Migliori Amplificatori per Basso: I 8 BestBuy del 2023!

migliori amplificatori per basso

Se cerchi un amplificatore per basso, strumenti musicali sono le parole chiave che connettono le due cose.

Infatti, con la maggior parte degli strumenti elettrici, saprai che occorre un amplificatore, affinché tu possa riprodurre la tua musica.

Ma cos’è quindi un amplificatore per basso?

Si tratta di un prodotto che riceve e processa il segnale diramato dai pickup presenti sullo strumento. I segnali, quindi, vengono tradotti in suoni, che possono essere ascoltati grazie agli appositi altoparlanti.

Esiste un modo per stabilire quale siano i migliori amplificatori per basso?

Considerando il fatto che ne esistono davvero per tutti i gusti, ovviamente, oltre al design ed alle dimensioni, devi tener conto delle caratteristiche tecniche.

Un amplificatore per basso 500 Watt, sicuramente sarà quasi certamente molto più prestante di uno da 100, ed ovviamente la potenza degli altoparlanti influirà molto sulla tua scelta, anche perchè se vuoi mettere su un concerto non puoi accontentarti di pochi dB, non ti pare?

8 tra i migliori amplificatori per basso

È proprio perchè esistono così tanti amplificatori che non si ha la benché minima idea di quale scegliere, e con questo articolo voglio darti una mano.

Che tu sia alla ricerca di un amplificatore per basso da 300 Watt, da 500 o da soli 20, sicuramente troverai una soluzione perfetta, tra vari modelli.

Analizzeremo, infatti, 8 tra i migliori amplificatori per basso, tenendo conto di aspetto, caratteristiche tecniche, ma anche, e soprattutto, pro e contro.

Sei pronto? Inizia il primo passo per scegliere il tuo amplificatore per basso.

Prodotto
Miglior Prezzo
Positive Grid Spark Amplificatore per Chitarra, Basso e Chitarra...
BOSS Acoustic Singer Live LT ACS-LIVE LT Amplificatore per Chitarra...
Miglior Prodotto
Orange Crush 100bass amplificatore combo per basso 100 W 15 "
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
-
Titolo
Positive Grid Spark
BOSS ACS-LIVELT
Orange Crush 100
Prezzo
349,00 EUR
429,00 EUR
600,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Positive Grid Spark Amplificatore per Chitarra, Basso e Chitarra...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Positive Grid Spark
Prezzo
349,00 EUR
Prodotto
BOSS Acoustic Singer Live LT ACS-LIVE LT Amplificatore per Chitarra...
Prime
Amazon Prime
Titolo
BOSS ACS-LIVELT
Prezzo
429,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Orange Crush 100bass amplificatore combo per basso 100 W 15 "
Prime
-
Titolo
Orange Crush 100
Prezzo
600,00 EUR

BOSS Amplificatore

migliori amplificatori per basso

Se tra i migliori amplificatori per basso ne cerchi uno che spicchi per il suo design, quello di cui hai bisogno, molto probabilmente è un prodotto BOSS.

Dall’aspetto un po’ retro, ma elegante e professionale, si rivela anche un buon prodotto per le sue caratteristiche.

Prima di tutto, devi tenere in considerazione che rimane elegante in tutto e per tutto, perfino nella maniglia per alzarlo: sembra essere stato realizzato interamente in pelle e legno.

Anche se non hai molte possibilità di gestire e modificare l’audio, puoi contare su due linee che viaggiano parallelamente per quanto riguarda le impostazioni, ma si fondono per ottenere un unico risultato impeccabile.

Sto parlando del fatto che hai a disposizione due linee di input: una per connettere lo strumento che preferisci, l’altra per un microfono: in questo modo potrai unire musica e voce facilmente e con un unico apparecchio.

La sua caratteristica principale è quella relativa all’uso di bi-amplificatori, uno da 50 W ed uno da 10 W.

Riuscirai ad ottenere un suono naturale, poco prorompente e maggiormente indirizzato per suoni caldi e calmi, piuttosto che forti.

