Migliori Auricolari Bluetooth 2024 – [ Classifica 2024 ]

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Ti ritrovi a scorrere lo schermo del telefono o col naso appiccicato al computer perché sei indeciso su quali auricolari bluetooth scegliere? 

Ti dò ragione. Di modelli ne esistono una miriade e la competitività nel settore è a livelli astronomici. 

Per cui ritrovarsi a dover scegliere tra i migliori auricolari bluetooth può risultare complesso. 

Ma non preoccuparti, i siti comparativi dei migliori Auricolari Bluetooth, come lo stesso audiodiqualità.com, sono una manna dal cielo e ti guidano nella scelta.

Immergiti nella lettura di questo nuovo articolo, in cui troverai le recensioni dei migliori auricolari Bluetooth.

Quali sono i Migliori Auricolari Bluetooth?

Prodotto
Miglior Acquisto
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
NUOVO Bose QuietComfort Ultra wireless noise cancelling earbuds,...
Miglior Prezzo
Sony Linkbuds S | Cuffie True Wireless con Noise Cancelling,...
Titolo
Sony WF-1000XM5
Bose QuietComfort Ultra
Sony Linkbuds S
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Prezzo
299,00 EUR
349,95 EUR
149,00 EUR
Miglior Acquisto
Prodotto
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
Titolo
Sony WF-1000XM5
Prime
Amazon Prime
Prezzo
299,00 EUR
Prodotto
NUOVO Bose QuietComfort Ultra wireless noise cancelling earbuds,...
Titolo
Bose QuietComfort Ultra
Prime
Amazon Prime
Prezzo
349,95 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Sony Linkbuds S | Cuffie True Wireless con Noise Cancelling,...
Titolo
Sony Linkbuds S
Prime
Amazon Prime
Prezzo
149,00 EUR

Benvenuto in questo nuovo articolo sui migliori Auricolari Bluetooth del 2024. 

Questa volta ci addentreremo in una nuova classifica e troverai diverse recensioni su quelli che a mio parere reputo i migliori auricolari bluetooth del 2024.

Emozionato? Fiuto l’entusiasmo da qui.  

Allora partiamo. 

Sony WF-1000XM5: Migliori Auricolari Bluetooth

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Al primo posto troviamo i Sony WF-1000XM5, i migliori auricolari bluetooth di fascia alta in assoluto.

Questi auricolari Sony sono caratterizzati da un design lucido, che dona loro un aspetto fine e compatto

In effetti, sono più leggere del 20% rispetto al vecchio modello Sony WF-1000XM4 e di conseguenza, più piccole

La maggiore compattezza ha portato anche ad una riduzione delle dimensioni della custodia di ricarica. 

Portarla con te diventerà ancora più naturale!

Soprattutto, sono ben più comode. Ciò si deve ai nuovi ergonomici gommini, disponibili in quattro diverse taglie

Un punto in loro favore è sicuramente il fatto che: 

  • Fanno presa sull’orecchio e non scivolano 
  • Sono resistenti al sudore e all’acqua, con certificazione IPX4

Per cui se stai cercando degli auricolari da utilizzare quando fai sport, gli auricolari Sony WF-1000XM5 potrebbe essere quelli adatti a te. 

Tuttavia, non mi sento di consigliartele per delle sessioni intense di jogging. 

Capirne il funzionamento è veramente semplicissimo.

Con questi auricolari Sony puoi controllare qualsiasi funzione con:

  • La punta del dito: Toccando appena l’auricolare sinistro potrai passare dalla Noise Cancelling alla modalità suono ambiente. Toccando due volte l’auricolare destro, invece, potrai saltare al brano o all’episodio podcast successivo. 

Insomma hai veramente tutto il mondo a portata di polpastrello! 

  • Un gesto della testa: Solo annuendo o scuotendo la testa potrai accettare o rifiutare chiamate.

