 2,9 x 2,3 cm
  • Peso pari 35 grammi
  • Autonomia fino a 24 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua
Sony WF-1000XM3 Unboxing.

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Qualità audio
  • Cancellazione del rumore di fondo
  • Autonomia
  • Comandi touch
  • Custodia ingombrante
  • Prezzo

Powerbeats Pro: migliori auricolari bluetooth sport

migliori auricolari bluetooth sport

Le Powerbeats Pro, sono tra i migliori auricolari bluetooth sport, infatti sono degli auricolari senza fili adatti sia per un uso sportivo che quotidiano.

È stato istallato il nuovo chip H1 di Apple, che offre una migliore compatibilità e connettività con il tuo smartphone.

Grazie alla loro forma, si adattano perfettamente all’orecchio e sono molto stabili, infatti offrono un esperienza sonora migliore.

Essendo pensati anche per un utilizzo sportivo sono impermeabili con certificazione IPS4, ciò significa che resistono senza problemi a schizzi d’acqua e sudore.

Hanno un’autonomia totale di 27 ore, grazie alla custodia che funge da ricarica batterie.

Sono compatibili sia con dispositivi Apple, Android e Windows, inoltre grazie al chip H1, si ottengono degli accoppiamenti più rapidi e una migliore compatibilità con siri.

Offrono un emissione sonora calda e vivace, con una piacevole enfatizzazione delle frequenze basse e alte.

  • Dimensioni pari a 3,2 x 2,9 x 2,3 cm
  • Peso pari 27 grammi
  • Autonomia fino a 24 ore
  • Connessione bluetooth 5.0
  • Resistenza al sudore e all’acqua
Beats Powerbeats Pro Unboxing

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Bluetooth 5.0
  • Chip Apple H1
  • Qualità audio
  • Autonomia
  • Impermeabilità IPX4
  • Comfort
  • Medi da migliorare
  • Custodia ingombrante
  • Prezzo

Jaybird Runx XT

auricolari senza fili

I migliori auricolari per sport in assoluto se teniamo conto del fatto che si tengono saldamente nei padiglioni, senza alcun rischio di perderli.

Realizzati infatti in plastica grigia, hanno un design abbastanza originale, che si traduce in comfort duraturo grazie agli inserti intercambiabili, che ti permettono di adattarle facilmente con un gommino, alle tue orecchie nel migliore dei modi.

Per quanto riguarda invece la qualità audio, possiamo affermare che si rivelano delle cuffie true wireless abbastanza sincronizzate, capaci di regalarti suoni chiari e cristallini, ma anche ricchi e copiosi con bassi molto profondi.

Ciò si rivela soprattutto con un volume molto alto, che riesce a prevaricare su alcuni piccoli rumori che, invece, compaiono in sottofondo.

Hanno un’autonomia pari a 12 ore di riproduzione e, grazie alla ricarica rapida, ti basta davvero poco per averle sempre funzionanti.

Andiamo allora a scoprire le caratteristiche tecniche:

  • Dimensioni pari a 18,29 x 12,19 x 4,9 cm
  • Peso pari a 240 grammi
  • Autonomia fino a 12 ore
  • Connessione bluetooth stabile fino a 10 m
  • Resistenza all’acqua ed al sudore garantita ipx7
  • Includono gommini e supporti per evitarne la caduta
Jaybird RUN XT wireless earbuds blogger review

Pro

Contro

  • Molto comode
  • Resistenti ad acqua e sudore
  • Ideali per lo sport
  • Con il volume basso si possono avvertire dei rumori in sottofondo

Sony WF-1000 XM4

auricolari bluetooth

Ed ecco un altro prodotto sempre molto valido, ma che ha alcune differenze rispetto al precedente.

Prima di tutto vediamo il design di queste cuffie, ottime anche per iPhone, disponibili sia di colore nero che argento, dalla forma forse un po’ troppo grande per adattarsi facilmente a tutte le orecchie.

Plastica, alluminio e gomma, sono di ottima qualità, e riescono a conferire un’ottima resistenza ad urti e pioggia.

La qualità audio è facilmente apprezzabile sia con i toni più cupi che con quelli più acuti, dove riescono a dare il meglio di sé.

Potrai ascoltare infatti, suoni dinamici, puliti e vivi, ma anche cristallini, con un’autonomia fino a ben 24 ore ed una connessione bluetooth solida.

Scopriamo qualche altra specifica tecnica:

  • Dimensioni pari a 6,7 x 4 x 3 cm
  • Peso pari a 41 grammi
  • Ideali per le chiamate
  • Autonomia fino a 24 ore
  • Microfono interno
  • Comandi touch
  • Funzione di noise cancelling disattivabile
  • Bluetooth 5.2
Sony Noise Cancelling Headphones WF-1000XM4 Official Product Video

Pro

Contro

  • Ottime nelle chiamate
  • Eccellente qualità del microfono
  • Autonomia abbastanza elevata
  • Possono rivelarsi troppo grandi per alcune orecchie

Quali sono i migliori auricolari bluetooth 2023 più adatti a me?