Un amplificatore ideale per essere utilizzato negli spazi piccoli e chiusi, poichè non c’è rischio di rovinare acustica, ma risulta poco efficiente nei grandi spazi aperti, dove il suono si disperde facilmente.

Ad ogni modo il rumore fastidioso è minimo, il che ti consente di ottenere dei suoni abbastanza puri, chiari e puliti. Ma è giunto il momento di dare qualche dettaglio tecnico:

  • Peso pari a 11,34 kg
  • Dimensioni pari a ‎36.4 x 27.1 x 30 cm
  • Bi-amplificatori per un totale di 60 Watt
  • Materiali di alta qualità
  • Input a due linee per strumento e microfono
  • Suoni abbastanza chiari e puliti
  • Possibilità di connessione ad un pc

Pro

Contro

  • Ottima qualità dei materiali
  • Design classico e piacevole
  • Buona qualità del suono
  • Prezzo leggermente elevato

Orange Crush 100bass

migliori amplificatori per basso elettrico

Migliore amplificatore per basso 100 Watt? Forse siamo sulla via giusta.

Come puoi anche intuire dal titolo, il colore dell’amplificatore è per lo più arancione, ed è forse l’unica cosa particolare che lo caratterizza. 

Per quanto riguarda il design, infatti, c’è ben poco da dire, considerando che ha una classica forma squadrata senza alcuna caratteristica particolare.

L’unico dettaglio, forse, è lo stemma, il logo che si ripete su più lati.

Ovviamente mi sembra doveroso spendere qualche parola anche per quanto riguarda la qualità di riproduzione dell’audio.

Si tratta di uno dei migliori amplificatori per basso che riesce senza dubbio a destreggiarsi egregiamente con i suoni alti.

Anche se predilige di granlunga le frequenze più alte e pesanti, ha una buona profondità del suono, che riesce tranquillamente a fronteggiare qualsiasi tipologia di approccio musicale.

Oltretutto i suoni risultano quasi sempre puliti e nitidi, cristallini e piacevoli da ascoltare.

In più se la cava egregiamente negli spazi aperti, dove la dispersione del suono non risulta essere troppo gravosa e riesce comunque a farsi sentire.

Oltre ad un’uscita per le cuffie che spesso può tornare utile, dispone di un ingresso AUX ed il riconoscimento del basso avviene in pochissimo tempo ed in maniera estremamente facile, grazie al sintonizzatore integrato.

Ma vediamo ora qualche dettaglio tecnico:

  • Peso pari a 15 kg
  • Dimensioni pari a ‎63.5 x 45.72 x 60.96 cm
  • Colore arancione
  • Pratiche maniglie laterali
  • Suoni chiari, nitidi e profondi
  • Potenza pari a 100 Watt
  • Sintonizzatore integrato
  • Uscite ed ingressi cuffie e cavo AUX

Pro

Contro

  • Buona qualità del suono
  • Rapida sintonizzazione del basso
  • Suoni profondi
  • Design essenziale ed estremamente minimal

Markbass CMD Mini 151P

migliori amplificatori per basso

Ed ecco un mini amplificatore basso, ideale per chi cerca compattezza associata a potenza. Perchè dico questo? Ti tolgo subito ogni dubbio.

Ti sto presentando un amplificatore per basso dalle dimensioni davvero ridotte, ma dalla potenza straordinaria.

Ideale per essere trasportato con facilità o essere riposto ovunque senza occupare troppo spazio, l’aspetto di questo amplificatore Markbass, è essenzialmente quello di un cubo, che mostra chiaramente su una faccia l’altoparlante, malcelato da una rete.

Diciamo che il design non è proprio tra i migliori per apparenza, ma è ugualmente funzionale ed altamente resistente, considerando anche il rinforzo ad ogni angolo che ti consente di posizionarlo come preferisci senza danneggiarlo.

Le maniglie inoltre, ti consentono di spostarlo facilmente ed in maniera sicura. Ma per quanto riguarda la qualità del suono, cosa dobbiamo dire?

Certamente i suoni, grazie al transistor ed una potenza pari a 500 Watt, vengono riprodotti in maniera abbastanza potente, ma non del tutto privo di rumori.