Concentriamoci, invece, sulla qualità dell’audio, che definirei:

  • Impeccabile 
  • Dettagliata
  • Ad alta risoluzione

I Sony WF-1000XM5, i migliori auricolari Bluetooth top di gamma, sono dotati di un Dynamic Driver X da 8,4 mm che, ottimizzando la riproduzione di una molteplicità di frequenze, ti offre: 

  • Bassi profondi
  • Acuti sgargianti 
  • Una riproduzione limpida e fedele delle voci 

La bellezza di questi auricolari Sony sta nel dettaglio e nell’incredibile capacità di resa di qualsiasi genere musicale, anche grazie al potenziamento della precisione tramite la tecnologia AI

Come se non bastasse, i Sony WF-1000XM5 sono dotati di:

  • Una Noise Cancelling spettacolare e regolabile tramite l’applicazione dedicata Sony Headphones Connect.
  • Controllo vocale integrato. Scegli il tuo assistente tra Ok Google o Alexa.

Inoltre, questi auricolari Sony, compatibili sia con dispositivi iOS che Android grazie alla tecnologia Bluetooth 5.3, si posizionano anche tra i migliori auricolari Bluetooth multipoint

Se associ entrambi i tuoi dispositivi, infatti, gli auricolari si collegheranno in automatico al dispositivo giusto.

Per concludere, hanno un’autonomia di ben 8 ore, ma con la custodia di ricarica raggiungono le 24 ore.

Inoltre sono dotati di ricarica rapida con soli tre minuti potrai goderti 60 minuti aggiuntivi di ascolto.

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 3.7 x 3 x 2.5 cm
  • Peso: 12 g
  • Autonomia 24 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.3

RECENSIONE COMPLETA

Pro

Contro

  • Design confortevole e fine
  • Noise Cancelling 
  • Audio di elevata qualità
  • Microfoni ad alta prestazione
  • Numerose funzioni 
  • Autonomia elevata
  • Resistenti ad acqua e sudore
  • Prezzo

Bose QuietComfort Ultra: Secondi Migliori Auricolari Bluetooth

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Al secondo posto di questa classifica dei migliori auricolari bluetooth si inseriscono i Bose QuietComfort Ultra

Tra i migliori di fascia alta, questi auricolari Bose si distinguono per il design originale e funzionale

Sono dotati di:

  • Cuscinetti a ombrello soffici e isolanti
  • Anelli stabilizzatori che abbracciano e aderiscono all’orecchio. Di fatto le considero i migliori auricolari Bluetooth che non cadono
  • Comandi touch, potrai regolare tutto con un semplice tocco!

Ascoltare musica con gli auricolari Bose QuietComfort Ultra è un vero e proprio piacere per le tue orecchie. 

La qualità di ascolto è sublime, tanto più con l’audio immersivo che:

  • Si sposa alla perfezione con qualsiasi genere musicale
  • Ricrea uno spettro dettagliato, a più dimensioni e strati, a prescindere dal dispositivo cui si è collegati

In aggiunta, gli auricolari Bose QuietComfort Ultra sono dotati di una Noise Cancelling che rappresenta la perfezione

E non è tutto! Sfrutta la tecnologia CustomTune e i tuoi auricolari Bose adegueranno l’audio in uscita e la cancellazione del rumore:

  • Alla forma delle tue orecchie
  • Alle tue necessità
  • Al tuo ambiente 

Queste qualità concorrono al miglioramento della resa delle chiamate.

I tuoi auricolari Bose QuietComfort Ultra ti offrono un’autonomia che raggiunge le 6 ore di ascolto con una sola carica

In totale, i tuoi Bose raggiungono le 24 ore complessive, grazie alle ricariche extra della custodia

Se come me, rimandi sempre il momento della ricarica, sappi che Bose ha pensato anche a questo. 

Con soli 20 minuti di ricarica rapida, avrai 2 ore aggiuntive di ascolto. 

Caratteristiche

  • Dimensioni: 1.72 x 3.05 x 2.24 cm
  • Peso: 12 g
  • Autonomia: 24 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.3 

Pro

Contro

  • Design originale
  • Noise Cancelling 
  • Autonomia 
  • Ottima resa delle chiamate
  • Qualità audio eccellente
  • Prezzo

Sony Linkbuds S: Soluzione Economica

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Gli auricolari True Wireless Sony Linkbuds S si classificano terzi e in quanto migliore soluzione economica

Il design opaco dei Sony Linkbuds S è disponibile in quattro diversi colori e rimanda ad una certa eleganza

Piccoli, leggeri, compatti e impermeabili, questi auricolari sono adatti all’utilizzo quotidiano. 