Per poter scegliere i propri migliori auricolari bluetooth del 2023 bisogna capire l’utilizzo principale che se ne andrebbe a fare. Per esempio, sei hai semplicemente bisogno di un paio di auricolari bluetooth per ascoltare il tuo cantante preferito durante i vari spostamenti quotidiani le soluzioni sono tantissime, insieme a quelli che vogliono la miglior qualità del suono e un buon comfort.

Principali fattori da considerare per scegliere i migliori auricolari bluetooth 2023:

  • Design: Se hai intenzione di portarli sempre con te, dovranno essere leggeri e comodi.
  • Compatibilità: La tecnologia Bluetooth è di estrema inter-compatibilità, ma in alcuni casi esistono delle cuffie che danno il meglio di se solo con alcuni tipi di dispositivi, ad esempio quelli mobili. Per i dispositivi mobili ci sono spesso funzioni dedicate, come il supporto a Google Assistant o Siri, oppure app che permettono di regolare il suono a seconda dei propri gusti.
  • Autonomia: Scegli l’autonomia che soddisfa di più i tuoi requisiti di utilizzo.
  • Qualità Audio:Sicuramente se sei qui stai cercando i migliori auricolari bluetooth, quindi che offrano ottime prestazioni come bassi pompati, medi bilanciati e alti che non distorcono neanche ad alti volumi.Per una qualità maggiore si consiglia di utilizzare programmi o applicazioni che riproducono fedelmente tutti i brani, io consiglio personalmente Amazon Music.

Personalmente i miei migliori auricolari bluetooth 2023 sono:

Prodotto
Miglior Acquisto
Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...
Beats by Dr. Dre Auricolari Powerbeats Pro wireless – Chip per...
Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...
Miglior Prezzo
Jabra Elite Active 65T Auricolari, Cuffie Sportive con Funzione...
Titolo
Sony WF-1000XM4
Powerbeats Pro
Bang & Olufsen Beoplay E8
Jabra Elite 65t
Prime
-
Amazon Prime
-
-
Prezzo
-
229,99 EUR
-
146,48 EUR
Miglior Acquisto
Prodotto
Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...
Titolo
Sony WF-1000XM4
Prime
-
Prezzo
-
Prodotto
Beats by Dr. Dre Auricolari Powerbeats Pro wireless – Chip per...
Titolo
Powerbeats Pro
Prime
Amazon Prime
Prezzo
229,99 EUR
Prodotto
Bang & Olufsen Beoplay E8 3a Generazione, Auricolari in-ear Veramente...
Titolo
Bang & Olufsen Beoplay E8
Prime
-
Prezzo
-
Miglior Prezzo
Prodotto
Jabra Elite Active 65T Auricolari, Cuffie Sportive con Funzione...
Titolo
Jabra Elite 65t
Prime
-
Prezzo
146,48 EUR

Articoli Simili

Domande Frequenti

Quali auricolari Bluetooth scegliere?

Sicuramente per poter scegliere al meglio i tuoi nuovi auricolari bluetooth, devi considerare alcuni aspetti tecnici, come ad esempio la qualità audio, infatti dovranno offrire delle buone prestazioni acustiche, dovranno avere un’autonomia in grado di soddisfare i tuoi requisiti di utilizzo e per ultimo non per importanza dovranno essere comode una volta indossate.

Come collegare gli auricolari bluetooth?

Devi attivare il Bluetooth del tuo telefono, una volta fatto ciò, devi recarti nella sezione dei dispositivi nelle vicinanze e cercare i tuoi auricolari, una volta trovati clicca connetti.

Quanto costano gli auricolari bluetooth?

Il prezzo di un paio di auricolari bluetooth varia in base alle loro caratteristiche, infatti tendenzialmente degli auricolari che appartengono alla fascia di prezzo da 100€ a 300€ offriranno delle prestazioni migliori rispetto a degli auricolari da 50€.

Come indossare gli auricolari bluetooth?

È molto semplice indossare un paio di auricolari, ma può variare in base alle tipologie.
Gli auricolari in-ear, come da nome, andranno inseriti all’interno dell’orecchio, come vantaggio otterrai un miglior isolamento acustico.
Gli on-ear, circondano l’orecchio, spesso vengono utilizzati per un utilizzo sportivo essendo che presentano un piccolo archetto che tiene insieme i due diffusori.
Invece gli auricolari over-ear, avvolgono completamente l’orecchio, in modo da migliorare l’esperienza acustica.

Lascia un commento

3 × tre =