I suoni infatti, non sono del tutto puliti, ma risultano ugualmente prorompenti e copiosi, riuscendo a supportare tutte le frequenze tranquillamente. 

Per gli spazi aperti è davvero ideale, riuscendo a raggiungere facilmente vaste distanze proprio per via della potenza. Negli spazi chiusi, invece, potrebbe comportare un po’ di disagio.

Ma è giunto il momento di parlare un po’ delle caratteristiche tecniche:

  • Peso pari a 18,6 kg
  • Dimensioni pari a ‎46.4 x 48 x 46.4 cm
  • Potenza amplificatore pari a 500 Watt
  • Resistente
  • Angoli rinforzati
  • Pratiche maniglie
  • 4 ohm
  • Suoni forti e prorompenti

Pro

Contro

  • Facile da trasportare
  • Compatto
  • Potente
  • I suoni a volte possono essere leggermente disturbati

Roland Micro Cube BASS RX

migliori amplificatori per basso 500 watt

Se sei alla ricerca di un amplificatore per basso che sia piccolo, portatile, ideale anche per essere usato in casa o in aperta campagna lontano da fonti di elettricità, ti tocca prendere seriamente in considerazione questo mini prodotto Roland.

Con il termine mini, già possiamo capire che le dimensioni non sono poi così tanto esagerate, e per quanto riguarda il design, direi che non è proprio eccezionale, ma mai giudicare un libro dalla copertina.

Rettangolare, con i bordi rinforzati e dei gommini sulla parte inferiore per essere appoggiato senza problemi, presenta una grande manica stile “cestino da pic-nic”.

Sulla parte frontale, la griglia a maglie larghe, lascia trasparire tranquillamente i 4 altoparlanti. Tasti ed ingressi puoi trovarli tranquillamente sulla parte superiore.

Hai anche un’altra possibilità di funzionamento, però, considerando che puoi inserire 6 pile AA che riescono a garantire una durata massima con uso continuo pari a 13 ore. Hai la possibilità di gestire un po’ i ritmi, ovviamente non a grandi livelli, ma è una valida alternativa.

Per quanto riguarda la qualità del suono, invece, dobbiamo dire che i 5 Watt non possono offrirci certamente soluzioni professionali, ma comunque si difende, regalandoti suoni chiari, puliti, caldi e fluidi.

Lo definirei più un oggetto da utilizzare al chiuso ed in ambienti ristretti, o magari per fare pratica da soli, piuttosto che utilizzarlo per riprodurre suoni ad ampio raggio.

Ma vediamo adesso delle caratteristiche tecniche:

  • Peso pari a 6,8 kg
  • Dimensioni pari a ‎20.7 x 29.59 x 29.39 cm
  • Possibilità di utilizzo con 6 pile AA
  • Autonomia con le pile pari a circa 13 ore
  • Potenza pari a 5 Watt
  • 4 altoparlanti da 10 cm
  • 11 pattern ritmici
  • 3 variazioni per ciascun pattern
  • 6 effetti digitali
  • Equalizzatore a 3 bande
  • Suoni chiari e puliti ma deboli

Pro

Contro

  • Pratico e facile da trasportare
  • Buona qualità del suono
  • Resistente e robusto
  • Possibilità di utilizzarlo con pile
  • Design poco accattivante
  • Suoni bassi

Marshall Origin 20C

migliori amplificatori per basso 500w

Amplificatori basso per casa che sia anche elegante, bello da guardare, ideale anche come soprammobile?

Bene, ce l’hai. Se cerchi un design ricco di stile, il marchio Marshall sotto questo punto di vista non delude mai.

Una vera e propria valigetta similpelle eccetto la parte frontale che è invece retinata riportando il logo di uno dei marchi più conosciuti in questo settore.

Se il design è quindi degno di nota, caratterizzato da stile e classe, è giunto il momento di dare uno sguardo anche alla qualità audio.

Anche se abbiamo a disposizione soltanto 20 Watt, e quindi una relativa bassa potenza, possiamo sempre contare su dei suoni chiari e puliti, degni di nota.