Temi che scivolino?
Non c’è alcun rischio! Anche questi Sony sono tra i migliori auricolari Bluetooth che non cadono

Aderiscono, di fatto, all’orecchio grazie alla conformazione stabile e versatile.

Come qualsiasi prodotto Sony, anche i Linkbuds S hanno una qualità dell’audio fenomenale e ad alta risoluzione.

Ciò si deve al driver da 5 mm, che consente una riproduzione:

  • Potente e profonda dei bassi
  • Nitida delle voci 

Ogni genere musicale è al centro della scena con i Linkbuds S.  

Oltre all’eccellente qualità di ascolto, i Linkbuds S ti offrono una cancellazione del rumore stratosferica, in grado di eliminare ogni distrazione. 

E non è tutto! 

Stanco di dover chiedere di ripetere? Di dover mettere in pausa il tuo brano preferito o, peggio, di dover togliere le cuffie e perdertelo completamente? 

Abbiamo finalmente una soluzione. 

Si chiama Speak-to-Chat. Appena parli con qualcuno, la musica si mette in pausa e riprende quando smetti in automatico! 

Stesso discorso vale se togli gli auricolari.

Associa i tuoi Sony Linkbuds S ai tuoi dispositivi tramite la tecnologia Bluetooth 5.2. 

Se sei un amante del gaming, sappi che sono fantastiche per le tue sessioni, perché supportano LE Audio, una tecnologia Bluetooth di ultima generazione. 

Ed in ultimo, questi auricolari Sony hanno un’ottima autonomia che raggiunge le 6 ore con una sola carica

In totale, poi, se si conta la custodia di ricarica si arriva a 20 ore

Anche i Sony Linkbuds S sono dotati di ricarica rapida, che con soli 5 minuti avrai ulteriori 60 minuti di ascolto. 

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 4.28 x 2.76 x 6 cm
  • Peso: 9.6 g
  • Autonomia: 20 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.2

Pro

Contro

  • Ottimo prezzo
  • Noise Cancelling
  • Autonomia
  • Resistente ad acqua e sudore
  • Ottima qualità dell’audio 
  • Ottime per le chiamate
  • Nessuno

Sennheiser Momentum True Wireless 3: Auricolari Bluetooth Qualità Prezzo

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Gli auricolari Sennheiser Momentum True Wireless 3 non potevano mancare in questa classifica, perché sono i migliori auricolari bluetooth per rapporto qualità prezzo

Questi auricolari, sottili e leggeri, dal design affascinante e dettagliato si distinguono per:

  • La comodità
  • L’aderenza alle orecchie grazie ai gommini in silicone in 4 diverse misure

Il dettaglio che, personalmente, mi ha colpito di più del design è sicuramente la finitura esterna in metallo e, in secondo luogo, la morbidezza della custodia che è rivestita in tessuto

Resistenti agli schizzi d’acqua e al sudore, questi auricolari della gamma Momentum True Wireless sono:

  • Certificati IPX4 
  • Adatti a qualsiasi tipo di attività della tua vita quotidiana, incluse sessioni sportive particolarmente intense

Purtroppo, devo sconsigliartele se stai valutando l’idea di acquistare questi auricolari per le tue sessioni di gaming perché non sono compatibili con diverse console.

L’esperienza di ascolto con la terza versione della gamma Momentum True Wireless rasenta l’eccellenza e rispecchia le aspettative (che, ammettiamolo, erano ben alte), grazie a:

  • Il trasduttore True Response 
  • I driver dinamici da 7 mm  

Questi auricolari Sennheiser, quindi, hanno un suono piacevole e bilanciato, che ripropone fedelmente i dettagli. 

A livello di risposta in frequenza, personalmente, ho notato una maggiore precisione nella resa dei bassi e dei medi, rispetto agli alti, comunque ottimi. 

Ritagliati un’esperienza d’ascolto su misura:

  • Scaricando l’applicazione dedicata Sennheiser Smart Control
  • Selezionando la funzione Sound Personalization 
  • Effettuando una prova guidata di ascolto 
  • E configurando il suono adatto alle tue aspettative

Una buona Noise Cancelling è d’obbligo ai giorni nostri e anche questa versione Momentum True Wireless 3 non poteva farne a meno. 

Può essere alternata alla funzione Transparent Hearing, che ti permette di:

  • Essere più consapevole di ciò che ti circonda
  • Intrattenere una conversazione senza dover mettere in pausa ciò che stai ascoltando o togliere gli auricolari. 

Per concludere, gli auricolari Sennheiser Momentum True Wireless 3 hanno un’autonomia di 7 ore con una sola carica, che raggiunge le 28 ore totali con la custodia di carica

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 4.3 x 3 x 4.7 cm
  • Peso: 66 g
  • Autonomia: 28 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.2

Pro

Contro

  • Leggeri
  • Design particolare
  • Eccellente qualità dell’audio 
  • Ottima autonomia 
  • Resistente all’acqua e al sudore
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Nessuno

Soundcore Anker Space A40: Migliori Auricolari Bluetooth per Durata Batteria

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Tra i migliori auricolari Bluetooth di fascia media, ti segnalo i Soundcore Anker Space A40. 

Palesemente sono i migliori auricolari Bluetooth per durata della batteria con: 

  • Un’autonomia di ben 10 ore con una sola ricarica
  • La custodia fino a 50 ore di ascolto non stop
  • Ricarica rapida di 10 minuti per 4 ore di ascolto aggiuntive!

Il design di questi auricolari è fine, pulito e non trattiene le impronte, insomma, è un vero e proprio piacere al tatto. 

Nonostante ciò, non ha nessuna peculiarità che porti le Space A40 a distinguersi dalla forte competizione. 

Gli auricolari sono piccoli e perfettamente tondi, comodi e che si adeguano alla perfezione alla forma del tuo orecchio grazie alle 4 coppie di gommini aggiuntive, disponibili in diverse misure

Se come me ami ascoltare musica o avere un podcast di sottofondo che ti accompagnano nel corso delle tue giornate, allora gli auricolari Soundcore Anker Space A40 quelli più appropriati, perché:

  • Comodi 
  • Adatti ad essere indossati per ore e ore
  • Non danno alcun fastidio all’orecchio 

Se te lo stessi chiedendo, hai il mio via libera se pensi di acquistarle per le tue attività sportive! 

Scarica l’applicazione dedicata, Soundcore App, compatibile con dispositivi Android e iOS e sbloccherai un mondo. 

In che senso? 

L’app Soundcore: 

  • È facile e intuitiva da utilizzare 
  • Ti permette l’accesso a tutta una serie di funzionalità e aggiornamenti
  • Ti consente la configurazione del suono secondo le tue preferenze
  • 22 EQ predefiniti tra diversi generi musicali e contenuti social

In riferimento alla qualità del suono, ti lascerà di stucco

Quella che sull’app viene chiamata Soundcore Signature è la risposta in frequenza predefinita ed ha una qualità spaziale, aperta e piena nei bassi e nei medi, forse un po’ eccessiva negli acuti.

Ma, insomma, niente che non si possa risolvere, personalizzando il suono! 

Dotati di una buona Noise Cancelling, gli auricolari Soundcore Anker Space A40 sfruttano la tecnologia Bluetooth 5.2 come metodo di connessione e, soprattutto, supportano la connessione multipoint.

Ciò significa che potrai associare agli Space A40 due dispositivi contemporaneamente! 

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 6.78 x 4.41 x 2.85 cm
  • Peso: 18 g
  • Autonomia: 50 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.2 

Pro

Contro

  • Ottimo prezzo 
  • Buona Noise Cancelling
  • Connessione Multipoint
  • Eccellente qualità del suono
  • Resistente ad acqua e sudore
  • Autonomia infinita
  • Portata microfono
  • Nessun sensore automatico per Pausa/Riproduci

Apple Airpods Pro (2 Gen): Migliori Auricolari per IPhone

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Gli Apple Airpods Pro (2 Gen) non potevano non rientrare in questa classifica, in quanto sono i migliori auricolari Bluetooth per Iphone

A prima vista, il design richiama il marchio, anzi a dirla tutta grida il nome Apple, tanta è la somiglianza ai primissimi Airpods Pro. 