Un suono limpido, caldo, ma all’occorrenza anche ricco di sfumature.

Forse non riuscirà ad emanare un suono con la stessa potenza e frequenza ad ampio spettro, ma per l’interno è davvero ottimale, sfruttando al meglio l’acustica ed evitando che il suono rimbalzi sulle pareti.

Ora è giunto il momento però di passare agli aspetti tecnici:

  • Peso pari a 20 kg
  • Dimensioni pari a ‎63 x 58 x 26 cm
  • Materiali di alta qualità
  • Potenza pari a 20 Watt
  • Jack per le cuffie
  • Jack per la connessione di strumenti
  • 1 canale
  • Tecnologia valvolare
  • Suoni caldi e limpidi

Pro

Contro

  • Buona qualità del suono
  • Design eccezionale e professionale
  • Ottima qualità dei materiali
  • Poca potenza con soli 20 Watt

Ashdown RM-C210T-500-EVO II

amplificatore basso per casa

Un ottimo prodotto che dal punto di vista del design rappresenta un eccellente connubio tra stile moderno, ma semplice.

Si tratta di uno dei migliori amplificatori per basso che ci sia, considerando che, a parte l’aspetto “fragile”, risulta essere abbastanza compatto, con tasti, manopole ed altoparlanti tutto sulla stessa facciata.

Per quanto riguarda la qualità audio, invece, non abbiamo altro da dire se non che si tratta di un eccellente amplificatore per basso, potente, che riesce a gestire tranquillamente qualsiasi frequenza.

I suoni sono sempre nitidi, chiari, cristallini, ma mai metallici, anzi, risultano essere abbastanza naturali.

Con 500 Watt poi, ed un consumo di soli 100 V, risulta essere davvero potente ed eccellente, senza dimenticare che si tratta di un marchio consolidato e conosciuto nel settore degli amplificatori.

Inoltre, proprio per via dei suoi 500 Watt, ti da la possibilità di ottenere qualsiasi frequenza e riuscire a riprodurla ad ampio spettro.

Ma vediamo meglio qualche caratteristica più tecnica:

  • Peso pari a 23,1 kg
  • Dimensioni pari a ‎34 x 47 x 60.5 cm
  • Suoni chiari e puliti, ma potenti
  • Potenza pari a 500 Watt
  • 100 V circa
  • Materiali poco resistenti
  • 2 altoparlanti

Pro

Contro

  • Ottima qualità del suono
  • Amplificatore molto potente 
  • Doppi altoparlanti
  • Materiali poco resistenti

Positive Grid Spark

amplificatore per basso strumenti musicali

Uno dei migliori amplificatori per basso in quanto compatto, portatile, ma dalle prestazioni eccellenti. Il design è davvero elegante, tranquillamente sostituibile con un soprammobile.

Dettagli raffinati che ricordano la similpelle ed una retina elegante che non fa troppo pesare la sua presenza sull’aspetto.

La qualità del suono è davvero ottimale, i suoni riprodotti sono davvero naturali ed autentici, chiari e puliti, ma allo stesso tempo sanno essere davvero incisivi.

Un suono melodico che però, ovviamente, con soli 40 Watt non può esprimersi al meglio.

Ogni frequenza rimarrà sempre ottimale, puoi solo farci poco affidamento negli spazi aperti, considerando il basso wattaggio, ma, nonostante questo, riesce ugualmente a cavarsela abbastanza bene.

Per chi volesse modificare un po’ il suono, utilizzandolo a proprio piacimento, puoi avvalerti tranquillamente dei 10000 preset di effetti inclusi.

Questo amplificatore, può permettersi inoltre di vantare una connessione rapida con il computer per la registrazione.