Mi chiedo se sia stata una scelta voluta. 

D’altro canto (e non si può contestare assolutamente) sono insuperabili a livello di aspetto e di comodità

Nella confezione troverai ben quattro coppie di cuscinetti in silicone per dare maggiore comfort alle tue orecchie.

Scegli la taglia adatta a te per una vestibilità appropriata, per un efficace isolamento acustico e per una migliore esperienza di equalizzazione adattiva! 

L’unica differenza palese con il modello precedente a livello estetico si trova nella custodia di ricarica. 

Infatti:

  • Vi è la possibilità di agganciare un laccetto per non perdere la custodia
  • Sulla parte inferiore della case c’è un altoparlante, con cui potrai farla suonare in caso di smarrimento o per notifiche

Questi auricolari Airpods Pro come anche la custodia MagSafe sono certificati IPX4, dunque sono resistenti a polvere, sudore e schizzi d’acqua. 

Tornando al design, lo stelo è dotato di numerosissimi comandi touch.

Dallo stelo, dunque, potrai:

  • Regolare il volume scorrendo il dito verso l’alto o il basso 
  • Riprodurre o mettere in pausa la tua musica o il tuo podcast toccando una volta sola
  • Attivare o disattivare il microfono mentre sei in chiamata
  • Chiudere una chiamata con due rapidi tocchi 
  • Passare da una modalità di ascolto all’altra tenendolo premuto 

Come ogni modello di auricolari che si rispetti, anche gli Apple Airpods Pro (2 Gen) sono dotati di Noise Cancelling, che a mio parere è ben più efficiente.

La maggiore efficienza è data indubbiamente dai driver e dai nuovi algoritmi, che ti offrono un audio adattivo con regolazione intelligente e automatica dei rumori ambientali

Pensi sia finita qui? 

E invece no! 

Grazie al chip Apple H2 potrai approfittare di un audio immersivo, intenso e tridimensionale mai sperimentato prima. 

Di conseguenza, la frequenza in risposta ti regala una resa fedele e definita, con bassi cavernosi e medi accurati. 

Con la modalità Rilevamento Conversazione non dovrai più preoccuparti di abbassare il volume! 

I tuoi auricolari Apple Airpods Pro (Gen 2) lo faranno in automatico! 

Sei stanco dei rumori di sottofondo? O che ti venga chiesto di spostarti e di ripetere? 

Con il microfono rivolto verso l’interno che ottimizza la tua voce e le prese d’aria posteriori che bloccano i suoni in entrata, avrai vita ben più facile durante le chiamate! 

Passando alla connessione, gli Apple Airpods Pro (Gen 2) hanno Bluetooth 5.3 e connetterli al tuo IPhone è veramente banale. 

Ti basterà:

  • Avvicinare gli auricolari al tuo dispositivo 
  • Quando appare, cliccare sulla voce “Connetti”.  

Lo stesso procedimento si applica a qualsiasi dispositivo Apple. 

Disponibile anche la connessione Multipoint, rapida ed efficiente: potrai associare più dispositivi contemporaneamente e i tuoi auricolari ti seguiranno!

Ma la parte migliore deve ancora arrivare. 

Con questi auricolari Apple potrai sfruttare la condivisione audio per un’esperienza intensa in due! 

Per finire, hanno un’autonomia fino a 6 ore con una sola carica, che raggiunge le 30 ore se utilizzi la custodia di ricarica.

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 3.09 x 2.18 x 2.4 cm
  • Peso: 10.6 g
  • Autonomia: 30 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.3

Pro

Contro

  • Ottima qualità audio 
  • Noise Cancelling efficace
  • Smart Case
  • Controlli touch 
  • Design comodo 
  • Connessione Multipoint
  • Autonomia
  • Condivisione audio
  • Resistenza a polvere, sudore e schizzi d’acqua
  • Prezzo

Apple Airpods (3 Gen)

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Terzultimi in classifica si posizionano gli auricolari Apple Airpods (3 Gen).

Il design della terza generazione di Airpods rimane molto simile al precedente. Tuttavia, dei cambiamenti questa volta ci sono stati. 

Hanno dimensioni leggermente inferiori, il che dona loro un aspetto più slanciato e sono privi di gommini in silicone

Per il resto, passiamo velocemente in rassegna le caratteristiche fondamentali. 

Ma non ti stupirà sapere che sono pressoché le stesse della seconda generazione, con qualche novità. 

Questi auricolari Apple di terza generazione vantano:

  • Un audio spaziale personalizzato 
  • Un’equalizzazione adattiva automatica sulla base della forma del tuo orecchio 

In più, i microfoni rivolti verso l’interno impostano le frequenze sulla base di ciò che ascolti e ti donano un’esperienza autentica. 

Sentirai ogni dettaglio così com’è stato pensato

Il driver dinamico ti offre dei bassi cavernosi e degli alti nitidi e da brividi.

Pronto per l’audio HD? 

Le nuove Apple Airpods di terza generazione: 

  • Sono ottime per le chiamate 
  • Hanno un sistema di blocco dei rumori esterni 
  • Sono antivento

Oltre ad essere certificati IPX4, gli Airpods (3 Gen) hanno un’ottima autonomia. 

Di fatto, con una sola carica dureranno fino a 6 ore e ben 30 totali con la custodia di ricarica.

In riferimento alla modalità di connessione, questi auricolari Apple supportano Bluetooth in versione 5.0 e sono compatibili esclusivamente con dispositivi iOS. 

Come per la versione precedente, è possibile tanto la connessione multipoint quanto la condivisione audio

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 3.07 x 1.82 x 1.92 cm
  • Peso: 8.5 g
  • Autonomia: 30 ore 
  • Connessioni: Bluetooth 5.0

Pro

Contro

  • EQ intelligente
  • Ottima qualità del suono 
  • Autonomia
  • Audio spaziale
  • Certificati IPX4
  • Antivento e ottime per le chiamate
  • Connessione Multipoint
  • Condivisione audio 
  • Prezzo 
  • Adatti principalmente per dispositivi iOS

Beats Fit Pro

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

Penultime in questa classifica dei migliori auricolari Bluetooth ci sono i Beats Fit Pro, auricolari true wireless ottimi per i tuoi allenamenti sportivi e per le tue sessioni di jogging. 

Praticamente è impossibile che scivolino via!

I Beats Fit Pro hanno un design:

  • Compatto e snello
  • Soffice
  • Adattabile e che, grazie ai gommini in silicone in diverse misure e all’aletta superiore, combacia alla perfezione con qualsiasi padiglione

Su ogni auricolare e sulla custodia è riprodotto il simbolo del marchio, ossia una “b” in minuscolo. 

Su ciascun auricolare il simbolo “b” ha la funzione di: 

  • Riproduci / Pausa con un solo tocco
  • Rispondi / Termina una chiamata con un solo tap
  • Passa alla prossima canzone / podcast con due tap
  • Passare dalla Noise Cancelling alla modalità Transparency tenendolo premuto
  • Alza / Abbassa il volume

Come la stragrande maggioranza degli auricolari Bluetooth oggi giorno, sono certificati IPX4, dunque sono resistenti al sudore e agli schizzi d’acqua.

Ti ricordo che la società Beats è di proprietà di Apple. Eppure, ed è una piacevole novità, questi auricolari Beats sono compatibili sia con dispositivi Android che con iPhone.

Una caratteristica che hanno in comune con gli Airpods (3 Gen) di Apple, ad esempio, è la presenza di:

  • Magneti nella parte inferiore degli auricolari 
  • Un sensore di rilevamento della pelle

Queste due peculiarità ottimizzano le opzioni automatiche di “Riproduci / Pausa”. 

I Beats Fit Pro supportano la tecnologia Bluetooth 5.0 ciò ti consente di sfruttare la trasmissione senza fili.

Considerando, invece, la qualità del suono noterai una forte enfasi sui bassi e una risposta in frequenza che sposa idealmente i generi che più si ascoltano durante un allenamento, ossia il rap, il pop e l’hip hop.

Ed infine, l’autonomia: 

  • La batteria ha una durata di ben 6 ore con una sola carica
  • Raggiunge le 24 ore totali con la custodia di ricarica

E la ricarica veloce? C’è anche quella. 