Ma gli aspetti tecnici? Vediamoli un po’:

  • Peso pari a 6,92 kg
  • Dimensioni pari a 19 x 35 x 18 cm
  • 2 altoparlanti
  • Potenza pari a 40 Watt
  • 40 V
  • 10000 preset di effetti
  • Connessione al pc per registrare
  • Suoni naturali e chiari

Pro

Contro

  • Molto leggero
  • Ottima qualità del suono
  • Design interessante
  • Poca potenza in Watt

Orange OR AD200B UK

amplificatore per basso

Questo marchio, come abbiamo avuto già modo di verificare con i modelli precedenti, predilige le varie tonalità di arancione ed uno stile non solo un po’ retrò, ma anche particolare.

In questo caso, poi anche le dimensioni sono contenute, il che lo rende facilmente trasportabile.

Ha soltanto 200 Watt, ma bastano per far ascoltare la propria musica a tutti con una buona qualità audio, caratterizzata da suoni nitidi, chiari e cristallini.

Inoltre sono anche naturali e puri ad ogni frequenza, senza cadere mai sullo stridulo.

A volte però, negli ambienti chiusi, non riesce ad esprimere proprio il massimo, ma predilige ambienti spaziosi, per il semplice fatto che può provocare involontariamente, una sorta di eco fastidioso.

Si tratta di un prodotto davvero interessante e perfetto per essere associato con il basso, poi le manopole sono facili da gestire e con la maniglia ed i gommini sulla parte inferiore può essere trasportato e poggiato dove preferisci.

Ma le caratteristiche tecniche? Eccole qui:

  • Peso pari a 28 kg
  • Dimensioni pari a ‎30 x 30 x 60 cm
  • 2 amplificatori
  • Tecnologia valvolare
  • Suoni chiari, puliti e naturali
  • 200 Watt
  • 2 diffusori da 8 e 4 Ohm

Pro

Contro

  • Buona qualità del suono
  • 2 amplificatori
  • Tecnologia valvolare
  • Design particolare, non piacevole per tutti

Conclusione: Migliori Amplificatori per Basso

Insomma, che tu scelga un amplificatore per basso da 300 Watt o uno da 500, piuttosto che da 20, poco importa.

Sai qual è la cosa estremamente importante? Che sia esattamente ciò che ti occorre. A tale scopo devi valutarne bene tutte le caratteristiche ed anche sorvolare sull’aspetto estetico. 

Magari, più che sul design, mi orienterei su un prodotto robusto nel caso debba essere sottoposto a “rischi” continui. Importante, però, rimangono sempre la potenza e la capacità di riprodurre i suoni fedelmente.

Ecco la mia lista dei migliori amplificatori per basso:

Prodotto
Miglior Prezzo
Positive Grid Spark Amplificatore per Chitarra, Basso e Chitarra...
BOSS Acoustic Singer Live LT ACS-LIVE LT Amplificatore per Chitarra...
Miglior Prodotto
Orange Crush 100bass amplificatore combo per basso 100 W 15 "
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
-
Titolo
Positive Grid Spark
BOSS ACS-LIVELT
Orange Crush 100
Prezzo
349,00 EUR
429,00 EUR
600,00 EUR
Miglior Prezzo
Prodotto
Positive Grid Spark Amplificatore per Chitarra, Basso e Chitarra...
Prime
Amazon Prime
Titolo
Positive Grid Spark
Prezzo
349,00 EUR
Prodotto
BOSS Acoustic Singer Live LT ACS-LIVE LT Amplificatore per Chitarra...
Prime
Amazon Prime
Titolo
BOSS ACS-LIVELT
Prezzo
429,00 EUR
Miglior Prodotto
Prodotto
Orange Crush 100bass amplificatore combo per basso 100 W 15 "
Prime
-
Titolo
Orange Crush 100
Prezzo
600,00 EUR

Articoli Simili

Domande Frequenti

Cosa sono gli amplificatori per basso?

L’amplificatore per basso elettrico è un dispositivo elettroacustico, che un volta riceve e processa il segnale diramato dai pickup presenti sullo strumento. I segnali, quindi, vengono tradotti in suoni, che possono essere ascoltati grazie agli appositi altoparlanti.

Come scegliere i migliori amplificatori per basso?

Per scegliere i migliori amplificatori per basso devi considerare prestazioni, design, caratteristiche e prezzo.

Migliori Amplificatori per Basso
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

diciannove − 16 =