Con soli 5 minuti di ricarica avrai 60 minuti aggiuntivi di ascolto. 

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 3 x 2.4 x 1.9 cm
  • Peso: 11.2 g
  • Autonomia: 24 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.0 

Pro

Contro

  • Condivisione dell’audio
  • Compatibili con iOS e Android
  • Resistenza all’acqua
  • Microfono integrato 
  • Comode e leggere
  • Noise Cancelling
  • Autonomia
  • Ricarica veloce
  • Prezzo notevole
  • Custodia grande

Google Pixel Buds Pro

Migliori Auricolari Bluetooth 2024

All’ultimo posto di queste recensioni dei migliori auricolari bluetooth si aggiungono i Google Pixel Buds Pro

Questi auricolari true wireless hanno un design compatto, perfettamente tondo e molto originale, disponibile in diverse colorazioni piuttosto particolari:

  • Azzurro cielo
  • Corallo
  • Grigio creta
  • Grigio antracite
  • Grigio fumo
  • Verde cedro 

I Pixel Buds Pro sono piuttosto comodi, anche grazie ai gommini in silicone in tre diverse taglie. 

Scegli la taglia adatta a te e non te ne pentirai: sarà come non averli addosso! 

Ma non si tratta solo di portabilità.

Scegliere la taglia giusta è fondamentale se vuoi sfruttare al massimo l’isolamento acustico e la favolosa Noise Cancelling di cui questi auricolari dispongono.

Oltre alla modalità di cancellazione attiva del rumore, i Pixel Buds Pro sono dotati di: 

  • Modalità Trasparenza
  • Equalizzazione del volume

La qualità del suono è innegabilmente elevata e chiara sull’intera scala di frequenze, con bassi distinti e tonanti e gli alti definiti. 

Sono, invece, insoddisfatto per la qualità dell’audio in chiamata. Mi aspettavo fosse più chiara e precisa.

Tanto la custodia di ricarica quanto gli auricolari sono resistenti a sudore e schizzi d’acqua con certificazione IPX4 e supportano la tecnologia Bluetooth 5.0.

Un grosso punto va a loro favore perché sono associabili a qualsiasi dispositivo:

  • Android
  • iOS 
  • Purché dotato di Bluetooth 4.0 o versioni successive

Tuttavia, l’applicazione Google Pixel Buds che puoi scaricare dal Play Store, è compatibile solo con dispositivi Android

I Pixel Buds Pro hanno un’autonomia fino a 7 ore con una sola carica e fino a 20 ore totali di ascolto con la custodia di ricarica

La ricarica rapida non poteva mancare assolutamente, con soli 5 minuti di ricarica otterrai un’ora di riproduzione aggiuntiva.

Caratteristiche 

  • Dimensioni: 2.3 x 2.2 x 2.22 cm
  • Peso: 12,4 g
  • Autonomia: 7 ore
  • Connessioni: Bluetooth 5.0

Pro

Contro

  • Compatibili con Android e iOS
  • Noise Cancelling 
  • Autonomia
  • Comodi, con design originale
  • Certificati IPX4
  • Prezzo
  • Qualità dell’audio in chiamata

Che differenza c’è tra auricolari wireless e Bluetooth?

Se credi che non ci sia alcuna differenza tra auricolari wireless e Bluetooth, ti sbagli di grosso. 

Ti spiego subito perché: il Bluetooth è una tecnologia wireless, ma con una portata piuttosto limitata. 

Di contro, gli auricolari Bluetooth possono essere collegati a qualsiasi dispositivo disponga della tecnologia stessa.

Viceversa, gli auricolari wireless usano onde radio oppure infrarosse per la trasmissione del segnale e necessitano di un adattatore perché tu possa connetterle al tuo dispositivo. 

A svantaggio degli auricolari wireless c’è da dire che non tutti i dispositivi sono compatibili. 

Come collegare gli auricolari bluetooth al cellulare?

Collegare i tuoi auricolari Bluetooth al cellulare è molto semplice.

Infatti, devi solo attivare il Bluetooth sul tuo dispositivo mobile.

Dopo di che, dalle impostazioni apposite dovrai selezionare i tuoi auricolari Bluetooth dalla lista dei dispositivi nelle tue vicinanze. 

Ecco fatto: sei connesso.

Quali sono i Migliori Auricolari Bluetooth?

Sei giunto alla fine di quest’articolo. 

Immagino tu sia in attesa di un mio verdetto, come di consueto.

Ricapitoliamo: al primo posto di questa classifica, ci ho messo le Sony WF-1000XM5, perché li reputo gli auricolari bluetooth migliori

Devi considerare, però, che alla base di questa classifica ci sono tutta una serie di fattori e di aspetti, più o meno personali, per cui ti consiglio di prenderli in considerazione al momento della tua scelta!

Vuoi sapere quali sono? 

Continua a leggere e lo scoprirai presto!

Conclusione Migliori Auricolari Bluetooth

Prodotto
Miglior Acquisto
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
NUOVO Bose QuietComfort Ultra wireless noise cancelling earbuds,...
Miglior Prezzo
Sony Linkbuds S | Cuffie True Wireless con Noise Cancelling,...
Titolo
Sony WF-1000XM5
Bose QuietComfort Ultra
Sony Linkbuds S
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Prezzo
299,00 EUR
349,95 EUR
149,00 EUR
Miglior Acquisto
Prodotto
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
Titolo
Sony WF-1000XM5
Prime
Amazon Prime
Prezzo
299,00 EUR
Prodotto
NUOVO Bose QuietComfort Ultra wireless noise cancelling earbuds,...
Titolo
Bose QuietComfort Ultra
Prime
Amazon Prime
Prezzo
349,95 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Sony Linkbuds S | Cuffie True Wireless con Noise Cancelling,...
Titolo
Sony Linkbuds S
Prime
Amazon Prime
Prezzo
149,00 EUR

Questa è la mia classifica dei migliori auricolari bluetooth.

Come ti anticipavo, devi tenere a mente tutta una serie di fattori e di aspetti, che ti guideranno nella scelta dei tuoi auricolari Bluetooth.

Tra questi, ci sono sicuramente: 

  • L’uso che intendi fare dei tuoi auricolari: Li userai per fare sport? Per ascoltare musica comodamente dal tuo divano? Per lavoro? Per le tue sessioni di gaming?
  • La compatibilità con i tuoi dispositivi mobili: Ricorda che, nonostante ormai tutti i dispositivi mobili siano dotati di Bluetooth, ci sono degli auricolari che sprigionano le proprie qualità migliori solo con determinati dispositivi.
  • Autonomia
  • Qualità audio

Spero di esserti stato d’aiuto!

Buona scelta.

Articoli Simili

Domande Frequenti

Quali auricolari Bluetooth scegliere?

Sicuramente per poter scegliere al meglio i tuoi nuovi auricolari bluetooth, devi considerare alcuni aspetti tecnici, come ad esempio la qualità audio, infatti dovranno offrire delle buone prestazioni acustiche, dovranno avere un’autonomia in grado di soddisfare i tuoi requisiti di utilizzo e per ultimo non per importanza dovranno essere comode una volta indossate.

Come collegare gli auricolari bluetooth?

Devi attivare il Bluetooth del tuo telefono, una volta fatto ciò, devi recarti nella sezione dei dispositivi nelle vicinanze e cercare i tuoi auricolari, una volta trovati clicca connetti.

Quanto costano gli auricolari bluetooth?

Il prezzo di un paio di auricolari bluetooth varia in base alle loro caratteristiche, infatti tendenzialmente degli auricolari che appartengono alla fascia di prezzo da 100€ a 300€ offriranno delle prestazioni migliori rispetto a degli auricolari da 50€.

Come indossare gli auricolari bluetooth?

È molto semplice indossare un paio di auricolari, ma può variare in base alle tipologie.
Gli auricolari in-ear, come da nome, andranno inseriti all’interno dell’orecchio, come vantaggio otterrai un miglior isolamento acustico.
Gli on-ear, circondano l’orecchio, spesso vengono utilizzati per un utilizzo sportivo essendo che presentano un piccolo archetto che tiene insieme i due diffusori.
Invece gli auricolari over-ear, avvolgono completamente l’orecchio, in modo da migliorare l’esperienza acustica.

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

diciassette + sei =